Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2018, 16:37   #5301
Nazgul_79
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 12
Open suse 42.3 reinstall....

Salve a tutti sono nuovo di linux ma un poco sono pratico io ho installato open suse in un hdd ssd ocz vertex 3 quindi separato dal hdd di windows ma quando completa l'installazione si riavvia e al riavvio trovo in dual boot windows 10 e sotto reinstaller open suse e se seleziono quella mi parte di nuovo la configurazione di opensuse e cosi di continuo. qualcuno sa dirmi cosa sbaglio?
Grazie!
Nazgul_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 05:21   #5302
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da un paio di giorni sto usando la tumbleweed (da una antergos)
diciamo che, anche se non riscontrando problemi, il ritmo gatlin degli aggiornamenti a volte pesava, e qundi sto provando l'alternativa 'tranquilla'

ad ora niente da segnalare, che è bene

ah finalmente (non so da quando, era da un pò che non provavo) è stata risolta la probelmatica rispetto al subhinting dei font e alla eccessiva cautela della distro, con un filtro alternativo e open, che direi funge bene
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 07:19   #5303
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
Qui arrivano ad ondate. Comunque e diversi mesi che la uso su virtualizzazione, e devo dire che e ottima.sui font niente da dire, insieme con Ubuntu e una delle più curate su questo aspetto

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 08:26   #5304
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si visto, e mi pare anche leggermente 'indietro' (virgolette) come versioni. direi più verso la manjaro come modalità

sui font devo cmq dire che era proprio la opensuse ad essere carente, in precedenza, salvo uso della libreria 'illegale'. ora direi che sono ormai tutte sullo stesso livello. lo scrivo da persona molto esigente da questo punto di vista
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 08:42   #5305
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
Sono diversi mesi che uso Tumbleweed come sistema operativo primario (oramai unico, benché in caso di emergenze abbia ancora Windows in dual boot). Il ritmo degli aggiornamenti è a volte incessante, ma non è che occorra aggiornare necessariamente ogni volta che arrivano. Checché se ne dica, aggiornare e non riavviare mai - probabilmente la cosa è accentuata dal fatto di usare un sistema desktop e dal numero di pacchetti che vengono toccati - alla lunga tende a rendere il sistema instabile e far insorgere numerosi strani problemi ed inconvenienti. Oramai tendo a farlo ogni 3-4 settimane e/o quando arriva qualche aggiornamento che mi interessa particolarmente installare (Mesa, kernel, firefox o altri programmi che uso spesso).

Quanto al subpixel rendering del font, l'ho scoperto per caso ieri che ora è possibile attivarlo senza necessariamente attivare repository alternativi.

Questo mi ha fatto ricordare che benché usi questa distribuzione in maniera assidua non è che segua particolarmente le novità ed i cambiamenti in merito. Voi dove vi informate?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 09:22   #5306
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si beh post aggiornamento di pacchetti 'core' è sempre consigliato riavviare, ed anche per questo ho 'rallentato' un pò rispetto alla (questa si mitragliante ad alzo zero) arch
btw in questo senso molto comoda la funzione integrata in zypper che ti elenca i processi attivi affetti dai pacchetti aggiornati

quanto ai font, cercavo info sul forum ufficiale (ad ora non conosco altro* ) ma poi ho trovato altrove, mi pare reddit

*) per quanto poi ormai le distro sono tutte abbastanza simili (quelle che usano systemd, ma appunto, si fa prima ad elencare quelle che non lo fanno...) quindi anche cose tipo il wiki della arch possono dare supporto aggiornato (i forum ufficiali della opensuse non mi sono parsi così completi)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 10:31   #5307
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
Reddit e un buon posto per reperire informazioni, insieme al forum ufficiale side, ovvio non in italiano ma in inglese, o tedesco, visto che lo zoccolo duro di utenti side in Germania esiste da tanto... Sugli aggiornamenti, è una Rolling, e quindi arrivano ad ondate, abbastanza regolari e puntuali, ovvio se si sceglie una distribuzione di questo tipo non ci si può certo lamentare della cadenza e dell'importanza degli update... Altrimenti si sceglie altro... Consiglio un salto al sito dedoimedo, che posta articoli interessanti su Linux, e anche su suse tra le altre

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 10:54   #5308
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Sugli aggiornamenti, è una Rolling, e quindi arrivano ad ondate, abbastanza regolari e puntuali, ovvio se si sceglie una distribuzione di questo tipo non ci si può certo lamentare della cadenza e dell'importanza degli update
data la distro da dove provengo, mi pare pure troppo conservativa, ovviamente estremizzando...
aggiungerei cmq anche l'onnipresente phoronix, per news di carattere generale ma per quanto riguarda le novità su kernel e moduli grafici è più che comodo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 18:14   #5309
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
A partire da uno degli ultimi aggiornamenti da qualche settimana a questa parte (sempre con Tumbleweed, ma a partire da quale data di preciso non saprei dire su due piedi) zypper avvisa se il reboot del sistema è necessario per applicare le modifiche apportate. Utile! Ad oggi l'avviso l'ho notato apparire quando vengono aggiornati dbus, systemd, kernel, e così via.

EDIT:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-03-2019 alle 11:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 17:20   #5310
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
c'è ancora qualcuno qui che usa TW? Avrei un paio di domande..
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 17:29   #5311
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
Io sto usando TW al momento, ma non sono un super-esperto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 17:40   #5312
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
pure io da qualche mese, ma devo ammettere che ultimamente ho poca voglia di ravanare
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 17:51   #5313
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
da circa 6 mesi la uso, però virtualizzata, prima su virtualbox ed ora su vmware player, e devo dire che funziona alla grande... però non sono espertissimo nemmeno io... per quel che posso dire, è abbastanza semplice da gestire, i repository abilitati da me sono solo quelli pacman, e per il resto non ho modificato nulla. conosco appena i 4 comandi per fare tutto da zypper, senza passare da yast, che è un software completo ma un pò macchinoso, ma per il resto non ho approfondito molto. so per esperienza che la gestione dei repository è sempre rognosa su opensuse, nel senso che chiede il cambio di repo quando aggiungi qualcosa, ma poi se lasci tutto abilitato può capitare che qualche update non sincronizzato tra i repo ufficiali e quelli aggiuntivi possa fare qualche danno... io per principio non aggiorno finchè non va tutto liscio... cioè finchè i repo aggiuntivi non danno problemi. più ne aggiungi e più diventa complicato gestire i cambi di sorgente.... ma magari sono io che non sono abbastanza bravo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 18:00   #5314
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in ogni caso per ogni pacchetto 'multirepo', come ad esempio il classico ffmpeg, si può abbastanza comodamente (anche se in effetti macchinosamente) scegliere quale versione si voglia,e da quale repo. immagino si possa fare anche da terminale ma non ho mai indagato

in aggiunta va specificato che se è installata su root btrfs, ha già abilitato il necessario per tornare indietro sulle snapshot precedenti, in modo quasi trasparente. trovo sia una cosa molto comoda, specie in una rolling ad aggiornamenti quotidiani
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 05:49   #5315
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
avete partizionato /home separatamente o lasciato di default senza partizione separata?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:06   #5316
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
nell'uso di tutti i giorni, senza particolari esigenze specifiche, il vantaggio principale di montare la /home in partizione separata può essere quello di poterla mantenere reinstallando, tipicamente anche una distro differente

pertanto dato che è cmq sempre 'quasi obbligatorio' backuppare regolarmente i propri file utente, resta una differenza piuttosto marginale

poi appunto ci può essere un discreto numero di casi particolari, ma si possono tralasciare per un uso 'normale'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 13:18   #5317
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
lascerò unica partizione, tra l'altro metterò opensuse TW e poi su di essa un'altra opensuse TW con macchina virtuale KVM/QEMU. Prevedo guai.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 08:09   #5318
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
installazione andata a buon fine, sistema veloce e stabile per ora.
Installato TW con GNOME e poi ho anche virtualizzato TW con KDE, tanto per prendere familiarità con questo DE dopo un secolo con XFCE.
Rispetto a distro complete out-of-the-box tipo MX, ho dovuto spremermi un po' di più per installare i vari codecs, sistemare i permessi di virtualbox con gli shared folders, ecc. Alla fine KVM/QEMU non mi dava la flessibilità che mi dà virtualbox e sull'A300 le prestazioni anche con quest'ultima sono eccellenti, quindi sono rimasto dove conosco la via..
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 20:05   #5319
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Uso TW da tempo anch'io, raramente ho avuto problemi (più che altro con qualche pacchetto utilizzato per Android, ne ho bloccati un paio in modo che "zypper dup" non modifichi la versione).
Opensuse resta sempre un'ottima distro, inoltre negli ultimi tempi KDE/Plasma è migliorato notevolmente.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 07:59   #5320
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
stamane dopo lo zypper dup di ieri, non parte più. C'è qualche casino con la GPU, del resto riportato anche nel forum ufficiale.
Sono riuscito a partire selezionando uno snapshot precedente da boot ma ho il sistema un po' incasinato, vediamo se risolvono.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
MediaTek, un processore per gli AI PC in...
Patch Tuesday di giugno 2024: Microsoft ...
Speciale smartphone economici in offerta...
La startup finlandese Flow Computing vuo...
Elon Musk ritira le accuse contro OpenAI...
Windows 10 si aggiorna con le novit&agra...
Gli auricolari Jabra Elite 4 Active oggi...
Il 5G può migliorare molto le nos...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v