Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2024, 18:07   #501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Sul discorso della L3 3D a clock inferiore... AMD è stata molto vaga... mi sembra che l'ultima spiegazione fosse per la differenza di tensione tra L3 sul chiplet e la L3 impilata.
SE la L3 3D verrà prodotta sempre sul 6nm, con Zen5 il problema sarebbe ancor maggiore, visto che l'N4P ha tensioni più basse.

Io ho sempre ipotizzato un problema di clock... perchè la L3 arriva alle frequenze dei core... ed una L3 3D sul 7950X avrebbe dovuto avere frequenze max di 5,350GHz circa...
Ma ora su Zen5?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 18:12   #502
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
AMD vuole oscurare Intel: Ryzen 7 9800X3D, annuncio a poche ore dai Core Ultra 200S? Secondo wjm47196, inoltre, le frequenze operative del Ryzen 7 9800X3D sarebbero piuttosto alte. Alcuni giorni fa abbiamo visto anche le immagini di una presentazione a porte chiuse di MSI pubblicate per errore da HardwareLuxx. Come indicato da un benchmark pubblicato in precedenza da XHL, la CPU ha raggiunto una frequenza massima di 5,2 GHz su tutti i core, ma pare possa spingersi ben al di sopra. - https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...0s_131838.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 18:32   #503
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 7950x3D uscì il 28/02/2023
il 7800x3D uscì il 06/04/2023

il 7800x3D è significativamente più veloce del 7950x3D in game

far uscire per primo il 9800x3D il 25 ottobre, e poi il 9950x3D quasi tre mesi dopo vuol dire due cose: o stanno incontrando difficoltà in dissipazione e/o package oppure è una precisa scelta di marketing per fare uscire dopo il prodotto più veloce come già fatto per raphael. la contromezza conferma è proprio come hanno ingegnerizzato la extra cache su questi granite con 2 ccd
Secondo techpowerup ci passa un 5% tra un 7800x3d ed un 7950x3d.

Secondo techspot, vanno uguale.

Secondo computerbase il 7950x3d è più veloce del 2%

Non è una differenza significativa in game, e volendo, spendere il 30% in piu, si hanno il doppio dei core ed un clock mediamente superiore anche sul ccd con la cache 3d.
Sono comunque 150 euro.

Il prezzo del 9800x3d rischia di essere troppo vicino a quello del 7950x3d, ma ad Amd và bene anche questo, imho.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 21:53   #504
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sul discorso della L3 3D a clock inferiore... AMD è stata molto vaga... mi sembra che l'ultima spiegazione fosse per la differenza di tensione tra L3 sul chiplet e la L3 impilata.
SE la L3 3D verrà prodotta sempre sul 6nm, con Zen5 il problema sarebbe ancor maggiore, visto che l'N4P ha tensioni più basse.

Io ho sempre ipotizzato un problema di clock... perchè la L3 arriva alle frequenze dei core... ed una L3 3D sul 7950X avrebbe dovuto avere frequenze max di 5,350GHz circa...
Ma ora su Zen5?

Il problema della l3 è per l'appunto la tolleranza alle alte tensioni, che è compresa tra 1,3-1,35v, rispetto ai core vanilla che possono salire oltre. Il 3D che ho io, esce a 144watt e 1,288v (alcuni a 1,306), quindi, tra binning e tensione, hanno deciso di lanciarlo con tali valori.
Discorso diverso dalla serie 7, dove le tensioni sono ancora più basse ed i clock molto bassi, tanto che il 7800 è a tutti gli effetti una 65w TDP.

Il 9700x, mi pare stia appena sotto 1,3v già vanilla, quindi potrebbe essere addirittura impillato così.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:42   #505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...86_131851.html

Quote:
"Fondare il x86 Ecosystem Advisory Group assicurerà che l'architettura x86 continuerà a evolversi come la piattaforma di calcolo preferita sia dagli sviluppatori, sia dai clienti", ha affermato Lisa Su, CEO e presidente del consiglio d'amministrazione di AMD. "Siamo entusiasti di mettere insieme il settore per ottenere indicazioni sui futuri miglioramenti architetturali e continuare l'incredibile successo di x86 per decenni a venire."

"Siamo sulla soglia di uno dei più grandi cambiamenti nell'architettura e nell'ecosistema x86 da decenni a questa parte, con nuovi livelli di personalizzazione, compatibilità e scalabilità che sono necessari per incontrare le esigenze presenti e future dei clienti", ha affermato Pat Gelsinger, CEO di Intel. "Ci uniamo orgogliosamente ad AMD e ai membri fondatori di questo gruppo di consiglio in questo momento in cui accendiamo il futuro del calcolo, e apprezziamo profondamente il supporto di così tanti leader del settore."
Spiega tante cose...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-10-2024 alle 09:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:44   #506
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabilmente stanno lavorando anche sugli x86s di cui si vociferava qualche tempo fa.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 00:07   #507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema della l3 è per l'appunto la tolleranza alle alte tensioni, che è compresa tra 1,3-1,35v, rispetto ai core vanilla che possono salire oltre. Il 3D che ho io, esce a 144watt e 1,288v (alcuni a 1,306), quindi, tra binning e tensione, hanno deciso di lanciarlo con tali valori.
Discorso diverso dalla serie 7, dove le tensioni sono ancora più basse ed i clock molto bassi, tanto che il 7800 è a tutti gli effetti una 65w TDP.

Il 9700x, mi pare stia appena sotto 1,3v già vanilla, quindi potrebbe essere addirittura impillato così.
Comunque AMD è difficile da comprendere.
Il 5nm, nel 7950X, permetteva i 5,7GHz in turbo, ma a seconda del carico poteva arrivare a 5,850GHz. La selezione del chiplet 0 era 3 core a 5,7GHz su 8.
Il 4nm, nel 9950X, stessa frequenza massima di 5,7GHz. La selezione del chiplet 0 è di 8 core su 8 a 5,7GHz.

Ma la vera differenza tra 5nm e 4nm, è che il 5nm non offriva margine... nel senso che la selezione era quella, e la selezione offriva per il 7950X (nei core migliori) 5,7GHz a 1,45V... quindi punto.
Il 9950X nel 1° chiplet, a 5,7GHz ci arriva anche a 1,3V (lavorando di CO) ed è ancora sotto 1,4V a 5,9GHz (HWinfo riporta 1,405V come massimo Vcore, ma è il chiplet 2°, 1,405V per 5,6GHz, mentre il 1° è su 1,38V per 5,9GHz, -0.07V e +200MHz rispetto al 7950X.

AMD se facesse una versione Black Editions del 9950X, basterebbe che il 2° chiplet abbia la selezione del 1°, e anzichè lavorare a 5,4GHz massimi del 2° chiplet, lavorerebbe tranquillo tranquillo a 5,5GHz/5,550GHz su tutti i core allo stesso consumo.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2024 alle 11:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 13:09   #508
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 446
Sulla macchina in firma fareste upgrade dal 7600 liscio al prossimo 9800X3D?

Target sempre gaming 3440x1440 sopra 100 fps a dettagli da alti in su
__________________
Case Cooler Master NR200p PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK

Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato
--AleX-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 13:33   #509
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD se facesse una versione Black Editions del 9950X, basterebbe che il 2° chiplet abbia la selezione del 1°, e anzichè lavorare a 5,4GHz massimi del 2° chiplet, lavorerebbe tranquillo tranquillo a 5,5GHz/5,550GHz su tutti i core allo stesso consumo.
magari facessero una versione black edition o "xt" delle loro cpu top di gamma con entrambi i chiplet selezionati.

sono curioso di capire come evolverà la questione cache 3d sul 9950x3d e se ci saranno reali novità rispetto al 7950x3d, che alla fine non ha morso il mercato come invece ha fatto il 7800x3d.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 18:40   #510
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma anche no, un die gia' e' selezionato, un eventuale sku doppiamente selezionato per un centinaio di MHz o poco piu' sul secondo..
e che cambia? quanto porta in extra?

praticamente nulla a parte il sovraprezzo da collezionisti
infatti i 3000xt a fine carriera(qualcuno se li ricorda? no? appunto), e gli attuali 5000xt che hanno salvato AM4 dall'oblio..
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 08:40   #511
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
ma anche no, un die gia' e' selezionato, un eventuale sku doppiamente selezionato per un centinaio di MHz o poco piu' sul secondo..
e che cambia? quanto porta in extra?
Però nel 9950X è più estremizzato l'annidamento dei TH a chiplet... forse anche per questione di efficienza consumo.
A me dà fastidio vedere il 1° chiplet che esempio lavora a 5,4GHz perchè il 2° a 5GHz consuma tanto quanto il 1°... Se la selezione fosse uguale, andrebbe a tutto vantaggio dell'efficienza/temp e simili.
Quote:
praticamente nulla a parte il sovraprezzo da collezionisti
infatti i 3000xt a fine carriera(qualcuno se li ricorda? no? appunto), e gli attuali 5000xt che hanno salvato AM4 dall'oblio..
Però i 3000XT erano nati perchè il processo era rodatissimo e quindi i die avevano una "qualità" superiore rispetto a inizio produzione, ed AMD aveva colto l'occasione per guadagnarci di più.

Con Zen5 siamo a inizio produzione... eppure il 1° chiplet del 9950X denota una resa produttiva di tutto rispetto, perchè 8 core su 8 che permettono i 5,7GHz contro 3 su 8 del 7950X anche dopo 2 anni di produzione.
Inoltre alcune scelte di AMD mi paiono discutibili. Se il chiplet Zen5 aumenta la frequenza massima su Epyc e probabilmente anche su Threadripper, perchè no sul desktop? Quindi mi viene da ipotizzare che AMD avrebbe potuto anche offrire il 9950X a @5,8GHz di frequenza massima... e questo lo vedo perchè io ad esempio l'Override sul 7950X nada, non c'era margine, e con me parecchi che al max settavano +50MHz, ma con il 9950X sono tutti da +150 a +200MHz...

Poi, onestamente, il 9950X è l'ammiraglia... già un plus lo paghi (anche se a core è quello che costa meno)... personalmente avrei più che accettato +50$ per un 9950X con ambedue i chiplet selezionati. Vedere che il 1° chiplet arriva pressochè a 6GHz con 1,4V ed il 2° a -300MHz... e che cacchio (NON RS ovviamente).

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2024 alle 10:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:33   #512
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
pero il tuo e' piu' un discorso da super appassionato, ti piace smanettarci per ricercare il massimo possibile, e spesso ammetti anche che non sei RS, tanto per dire che in DU/RS non sei lontano da un eventuale XT sovraprezzato

ma che mercato avrebbe una cpu per super appassionati, che non appena arriva ai recensori verrebbe bollata all'unanimita' come un senza senso, e shit-storm a go-go?

da un punto di vista marketing e' negativo, al massimo AMD dovrebbe rilasciare i 9950x di default con doppio die selezionati e senza sovraprezzo, ma in ogni caso al netto di tutto sono solo blandi miglioramenti, rimangono le latenze inter-die, non cambia quasi di una virgola la situazione odierna
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:37   #513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
pero il tuo e' piu' un discorso da super appassionato, ti piace smanettarci per ricercare il massimo possibile, e spesso ammetti anche che non sei RS, tanto per dire che in DU/RS non sei lontano da un eventuale XT sovraprezzato
Comunque siamo un forum di appassionati... perchè assemblarsi un PC, scegliendo la componentistica, è nettamente differente da chi compra un PC come se fosse un prodotto alla Conad, ed alla fine acquista quello che costa meno super convinto di aver fatto un affare, e magari si è comprato il modello di 4 anni prima ad un costo di mercato superiore .
Io l'OC lo divido in 2, l'OC RS/DU mio personale e l'OC come risultato massimo non RS. Quando non sono sicuro dell'RS lo dico, come dico che sono RS quando lo sono.
Quote:
ma che mercato avrebbe una cpu per super appassionati, che non appena arriva ai recensori verrebbe bollata all'unanimita' come un senza senso, e shit-storm a go-go?
Per me è anche immagine. Esempio Intel offre i KS, come una volta AMD gli FX. I tempi sono pure cambiati... una volta la CPU era il componente più costoso, oggi una VGA ti può costare 3X/4X la CPU, la mobo può costare più della CPU, oramai pure le DDR5... che un recensore ti venga a dire che +100€ nella CPU non hanno senso quando fanno le rece sbandierandoti la mobo da 1000€ facendotela passare per indispensabile... (vedi, tutto quello che faccio, lo faccio su QUESTA mobo)

Quote:
da un punto di vista marketing e' negativo, al massimo AMD dovrebbe rilasciare i 9950x di default con doppio die selezionati e senza sovraprezzo, ma in ogni caso al netto di tutto sono solo blandi miglioramenti, rimangono le latenze inter-die, non cambia quasi di una virgola la situazione odierna
E' ovvio che essendo la stessa architettura il guadagno sia unicamente nella selezione... ma la differenza è macroscopica.
Praticamente quel programma (che ho postato il link dove scaricarlo nella sezione OC) mette alla corda l'algoritmo di Zen5, obbligandolo a funzionare alla frequenza massima nel paletto del Vcore massimo applicabile (1,405V).
Il carico è minimo (150W circa per carico su 16 core)... ma riesce a evidenziare la qualità di ogni singolo core riportando la frequenza massima raggiunta a parità di Vcore. E' ovvio che non sia RS un core a 1,4V/6GHz... ma rimane comunque affidabile e valida la differenza di frequenza tra i core, nel senso che se il core 0 arriva a 6GHz per 1,4V e il core 8 arriva a 5,7GHz con lo stesso Vcore, quei -300MHz li ritrovo comunque se parametrizzo i 6GHz = 5,7GHz RS e quindi 5,7GHz = 5,4GHz RS, che poi è preciso preciso quanto garantisce AMD (5,7GHz per il 1° chiplet e 5,4GHz per il 2° chiplet).

Non è insignificante la cosa... perchè il 9950X ha una Fmax MT di 5,4GHz, dovuta appunto al 2° chiplet. Io non guardo la cosa tipo "OK, potrei avere +7% (differenza -300MHz) nel 2° chiplet, che sarebbero tipo +3,5% nel totale della CPU, perchè in realtà il 1° chiplet va al massimo delle possibilità fintantochè il carico è tutto nel 1° chiplet, dopodichè, il 1° dhiplet si "adegua" grossomodo alla frequenza max del 2°, infatti l'Fmax di 5,4GHz c'è nel momento in cui sono 16 core/32TH utilizzati, quindi la perdita è non solo il +7% a parità di selezione del 2° chiplet, ma anche i -7% del 1° per "adeguarlo" al 2°... e quindi -7% nel complessivo. Cioè, cacchio, parliamo di una CPU che a def offre un +10/+15% sul 7950X, passerebbe a +17/+22%, mica una paglia.

-------------------------------------------------------------

https://postimg.cc/gallery/WJyFSBn

AMD Ryzen: Gigabyte svela (per errore?) la ''X3D Turbo Mode''

https://www-guru3d-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

[quote]GIGABYTE X3D Turbo Mode è una funzione del BIOS all’avanguardia che spinge i confini delle prestazioni di gioco. Test empirici dimostrano che questa innovativa funzione del BIOS offre vantaggi tangibili ai giocatori, con un aumento delle prestazioni fino al 35% per i processori Ryzen™ 9000 X3D in arrivo e un sorprendente 20% per i processori Ryzen™ 9000 non-X3D. Inoltre, gli esclusivi parametri di ottimizzazione della modalità X3D Turbo consentono anche ai processori Ryzen™ 9000 non X3D di raggiungere livelli di prestazioni di gioco simili a quelli delle loro controparti Ryzen™ X3D. Sperimentate un gameplay più fluido, frame rate più elevati e latenza ridotta grazie al BIOS guidato di GIGABYTE-X3D Turbo Mode.

Sebbene la nuova modalità X3D Turbo sia stata chiaramente progettata per le CPU dotate di V-Cache 3D, essa fornisce una boost prestazionale anche alle CPU non X3D, il che è piuttosto sorprendente. Si parla di un aumento fino al 35% per le 9000X3D e fino al 20% per le non-X3D. Peraltro, il comunicato stampa non spiega effettivamente cosa fa questa modalità, se non presentarla come una “caratteristica rivoluzionaria del BIOS”. Questa nuova feature sarà disponibile attraverso AGESA 1.2.0.2a e lavorerà insieme al software AORUS AI Snatch.[quote]

------------------------------------------------------

ASUS ha anticipato il lancio della CPU AMD Ryzen AI Max 300 Strix Halo Zen 5

https://www.gamingdeputy.com/it/news...ix-halo-zen-5/

AMD conferma le APU Ryzen AI Max 300 "Strix Halo" nell'ultimo driver del chipset: fino a 16 core CPU e 40 core GPU

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Vedremo, perchè i rumor parlavano di N3E, non so se della iGPU o anche per i core.

------------------------------------

AMD Ryzen 7 9800X3D supports DDR5-8800 MT/s memory on high-end X870E motherboard

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...0e-motherboard
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2024 alle 17:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 07:28   #514
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
pero il tuo e' piu' un discorso da super appassionato, ti piace smanettarci per ricercare il massimo possibile, e spesso ammetti anche che non sei RS, tanto per dire che in DU/RS non sei lontano da un eventuale XT sovraprezzato

ma che mercato avrebbe una cpu per super appassionati, che non appena arriva ai recensori verrebbe bollata all'unanimita' come un senza senso, e shit-storm a go-go?

da un punto di vista marketing e' negativo, al massimo AMD dovrebbe rilasciare i 9950x di default con doppio die selezionati e senza sovraprezzo, ma in ogni caso al netto di tutto sono solo blandi miglioramenti, rimangono le latenze inter-die, non cambia quasi di una virgola la situazione odierna
Perché mai dovrebbe essere bollata come inutile se può garantire frequenze molto superiori e sustained in MT rispetto alla versione normale del prodotto?

Far uscire diversi modelli dello stesso prodotto si chiama selezione del consumatore. Ci sarà sempre un consumatore disposto a pagare di più per avere poco in cambio. Altrimenti non esisterebbero i posti in prima classe in aereo o non ci sarebbe differenza di prezzo nei posti a sedere a teatro.

Ad AMD sfornare dei 9950 “non x” con due chiplet non performanti, un 9950x standard (1 buono e 1 no) e una variante XT con due chiplet selezionati costerebbe nulla (la selezione la deve comunque fare) ma potrebbe guadagnare la marginalità da quei consumatori che sarebbero disposti a pagare 100€ in più per avere entrambi i chiplet selezionati.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 08:38   #515
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Ma questa funzione che promette un boost prestazionale nei Game sarà disponibile solo su mobo gigabyte o anche sulle altre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 10:24   #516
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
AMD Ryzen 9 9950X drops to $599 for the first time, 9900X now 14% lower at $429

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...4-lower-at-429

Effetto arrow lake o meno, forse iniziamo a ragionare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 10:53   #517
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ma questa funzione che promette un boost prestazionale nei Game sarà disponibile solo su mobo gigabyte o anche sulle altre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Bah... sarà un pò come l'Apo di Intel, in pratica inutile... un pò come lo specchietto per le allodole delle ram a 8800 mt/s che in sincrono 1:1, ovviamente, non ci arrivano mai, perché sono in umcclk 2.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 20-10-2024 alle 10:59.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 10:56   #518
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ma questa funzione che promette un boost prestazionale nei Game sarà disponibile solo su mobo gigabyte o anche sulle altre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io ancora non ho capito cosa esattamente modifica per ottenere un boost, da quanto mi pare di capire migliora le prestazioni anche sui 7000 e anche sulle soluzioni senza 3d v-cache.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 11:21   #519
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da --AleX-- Guarda i messaggi
Sulla macchina in firma fareste upgrade dal 7600 liscio al prossimo 9800X3D?

Target sempre gaming 3440x1440 sopra 100 fps a dettagli da alti in su
Ti dico la mia, dipende.

Da quello che ho letto in giro anche la prossima gen di AMD girerà su socket AM5, quello che farei io è attendere il prossimo giro e poi prendere quello che sarà l'X3D della prossima gen, io farei così, poi ovviamente tutto dipende da disponibiltà e voglia di aspettare.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 11:41   #520
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ti dico la mia, dipende.

Da quello che ho letto in giro anche la prossima gen di AMD girerà su socket AM5, quello che farei io è attendere il prossimo giro e poi prendere quello che sarà l'X3D della prossima gen, io farei così, poi ovviamente tutto dipende da disponibiltà e voglia di aspettare.
Leva pure il dipende, con una 4070ti non mi farei troppi problemi, il 7600 unito a un buon tuning sui timings delle ram già sfrutta bene la gpu.

Ci pensa al prossimo cambio gpu, o se becca qualche promo ghiotta nel mentre.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v