Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2020, 16:34   #54681
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
tu dici che con il "nuovo" silicio non ci saranno frequenze piu alte?
Penso che saranno della misura vista tra zen e zen+
e che il totale rispetto a zen2 sarà quasi tutto per l'ipc
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 16:40   #54682
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Ma se AMD e Amazon stanno facendo sconti sui processori 3xxx forse si potrebbe immaginare che usciranno presto, per questa estate, i 4xxx?
I 4000 zen 3 dovrebbero uscire q3 inoltrato
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 17:33   #54683
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
I 4000 zen 3 dovrebbero uscire q3 inoltrato
Più probabile q4
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:18   #54684
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Arrivato e montato anche il 3900x, devo dire che la x570 tuf va bene, per ora nessunissimo problema con le app asus o con rgb contrariamente a quanto veniva detto in questo forum, peccato solo per la mancanza del secondo connettore rgb 5v (ne viene fornito solo 1 12v ed 1 5v), inoltre anche la gestione delle ventole e curve non e' un granche' rispetto alle z390 Aorus Elite e noto che in bios non c'e' l'opzione per la velocita' del mouse
Ho fatto questo screen con temperature e punteggio Cinebench 20, sono in linea come prestazioni e temperature? il bios e' tutto default per ora

__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:36   #54685
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
Arrivato e montato anche il 3900x... (cut)
è strana la schermata di cpu-z sulle ram
sei in asincrono?
le temperature mi sembrano ok, ma il punteggio leggermente bassino (per le frequenze raggiunte) forse è dovuto alle memorie (hai attivato core performance boost e pbo?)

per le curve delle ventole sono d'accordo, sulla aorus mi trovavo meglio
qui se non sto attento col pbo il pc sembra decollare
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 13-03-2020 alle 18:40.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:47   #54686
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
è strana la schermata di cpu-z sulle ram
sei in asincrono?
le temperature mi sembrano ok, ma il punteggio leggermente bassino (per le frequenze raggiunte) forse è dovuto alle memorie (hai attivato core performance boost e pbo?)

per le curve delle ventole sono d'accordo, sulla aorus mi trovavo meglio
qui se non sto attento col pbo il pc sembra decollare
Le ram sono 4x8 da 3200, perche' dici che vanno in asincrono?
Per il resto e' tutto defaul a bios, non ho toccato niente quindi non ho attivato nessun boost
Sono riuscito ad attivare lo spegnimento delle ventole almeno. ora e' piu' silenzioso di un mac pro (come da foto)

__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE

Ultima modifica di lantony : 13-03-2020 alle 18:49.
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:53   #54687
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
lato oc , per filosofia AMD , penso non ci sara margine come siamo abituati fin dai tempi di zen1 e zen+... escono gia tirati al massimo per ogni fascia di cpu (x6-x8-x12-x16)


facciamo una lista di quello che si sa di certo (o rumor comunque fondati)
1)cache l3 unificata mi pare certa
2)ccd 8 core , minor latenza
3) non mi aspetto aumenti di boost clock (anche se sarei molto contento) , ma almeno un livellamento sulla cpu che sara più venduta a mio parere 8/16 sui livelli del 3950x
4) FP quasi ad un +50 vs zen2
5) integer +10-12% vs zen
6) totale aumento ipc in media 17% vs zen2

ps: ricopiato il messaggio per la pagina nuova
Gli incrementi IPC li ha "sparati" ufficialmente AMD, che di solito si tiene pure più bassa.

In teoria, il 7nm+ avendo un -10% di consumo a parità di frequenza, dovrebbe permettere un aumento di frequenza a parità di consumo.

Però, senza la pressione Intel, se ne potrebbe tranquillamente fregare a tutto pro di TDP def inferiori.

Cioè... con +17% di IPC, un core Zen3 a 4GHz eguaglierebbe il core Zen2 @4,7GHz di un 3950X.
Un 3700X 65W TDP, in ECO MODE, diventa 45W TDP e ha frequenze max di 3,950GHz/4GHz... AMD ha tutto il margine di poter vendere un Zen3 con -10% di TDP ma con prestazioni circa +10%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:58   #54688
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
edit: doppio post
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 13-03-2020 alle 20:05.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:58   #54689
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
Le ram sono 4x8 da 3200, perche' dici che vanno in asincrono?
(cut)
complimenti bell'assemblaggio
stando a cpu-z hai le ram che ti vanno a 1600 e a 2t (con timings improponibili per 3200 )

dovrebbero stare più o meno così:


io invece sono vecchia scuola, niente rgb
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 13-03-2020 alle 19:12.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 20:15   #54690
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Gli incrementi IPC li ha "sparati" ufficialmente AMD, che di solito si tiene pure più bassa.

In teoria, il 7nm+ avendo un -10% di consumo a parità di frequenza, dovrebbe permettere un aumento di frequenza a parità di consumo.

Però, senza la pressione Intel, se ne potrebbe tranquillamente fregare a tutto pro di TDP def inferiori.


Cioè... con +17% di IPC, un core Zen3 a 4GHz eguaglierebbe il core Zen2 @4,7GHz di un 3950X.
Un 3700X 65W TDP, in ECO MODE, diventa 45W TDP e ha frequenze max di 3,950GHz/4GHz... AMD ha tutto il margine di poter vendere un Zen3 con -10% di TDP ma con prestazioni circa +10%.
ci puo anche stare , ma allora deve tirare fuori un 8c/16 (o meglio ancora un 12c/24) KILLER per dare un colpo chiaro e definitivo e stare avanti IN QUALUNQUE TEST/GIOCO/BENCHMARK (morte prematura del 10900k)
e poi riservarsi l'incremento prodotto dal silicio per commercializzare modelli piu "tranquilli" a minor tdp ...
poi magari sono sogni miei ahahah
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 13-03-2020 alle 20:22.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 20:34   #54691
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
complimenti bell'assemblaggio
stando a cpu-z hai le ram che ti vanno a 1600 e a 2t (con timings improponibili per 3200 )

dovrebbero stare più o meno così:


io invece sono vecchia scuola, niente rgb

Impostate a mano ora a 3200 con i timings XMP2 (visto che sono ram del mio precedente sistema intel cofee lake. Meglio ora? mi devo preoccupare di quel picco di 1.5v sulla cpu ?
Si a volte gli RGB danno fastidio ma in quei casi con un tasto spegno tutto ed e' come non averli

__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 20:50   #54692
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Salve a tutti,

domanda per chi ha il 3900X, come vedete da firma ho un sistema con questo processore ed uno con il 3800X, tutti e due vanno benissimo, nulla da dire, nel caso del 3800X la scheda madre è un'ASUS PRIME X470-PRO mentre il 3900X è gestito da un'ASUS PRIME X570-P.

Detto questo, c'è una cosa che volevo chiedervi, su entrambi i sistemi ho portato le ram a 3733 impostando l'FLCK a 1866 e va tutto bene, con il 3800X il consumo del Soc è contenuto, secondo HWInfo oscilla mediamente tra 9W e 12W, mentre invece sul 3900X il consumo è quasi il triplo, oscilla mediamente tra 25W e 32W, e la cosa mi sembra strana.

Il problema non è legato al voltaggio (in entrambi i casi ho imnpostato un offset negativo da bios fino a trovare un equilibrio che non compromettesse le prestazioni), il problema è l'amperaggio del Soc che sul 3900X è parecchio alto (tra 24 e 30A mediamente), ho provato nel bios a lavorare sulla sezione di alimentazione ma in sostanza non cambia nulla (passando da "regular" ad "extreme" non c'è alcuna variazione da questo punto di vista), anche abbassando la velocità della RAM (e quindi quella dell'FCLK) la situazione rimane tale, che ne pensate?

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 21:13   #54693
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
Impostate a mano ora a 3200 con i timings XMP2 (visto che sono ram del mio precedente sistema intel cofee lake. Meglio ora? mi devo preoccupare di quel picco di 1.5v sulla cpu ?
Meglio!
Nel bios potresti mettere enabled su core performance boost e sul pbo (lasciando per il momento - per ulteriori ottimizzazioni ti suggerisco il thread guida all’overclock di ryzen - il resto delle voci del pbo su auto)
Così dovresti prendere un altro centinaio e più di punti

Non preoccuparti del valore della tensione, sei a stock, pensa a tutto ryzen
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 07:53   #54694
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Non che Der8hauer mi sia particolarmente simpatico, ma quando qualcosa ha una logica corretta ed aiuta a migliorare il sistema penso che sia corretto pubblicizzarlo.
Non ho un Ryzen 3000 ma trovo interessante quanto sta affermando.
Purtroppo non ha indicato il miglioramento con grafici o tabelle, e non ho ascoltato tutto il video ma potrebbe essere una ottima soluzione per chi è alla ricerca delle prestazioni estreme o vuole un sistema di raffreddamento più efficiente.
Qui il video.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 08:33   #54695
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non che Der8hauer mi sia particolarmente simpatico, ma quando qualcosa ha una logica corretta ed aiuta a migliorare il sistema penso che sia corretto pubblicizzarlo.
Non ho un Ryzen 3000 ma trovo interessante quanto sta affermando.
Purtroppo non ha indicato il miglioramento con grafici o tabelle, e non ho ascoltato tutto il video ma potrebbe essere una ottima soluzione per chi è alla ricerca delle prestazioni estreme o vuole un sistema di raffreddamento più efficiente.
Qui il video.
Interessante soluzione.
Nel video parla di 6-7 gradi con h115i e 3900x ma un scenari tipo gaming o qualche run di cinebench, non costante come ad esempio un run di prime95.

Per la versione custom liquid non fa numeri
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 08:33   #54696
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
si appunto non c'è alcun riscontro su temperature prima/dopo

cmq la questione è solo per chi ha sistemi a liquido con la piastra dissipante tonda e non quadrata e possibilmente ryzen monochiplet quindi 3600 3600x 3700x 3800x

gli altri con il doppio chiplet dovrebbero già essere uniformi di loro
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 08:33   #54697
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non che Der8hauer mi sia particolarmente simpatico, ma quando qualcosa ha una logica corretta ed aiuta a migliorare il sistema penso che sia corretto pubblicizzarlo.
Non ho un Ryzen 3000 ma trovo interessante quanto sta affermando.
Purtroppo non ha indicato il miglioramento con grafici o tabelle, e non ho ascoltato tutto il video ma potrebbe essere una ottima soluzione per chi è alla ricerca delle prestazioni estreme o vuole un sistema di raffreddamento più efficiente.
Qui il video.
Senza un test, ha poco senso comunque secondo me.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 09:42   #54698
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Riflettevo per le persone come me che hanno ancora Zen della prima generazione, l'acquisto di un Ryzen 3000 o 4000 di seconda mano nel 2022 o nel 2023 sarà sicuramente una grande occasione.
Non smetterò mai di ringraziare abbastanza AMD di averci dato una scelta come questa. Una piattaforma, AM4, che resterà "attiva" per oltre 7 anni, con una scelta incredibile di CPU/prestazioni SENZA PRECEDENTI.
UNA SVOLTA UNICA nel suo genere. Senza dubbio.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 09:50   #54699
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
dopo 20-25 anni di intel ora con questo 3900x sono tornato ad Amd. CPU impressionante ma la prima nota negativa (non che sia una sorpresa) e' l'overclock. Con il mio 8700k ero in daily a 5.1ghz su tutti i core e la cosa bella e' che potevo mantenere speedstep e qualche c state in modo da avere ottime temperature e consumi in idle (sia frequenze che voltaggi scendono durante inutilizzo e salgono con load) rimanendo solitamente sotto i 75c di punta.
Sul mio 3900x, premetto che devo ancora imparare i settaggi bios e logiche, ho appena provato un OC manuale a 4.3ghz su tutti i core con vcore impostato manuale a 1.37 da bios, infinity a 1600mhz e noto che solo lanciando Cinebench 20 gia' raggiungo un picco di 82c! Ok che abbiamo un numero doppio di core rispetto al mio intel precedente, ma possibile sia cosi poco efficente in OC e temperature rispetto ad intel?

Cmq come vi sembra il punteggio ed i valori? Sbaglio o hwmonitor segna 1.2vcore massimo anche se ho messo 1.37 da bios? e c'e' un modo per mantenere il mio OC attuale ma avendo vcore e frequenza cpu dinamica?

__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 10:00   #54700
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Meglio HwInfo, più aggiornato e preciso.
Per il resto non so che dirti, ma sicuramente la filosofia di overclock è totalmente differente da quella Intel, su questo sono sicuro (anche se non ho mai avuto un Intel sotto le mani a parte quello su Surface, che per ovvie ragioni non si può overcloccare).
Verifica sul thread apposito forse sapranno darti dritte migliori a proposito.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v