Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 13:31   #521
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
no no del vid. Aumenta fino a 1,2v e vedi che la cosa dovrebbe migliorare.
gli altri a frequenza inferiori lasciali pure così..
ok grazie! ora ti rispondo nell altro thread...
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 21:21   #522
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Ultimamente io sto con 1,2v (per il cpu-nb) anche sul p3 .... diversamente avrei dei freeze quando vedo filmati H264 in streaming da web
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 11:54   #523
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
salve a tutti ho istallato K10 e configurato correttamente per l'avvio automatico, ma avrei qualche dubbio a riguardo visto che ho notato qualche incongruenza, i voltaggi segnati su k10 son completamente diversi da quelli che mi appaiono su CPU-z un esempio il p3state a 800 su K10 mi segna 1.025 mentre su cpu z mi segna 1.104 il p0 a 3900 MHz su k10 mi segna 1.4 mentre su cpuz mi segna 1.472, invece confrontando i voltaggi con AMD over Drive i voltaggi segnati si K10 sono identici.
Poi non so se questo è il posto giusto dove chiedere ho notato un Vdrop (si chiama cosi??? ) rispetto ai parametri del voltaggio del bios di 0.008V, mentre quando e sotto stress test ho notato su CPU -Z degli sbalzi che fa abbassare il VCore da 1.472 a 1.456 (Vdroop ??), non credo che sia normale giusto???

Ho notato anche un'altra anomalia all'avvio di windows per almeno 15 secondi il puntatore del mouse rimane freezato
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s

Ultima modifica di -]ExoDux[- : 21-09-2011 alle 13:10.
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 19:58   #524
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
minimo voltaggio cpu nb

Ciao ragazzi,
ho un 965 C3 su scheda asus m4a785-m evo.
Vivevo felice senza K10stat (solo c'nq) fino a quando ho scoperto che anche se aumentavo da bios il cpunb voltage questo rimaneva a 1,1v.
Questa è la mia schermata di K10stat, quale potrebbe essere un voltaggio minimo per il p3 del cpunb? Peccato che da k10stat non si possa anche ridurre la frequenza del cpunb.

__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 20:37   #525
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
e sei sicuro invece che facendolo da K10S in realta' te lo cambia?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 21:59   #526
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Bella domanda,
diciamo che la mia "sicurezza" è data da everest e AMD overdrive.
Se setto un cpunb voltage da bios a 1,20, poi sia everest che amd OD mi indicano comunque 1,10, se invece lo setto con K10stat a 1,20, anche everest e amd OD mi danno 1,20.
C'è un modo per essere ancora più sicuro?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 10:58   #527
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Bella domanda,
diciamo che la mia "sicurezza" è data da everest e AMD overdrive.
Se setto un cpunb voltage da bios a 1,20, poi sia everest che amd OD mi indicano comunque 1,10, se invece lo setto con K10stat a 1,20, anche everest e amd OD mi danno 1,20.
C'è un modo per essere ancora più sicuro?
prova con il programma probe it della asus ai suite, oppure con hwmonitor.
almeno nel mio caso sono gli unici "affidabili"; gli altri programmi mi restituiscono il valore di k10stat (e non può essere perchè ho il nb a 2800 e 1,25 da bios, da k10stat è lasciato a def 1.150, ma ovviamente non ce l ho a 1.150 e infatti sia ai suite che hwmonitor mi riportano il valore corretto)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 15:40   #528
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ho installato sia asus probe II che Hwminitor pro (la versioen non pro già la usavo).
Ma in entrambi non trovo la voce CPUNB voltage, ma dove è?

Nel mio primo post ho sbagliato sigla della mobo , mi sono dimenticato il "td"... m4a785TD-m evo

Dimenticavo di aggiungere una cosa importante:
modificando il voltaggio del cpunb da k10stat sono stabile con il cpunb a 2800, prima col fatto che anche se alzandolo da bios restava a 1,1, ero stabile fino a 2.600.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 25-09-2011 alle 15:45.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 16:45   #529
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ho installato sia asus probe II che Hwminitor pro (la versioen non pro già la usavo).
Ma in entrambi non trovo la voce CPUNB voltage, ma dove è?

Nel mio primo post ho sbagliato sigla della mobo , mi sono dimenticato il "td"... m4a785TD-m evo

Dimenticavo di aggiungere una cosa importante:
modificando il voltaggio del cpunb da k10stat sono stabile con il cpunb a 2800, prima col fatto che anche se alzandolo da bios restava a 1,1, ero stabile fino a 2.600.
hai ancora quella mitica mobo? ricordi, ce l avevo anche io prima

guarda da asus ai suite ci dovrebbe essere proprio la voce cpu-nb, così come da hwmonitor..
se non c'è forse non è supportata, però mi sembra strano perchè il programma di asus dovrebbe leggerti direttamente tutte le voci della mobo..

__________________

Ultima modifica di liberato87 : 25-09-2011 alle 16:48.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 17:28   #530
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Certo che mi ricordo, e ricordo anche di averti spinto per prendere la 460gtx, ma vedo che ora sei addirittura ad uno sli di 560, stic@zzi
Stò scaricando AI SUITE.
Su Pc probe non c'è la voce.
Su hwmonitor nemmeno, probabilmente è come dici tu non è supportata.
Ora vediamo se questo ai suite funziona, comunque everest o amd overdrive li hai usati? NOn ti davano i valori corretti quelli?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 17:33   #531
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Certo che mi ricordo, e ricordo anche di averti spinto per prendere la 460gtx, ma vedo che ora sei addirittura ad uno sli di 560, stic@zzi
Stò scaricando AI SUITE.
Su Pc probe non c'è la voce.
Su hwmonitor nemmeno, probabilmente è come dici tu non è supportata.
Ora vediamo se questo ai suite funziona, comunque everest o amd overdrive li hai usati? NOn ti davano i valori corretti quelli?
quei programmi mi danno il valore che imposto con k10stat che, come vedi nell immagine è diverso da quello "reale".

io da bios ho impostato 1,25, da k10 stat mi carica 1.150 che è il valore "default" , secondo lui.

quindi 1.150 in k10stat mi corrisponde a 1.25 che ho messo io da bios.
se invece apro overdrive mi da 1.150 e non è così perchè non so neanche se booterei col nb a 2800 e 1.150v al cpu-nb.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 17:44   #532
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ma come ti regoli poi con i voltaggi inferiori in k10stat?
Li metti e poi vedi a quanto corrispondono su ai suite?
Comqune io bootto con nb a 2800 e cpunb a 1,10v il problema è poi la stabilità con per esempio occt linpack

EDIT
niente da fare anche con ai suite non c'è la voce del voltaggio cpunb.
a questo punto mi fido di amd overdrive ed everest che mi danno gli stessi di k10stat.
Del resto sembrerebbe che sono stabile con il nb a 2.800 solo da quando ho messo k10stat e quindi teoricamente pare mi abbia permesso di modificare i voltaggi del cpunb, almeno credo...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 25-09-2011 alle 18:44.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 19:43   #533
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
direi di si anch'io...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 19:50   #534
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ok dai allora lo lascio cosi e resto tranquillo.
Vedo ora se gli altri step mi creano problemi cosi settati, vedo che liberato ha voltaggi molto piu alti.
Pero il c'n quite mi abbassava la cpu fino a 0,88v, magari il p3 lo porto a 0,85v per stare piu vicino al set di c'nq che ha sempre funzionato bene con il mio pc.

Ciao e grazie a tutti
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 19:52   #535
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ma come ti regoli poi con i voltaggi inferiori in k10stat?
Li metti e poi vedi a quanto corrispondono su ai suite?
se da bios metto 1.250 io apro k10stat e mi da come voltaggio quello standard cioè 1.150.

quindi io tengo presente che il 1.150 di k10stat è in realtà 1.250.
quindi se voglio arrivare a 1.150 REALI devo togliere 0.100v da k10stat e quindi mettere 1.050 in k10stat

poi ovviamente controllo con ai suite però il "gioco" è questo.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ok dai allora lo lascio cosi e resto tranquillo.
Vedo ora se gli altri step mi creano problemi cosi settati, vedo che liberato ha voltaggi molto piu alti.
Pero il c'n quite mi abbassava la cpu fino a 0,88v, magari il p3 lo porto a 0,85v per stare piu vicino al set di c'nq che ha sempre funzionato bene con il mio pc.

Ciao e grazie a tutti
ma con che procio sei? mi pare tu avevi il 965.
io quando avevo il 955 l ultimo pstate lo tenevo a 0.800v ma col thuban non puoi tenerlo cosi basso perchè freeza.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 20:11   #536
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Si 965
Ah ok, non sapevo che i thuban dovessero stare più alti.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:24   #537
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ma una volta messo in esecuzione automatica all'avvio di windows se sulla finestra di k10stat si clicca sulla X il programma rimane comunque in esecuzione? o bisogna tenerlo ridotto a icona?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 11:32   #538
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma una volta messo in esecuzione automatica all'avvio di windows se sulla finestra di k10stat si clicca sulla X il programma rimane comunque in esecuzione? o bisogna tenerlo ridotto a icona?
se premi ok nella gui ti viene ridotto in icona nella tray e così va tenuto. se lo chiudi proprio credo che non funzioni.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 17:59   #539
davide76mx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 590
Salve a tutti. Sto usando k10stat con un phenom 955. Ho impostato i vari p-state a 3600, 2700, 1700 e 800, per il momento. Il control function l'ho impostato su ganged (based on highest...). CnQ disattivato da bios. Ho notato che la frequenza tende a rimanere sempre a livelli alti e il processore non va mai a 800, anche quando è tutto fermo. Quale potrebbe essere il problema?
davide76mx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 18:01   #540
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da davide76mx Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sto usando k10stat con un phenom 955. Ho impostato i vari p-state a 3600, 2700, 1700 e 800, per il momento. Il control function l'ho impostato su ganged (based on highest...). CnQ disattivato da bios. Ho notato che la frequenza tende a rimanere sempre a livelli alti e il processore non va mai a 800, anche quando è tutto fermo. Quale potrebbe essere il problema?
assicurati che il clock control sia abilitato (enabled).
e poi ti consiglio di mettere la modalità based on the average.
vedi se così scende a 800 e ci resta
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v