Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 21:25   #5581
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
se ti sembrano uguali.... a me di quelli in esame non sembrano neppure simili, vabbè è un giudizio "a occhio"
se confronti la forma d'onda del back-ups e quella del trust,
la differenza non è esagerata...

comunque si, è una valutazione ad occhio naturalmente...

@}DrSlump{

io non posso che farti un "in bocca al lupo" augurandoti che ti rimborsino l'ups o te lo cambino,

ti faccio presente che a prescindere dall'ups e dall'alimentatore, per non avere ronzii di sorta la forma d'onda dell'ups deve essere sinusoidale;
( l'incompatibilità viene menzionata sulla faq enermax e sul manuale dell'alimentatore se non ricordo male, non è che lo dicessi per carognaggine )


da parte mia sto portando avanti un sondaggio per valutare se effettivamente la sinusoide approssimata è incompatibile con gli alimentatori e quali marchi risultano più affetti da tale incompatibilità;

appena avrò qualcosa di concreto riporterò il risultato sia nella guida sugli ups,
sia in quella sugli alimentatori...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 08-05-2007 alle 21:27.
hibone è offline  
Old 08-05-2007, 23:27   #5582
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se confronti la forma d'onda del back-ups e quella del trust,
la differenza non è esagerata...

comunque si, è una valutazione ad occhio naturalmente...

@}DrSlump{

io non posso che farti un "in bocca al lupo" augurandoti che ti rimborsino l'ups o te lo cambino,

ti faccio presente che a prescindere dall'ups e dall'alimentatore, per non avere ronzii di sorta la forma d'onda dell'ups deve essere sinusoidale;
( l'incompatibilità viene menzionata sulla faq enermax e sul manuale dell'alimentatore se non ricordo male, non è che lo dicessi per carognaggine )


da parte mia sto portando avanti un sondaggio per valutare se effettivamente la sinusoide approssimata è incompatibile con gli alimentatori e quali marchi risultano più affetti da tale incompatibilità;

appena avrò qualcosa di concreto riporterò il risultato sia nella guida sugli ups,
sia in quella sugli alimentatori...
Crepi il lupo!

Comunque, per onor di cronaca, ho spulciato manuale e confezione dell'enermax, non viene menzionata nessun tipo di incompatibilità, se vuoi posso passare allo scanner tutto il manuale. Anche la scatola non menziona nulla del genere.
Per quanto riguarda il sito, non ho avuto modo di visitarlo, o comunque non ho pensato dovessi visitare il sito del produttore del mio alimentatore prima di acquistare un ups o_O. Ho pensato solo a verificare la potenza max assorbita, 500W, e ho dimensionato di conseguenza l'ups da acquistare.

Ovviamente non ho minimamente pensato ad alcuna carognagine da parte tua o di nessuno, voglio ben specificarlo.

Per quanto riguarda l'incompatibilità, ti riporto le esatte parole scritte dall'assistenza tecnica ufficiale APC:

Thread di discussione
---------------------------------------------------------------
Risposta (***** *****) - 05/07/2007 12:13 PM
Gentile Sig. ******.
Il suo alimentatore e' di tipo PFC, non compatibile con la serie BackUps e Smart della serie SC.
Deve cambiare o l'alimentatore o il gruppo di continuita'.
Se opta per la seconda scelta, le consiglio almeno un gruppo SUA1000i.

Cordiali saluti,
***********

-------------------------------------------------------------------------

La risposta, sta chiaramente ad indicare che APC è perfettamente a conoscenza di questa incompatibilità non solo con alimentatori Enermax, ma con qualsiasi dispositivo che è dotato di alimentatore di tipo "PFC". Sia esso un pc, una stampante un monitor.. o una radiosveglia.
Ti porto un esempio:
L'ups è progettato per alimentare anche il monitor. Significherebbe questo che io, acquirente, dovrei a priori sapere che il mio monitor è dotato di "alimentatore di tipo PFC", e per questo motivo non è compatibile con determinate tipologie di UPS?
Non credo. Fatto salvo che vi sia un chiaro avvertimento sulla documentazione che accompagna il monitor, UPS, o alimentatore che dir si voglia. Ma tale avvertimento deve essere subito e chiaramente identificabile, onde evitare rischi e pericoli per chi adopera tali apparecchiature che, notoriamente, sono destinate a persone che non necessariamente debbono avere una elevata cultura tecnica.

Mi complimento per il lavoro che stai svolgendo con il tuo sondaggio, e i tuoi approfondimenti tecnici, che sono tutti graditi ed interessanti.
Però, mi permetto di aggiungere una cosa:
non è giusto che siano i clienti a dover effettuare approfondimenti tecnici, studi, prove, sondaggi, per essere sicuri di non acquistare un qualcosa che li potrebbe danneggiare economicamente e, perchè no, anche fisicamente.
Non siamo noi a dover fungere da cavie, ma chi produce questi apparecchi ad assicurare la loro sicurezza e funzionalità.
}DrSlump{ è offline  
Old 08-05-2007, 23:39   #5583
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
No, sono le EN 50091... in parte trattano anche le interferenze EM

purtroppo... sono volontarie (contrariamente a quanto si possa credere)

.
Scusa ho letto solo ora la tua risposta, e sono interessato a risponderti.
Perchè un prodotto elettronico o elettrico possa essere venduto nei paesi aderenti alla comunità europea, deveono conformarsi ad alcuni requisiti di compatibilità EM.
Nello specifico devono rispettare alcune normative riguardanti la compatibilità sulle emissioni condotte e sulle emissioni radiate, nonchè di immunità dell'apparecchio alle stesse.
Le prime, si riferiscono alla immissione sulla rete elettrica di eventuali disturbi, misurati in corrente e tensione. Le seconde si riferiscono di emissione emissione/immunità di campi elettromagnetici.
Le normative specificano anche in modo chiaro le modalità di misurazione di tali disturbi.
Solo dopo aver superato queste prove, un prodotto può essere commercializzato fregiandosi del marchio CE, che non è un marchio di qualità, bensì attesta che il prodotto è conforme alle direttive europee di competenza.
Ciao!
}DrSlump{ è offline  
Old 08-05-2007, 23:55   #5584
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Crepi il lupo!

Comunque, per onor di cronaca, ho spulciato manuale e confezione dell'enermax, non viene menzionata nessun tipo di incompatibilità, se vuoi posso passare allo scanner tutto il manuale. Anche la scatola non menziona nulla del genere.
Scusa, magari sembrerò di parte ma credimi non sono un dipendente APC, anche perchè altrimenti ti avrei risposto in altri termini ovvero e qui cerco di impersonarmi

Il gruppo di continuità da Lei acquistato risponde alle normative di compatibilità EN 50091-1 ed EN 50091-2 e garantisce quindi un adeguato standard di qualità... bla, bla
Non ci risulta che l'alimentatore in suo possesso abbia alcuna certificazione di compatibilità con UPS non-sinusoidali.
In futuro le consigliamo di affidarsi a unità stra-mega-certificate


In sostanza il prodotto APC è rispondente a delle ben precise normative EN, l'alimentatore no, quindi chiaramente APC è in regola di piu' non può fare. Per mettere una TOPPA agli alimentatori gli ups oggi vengono richiesti sinusoidali. IL PROBLEMA E' NEGLI ALIMENTATORI gli ups da quando sono nati non hanno mai cambiato tipologie, si sono solamente sviluppati in meglio!

Poi mi auguro che il tuo interlocutore sia un asino e non capendoci un caxxo ti sostituisca l'ups con uno migliore
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline  
Old 08-05-2007, 23:59   #5585
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Scusa ho letto solo ora la tua risposta, e sono interessato a risponderti.
Perchè un prodotto elettronico o elettrico possa essere venduto nei paesi aderenti alla comunità europea, deveono conformarsi ad alcuni requisiti di compatibilità EM.
Il DEVE per l'argomento trattato non esiste da nessuna parte, te lo garantisco, la rispondenza alle normative EN è volontaria, se poi su qualche sito stà scritto il contrario è sbagliato.
L'essere conformi alle normative CEI-ENxxx particolari che ho citato (tanto per non fare troppo casino non l'ho detto visto che APC fa riferimento a quelle ma le EN 50091 sono state sostituite dalle piu' recenti norme CEI EN 62040-1 CEI EN 62040-2, CEI perchè recepite dall'ente italiano) lo rende conforme, e quindi, assieme alla rispondenza ad altre normative, può essere immesso sul mercato europeo perchè idoneo ad essere marcato CE.
La marcatura CE, l'unico vincolo per essere immesso sul mercato, però può essere ottenuta anche attraverso altri mezzi, non è obbligatorio che il produttore faccia riferimento a questi criteri di qualità, ed è quello che, adesso credo, facciano tutti i produttori di alimentatori, AUTOCERTIFICANDOSI a prescindere da queste norme e facendo riferimento magari solo ad altre.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com

Ultima modifica di crosni : 09-05-2007 alle 00:28.
crosni è offline  
Old 09-05-2007, 00:12   #5586
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
---cut---
Nessun problema, però cercando di fare chiarezza ed essere sicuro di non venire frainteso non vorrei passare per ottuso...
Avevo riportato il riferimento del manuale per giustificare il mio punto di vista, null'altro.

Tornando al manuale qui si legge
http://enermax.it/upload/allegati/12...v2_italian.pdf
Quote:
COMPATIBILITA
--- cut ---
Accorgimenti Extra
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS
(Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo
alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.
ma non è detto che sia presente su tutti i manuali enermax;

Per la risposta della APC credo si tratti di una risposta "standard" di massima, poichè non è del tutto corretta;
gli alimentatori dotati di pfc passivo, non sono sensibili alla sinusoide approssimata, in quanto il pfc passivo in genere si costituisce di una bobina;
( rif: "pfc il mito" pubblicata presso www.elma.it linkata sulla "guida alla scelta della psu" che ho in firma )

non potendo scrivere una cosa tipo "il tuo alimentatore è uno squaraus", hanno tirato fuori una risposta "diplomatica" (ovviamente questa è un'opinione personale e tale resta)

per quanto concerne il pfc attivo invece potrebbe dipendere dalle implementazioni;
la cosa "anomala" è che solo enermax dichiara i suoi alimentatori incompatibili, non mi risulta che altri produttori facciano altrettanto;
mentre come scrissi addietro leggendo su siti attendibili, non ci sono "ragioni apparenti" per cui il pfc attivo debba essere sensibile alla sinusoide approssimata;

in altri termini, credo io, la rottura dell'alimentatore è un fenomeno, remoto e sporadico, motivo per cui non è deducibile una effettiva incompatibilità
da indicare esplicitamente, ad esempio sul sito della apc, dicono chiaramente che per le stampanti laser è necessario un preciso modello di ups e non altri,
quindi non penso si tratti di un comportamento truffaldino, comunque ripeto vorrei solo evitare che si diffondano voci errate, non mi interessa difendere nessuno.

piuttosto non capisco se la enermax è più seria degli altri o è consapevole di limiti di implementazione dei propri alimentatori,
o se gli altri produttori sono meno seri e nascondono eventuali difetti, non sapendo non voglio screditare nessuno;
per dire so che alla enermax fanno ottimi alimentatori, altrimenti non sarebbero così diffusi, ( la maggior parte degli utenti ha un enermax)...
io personalmente preferisco non consigliarli perchè visti i potenziali problemi non voglio passare per uno che suggerisce le "sole"
allo stesso modo non suggerisco gli lc-power, e così farò per tutte quelle marche per le quali vi sono "difetti potenziali" ricorrenti o conclamati o diffusi...

il tuo discorso non fa una piega, ma testare i prodotti ha un costo, non sempre indifferente, questo fa si che per contenere i costi l'utente sia la cavia,
succede con le xbox le ps3 e tanti altri prodotti, purtroppo non è giusto, ma del resto non possiamo farci molto, l'unica cosa è aggirare l'ostacolo;

boicottare il produttore invece non credo abbia senso, in quanto si tratta di un comportamento radicato e generalizzato, quindi c'è poco da fare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-05-2007 alle 00:26.
hibone è offline  
Old 09-05-2007, 00:19   #5587
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
ecco questo ultimo post di hibone trova la mio consenso

e trova anche l'invito a qualsiasi esperto di alimentatori di contattarmi, in futuro vorrei occuparmi anche di questi oltre che di UPS
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: crosni73@hotmail.com
crosni è offline  
Old 09-05-2007, 00:31   #5588
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crosni Guarda i messaggi
ecco questo ultimo post di hibone trova la mio consenso

e trova anche l'invito a qualsiasi esperto di alimentatori di contattarmi, in futuro vorrei occuparmi anche di questi oltre che di UPS
sorry il post era in fieri :P ora l'ho completato.

comunque sia io sto cercando gente competente che butti un occhio alle mie guide,
proprio per correggere strafalcioni e inesattezze; qualcuno ho trovato, ma per i ringraziamenti aspetto di finire per evitare di passare da ruffiano

le ho realizzate proprio per sintetizzare al massimo quel che c'è da sapere
( anche quando si tratta di informarsi su un prodotto specifico )
e ho cercato di proporre delle toppe "economiche" ma non ho gli strumenti
materiali per verificarle;

dimenticavo, il problema del pfc attivo credo si ponga solo per gli alimentatori, visto l'elevato assorbimento, non credo siano necessari per gli altri dispositivi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-05-2007 alle 00:33.
hibone è offline  
Old 09-05-2007, 08:07   #5589
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Innanzitutto Buon Giorno a tutti,
la questione che stiamo trattando, sembra essere alquanto spinosa.
Come dice hibone, apc non può prendersi la responsabilità di dire che un determinato alimentatore è di cattiva qualità.
Dall'altra parte, i produttori di alimentatori, non si permetteranno mai di dire che Apc costruisce ups bacati.

Premettando che il mio alimentatore appartiene alla serie "Liberty", e che nella manualistica a corredo non è prevista nessuna incompatibilità con nessun ups in commercio, e che sulla scatola è riporato il famoso marchio CE, signori miei, permettetemi di dire che mi sembra di essere in una situazione alquanto grottesca.

Come può un utente "normale", vi parlo del normale impiegato, lavoratore, che magari deve acquistare un ups per il suo pc, monitor, lavastoviglie o che dir sivoglia, andare a districarsi tra onde sinusoidali, quadre, a dente di sega o a pinna di pesce cane ?
Mi spiego?
Cioè, io Signor Rossi qualunque, nel momento in cui sulla scatola del mio alimentatore leggo il marchio CE, e nel manuale non leggo niente di strano, mi sento apposto. Anzi, il signor Rossi, neanche sa com'è fatto l'alimentatore. Il Sig. Rossi, magari ha acquistato il pc dal negoziante di turno.
Poi, va nel classico ipermercato, e vuole comprarsi un bel ups. Magari si informa e sa che la marca "pincopallo" è una tra le migliori e che deve avere almeno enne Watt in uscita.
Vede la scatola. Sopra sta il benedetto marchio CE, poi sta scritto "Compatibile con widnwosXP - Vista - Machintosh", e se lo accatta.
Poi lo collega al suo benedetto pc, e questo incomincia a fischiare come un fringuello.
Allorchè chiama il tecnico apc, e quello gli dice:
sig.Rossi, o getta l'alimentatore e se ne compra uno peggiore, o l'ups. Se getta l'ups, gliene consiglio uno molto migliore, che costa 3 volte tanto.

O_O
Ditemi se non è grottesco.

Sto cercando di ironizzare, perchè meglio ridere che piangere, ma quà si tocca il fondo
}DrSlump{ è offline  
Old 10-05-2007, 00:34   #5590
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
È così
Ne sto uscendo pazzo
Io ho un liberty 500W che ogni tanto si spegne perchè qua ogni tanto fa black out, e sotto la scrivania ho un povero UPS da 1250 VA pagato 150€, e non ho il coraggio di collegarlo, da quando mi è scoppiato il vecchio enermax 460.
Però nel manuale del mio liberty è citata l'incompatibilità !
Sicuro che da te non c'è? Quando l'hai comprato? Che abbiano aggiunto la scritta dopo il periodo che gli enermax scoppiavano?
La dicitura è a pagina 17, a metà pagina. La prima nota di "Informazioni aggiuntive". Puoi ricontrollare per vedere se ce l'hai?

Ciao!
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 11:20   #5591
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Salve raga
dovrei prendere un gruppo di continuità per il mio assemblato, lo stesso però dovrebbe avere la possibilità di poter allacciare anche un portatile però.
Non volevo spendere parecchio.. suggerimenti? Grazie
__________________
Hiaggy è offline  
Old 10-05-2007, 11:28   #5592
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy Guarda i messaggi
Salve raga
dovrei prendere un gruppo di continuità per il mio assemblato, lo stesso però dovrebbe avere la possibilità di poter allacciare anche un portatile però.
Non volevo spendere parecchio.. suggerimenti? Grazie
butta un occhio alla guida sugli ups; link in firma
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 13:22   #5593
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
butta un occhio alla guida sugli ups; link in firma
Bella Storia.. Grazie!
__________________
Hiaggy è offline  
Old 10-05-2007, 13:37   #5594
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
È così
Ne sto uscendo pazzo
Io ho un liberty 500W che ogni tanto si spegne perchè qua ogni tanto fa black out, e sotto la scrivania ho un povero UPS da 1250 VA pagato 150€, e non ho il coraggio di collegarlo, da quando mi è scoppiato il vecchio enermax 460.
Però nel manuale del mio liberty è citata l'incompatibilità !
Sicuro che da te non c'è? Quando l'hai comprato? Che abbiano aggiunto la scritta dopo il periodo che gli enermax scoppiavano?
La dicitura è a pagina 17, a metà pagina. La prima nota di "Informazioni aggiuntive". Puoi ricontrollare per vedere se ce l'hai?

Ciao!
Ciao DooM1,
si ho controllato bene, non vi è la scritta da te indicata nel mio manuale. Se vuoi posso passarlo allo scanner e inviartelo, così puoi confrontarlo con il tuo.
Evidentemente, Enermax, ha voltuo mettersi a parte civile quando ha visto che alcuni alimentatori ne uscivano malconci, ed era costretta risarcire i proprietari.
Devo però dire che, all'infuori del forte ronzio elettrico emesso, l'alimentatore non ha sembrato dare segni di cedimento.. almeno così sembra dall'esterno.
Sarebbe interessante valutare se, quando ho collegato l'ups all'alimentatore, vi siano stati arrecati danni o meno.
Approposito di esplosioni... ma quando hai scritto che ti è scoppiato... intendi nel senso letterale del termine??

Comunque, per la cronaca, la mia storia si è conclusa stamattina, quando sono andato da PC City e, parlando con il tecnico, siamo giunti alla conclusione che APC è nel torto, inquanto non vi è alcuna informativa circa la presunta incompatibilità dell'ups con alcuni specifici apparecchi elettronici.
Si sono ripresi indietro il prodotto, e mi hanno fatto un buono di pari prezzo da spendere entro un anno da oggi, non avendo alcun ups di uguale o superiore prestazioni da propormi.
Verdrò comunque di parlare bene bene di questa storia con il mio avvocato, ed eventualmente contattare l'associazione consumatori, per cercare di fare in modo che si metta bene in chiaro questa faccenda e che si tuteli il consumatore.
}DrSlump{ è offline  
Old 10-05-2007, 14:01   #5595
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
---cut---
Verdrò comunque di parlare bene bene di questa storia con il mio avvocato, ed eventualmente contattare l'associazione consumatori, per cercare di fare in modo che si metta bene in chiaro questa faccenda e che si tuteli il consumatore.
In bocca al lupo allora...
E mi raccomando.
Facci sapere come va a finire...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 14:59   #5596
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
............................ cut ..............
Sarebbe interessante valutare se, quando ho collegato l'ups all'alimentatore, vi siano stati arrecati danni o meno.
Approposito di esplosioni... ma quando hai scritto che ti è scoppiato... intendi nel senso letterale del termine??
...........................cut..............
Ad intuito mi sembra difficile che abbia causato dei danni, è che a quanto pare può capitare che si guasti, al verificarsi di delle condizioni che ancora non ho capito bene.
Alcuni dicono che quello che guasta non è la forma d'onda, ma la commutazione da rete a batteria e viceversa.
E in effetti il mio ali, è scoppiato se non sbaglio proprio in coincidenza con una di queste commutazioni. Ma forse avevo acceso il PC troppo infretta, l'UPS stava facendo ancora il test, deve aver dato un picco di tensione... probabilmente.

Comunque si, l'alimentatore è scoppiato. Tranquillo niente bomba atomica, ho solo sentito 3 scoppi, tipo pop corn di ferro , poi aprendolo in seguito ho trovato UN condensatore aperto, un po' bruciacchiato attorno, e il fusibile bruciato. Non ho ancora capito perchè ho sentito TRE scoppi, essendo scoppiato solo un condensatore .

Ah, dietro il mio manuale, c'è scritto, nell'ultima scritta in basso, "ENERMAX LIBERTY, SEP 2006 Ver. 2.0".
Puoi confrontare?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 17:15   #5597
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ad intuito mi sembra difficile che abbia causato dei danni, è che a quanto pare può capitare che si guasti, al verificarsi di delle condizioni che ancora non ho capito bene.
Alcuni dicono che quello che guasta non è la forma d'onda, ma la commutazione da rete a batteria e viceversa.
E in effetti il mio ali, è scoppiato se non sbaglio proprio in coincidenza con una di queste commutazioni. Ma forse avevo acceso il PC troppo infretta, l'UPS stava facendo ancora il test, deve aver dato un picco di tensione... probabilmente.

Comunque si, l'alimentatore è scoppiato. Tranquillo niente bomba atomica, ho solo sentito 3 scoppi, tipo pop corn di ferro , poi aprendolo in seguito ho trovato UN condensatore aperto, un po' bruciacchiato attorno, e il fusibile bruciato. Non ho ancora capito perchè ho sentito TRE scoppi, essendo scoppiato solo un condensatore .

Ah, dietro il mio manuale, c'è scritto, nell'ultima scritta in basso, "ENERMAX LIBERTY, SEP 2006 Ver. 2.0".
Puoi confrontare?
Ciao Doom1, che il terzo scoppio sia dovuto al ponte raddrizzatore andato?
Magari è un ponte a diodi... ma non ne sono sicuro, non ho mai aperto il mio



Allora dietro il mio libretto sta scritto:

"ENERMAX LIBERTY-AWT, jan 2006 Ver. 1.1 482010130100"

@Hibone
Grazie, in questi giorni non ho modo di muovermi, perchè ho un altro impegno decisamente più importante, ma incomincerei con una email ad Adiconsum, in cui allegherò quanto mi ha detto il tecnico.
Diciamo che sono parzialmente soddisfatto:
il buono di 199 euro mi permette si di spendere quei soldi, ma solo da PC City.
Guardacaso la sfiga: oggi pm torno a casa, ovviamente senza ups, accendo il mio pc e.. magia: va via la corrente
Per fortuna non ho subito danni ai documenti, altrimenti... certo che nella vita ci vuole

Proseguo la cronaca, ormai esilarante, del mio colloquio con il povero addetto all'assistenza, che ormai non sa più che dirmi... senza andare in alla sua azienda.
Nella sua ultima mail, lui affermava che nella documentazione dell'ups fosse menzionato che la forma sinusoidale in uscita è approssimata a gradini e che questa è incompatibile con gli alimentatori che lui chiama "di tipo PFC".

Orbene, gli ho gentilmente risposto che si, lui ha ragione è che nella documentazione è menzionata la forma d'onda approssimata, ma che io non ero in grado di trovare riscontro della sua seconda affermazione, in nessuna manualistica al momento disponibile nel sito APC.

L'ultima risposta è quindi:

Oggetto
---------------------------------------------------------------
Ronzio da alimentatore pc quando in modalità batteria


Thread di discussione
---------------------------------------------------------------
Risposta (***** ******) - 05/10/2007 02:14 PM
Gentile Sig. ******,
cerchi questa informazione nella manualistica del suo alimentatore PFC.
io purtroppo non posso esserle ancora d'aiuto.

Cordiali saluti,


****** ******
APC Customer Service Representative EMEA
American Power Conversion
----------------------------------------------------------------

Ovvero, io me ne lavo le mani.
Ovviamente, tale risposta, come già da me anticipatovi, NON la troverò nel manuale del mio alimentatore
Vabè, vorrà dire che cercherò di rompergli ancora le biglie, d'altronde è il lavoro per cui lui è pagato .
A me interessa che mi scriva chiaramente che l'informazione sulla incompatibilità non è presente in nessun documento appartenente ad APC, poi può anche andare in pace

Ah hibone, mi sono dato una lettura sul sito del tipo che esprimeva dubbi riguardo alla causa effettiva dei guasti, che secondo lui non sono strettamente imputabili alla non perfetta forma d'onda sinusoidale.
In effetti, anche a me la cosa suona strana e, in qualche modo, l'esperienza di DooM1, conferma i dubbi del tipo, perchè la rottura del suo alimentatore, è avvenuta nel mentre si aveva una commutazione RETE->BATTERIA.
Quindi, la prima cosa che mi salta in mente, come probabile causa, è uno SPIKE di tensione o corrente.
Sai perchè dico questo? Perchè DooM1, dice che è saltato anche il fusibile di protezione, che dovrebbe servire proprio a proteggere la circuiteria intera più importante da spikes di corrente (la rottura dell'elettrolitico la imputerei più ad una sovrattenzione, o ad una forte tensione inversa applicata ai due elettrodi).
Molto interessante.. sta vicenda potrebbe davvero appassionarmi.. è un giallo.
}DrSlump{ è offline  
Old 10-05-2007, 17:46   #5598
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Già, bel giallo, ma più che appassionarmi mi sta consumando
Continuo ad avere il mio UPS da 1250 VA pagato 150€ fermo la sotto la scrivania
Cmq, abbiamo il manuale di una revisione diversa.
Evidentemente, nel manuale (il mio) ver 2.0 di settembre 2006, hanno deciso di aggiungere quella scritta.
A questo punto chiederei a enermax, perchè prima no, e ora si
Più che altro, sarei curioso di sapere se è cambiata la circuiteria, o se si sono accorti di dover scrivere quella ...scritta...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 20:53   #5599
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi

Ah hibone, mi sono dato una lettura sul sito del tipo che esprimeva dubbi riguardo alla causa effettiva dei guasti, che secondo lui non sono strettamente imputabili alla non perfetta forma d'onda sinusoidale.
In effetti, anche a me la cosa suona strana e, in qualche modo, l'esperienza di DooM1, conferma i dubbi del tipo, perchè la rottura del suo alimentatore, è avvenuta nel mentre si aveva una commutazione RETE->BATTERIA.
Quindi, la prima cosa che mi salta in mente, come probabile causa, è uno SPIKE di tensione o corrente.
Sai perchè dico questo? Perchè DooM1, dice che è saltato anche il fusibile di protezione, che dovrebbe servire proprio a proteggere la circuiteria intera più importante da spikes di corrente (la rottura dell'elettrolitico la imputerei più ad una sovrattenzione, o ad una forte tensione inversa applicata ai due elettrodi).
Molto interessante.. sta vicenda potrebbe davvero appassionarmi.. è un giallo.
Premessa


vorrei ricordare che la politica apc prevede anche un rimborso per eventuali danni al pc a quanto c'è scritto sul sito...
informatevi...

fine premessa;

io non è che abbia tutta questa esperienza in merito, in ogni caso mi risulta che la maggior parte degli alimentatori bruciati, se non tutti, sia con pfc attivo; dato che il fusibile è a monte del pfc esso dovrebbe fondersi sia per alimentatori con pfc attivo che per alimentatori con pfc passivo; invece pare che ciò non avvenga;
inoltre non ho mai sento di diodi e ponti a diodi "scoppiati"
io sono tenuto a credere ad un'usura del circuito dovuta allo stress imposto dalla pseudo sinusoide;
e non escludo che il picco o lo sbalzo di tensione, sia solo "il colpo di grazia";
che dovrebbe comunque manifestarsi anche nella transizione BATTERIA->RETE ; io ovviamente vado per congetture; e mi limito a formulare ipotesi;

io credo poco plausibile che lo spike sia in grado di bruciare un fusibile, vista la sua durata irrisoria, tant'è che dovrebbe bruciarsi ogni volta che va via la corrente e poi ritorna, ma non succede;

credo invece più plausibile lo scoppio un condensatore, (per cause diverse ovviamente,) ora in regime sinusoidale, un condensatore, sotto opportune condizioni, può essere descritto come un cortocircuito, ora dato che il pfc è di tipo attivo, l'improvvisa apertura di un corto circuito può determinare una reazione del circuito stesso, che si traduce in una scarica di corrente che brucia resistenze transistor e quant'altro, fusibile compreso;

infine mi permetto di dire, che spike o non spike, il problema sta nel fatto che gli ups a sinusoide approssimata, sono la maggior parte degli ups per l'utente medio, e realizzare sinusoidi pure comporta, come ho spiegato nella guida, costi ben più elevati, non è un caso che un ups con uscita sinusoidale costi in media non meno di 200/250 euro; allora io mi chiedo, visto che gli ups sono una tecnologia vecchia di almeno 20 anni, perchè i produttori di alimentatori, TUTTI A PRESCINDERE DAL MARCHIO, non hanno pubblicato lavori in merito a tale incompatibilità nel momento in cui hanno introdotto il pfc attivo nei loro prodotti?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 21:45   #5600
godo
Member
 
L'Avatar di godo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 223
Salve ragazzi devo comprare un gruppo di continuita pensavo a questo modello:

http://www.apcc.com/resource/include...se_sku=BR1000I

volevo sapere ma le batterie secondo voi posso comprarle di qualunque marca dopo o devo per forza prenderle originali dalla APC ??

Di solito con le altre marche nn si è obbligati con APC è lo stesso ??
ci sono degli attacchi particolari per cui devo mettere per forza le batterie loro??

Grazie
godo è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v