Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 07:42   #541
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
@ Pincellone: Nella tabella che tu stesso hai postato al post 522, pare di capire che le variazioni siano in percentuale rispetto al snr di partenza (nell'esempio 6dB) non che al esadecimale corrisponda un valore diretto di snr, peraltro è spiegato così anche in prima pagina.

Per esserne sicuri basta riapplicare lo stesso valore una volta riavviato il router, se l'snr cambia allora è una variazione percentuale rispetto a quello attuale, altrimenti se è un valore assoluto, rimarrà uguale.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 08:17   #542
Pincellone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
@ Pincellone: Nella tabella che tu stesso hai postato al post 522, pare di capire che le variazioni siano in percentuale rispetto al snr di partenza (nell'esempio 6dB) non che al esadecimale corrisponda un valore diretto di snr, peraltro è spiegato così anche in prima pagina.

Per esserne sicuri basta riapplicare lo stesso valore una volta riavviato il router, se l'snr cambia allora è una variazione percentuale rispetto a quello attuale, altrimenti se è un valore assoluto, rimarrà uguale.
Invece è proprio cosi'. Al valore esadecimale non corrisponde una variazione percentuale, ma proprio l'SNR desiderato, anche se il risultato ottenuto puo' variare leggermente. Questo spiega le variazioni al riavvio. Sostanzialmente, una volta impostato il valore desiderato, il router si occupa di modificare gli altri parametri affinche' si raggiunga piu' o meno quel livello di SNR. La tabella postata al #522 è coerente con tutto cio', il valore preimpostato nel firmware è pari a 6db che sono equiparati a 100 - 0x64. Se nel caso della vostra linea questo numero è troppo basso o troppo alto, basta inserire uno dei valori esadecimali indicati in tabella per ottenere una configurazione ottimale. Come ho accennato io uso 0x6A per ottenere un SNR che varia tra i 6,5 e i 6,7 dB.

Ultima modifica di Pincellone : 14-09-2016 alle 08:50.
Pincellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 09:07   #543
dannydg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 11
Pincellone nel modo in cui ho fatto io il valore è 6.1 di margine rumore. Non si era capito (e non sono l'unico da come vedo) che all'esadecimale corrispondesse proprio l'SNR desiderato, dato che nel primo Post non è scritto nemmeno. Bensì vi è scritto, testuali righe: "nel campo Training Margin (Q4 in dB) va settato in esadecimale il valore che volete impostare (aiutatevi con un convertitore)
Es. fatto 100 il vostro margine predefinito se volete per esempio aumentralo del 50% dovete inserire 0x96 (150 in esadecimale è 96)
Se volete scendere , per esempio all'80%, dovete mettere 0x50 (80 in esadecimale è 50)."
Se come hai scritto tu 0x64 corrisponde ai 6 db, come faccio a impostare 0x64 nel programma se 0x64 è il 100% della linea? Ovvio che al riavvio la linea non cambia, andando a logica, e infatti non cambiava niente, l'ho fatto 3 volte. Allora, alla luce di ciò, mi sono fatto i miei calcoli e, impostando il valore 0x32 ho il margine rumore a 6, precisamente mi è andato a 6.1 con portante pienissima.

Ultima modifica di dannydg92 : 14-09-2016 alle 09:38.
dannydg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:22   #544
Pincellone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
@dannydg92

Se hai 6 dB non è perche' hai impostato 0x32, ma probabilmente perche' il router è al momento impostato al suo valore SNR di default che è proprio 6dB =0x64

E abbastanza semplice provarlo. Inserisci il valore 0x6A dopo aver riacceso il router e otterrai sempre un valore SNR piu' o meno superiore ai 6,5 db, diciamo tra i 6 e i 7 per mantenerci larghi. Puoi farlo anche cento volte, il risultato non cambierà...

Ecco un video che identifica tutta la procedura effettuata tramite lo script.

https://sendvid.com/8ft5l629

Ultima modifica di Pincellone : 14-09-2016 alle 11:42.
Pincellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:40   #545
dannydg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 11
@Pincellone
Lo ripeto ancora, poi ognuno facesse come vuole o meglio crede. Impostando 0x32 mi va a 6db, se non imposto 0x32 e non utilizzo DslDiag ho il margine rumore tra 8 e 10, SEMPRE, perchè per il tipo di linea ho quel valore! Quindi usando il programma e immettendo il valore 0x32 mi va a 6 db. Se non utilizzo il programma e non intervengo manualmente nel modificare il margine rumore, come detto ho tra 8 e 10 il margine rumore "predefinito" della linea, DA DUE ANNI che ho Infostrada. Quindi ora è stata fortuna che 10 volte ho dato il valore a 0x32 e ogni volta mi è andato a 6 db e quando non lo faccio non succede? Andiamo... comunque come mi ha chiesto il Sig. Bovirus ho postato il modo in cui ho risolto, quindi è inutile ripeterlo all'infinito, e infatti mi stoppo qui.
dannydg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:02   #546
Pincellone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da dannydg92 Guarda i messaggi
@Pincellone
Lo ripeto ancora, poi ognuno facesse come vuole o meglio crede. Impostando 0x32 mi va a 6db, se non imposto 0x32 e non utilizzo DslDiag ho il margine rumore tra 8 e 10, SEMPRE, perchè per il tipo di linea ho quel valore! Quindi usando il programma e immettendo il valore 0x32 mi va a 6 db. Se non utilizzo il programma e non intervengo manualmente nel modificare il margine rumore, come detto ho tra 8 e 10 il margine rumore "predefinito" della linea.
Premesso che io stavo solo cercando di darti una mano, è normale avere un valore diverso da 6 dB quando accendi il router. Quello che intendevo è che il router stesso "suppone" che i parametri di default diano un SNR a 6 dB. Di fatto non è quasi mai cosi, per questo è necessario effettuare la correzione. Il fatto stesso che anche tu utilizzi un valore fisso (nel tuo caso 0x32) per ottenere un SNR di 6dB dimostra proprio quello che dico. Non si procede per tentativi, incrementi o decrementi. E' necessario identificare un valore ideale per la propria linea e usare sempre quello...

Spero di essere stato chiaro, ho detto tutto quello che avevo da dire e qui mi fermo anche io.
Pincellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:03   #547
chamaruco
Senior Member
 
L'Avatar di chamaruco
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: arezzo
Messaggi: 420
Ho collegato sia una lexar da 120gb che un hd da 500 gb alla porta usb del mio v1
L'obiettivo era di fare media sharing per la musica liquida.
Il risultato: mi legge tutte le cartelle e sotto cartelle ma i file li legge solo da a a f (mi riferisco ai titoli) le altre le vede ma se le apro sia con pc che con network player risultano vuote, salvo staccarlo dal router inserirlo nel pc e ci sono.
Il router ha dei limiti di lettura? O devo attivare qualcosa?
Ho provato con diverse formattazioni e partizioni. Non cambia niente.
chamaruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 12:24   #548
happolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Roma
Messaggi: 14
Ciao a tutti, ieri ho comprato questo modem ed ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile quella del 16.08.2016. Ho letto nel thread che un firmware non italiano potrebbe comportare problemi, è vero ? mi conviene mettere l'ultimo disponibile sul sito italiano ?

Un vostro parere su questo modem ? io l'ho comprato per il rapporto prezzo/caratteristiche che mi sembrava buono.

Grazie!
happolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:12   #549
ragout
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 26
wps

Scusate ma perchè anche se ho disabilitato il WPS e il router PIN , sul cellulare mi dice che il mio SSID è disponibile WPS??
ragout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 19:03   #550
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
Ciao a tutti,
oggi ho installato il W8970, l'installazione è stata facile, mi sembra che la adsl vada bene, ma ho dei grossi problemi con il wi-fi.

Ho due telefoni un Galaxy S5 e un S2 entrambi riescono a connettersi alla rete, ma non scaricano nessun dato, non capisco cosa posso avere tralasciato o sbagliato nelle impostazioni.

Per ora ho abilitato:
- SSID,
- la password WPA/WPA2 - Personal
- Authentication Type: WPA2-PSK
- Encryption: AES
- ho fatto diverse prove con le varie modalità, 11b, 11g, 11n, 11bgn mixed e con i diversi canali, ho tentao anche con la stessa combinazione usata dal vecchio router (che funziona ancora)

Escludo che possa dipendere dai telefoni perchè con il vecchio apparecchio funzionano.

Dimenticavo il firmware è:
0.9.1 1.2 v0035.0 Build 150427 Rel.63930n
Hardware version: TD-W8970 v3 00000000

Questo invece è quanto rilevato dall'app "Analizzatore WiFi"
"TP-LINK_5C6414"(ec:08:6b:5c:64:14)

Indirizzo IP: 192.168.1.101
Tempo rilascio: 86400 sec(24 hr)
Gateway: 192.168.1.1
Maschera di rete: 255.255.255.0
DNS 1: 192.168.2.2
DNS 2: 192.168.2.254
IP Server: 192.168.1.1
Velocità rete: 39 Mbps
SSID nascosto: No

Mi scuso in anticipo, ma pur avendo letto per intero tutta la discussione, non ho capito se è meglio o meno aggiornare al firmware più recente, anche se non "IT" che dovrebbe essere il "TD-W8970(EU)_V3_160816" ??

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Ultima modifica di rone69 : 17-09-2016 alle 19:13.
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 19:36   #551
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
I DNS sono sbagliati a meno che non sia in cascata a qualcos'altro...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 20:29   #552
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
grazie @gnpb non mi ero accorto dell'errore, non so come ho fatto a digitare quei numeri .... la vecchiaia ?

Grazie ora funziona benissimo.


Riguardo alla domanda che ho fatto in merito all'aggiornamento del firmware che potresti dirmi??
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 08:19   #553
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
Sto facendo diversi test del wifi, pian piano sto provando tutte le varie combinazioni possibili, ma per ora i risultati sono deludenti, almeno rispetto al vecchio UsRobotics 9110 ........
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 18:37   #554
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da rone69 Guarda i messaggi
Riguardo alla domanda che ho fatto in merito all'aggiornamento del firmware che potresti dirmi??
Personalmente non ho aggiornato, preferisco mantenere la possibilità di scegliere la nazione per aumentare la potenza in uscita al massimo disponibile, e comunque attualmente non ho problemi che un eventuale aggiornamento potrebbe risolvere... quindi, se posso, evito di crearmeli
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 18:42   #555
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Personalmente non ho aggiornato, preferisco mantenere la possibilità di scegliere la nazione per aumentare la potenza in uscita al massimo disponibile, e comunque attualmente non ho problemi che un eventuale aggiornamento potrebbe risolvere... quindi, se posso, evito di crearmeli
Scusa, ma sono inesperto, mi spiegheresti la relazione fra la potenza del segnale e la nazione impostata?

io ho provato ad aggiornare all'ultima versione e non ho notato diversità nei parametri impostabili.

Gazie
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 18:51   #556
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
Se ne è parlato intorno a pag. 24/25, impostando Stati uniti o Canada (e altri) la potenza in uscita del wifi è più alta (facilmente verificabile con qualche app da smartphone), in virtù dei diversi limiti vigenti.
Con l'ultimo firmware viene impedita la scelta del paese nella configurazione WiFi.

Aggiungo anche a pag 26. Ricordo che con usa e Canada la scelta dei canali si riduce ai primi 11, con south Africa invece ci sono tutti e 13.

Ultima modifica di gnpb : 19-09-2016 alle 18:57.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 21:12   #557
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
EDIT.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 05:48   #558
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Se ne è parlato intorno a pag. 24/25, impostando Stati uniti o Canada (e altri) la potenza in uscita del wifi è più alta (facilmente verificabile con qualche app da smartphone), in virtù dei diversi limiti vigenti.
Con l'ultimo firmware viene impedita la scelta del paese nella configurazione WiFi.

Aggiungo anche a pag 26. Ricordo che con usa e Canada la scelta dei canali si riduce ai primi 11, con south Africa invece ci sono tutti e 13.
Grazie gnpb,
approfitto della tua diponibilità per chiederti un altro consiglio, cone ho detto in qualche post fa, sto riscontrando una "potenza" del segnale wifi inferiore al mio precedente apparecchio, un UsRobotics 9110, volendo fare un pò di prove combinando le varie modalità, bande, canali, ecc quale firmware mi consiglieresti di usare??

Grazie.
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 06:38   #559
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
La massima potenza in uscita c'è l'hai con i 3 paesi citati sopra, ma per selezionarli devi tornare al firmware precedente.
Altri consigli non ne ho, il WiFi quello è e così rimane....
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 16:17   #560
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Ragazzi, è possibile utilizzare questo router come client?
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v