Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2013, 22:38   #5221
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Supponendo che il sistema operativo installato sia Windows XP, i driver puoi scaricarli da qui:
http://support.asus.com/download.asp...20Deluxe&os=17
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 17:45   #5222
reddevils72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Sicuramente sono io che sbaglio:

il driver ethernet di quelli elencati nella pagina quale e'?
Da qui ho preso quelli audio ma il raid me lo installa ma mi da sempre punto interrogativo quando vado in gestione periferiche.

Grazie
reddevils72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 17:54   #5223
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Ma che sistema operativo usi?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 18:11   #5224
reddevils72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Windows xp.
reddevils72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 18:55   #5225
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
ma che mobo hai ? sul sito asus c'è la P4P800 de luxe e la P4P800-E de luxe che ha driver diversi, es. ethernet una con driver marvell e una con il 3 com.... ecc. seleziona la tua mobo e scarica quello che ti è utile.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 30-06-2013 alle 18:58.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 20:46   #5226
reddevils72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Ho scaricato Everest e mi dice solamente asus p4p800.
In precedenza avevo detto deluxe ma mi sono sbagliato.
reddevils72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 22:47   #5227
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...facciamo un po di chiarezza!!
La p4p800 e la p4p800 deluxe sono molto simili, con la differenza che quest'ultima ha in piú la porta Firewire e consente anche il raid di Hdd IDE (tramite un controller aggiuntivo), mentre con con la p4p800 "liscia" si puó effettuare solo il raid di dischi SATA..
Di conseguenza anche i driver Ethernet e del BIOS sono identici per le 2 schede

La p4p800-E(e relativa versione deluxe) è invece una mobo diversa, commercializzata successivamente...con driver specifici

Quote:
Originariamente inviato da reddevils72 Guarda i messaggi
Sicuramente sono io che sbaglio:

il driver ethernet di quelli elencati nella pagina quale e'?
E' quello con la scritta LAN...anzi in realtà ce ne sono 2
Scarica il 5.0.2.1003 che è il più recente!

Quote:
Originariamente inviato da reddevils72 Guarda i messaggi
Da qui ho preso quelli audio ma il raid me lo installa ma mi da sempre punto interrogativo quando vado in gestione periferiche

Grazie
M quale hai utilizzato dei 3 file presenti sul sito Asus?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 30-06-2013 alle 23:12.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:04   #5228
reddevils72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Allora...facciamo un po di chiarezza!!
La p4p800 e la p4p800 deluxe sono molto simili, con la differenza che quest'ultima ha in piú la porta Firewire e consente anche il raid di Hdd IDE (tramite un controller aggiuntivo), mentre con con la p4p800 "liscia" si puó effettuare solo il raid di dischi SATA..
Di conseguenza anche i driver Ethernet e del BIOS sono identici per le 2 schede

La p4p800-E(e relativa versione deluxe) è invece una mobo diversa, commercializzata successivamente...con driver specifici



E' quello con la scritta LAN...anzi in realtà ce ne sono 2
Scarica il 5.0.2.1003 che è il più recente!


M quale hai utilizzato dei 3 file presenti sul sito Asus?
Perfetto appena installato e va tutto bene.Un'altra questione:
mi manca il driver controller raid ed e' l'ultimo; ho provato ad installare quello della de luxe ma mi da incompatibilita'.Dove posso cercarlo?
Grazie gentilissimo
reddevils72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 00:58   #5229
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da reddevils72 Guarda i messaggi
Perfetto appena installato e va tutto bene.Un'altra questione:
mi manca il driver controller raid ed e' l'ultimo; ho provato ad installare quello della de luxe ma mi da incompatibilita'.Dove posso cercarlo?
Grazie gentilissimo
Quei driver servono per far funzionare il controller aggiuntivo Raid IDE VIA VT6410 sulla versione Deluxe, come detto nel precedente messaggio, e quindi non vanno bene nel tuo caso
Sulla p4p800 semplice invece il Raid (solo con hdd SATA ) viene gestito direttamente dal controller integrato sul Soutbridge (ICH5R), per cui non è necessario alcun driver aggiuntivo, infatti sulla pagina di supporto della p4p800 non ce ne sono proprio!!

In questo caso per effettuare il Raid è necessario abilitare la relativa voce nel BIOS e poi installare l'utility IAAR (Intel Accelerator Application Raid Edition) 3.5R, che puoi scaricare sempre dalla pagina di supporto Asus della P4p800 (non Deluxe!!!)...
Sempre su quella pagina c'è anche un ottimo manuale di istruzioni relativo all'IAAR, che spiega in dettaglio come effettuare la procedura
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 02-07-2013 alle 01:26.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 09:57   #5230
reddevils72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Quei driver servono per far funzionare il controller aggiuntivo Raid IDE VIA VT6410 sulla versione Deluxe, come detto nel precedente messaggio, e quindi non vanno bene nel tuo caso
Sulla p4p800 semplice invece il Raid (solo con hdd SATA ) viene gestito direttamente dal controller integrato sul Soutbridge (ICH5R), per cui non è necessario alcun driver aggiuntivo, infatti sulla pagina di supporto della p4p800 non ce ne sono proprio!!

In questo caso per effettuare il Raid è necessario abilitare la relativa voce nel BIOS e poi installare l'utility IAAR (Intel Accelerator Application Raid Edition) 3.5R, che puoi scaricare sempre dalla pagina di supporto Asus della P4p800 (non Deluxe!!!)...
Sempre su quella pagina c'è anche un ottimo manuale di istruzioni relativo all'IAAR, che spiega in dettaglio come effettuare la procedura
Facci sapere
Tutto a posto ci sono riuscito grazie ai suggerimenti ora va tutto bene.Grazie ancora a presto
reddevils72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 10:59   #5231
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Di nulla figurati!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 01:40   #5232
_Nichi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Ciao Ragazzi, mi sono appena iscritto al forum.
Vorrei unirmi a questa discussione. Ho deciso di provare ad assemblare un pc e per non far danni con componenti nuovi ho pensato di crearmi un secondo pc con componenti usati ed economici.
La scheda madre che ho preso per questa mia avventura è una p4p800 de luxe.
Questo 3d è lunghissimo, molti link alla prima pagina sono inutilizzabili.
C'è per caso una pagina riassuntiva nella quale sono indicati quali programmi utilizzare per migliorare e sfruttare al meglio la scheda,magari anche come fare piccole migliorie per esempio overloccando (spero di averlo scritto bene) un pochino?
Volevo sapere se è vero che la scheda in questione può girare bene con win 7, ma forse dipende dalla scheda video che si utilizza perchè mi hanno detto che in linea generale win 7 non supporta le schede video agp.
Con il pc sono a buon punto ho installato per il momento win xp su un hd sata di 40 gb, aggiornato il bios 1019.005, ho 2 hd ide da 80 gb l'uno e scheda video nvidea GeForce4 MX 4000. Ah dimenticavo, il processore è un Intel Pentium 4 CPU 2.80GHz Northwood (tra poco avrò la disponibilità di altri processori, poi vi chiederò quale di quelli mi conviene montare).
Per ora vi saluto.
_Nichi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 19:01   #5233
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
ciao, mi sembra che qui in un forum (non mi ricordo quale) postavano che win 7 non funzia con queste mobo, avevo installato win vista e questo funzionava con 3 gb ram, procio a 3 GHz, gpu nvidia 7900gs ma sembra che a win 7 manchino delle instruzioni del procio ma di preciso non mi ricordo quale siano. dovrei provare ma ora sto usando un altro pc con soket 1366.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 02:17   #5234
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
ciao, mi sembra che qui in un forum (non mi ricordo quale) postavano che win 7 non funzia con queste mobo, avevo installato win vista e questo funzionava con 3 gb ram, procio a 3 GHz, gpu nvidia 7900gs ma sembra che a win 7 manchino delle instruzioni del procio ma di preciso non mi ricordo quale siano. dovrei provare ma ora sto usando un altro pc con soket 1366.
Ti stai confondendo con Windows 8, che infatti non funziona sui Pentium 4 socket 478 (cioè quelli che si possono montare su questa mobo), poichè non supportano ancora l'istruzione NX (No Execute); nessun problema invece per Windows 7, che ho provato personalmente su questa mobo con Pentium 4 3.0 Ghz e 2 Gb di RAM DDR 400, ottenendo prestazioni discrete; tuttavia Windows XP è più scattante e impegna molta meno memoria di sistema
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 29-09-2013 alle 02:22.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 13:34   #5235
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ti stai confondendo con Windows 8, che infatti non funziona sui Pentium 4 socket 478 (cioè quelli che si possono montare su questa mobo), poichè non supportano ancora l'istruzione NX (No Execute); nessun problema invece per Windows 7, che ho provato personalmente su questa mobo con Pentium 4 3.0 Ghz e 2 Gb di RAM DDR 400, ottenendo prestazioni discrete; tuttavia Windows XP è più scattante e impegna molta meno memoria di sistema
bene per la precisazione, infatti non mi ricordavo di preciso quale era l'istruzione, mi sembrava che valeva anche per win 7.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 23:43   #5236
_Nichi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Allora continueró ad usare win xp.
Volevo sapere se posso usare i 2 canali ide ed i 2 canali raid per collegare 2 dvd e 2 hd, per il momento li ho collegati in questo modo:
-Dvd e masterizzatore sulla porta ide principale;
-2 hd sisal porta ide secondaria.
Altro consiglio: al momento sulla scheda monto una cpu Northwood da 2.8 Ghz e sono indeciso se sostituirla con una Prescott o Northwood da 3 GHz. Se vi serviranno dati più dettagliati delle cpu ve li posteró.
Saluti!
_Nichi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 05:26   #5237
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da _Nichi_ Guarda i messaggi
Allora continueró ad usare win xp
Credo che infatti sia la scelta migliore, almeno fino a quando sarà supportato ufficialmente dalla Microsoft, cioè Aprile 2014!!

Quote:
Originariamente inviato da _Nichi_ Guarda i messaggi
[...] Volevo sapere se posso usare i 2 canali ide ed i 2 canali raid per collegare 2 dvd e 2 hd, per il momento li ho collegati in questo modo:
-Dvd e masterizzatore sulla porta ide principale;
-2 hd sisal porta ide secondaria.
Ti conviene collegare il lettore CD/DVD e il masterizzatore ciascuno da solo come MASTER su un canale IDE:in questo modo potrai sfruttare tutta la banda disponibile del canale se trasferisci dati tra le 2 unità ottiche (ad esempio copiando un CD al volo); i 2 hd IDE puoi collegarli invece in configurazione RAID tramite gli appositi connettori (sono presenti solo sulla versione Deluxe della p4p800)

Quote:
Originariamente inviato da _Nichi_ Guarda i messaggi
Altro consiglio: al momento sulla scheda monto una cpu Northwood da 2.8 Ghz e sono indeciso se sostituirla con una Prescott o Northwood da 3 GHz. Se vi serviranno dati più dettagliati delle cpu ve li posteró.
Saluti!
Allora....tieni presente che la differenza prestazionale tra Prescott e Northwood è praticamente impercettibile con i software attuali, così come quella tra un Pentium 4 2.8 e 3.0 Ghz (a parità di FSB), quindi ti conviene lasciare il Northwood da 2.8 Ghz montato attualmente, anche perchè riscalda di meno rispetto al Prescott..
Il Prescott dal canto suo si potrebbe overcloccare più facilmente, ma per ottenere un qualche beneficio degno di nota dovresti portarlo almeno intorno ai 3.8-4.0 Ghz, frequenza a cui è ancora un pò più scarso rispetto alle prime CPU dual core di fascia bassa uscite nel 2006-2007 (ad esempio l'E2140)!
In effetti si tratta di processori che ormai vanno bene soltanto per un utilizzo molto basilare del PC, cioè navigazione Web, programmi Office, riproduzione di musica/film DVD e poco altro
Se ti servono altre info, basta chiedere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 30-09-2013 alle 05:34.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 17:15   #5238
_Nichi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Grazie per il supporto che mi stai fornendo!
Io ho una P4P800 de luxe che ha 2 canali raid.
Quindi se ho capito bene devo collegare ogni hd su un canale raid. Faccio presente che è la prima volta che uso i canali raid. Ma è vero che devo utilizzare hd vuoti poiché eventuali dati andrebbero persi? Presumo di dover fare un raid0 (2 hd da 80 diventerebbero uno di 160), ho letto qualcosa in giro nel web.
Faccio presente che il s.o. è in un disco sata di 40, quindi i due hd ide mi servono per conservare dati.

Ultima modifica di _Nichi_ : 30-09-2013 alle 17:27.
_Nichi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 07:58   #5239
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Si', se fai un raid praticamente formatti i dischi e cancelli quello che c'è sopra

Riassunto sul raid:

il raid 0 distribuisce i dati sui due dischi
+ veloce in lettura e scrittura (ogni disco deve gestire la metà dei dati)
+ capacità uguale ai due dischi
- se si rompe un disco perdi tutto

raid 1 usa un disco per creare una copia speculare dell'altro
+ se si rompe un disco hai l'altro che ne è la copia identica
- in scrittura hai prestazioni equivalenti a un disco; in lettura dovrebbe essere un po' più veloce di un disco, ma non ai livelli di un raid 0
- la capacità totale è equivalente ad unsolo disco

Detto questo, se è per i dati e non fai backup regolari, io consiglierei un raid 1. Sono almeno quindici anni che faccio cosi', e posso permettermi di dire "mi si è rotto un disco" senza imprecare in sanscrito antico
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 20:36   #5240
_Nichi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Ma posso utilizzare i canali raid come se fossero ide e collegarci i due hd, quindi 1 hd per ogni canale raid?
In modo di avere i due lettori sui 2 canali ide ed gli hd sui 2 canali raid, tutti e 4 impostati come master. Si può fare?
Se collego gli hd sui canali raid (senza configutarli in raid ma come se fossero canali ide) perdo i documenti contenuti negli hd?
_Nichi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v