|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52322 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Io mi auguro che l' "esclusiva OEM" del ryzen 9 3900 sia solo temporanea e che possa arrivare nelle nostre mani prima o poi. un 12c/24t a 65w
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52323 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
|
profilo di 1usmus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
|
Quote:
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
c'è il link per il download e come installare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52329 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52330 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Hai agesa 1004?
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52331 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
|
Ho provato anch'io sulla mia MSI con agesa 1.0.0.4b e 3700x e nn è cambiato nulla
![]()
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
https://www.computerbase.de/2019-11/...arplan-1usmus/
AMD Ryzen 3000: il nuovo piano energetico prevede di fornire 250 MHz in più di clock. Certo che è un rebus. Si dice che il tutto dipenda dall'Agesa di AMD... ma lo stesso 1usmus riporta (in chat) che il nuovo piano energetico aiuta, ma aiuta in modo proporzionale a quanto il processore va come deve andare o meno con la mobo/bios del produttore X. Io sono stato sempre dell'idea che il problema derivava dall'alimentazione della mobo, non tanto per limiti di corrente, quanto per qualità. E' probabile che sto cacchio di nuovo piano energetico di 1usmus non faccia altro che da toppa per alcuni prb di alimentazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
considerate che l'uncore fa riferimento a tutto ciò che non sono core e cache, è possibile che con un OC molto spinto di memoria e IF sfruttando al massimo l'espandibilità della piattaforma si possa avere la necessità di variare i parametri di alimentazione per mantenere la stabilità anche se con 1 scheda grafica e 1 ssd non c'è bisogno e l'utilità di farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
![]() ![]() ![]() https://www.planet3dnow.de/cms/52132...er-amds-zen-3/ TSMC ha iniziato la produzione a 5nm a marzo 2019, e per il 1° trimestre del 2020 è pronta per la produzione in volumi. Il 7nm era ottimizzato inizialmente per LP ed ha richiesto tempo per l'ottimizzazione a HPC (di qui prima è partita la produzione proci cellulari e a seguire Zen2). Il 5nm è già ottimizzato sia per HPC che per LP, quindi la disponibilità è immediata ed è esclusivamente una decisione di AMD se produrre o meno a 5nm. Comunque le differenze tra 7nm+ e 5nm non mi sembrano così tante... perchè il 5nm guadagna -30% di consumo a parità di prestazioni o +15/20% di prestazioni a parità di consumo vs il 7nm+ che concede -10% di consumo e in prospettiva a parità di consumo un +5/7% di prestazioni. Per me c'è politica dietro gli annunci di AMD/Intel. Intel riporta il 10nm e non menziona il 7nm, AMD parla del 7nm+ e non menziona il 5nm. Alla fine è solamente un discorso di resa.... come Intel non può passare completamente al 10nm per un discorso di sostenibilità volumi per la resa, idem lo è per AMD, se il 7nm+ garantirebbe una resa migliore el 5nm, inutile passare al 5nm. Ovviamente la resa passa in secondo piano se il gap vs l'avversario aumenta/diminuisce.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
la densità ti permette di realizzare circuiti integrati più complessi a parità di area e consumo, è un bonus potenzialmente superiore rispetto all'incremento di frequenza, dipende da come i vantaggi del processo li spendi/vuoi spendere. non farti ingannare sempre da +X% prestazioni -Y% consumo, il risultato è come progetti il tuo dispositivo in accordo con le caratteristiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52337 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Provando il profilo energentico della pagina prima ho avuto +25mhz in più e punteggi sensibilemnte più alti in cpu-z e Cinebench R20
Comqunue vado sempre un filino meno del bios 1.0.03ABBA. https://valid.x86.fr/gizylr
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Però io credo che ad oggi Zen2 (e anche Zen3 visto che si potrebbe chiamare Zen2+) il numero di transistor a core/CCX è dimensionato al 7nm/7nm+. E' più logico il salto al 7nm+, perchè a parte un incremento di IPC marginale per l'affinamento architetturale, ti puoi "sputtanare" quel -10% di consumo lasciando inalterato il TDP nominale (e PPT) per avere un +5% di frequenza, che male che vada, un 3900X dai 3,8GHz def passerebbe a circa 4GHz. Se fai il medesimo ragionamento sul 5nm, va beh, magari il 3900X potrebbe passare a 4,2/4,3GHz def, però sarebbe un abominio. Meglio come la pensa AMD, puntare sul potenziamento IPC e magari proporre un core bilanciato per il 5nm, le cui prestazioni sarebbero ben superiori a parità di consumo (considerando che l'aumento di IPC produce un aumento di consumo più lineare rispetto all'aumento di prestazioni derivante sull'aumento della frequenza, che è 2-3 volte superiore a salire). Diverso sarebbe utilizzare il 5nm per aumentare del 30% il numero di core a package... ma ora come ora, con Intel sul monolitico e 14nm, è l'ultima cosa a cui AMD pensa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Anche perchè solamente allungare di 1 anno la produzione nello stesso PP, gonfia ampiamente la tasca. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52340 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 6
|
info poco ot ryzen 2700 ho gia fatto cerca
elimino
Ultima modifica di Frans84 : 05-11-2019 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.