|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
|
Ciao a tutti.
Ho fatto alcune prove con i vari prodotti (trial) di casa ESET, in particolare: - NOD32 2.70.39 - ESET NOD32 3.0.563 - ESET Smart Security 3.0.563 Tutte le distribuzioni sono per Windows x64 e sono state testate sotto Windows Vista Ultimate, con la seguente configurazione hardware: CPU Intel Core2 Duo E6550 @2,33 GHz MB GYGABITE GA-G33M-DS2R RAM GEIL 2*1 GB DDR2 - PC2-6400 @800MHz CAS4 Black Dragon HDD Seagate 2*500 GB, RAID0 In particolare con le ultime versioni, ho notato un forte rellentamento nella gestione degli archivi annidati RAR (archivio dentro un altro archivio) o anche per nel semplice spostamento di file eseguibili tra le cartelle. Il fenomeno è stato particolarmente evidente durante lo spostamento del file DivXInstaller.exe, prelevato giusto ieri dal sito divx.com. Oltre che da un riscontro visivo, il tutto è monitorabile da TaskManager che segnala immediatamente un uso eccessivo della CPU da parte del kernel dell'applicazione di sicurezza. La faccenda è piuttosto seccante perché, oltre ad estendersi ad altre casistiche, mi preclude di fatto l'uso dei programmi in oggetto (non posso certo aspettare 2 minuti per 20 MB). A questo punto temo di dover puntare ad altri prodotto ma la delusione cmq resta (specie per la fama raggiunta dalla software house). Posso solo ritenermi fortunato di non essermi impegnato in un acquisto (mi chiedo come avrebbe reagito un untente meno esperto). A ragion del vero, questi inconvenienti non riguardano solo i prodotti Eset: già su altri (Agnitum, tanto per citarne uno) ho notato anomalie simili e, tutte insieme, non fanno che alimentare la mia diffidenza verso gli antivirus. Infastidito da queste esperienze (ogni volta installa, prova, disinstalla, riavvia 100 volte...), per ora mi "accontenterò" del nuovo COMODO Firewall Pro che anche se offre scarsa protezione contro possibili infezioni (si limita a segnalare i programmi in esecuzione ma non è di fatto un antivirus) mantiente una certa parvenza di solidità ed affidabilità che ha pochi rivali. Oltre ad essere gratuito... Resto in attesa di eventuali commenti. Saluti
__________________
jurynet.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Ciao,
come faccio a sapere la scadenza della mia sottoscrizione a nod dal programma stesso? Ho scaricato dal sito (inserendo nome utente e pass) la versione 3 del nod, ho immesso i miei dati anche nel programma, ma non riesco a vedere (dal programma) appunto la scadenza della sottoscrizione.... magari ho sbagliato qualcosa? ho anche seguito il tutorial (pdf) di installazione... Vedo che nelle opzioni c'è una parte dedicata alla licenza, che mi chiede un file .lic, ma non ho idea dove esso sia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
![]() la prima cosa che ho fatto quando l'ho installato è seguire la guida di wiledrs,quindi anche nel setup ho messo alla voce "server" "scelta automatica"...forse ho beccato il momento in cui era full,infatti oggi non ho piu quell'errore nella sezione "rapporto". L'unica cosa che non ho impostato nella guida di wilders è la parte finale,quella relativa alle operazioni pianificate riguardanti la scansione. La mia non è una trial,ma ho preso la licenziata inserendo user e pass,e poi mi ha fatto scaricare il setup d'installazione. Per quanto riguarda IMON e msn,tutto quello che mi comapare nella scheda setup>http>compatibiltà lo devo impostare su massima efficenza? ![]() Due info: 1-dal control center vedo che in alto mi dice che la versione è la 2.7,mentre tu mi dici di avere la 2.70.39,come faccio a vedere esattamente la mia versione? 2-come faccio a vedere la data di scadenza del prodotto? ciao e grazie ancora ![]() Ultima modifica di BEY0ND : 06-12-2007 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#506 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
@ riazzituoi
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
ciao grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
perfetto
![]() un'ultima info:cliccando su "nod32" mi appaiono 4 modalità di scansione,3 delle quali se ho capito dovrebbero funzionare così: 1)locale:controlla semplicemente i dischi locali 2)analisi profonda:controlla tutto il pc(deep),inserendo pure l'euristica avanzata 3)esegui nod32 scanner:sarebbe la scan personalizzata? ciao grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
ok,grazie di tutto riazzituoi
![]() adesso ho una visione più chiara del nod,per il primo giorno direi che puo bastare ![]() cmq passare dai 17 pocessi e 80mb di f-secure ai 2 processi e 22mb di nod è un vero toccasana per il task e quindi per il note.Spero di trovarmi bene anche in situazioni d'emergenza ![]() saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1993
|
ragazzi, da quando ho installato quest'antivirus, mi ha cancellato tutte le "schifezze" che avevo, tra cui vari trojan, ma ora il problema è che mi appesantisce non poco il sistema... ovvero, trovo sempre, pur cancellandolo nei processi, l'exe: nod32krn... come posso alleggerire quest'antivirus? mi è impossibile giocare su internet a titoli come cod 4
![]() ![]()
__________________
HwUpgrade user since 2004 |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
non so se il processo si puo chiudere,forse sarà un'auto protezione del nod per evitarne la terminazione.Però si puo sospendere,scarica dtaskmanager assieme al file per l'italiano,sostituiscilo a quello di win,scorri nella lista sull'exe del nod e lo sospendi,quando finisci di giocare lo riprendi.
http://dimio.altervista.org/ita/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
|
Quote:
Se ti consola io, dopo un periodo di prova, ho deciso di disinstallare definitivamente il NOD32, visti i grossi rallentamenti che mi procurava, specie nello spostamento di alcuni file EXE su disco rigido. A pag 25 del thread ho lasciato la mia recensione.
__________________
jurynet.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Salve gente
nessuno di voi sta usando la smart security in inglese? Qualche commento? Io ho notato che facendo la scansione on demand di file, anche parecchi e anche "grossi", questa termina in frazioni di secondo, tanto che il tempo di esecuzione è sempre 0; ma la fa o no? Per quanto riguarda il firewall io ho settato l'interactive mode, dite che va bene? Nel task manager c'è un solo processo che si chiama egui.exe e non occupa più di 6mb se non faccio scansioni del sistema, anche a voi? Un saluto PS. Uso eset smart security sul notebook con Vista Home Premium 2gb di ram Ultima modifica di rivie2x : 07-12-2007 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1993
|
Quote:
![]()
__________________
HwUpgrade user since 2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
per rimanere senza copertura?....
io,imho,non rischierei: attendo fino al penultimo giorno e poi installo l'aggiornamento e l'attivo... fatto circa 2 mesi fà.. ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.