Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 08:55   #5561
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Sono troppo vecchio per queste stronzate cit. Arma Letale

L'avevo detto più volte: appendo al chiodo il cacciavite e, superati gli anta, mi mi accontento di un assemblato, un MSI per il gaming, da affiancare al fisso per lavoro. Ma ... è contro la mia religione e ho deciso, circa un mese fa, di dare il via alla mia ultima build.

Morale: ho un i7 7700k inscatolato, ho tempo di restituirlo sino al 3 giugno (preso in amazzonia) ed alla luce del ''caso temperature'' mi chiedo se farlo o meno. Voi cosa fareste? e soprattutto con cosa lo potrei cambiare? (è un PC gaming only, quindi degli xmila core di Ryzen mi frega relativamente poco) ho preso già anche mobo e un bel po' di altra roba.

Grazie in anticipo.

P.s. consapevole che la domanda è: ma non potevi informati prima? quando superi gli anta capita di non aver più tempo per passare le notti a mettere sottosopra la rete XD
Per giocare attualmente è il migliore processore senza dubbio, l'unica cosa che potrebbe andarti di sfiga è che la pasta del capitano sia messa davvero male, se succede hai due soluzioni, RMA o downvolt che tanto per giocare che sia a 3-4-5GHz praticamente non ti cambia nulla, il 7700 spinge come un diesel
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 12:25   #5562
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quindi la serie 8000 esce a fine anno / inizio 2018?
Sarà sempre a 14nm?...Siccome considero i nm come un elemento in genere necessario per upgradare.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 13:29   #5563
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per giocare attualmente è il migliore processore senza dubbio, l'unica cosa che potrebbe andarti di sfiga è che la pasta del capitano sia messa davvero male, se succede hai due soluzioni, RMA o downvolt che tanto per giocare che sia a 3-4-5GHz praticamente non ti cambia nulla, il 7700 spinge come un diesel
... quindi montare necessarium est. A questo punto spero che il Kraken X62 arrivi in tempi ragionevoli, altrimenti devo pensare ad altre soluzioni.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 14:36   #5564
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Spero esca il più tardi possibile coffee lake (tanto so già che sarò tentato di prenderlo), mi sta soddisfacendo parecchio il mio procio attuale
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:24   #5565
hexnuevo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
@ROBHANAMICI

Attualmente quale scheda madre utilizzi, io ho la gigabyte z270x ud-5 e non riesco a far scendere in idle il vcore della cpu, rimane fisso al valore che ho impostato nel bios, pur abilitando tutti i risparmi, non so se è normale.
Se invece metto il profilo overclock preimpostato nel bios della scheda madre il vcore scende in idle, puoi dirmi se hai lo stesso problema, eventualmente cosa dovrei modificare.
hexnuevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:00   #5566
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Ciao, utilizzo la gigabyte aorus. Non vorrei dire una stupidaggine ma sulle nostre mobo non ci sono i profili tipo "offset" "adaptive mode", etc, quindi credo che dovresti mettere il vcore su auto da bios e poi regolarti con la llc (preferibilmente mettendola su high). Io gli ho dato da un vcore in bios in manuale di 1.31v che durante gli stress test scende a 1.296v. Prova un po', fammi sapere.
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:07   #5567
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da hexnuevo Guarda i messaggi
@ROBHANAMICI

Attualmente quale scheda madre utilizzi, io ho la gigabyte z270x ud-5 e non riesco a far scendere in idle il vcore della cpu, rimane fisso al valore che ho impostato nel bios, pur abilitando tutti i risparmi, non so se è normale.
Se invece metto il profilo overclock preimpostato nel bios della scheda madre il vcore scende in idle, puoi dirmi se hai lo stesso problema, eventualmente cosa dovrei modificare.
Scommetto che su windows hai il profilo alte prestazioni.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:19   #5568
hexnuevo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Scommetto che su windows hai il profilo alte prestazioni.
No, bilanciato. Con i profili preimpostati della motherboard il vcore va in idle, appena metto in manuale rimane fisso, è normale... e sparisce dal bios la voce "bclk adaptive voltage"
Non so se è un bug del bios.
hexnuevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:31   #5569
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
il profilo delle prestazioni è per abbassare la frequenza della cpu in idle non il vcore, per quello si deve giocare sulle impostazioni del bios.
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:46   #5570
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da hexnuevo Guarda i messaggi
@ROBHANAMICI

Attualmente quale scheda madre utilizzi, io ho la gigabyte z270x ud-5 e non riesco a far scendere in idle il vcore della cpu, rimane fisso al valore che ho impostato nel bios, pur abilitando tutti i risparmi, non so se è normale.
Se invece metto il profilo overclock preimpostato nel bios della scheda madre il vcore scende in idle, puoi dirmi se hai lo stesso problema, eventualmente cosa dovrei modificare.
hai aggiornato il bios alla versione f2 (V core voltage adjust)?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:11   #5571
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Ma per risolvere il problema delle temperature "ballerine" potrebbe essere sufficiente un aggiornamento bios?

Su una scheda madre MSI Z270 Gaming M3 con I7 7700 e dissipatore Noctua NH12US, le temperature lette dall' utility MSI Command center, dai 40-45 gradi, sbalzano istantaneamente a 60 gradi circa, per poi tornare a 40.
Penso comunque di non aver mai visto la cpu superare i 70 gradi nemmeno in gioco.

La cpu non è overcloccata e i settaggi del bios non li ho mai toccati (ho solo abilitato l' XMP per fare andare le ram a 3000Mhz).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:23   #5572
Badriddick
Senior Member
 
L'Avatar di Badriddick
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Torino
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Quindi la serie 8000 esce a fine anno / inizio 2018?
Sarà sempre a 14nm?...Siccome considero i nm come un elemento in genere necessario per upgradare.
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Spero esca il più tardi possibile coffee lake (tanto so già che sarò tentato di prenderlo), mi sta soddisfacendo parecchio il mio procio attuale
Se non sbaglio si parlava di uscita anticipata alla seconda metà del 2017. Si tratterà di 14nm
Badriddick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:28   #5573
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Badriddick Guarda i messaggi
Se non sbaglio si parlava di uscita anticipata alla seconda metà del 2017.
...

Quote:
Originariamente inviato da Badriddick Guarda i messaggi
Si tratterà di 14nm
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:54   #5574
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da Bokka Guarda i messaggi
Ma per risolvere il problema delle temperature "ballerine" potrebbe essere sufficiente un aggiornamento bios?

Su una scheda madre MSI Z270 Gaming M3 con I7 7700 e dissipatore Noctua NH12US, le temperature lette dall' utility MSI Command center, dai 40-45 gradi, sbalzano istantaneamente a 60 gradi circa, per poi tornare a 40.
Penso comunque di non aver mai visto la cpu superare i 70 gradi nemmeno in gioco.

La cpu non è overcloccata e i settaggi del bios non li ho mai toccati (ho solo abilitato l' XMP per fare andare le ram a 3000Mhz).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se il ''marcio'' sta nella pasta termica - correggetemi se sbaglio - dubito che un aggiornamento del bios possa risolvere del tutto il problema.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:02   #5575
hexnuevo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
hai aggiornato il bios alla versione f2 (V core voltage adjust)?
Ho aggiornato il bios alla versione F4 purtroppo non posso fare il dowgrade. Se il Vcore rimane fisso potrebbero esserci danni alla cpu.

Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI
Ciao, utilizzo la gigabyte aorus. Non vorrei dire una stupidaggine ma sulle nostre mobo non ci sono i profili tipo "offset" "adaptive mode", etc, quindi credo che dovresti mettere il vcore su auto da bios e poi regolarti con la llc (preferibilmente mettendola su high). Io gli ho dato da un vcore in bios in manuale di 1.31v che durante gli stress test scende a 1.296v. Prova un po', fammi sapere.
Nel bios c'è la voce "Bclk adaptive mode" che può essere impostata solo su enable auto o disable, il problema è che se metto il vcore manuale questa voce scompare al riavvio del sistema. Quando la cpu è in idle il vcore con i profili preimpostati scende a 0.672 se metto in manuale il vcore rimane fisso a 1.30 anche in idle con i risparmi tutti abilitati, non ho sottomano un'altra motherboard per testare, per il momento comunque lascio tutto in auto per evitare possibili danni alla cpu.
hexnuevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:48   #5576
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Domanda da 1 miline di dollari: per un PC da gaming economico (GPU gtx1060 3gb) sarà meglio un i3-7350K o un i5-7400?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 15:22   #5577
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Anche io ho una domandina... Pc assemblato per un amico, i3 6100, 16GB DDR4, utilizzo principale: web surfing & cazzegging on feisbuc... Ogni tanto video e photo editing leggeri... Diciamo il classico "utente medio"...

Io non ho mai avuto i3 sotto mano... Ma non dovrebbe avere problemi... No?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 15:23   #5578
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Quote:
Originariamente inviato da hexnuevo Guarda i messaggi


Nel bios c'è la voce "Bclk adaptive mode" che può essere impostata solo su enable auto o disable, il problema è che se metto il vcore manuale questa voce scompare al riavvio del sistema. Quando la cpu è in idle il vcore con i profili preimpostati scende a 0.672 se metto in manuale il vcore rimane fisso a 1.30 anche in idle con i risparmi tutti abilitati, non ho sottomano un'altra motherboard per testare, per il momento comunque lascio tutto in auto per evitare possibili danni alla cpu.


Si c'e' anche qualcosa del genere sulle altre mobo come la asus, se disattivi una voce (che adesso non mi ricordo quale) nel bios in pratica mancano le opzioni dell'offset, adaptive mode, etc... rimanendo solo il manual (e non mi ricordo se anche l'auto mode) , però non credo dipenda, dal fatto di disabilitare o meno questa voce, il fatto stesso che il vcore della cpu scenda o meno quando è in idle (un po' come sulla mobo asus) ma sul fatto o - (mi riferisco sempre alla mobo asus) d'impostare determinate modalità come per l'appunto l'offset o l'adaptive mode, anche se in effetti credo che i concetti siano gli stessi, cioè che disabilitando questa voce, nel caso della gigabyte il "blck adaptive mode", non ci sia poi la possibilità di sfruttare determinate potenzialità della cpu stessa come quella di mandare il vcore in idle.

Il concetto che poi impostando da bios il vcore su manuale fa disabilitare quella voce in pratica dovrebbe essere lo stesso concetto di quanto ho riportato sopra, cioè nel senso che le 2 cose sono collegate l'una con l'altra.

Però ti ripeto visto che coi profili preimpostati il vcore dovrebbe stare su auto, mettilo così e poi se fai overclock agisci sulla llc.
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 10-05-2017 alle 16:06.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 16:25   #5579
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Domanda da 1 miline di dollari: per un PC da gaming economico (GPU gtx1060 3gb) sarà meglio un i3-7350K o un i5-7400?
dipende che tipo di gaming. Gaming in 4k? allora la CPU conta poco o niente. Gaming in FHD? allora l'i5 sicuramente performa meglio. DIpende molto e sopratutto dalla sk video cmq
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 16:38   #5580
hexnuevo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si c'e' anche qualcosa del genere sulle altre mobo come la asus, se disattivi una voce (che adesso non mi ricordo quale) nel bios in pratica mancano le opzioni dell'offset, adaptive mode, etc... rimanendo solo il manual (e non mi ricordo se anche l'auto mode) , però non credo dipenda, dal fatto di disabilitare o meno questa voce, il fatto stesso che il vcore della cpu scenda o meno quando è in idle (un po' come sulla mobo asus) ma sul fatto o - (mi riferisco sempre alla mobo asus) d'impostare determinate modalità come per l'appunto l'offset o l'adaptive mode, anche se in effetti credo che i concetti siano gli stessi, cioè che disabilitando questa voce, nel caso della gigabyte il "blck adaptive mode", non ci sia poi la possibilità di sfruttare determinate potenzialità della cpu stessa come quella di mandare il vcore in idle.

Il concetto che poi impostando da bios il vcore su manuale fa disabilitare quella voce in pratica dovrebbe essere lo stesso concetto di quanto ho riportato sopra, cioè nel senso che le 2 cose sono collegate l'una con l'altra.

Però ti ripeto visto che coi profili preimpostati il vcore dovrebbe stare su auto, mettilo così e poi se fai overclock agisci sulla llc.
Il problema è che in auto arriva anche a sfiorare 1.40 ed in alcuno grangenti li supera anche, se invece imposto il tutto in manuale sono stabile a 1.30 con LLC High ma rimane fisso il vcore 1.296 e sono preoccupato per la cpu, a te in idle a quanto è il vcore.
hexnuevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v