|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
mi riferivo a iMedian (che si avvia con il tasto Go da telecomando) e iMon (che non ho capito bene ancora che fa di preciso).
cmq ho provato iMedian ed è davvero ottimo con il telecomando |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
imon controlla il display e fa parlare il remote con i software che puoi usare a monitor spento.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
io ho messo quello che ho trovato sul cd, poi ho notato un cosuccia, una delle due ventole da 120mm mi para faccia un pò più di rumore rispetto all'altra infatti spegnendola risulta silenziosissimo (sono entrambe impostate su Low), possbile che mi sia capitata una ventola buona e l'altra un pò meno?? per spegnere il display ho visto che è suff. uscire dal programma imon, non c'è un altro modo per spegnerlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
l'unica cosa che imedian si pianta con i dvd rippati, sai com'è di solito li rippo e li lascio sull'hd per comodità tanto con 1TB spazio ne ho a volontà, ma fa le bizze mentre con il dvd originale nel lettore va perfettamente. altra cosa che non sono ancora riuscito a fargli fare è interfacciarsi con itunes dove ho tutti gli mp3 e farglieli leggere, sarebbe ottimo visto che vado fuori in spidf nell'ampli e quindi nonaccendo la tv, ma non riesco a farglieli leggere. le tricool non sono eccelse ma neanche chissà che buone, la tolleranza classica delle ventole è +-10% per cui ne avrai una -10% e una +10% che vogliono dire anche 300giri in settaggio low, le mie non ricordo più com'erano perchè le ho cambiate ma a suo tempo le avevo messe a 5V con un molex modificato e poi le facevo andare settate medio, così erano molto silenziose.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ho provato un DVD fatto con Anydvd+Clonedvd2, ma non ho avuto problemi.....
Certo mi seccherebbe non poter vedere i DVD tu intendi dvd rippati in divx? adesso mi scarico la versione nuova ![]() Ultima modifica di gianni1879 : 16-01-2009 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
effettivamente solo con uno non si è incartato.... con tutti gli altri si blocca che @@
per ora mi si sta bloccando pure con i DVD originali, mi sa che devo riavviare il pc..... ![]() bah questa è una bella pecca però, non cè un modo per arginare il problema?? Ultima modifica di gianni1879 : 16-01-2009 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Mentre prima con le tricool al minino avevo 40 gradi la cpu e 40 il chipset, ora con il mulo acceso, mentre sto' scrivendo, ho 49 la cpu e 45 il chipset, ma c'é da dire che tricool giravano nettamente di piu (se non sbaglio sui 900 giri) mentre queste dovrebbero stare a 500, e si vede dall'innalzamento della temperatura. La ventola da 80*80 e' la stessa, una xilence pwm che prima dell'intervento girava sugli 800 giri, ora sta' sui 950. A favore c'é che il rumore e' nettamente calato, tanto e' vero che ora la fonte maggiore di rumore non e' percepibile chiaramente, si sente solo l'aeroplano della scheda video che, alla piu' piccola stronzata inizia la fase di decollo. Pero' sta' di fatto che il rumore e' diminuito decisamente. Per quanto riguarda le temperature sotto stress, sempre con la doppia sessione di orthos, come si avviano le 2 sessione l' AI suite della asus mi indica che la temperatura della cpu schizza di botto a 62 gradi, per poi restare subito stabile a 64 per non schiodarsi piu', mentre la temperatura del chipset e' scesa a 43 gradi. La ventola da 80*80 gira a 1560, le 120*120 presumibilmente non dovrebbero passare i 1200 giri (presumibilmente perche' la tachimetrica legge i giri della ventola piu' veloce, avendole collegate tutte e 3 sulla cpu-fan, tuttavia il sistema in queste condizioni e' piu' silenzioso delle tricool al minimo, ottima veramente la 80*80 che a 1500 giri e' silenziosissima. Con il coperchio aperto, il sistema non dovrebbe subire l'aria calda della scheda video fornello (4850) e del chipset , e infatti le temperature sono scese a 60 per la cpu e 40 per il chipset. Con una scheda video dual slot che convoglia l'aria all'esterno, dovrebbe portare benefici all'aerazione del case in modo che consente un miglior raffeddamento della cpu. Calcolando che sotto stress con orthos avevo all'incirca le stesse temperature con le tricool al minimo, ho guadagnato in termini di silenziosita' in ogni condizione, e la sicurezza che l'aerazione nel case aumenta complessivamente a seconda dell'utilizzo, non limitandosi solo alla cpu. Tengo a precisare che questa e' la modalita' silent nel bios della piastra madre, una asus p5k-vm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Torno dopo una veloce prova in modalita' Optimal, dove la ventola da 80*80 a riposo mi segna 1100 giri e una temperatura della cpu a 47 gradi, mentre con le 2 sessioni di orthos la temperatura sale di botto a 60 gradi a 1850 giri per poi scendere a 58 gradi e stabilizzarsi.
Tutto sommato preferisco questo settaggio poiche' in silent il rumore praticamente quasi nullo delle aerocool viene coperto da altri componenti, e siccome queste restano praticamente ancora coperte anche con il settaggio optimal, preferisco avere un margine maggiore sotto sforzo, dove le ventole raggiungono un regime di rotazione maggiore. Il riscorso di configurare le ventole in questo modo potrebbe essere interessante all'appassionato di overclock che nel contempo vuole un sistema silenzioso quando il pc non e' sotto stress, semplicemente adottando ventole un po piu' veloci di quelle che ho utilizzato io, oppure in un cabinet piu' arieggiato e con qualche ventola in piu' come un three hundred o un nine hundred. aggiorno quanto scritto da me prima poiche' la velocita' di rotazione sembra non strettamente legata alla temperatura .Dopo lo stress test, la temperatura della cpu si e' attestata sui 44 gradi , mentre la rotazione della ventola da 80*80' sta' a 1250 giri. Tuttavia a me va' bene lo stesso, in questa condizione e' comunque piu' silezioso di prima... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
aggiornamento:
ho appena scaricato la nuova versione 7.20 disinstallata la vecchia ed installata la nuova versione, ed ho provato quasi 10dvd e sono andati tutti bene, nessun problema per il momento ![]() meno male cominciavo a @@#!## |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
|
mi aggiungo...
visto che sono in attesa di ricevere questo case.. e componenti vari.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Corridonia
Messaggi: 136
|
Mi è arrivato nuovo oggi dalla germania... ma non riesco ad aprirlo!!!! Mi spiego svito la rotellina ma il coperchio non scorre
![]()
__________________
Puxa Asturias!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]()
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690 Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
qualcuno che ha il nuovo Fusion Black, mi puo verificare se l'h massima , compreso piedini è 14,5? Grazie Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
|
torno a bomba per sapere se la mia config è decente o c'è di meglio:
amd 4850e + ASUS M3A78-EM basata sul 780g con connettore HDMI + CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz + + noctua c12p + antec fusion 350 con alimentatore compreso da 350w + diciamo un wd caviar green power da 500 gb + pioneer 216d [costo zero] = 430€ Posso risparmiare ulteriormente? Mi consigliate componentistica più appropriata? Il case è rumoroso? se fermo le ventole nelle paratie laterali il pc ne soffre molto? o me ne "frego"? inoltre per ILRATMAN: il 216d è sata, va bene lo stesso? Ultima modifica di moe0112358 : 11-02-2009 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
non vorrei dire una cavolata, ma l'antec fusion con alimentatore non è più in produzione, ma è sostituito dal Fusion Remote (che è quello che possiedo pure io) con il telecomando, ma senza alimentatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il mini fusion remote 350 va abenissimo per quello che devi fare l'unica cosa che non so sul dissi cosa consigliarti, se prendere il noctua come ho io e che starebbe bene nel mini fusion che è abbastanza basso e il nijia mini non ci sta, oppure consigliatri o l'artic cooling freezer 64LP o intanto di provare con il dissi stock che non è malvagissimo soprattutto se usi rmclock. il 216d va benissimo. le ventole laterali le devi lasciare altrimenti le temp interne vanno su che è un piacere, un minimo di ventilazione ci vuole, ma le puoi mettere a 5v e poi regolarle ulteriormente con lo switch che hanno. oppure fai come ha fatto kintaro prendi anche due articcolling 80mm pwm (6€ l'una) e le sostituisci pure tu. Quote:
Io sinceramente preferisco la versione senza ali, alla fine costa di meno e ha il telecomando che è ottimo se avessero aggiunto al 430 il telecomando sarebbe venuto a costare oltre 160€, mentre così viene sui 115-120 e poi uno decide cosa metterci, spendi uguale ma almeno metti un l'ali che vuoi mentre prima o ti tenevi quello che arrivava, per carità ottimo EA430 ma se volevi più silenzio ( io sono maniaco) dovevi cambiarlo e comprare il cavo per il vfd (25€). infatti io ho ea430 a cui ho cambiato la ventola da 1100 giri al minimo con una a 650 giri costanti e adesso si che non si sente minimamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ah allora avevo capito male, per il mini ok
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Dopo un po di giorni di utilizzo, devo dire che il fatto di mettere tutte le ventole PWM attaccare al solo connettore fan della piastra madre ha i suoi benefici anche in termini di praticita'.
Le ventole acquistate sono silenziosissime. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.