Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 09:22   #521
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho un problema talmente grosso che non me lo spiego.
E2160 L2 FPO#: Q714A576 ; Asrock ConRoe 1333-D667 ; 2X 1GB Kingston 667 (D2) ; Peak Radeon HD2600xt ; ali 'scrauso' 450W ; dissi stock + ventolina laterale.
Ok, la mobo non sarà il max ma Vegeta88 mi pare viaggi abbastanza bene.
Io infatti nn riesco a spingere piu' di 266MHz di FSB; ho provato un po' tutte le configurazioni possibili: sincrono, asincrono, timings, latenze.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che ,dato che in modalità 'syncronous' il PCI-E è già a 125 MHz - con FSB 266 MHz - piu' di così nn posso spingere per via del chipset. Forse Vegeta88 puo' salire ancora per via del molti a 8X piuttosto che 9X.
Oppure, semplicemente, senza mod 'polacca' il 'chipset wall' della mobo è di 266MHz.
Oppure, ancora, i settaggi nel bios vanno un po' rivisti.
Si accettano consigli; non mi lasciate sotto i 300!!
Il PCi-Express se previsto dalla mobo deve essere fissato sui 100mhz in modalità asincrona.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:29   #522
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Nuovo test.

Super-pi: 18.174

CPU-Z Validator: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=248338



415x8 = 3.322Ghz
Timing: 5-5-5-15-2T
Frequency: 623 MHz = 1264



ps: usa questo screen al posto di quello che ce in prima pagina .
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 30-09-2007 alle 12:08.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:58   #523
wls98
Senior Member
 
L'Avatar di wls98
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vaiano (PO)
Messaggi: 484
Allora ragazzi la mia mobo può arrivare a 1066 mhz di bus quindi il mio 2160 lo posso portare a non più di 266x9..il mio problema sono le ram, due banchi DDR a 400 mhz quindi 200x2...secondo vio ilrapporto fsb : ram come va settato? e poi, mi conviene in termini prestazionali provare l'overclock così o è meglio se mi prendo direttamente 2 banchi di ram a 533 mhz? grazie
__________________
Pentium E7500@2,93GHZ , ASROCK 4CoreDual-SATA2 , SEAGATE 160GB , DDR II (1GBX2 DUAL CHANNEL) , ATI HD4670 1GB AGP
wls98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:35   #524
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da wls98 Guarda i messaggi
Allora ragazzi la mia mobo può arrivare a 1066 mhz di bus quindi il mio 2160 lo posso portare a non più di 266x9..il mio problema sono le ram, due banchi DDR a 400 mhz quindi 200x2...secondo vio ilrapporto fsb : ram come va settato? e poi, mi conviene in termini prestazionali provare l'overclock così o è meglio se mi prendo direttamente 2 banchi di ram a 533 mhz? grazie
Ci sarà sicuramente il 2:3 che te le forza a 177, con le mobo con chipset 865 è così

DDR 1 533 non so se le trovi.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 12:41   #525
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ci sarà sicuramente il 2:3 che te le forza a 177, con le mobo con chipset 865 è così

DDR 1 533 non so se le trovi.
Forse si trovano ma la domanda è: ti conviene?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 14:11   #526
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Ho un nuovo record personale

Ventola in dotazione
E2140
L2 / L705A452 (è l'FPO, giusto?)
FSB a 375Mhz
1.3875V su BIOS
RAM a 760Mhz

IMMAGINE

Ho usato il CPUID dell'Everest anzichè il CPU-Z... va bene lo stesso?

Temperatura altina, ma il case è poco areato. Magari ora lo metto più all'aperto. Gli ho fatto fare anche un 3DMark2006, ed effettivamente c'è un po' di differenza (mi sa non molta finchè non prenderò un altro giga di RAM ).

Potete usare questo bench invece di quello di prima, se vi va Se manca qualche dato o immagine ditemelo, e io cercherò di darveli (cioè mi tocca rifare tutto ).

Comunque lo tengo giornalmente a 320 e 1.250V... giusto perchè non ho nessuna ventola a parte quella del processore.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 29-09-2007 alle 14:37.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 14:18   #527
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Ecco il mio attuale risultato:



3ghz (300*10) vcore default, dissi stock



Come disse qualcuno "seems rock solid"

Se mi volete mettere in classifica, il mio #FPO è QA716A211.

Ma il risultato è provvisorio
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 14:19   #528
iperv
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il PCi-Express se previsto dalla mobo deve essere fissato sui 100mhz in modalità asincrona.
Ho provato, ma non boota.
Peraltro nel manuale della mobo c'è scritto: 'FSB1333-CPU funziona in modalità overclocking. In questa situazione, la frequenza PCIE verrà sincronizzata per 115MHz.' Qualcosa non va, dato che, come detto nel post precedente, già a 266 di FSB il PCIE è a 120. Ovviamente ho provato in modalità asincrona a settare PCIE a 115, ma non funge. Forse sbaglio settaggi nel bios.
Di seguito il settaggio delle voci principali del mio bios (ver 1.40, l'ultima):
(tra parentesi tonde le opzioni possibili)

CPU CONFIGURATION

OVERCLOCK MODE [CPU, PCIE ASYNC.] (AUTO/PCIE SYNC)
CPU FREQUENCY [266] (100 to 500)
PCIE FREQUENCY [120] (con PCIE SYNC; altrimenti settabile)
BOOT FAILURE GUARD [ENABLED] (DISABLED)
SPREAD SPECTRUM [AUTO] (DISABLED)

RATIO ACTUAL VALUE 9 (FISSO)

ENHANCHED HALT STATE [DISABLED] (ENABLED)
MAX CPUID VALUE LIMIT [DISABLED] (ENABLED)
CPU THERMAL THROTTLING [ENABLED] (DISABLED)
NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION [DISABLED] (ENABLED)
INTEL(R) SPEEDSTEP(tm) TECH. [AUTO] (ENABLED/DISABLED)


CHIPSET SETTINGS

DRAM FREQUENCY [333MHz(DDRII 667)] (AUTO/200/266)
FLEXIBILITY OPTION [ENABLED] (DISABLED)
CONFIGURED DRAM TIMING BY SPD [DISABLED] (ENABLED)
DRAM CAS# LATENCY [AUTO] (3/4/5/6)
DRAM RTC# DELAY [6] (2/3/4/5)
DRAM RP# [6] (2/3/4/5)
DRAM RAP# [15] (vari)

PRIMARY GRAPHICS ADAPTER [PCI EXPRESS] (ONBOARD/PCI)
INTERNAL GRAPHICS MODE SELECT [AUTO] (ENABLED, 1MB/ENABLED, 8MB)
DVMT MODE SELECT [DVMT MODE] (FIXED MODE/FIXED MODE + DVMT MODE)
DVMT/FIXED MEMORY [MAXIMUM DVMT] (64MB/128MB)

(...)

PCI FIX FUNCTION [DISABLED] (ENABLED)

VCCM VOLTAGE [AUTO] (HIGH/MIDDLE/LOW)
VDDQ VOLTAGE [AUTO] (HIGH/LOW)


Forse qualcosa va cambiato, nn sono (ancora) un overclocker!!
iperv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 14:49   #529
iperv
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Ho provato, ma non boota.
Peraltro nel manuale della mobo c'è scritto: 'FSB1333-CPU funziona in modalità overclocking. In questa situazione, la frequenza PCIE verrà sincronizzata per 115MHz.' Qualcosa non va, dato che, come detto nel post precedente, già a 266 di FSB il PCIE è a 120. Ovviamente ho provato in modalità asincrona a settare PCIE a 115, ma non funge. Forse sbaglio settaggi nel bios.
Di seguito il settaggio delle voci principali del mio bios (ver 1.40, l'ultima):
(tra parentesi tonde le opzioni possibili)

CPU CONFIGURATION

OVERCLOCK MODE [CPU, PCIE ASYNC.] (AUTO/PCIE SYNC)
CPU FREQUENCY [266] (100 to 500)
PCIE FREQUENCY [120] (con PCIE SYNC; altrimenti settabile)
BOOT FAILURE GUARD [ENABLED] (DISABLED)
SPREAD SPECTRUM [AUTO] (DISABLED)

RATIO ACTUAL VALUE 9 (FISSO)

ENHANCHED HALT STATE [DISABLED] (ENABLED)
MAX CPUID VALUE LIMIT [DISABLED] (ENABLED)
CPU THERMAL THROTTLING [ENABLED] (DISABLED)
NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION [DISABLED] (ENABLED)
INTEL(R) SPEEDSTEP(tm) TECH. [AUTO] (ENABLED/DISABLED)


CHIPSET SETTINGS

DRAM FREQUENCY [333MHz(DDRII 667)] (AUTO/200/266)
FLEXIBILITY OPTION [ENABLED] (DISABLED)
CONFIGURED DRAM TIMING BY SPD [DISABLED] (ENABLED)
DRAM CAS# LATENCY [AUTO] (3/4/5/6)
DRAM RTC# DELAY [6] (2/3/4/5)
DRAM RP# [6] (2/3/4/5)
DRAM RAP# [15] (vari)

PRIMARY GRAPHICS ADAPTER [PCI EXPRESS] (ONBOARD/PCI)
INTERNAL GRAPHICS MODE SELECT [AUTO] (ENABLED, 1MB/ENABLED, 8MB)
DVMT MODE SELECT [DVMT MODE] (FIXED MODE/FIXED MODE + DVMT MODE)
DVMT/FIXED MEMORY [MAXIMUM DVMT] (64MB/128MB)

(...)

PCI FIX FUNCTION [DISABLED] (ENABLED)

VCCM VOLTAGE [AUTO] (HIGH/MIDDLE/LOW)
VDDQ VOLTAGE [AUTO] (HIGH/LOW)


Forse qualcosa va cambiato, nn sono (ancora) un overclocker!!

ERRATA/CORRIGE
La configurazione che boota a 266 è questa:


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il PCi-Express se previsto dalla mobo deve essere fissato sui 100mhz in modalità asincrona.
Ho provato, ma non boota.
Peraltro nel manuale della mobo c'è scritto: 'FSB1333-CPU funziona in modalità overclocking. In questa situazione, la frequenza PCIE verrà sincronizzata per 115MHz.' Qualcosa non va, dato che, come detto nel post precedente, già a 266 di FSB il PCIE è a 120. Ovviamente ho provato in modalità asincrona a settare PCIE a 115, ma non funge. Forse sbaglio settaggi nel bios.
Di seguito il settaggio delle voci principali del mio bios (ver 1.40, l'ultima):
(tra parentesi tonde le opzioni possibili)

CPU CONFIGURATION

OVERCLOCK MODE [CPU, PCIE ASYNC.] (AUTO/PCIE SYNC)
CPU FREQUENCY [266] (100 to 500)
PCIE FREQUENCY [120] (con PCIE SYNC; altrimenti settabile)
BOOT FAILURE GUARD [ENABLED] (DISABLED)
SPREAD SPECTRUM [DISABLED] (AUTO)

RATIO ACTUAL VALUE 9 (FISSO)

ENHANCHED HALT STATE [DISABLED] (ENABLED)
MAX CPUID VALUE LIMIT [DISABLED] (ENABLED)
CPU THERMAL THROTTLING [ENABLED] (DISABLED)
NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION [DISABLED] (ENABLED)
INTEL(R) SPEEDSTEP(tm) TECH. [DISABLED] (ENABLED/AUTO)


CHIPSET SETTINGS

DRAM FREQUENCY [266MHz(DDRII 533)] (AUTO/200/333)
FLEXIBILITY OPTION [ENABLED] (DISABLED)
CONFIGURED DRAM TIMING BY SPD [DISABLED] (ENABLED)
DRAM CAS# LATENCY [4] (3/AUTO/5/6)
DRAM RTC# DELAY [4] (2/3/6/5)
DRAM RP# [4] (2/3/6/5)
DRAM RAP# [12] (vari)

PRIMARY GRAPHICS ADAPTER [PCI EXPRESS] (ONBOARD/PCI)
INTERNAL GRAPHICS MODE SELECT [AUTO] (ENABLED, 1MB/ENABLED, 8MB)
DVMT MODE SELECT [FIXED MODE] (DVMT MODE/FIXED MODE + DVMT MODE)
DVMT/FIXED MEMORY [128MB] (64MB/MAXIMUM DVMT)

(...)

PCI FIX FUNCTION [ENABLED] (DISABLED)

VCCM VOLTAGE [HIGH] (AUTO/MIDDLE/LOW)
VDDQ VOLTAGE [HIGH] (AUTO/LOW)


Aug
iperv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 14:52   #530
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
cmq eccovi il test con SPI di 1MB a 20.343

http://www.imageshock.eu/?img=1030461,Immagine.jpg
stesso FPO....
stessa freq (a 3104 Ghz)
e correggete che ho il raffreddamento a liquido...

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 16:40   #531
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Ho provato, ma non boota.
Peraltro nel manuale della mobo c'è scritto: 'FSB1333-CPU funziona in modalità overclocking. In questa situazione, la frequenza PCIE verrà sincronizzata per 115MHz.' Qualcosa non va, dato che, come detto nel post precedente, già a 266 di FSB il PCIE è a 120. Ovviamente ho provato in modalità asincrona a settare PCIE a 115, ma non funge. Forse sbaglio settaggi nel bios.
E' un problema comune alle Asrock Conroe1333-XXXX (ho assemblato un PC con l'eSata2 & E2160, stesso problema).
La scheda va con PCIE a 115Mhz e 1333hz di FSB SOLO con CPU con bus a 1066Mhz; nel caso di CPU con bus a 800Mhz usa un altro divisore.
Per far riconoscere con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->333Mhz, ho sentito che funziona ma non ho potuto provare.
Peccato, con queste CPU si va su moolto facilmente
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:12   #532
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Peccato che oltre i 416 di FSB con molti x8 la cpu soffre e non e' stabile...infatti a 418x8 entra in win, finisce anche SUPERPI ma e' clamorosamente piu alto di un 415x8, perlopiu' considerato che il vcore e' ancora abbastanza accettabile (1.376).
Ecco il mio SUPERPI da 1MB:

Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:24   #533
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
cmq eccovi il test con SPI di 1MB a 20.343

http://www.imageshock.eu/?img=1030461,Immagine.jpg
stesso FPO....
stessa freq (a 3104 Ghz)
e correggete che ho il raffreddamento a liquido...

Drive
il max superpi quanto riesci a fare???
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:33   #534
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ecco il mio attuale risultato:



3ghz (300*10) vcore default, dissi stock



Come disse qualcuno "seems rock solid"

Se mi volete mettere in classifica, il mio #FPO è QA716A211.

Ma il risultato è provvisorio
inserito bella cpu
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:39   #535
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
Peccato che oltre i 416 di FSB con molti x8 la cpu soffre e non e' stabile...infatti a 418x8 entra in win, finisce anche SUPERPI ma e' clamorosamente piu alto di un 415x8, perlopiu' considerato che il vcore e' ancora abbastanza accettabile (1.376).
Ecco il mio SUPERPI da 1MB:

inserito
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 18:55   #536
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il max superpi quanto riesci a fare???
adesso provo
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 18:59   #537
iperv
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da valerio86 Guarda i messaggi
E' un problema comune alle Asrock Conroe1333-XXXX (ho assemblato un PC con l'eSata2 & E2160, stesso problema).
La scheda va con PCIE a 115Mhz e 1333hz di FSB SOLO con CPU con bus a 1066Mhz; nel caso di CPU con bus a 800Mhz usa un altro divisore.
Per far riconoscere con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->333Mhz, ho sentito che funziona ma non ho potuto provare.
Peccato, con queste CPU si va su moolto facilmente
Grazie.
Allora faro' la mod.
E, naturalmente, vi terro' aggiornati.
iperv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 19:40   #538
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
eccovi:

preferisco nn andare oltre...dato per il Vcore troppo alto... ho lo stepping vecchio...

3300Ghz
SPI a 19.047sec
e rimango RS a 3,1Ghz...che fa 20.343 sec circa...



Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 20:27   #539
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
aggiornamento:
non vado + oltre:
3,450Ghz a Vcore 1.485



18.250
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 22:25   #540
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
ragazzi sto sbavando vedendo i vostri bench..purtroppo avevo fatto un ordine ma si è rivelato un pacco poiche lo shopping dove ho comprato è risultato una xxxx per ora ho una gigabyte p35c-ds3r e 2 gb xms2 cl4,max martedi dovrebbe arrivarmi il 2180,nn vedo l'ora di smanettare anche se un po niubbo
n.b il thread si fa interessante
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v