|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5001 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ma il led e la connessione non dipende solo dal driver ma anche da launch manager? Vedi anche le sue impostazioni o reinstalla quello prima dei driver.
Comunque no nso dove scaricarli, cerca in rete, nella mie cartelle ho trovato ancora uno zip dei vecchi broadcom v3.100.46.0, scaricalo qui se ti serve per provare, ma se perdi il collegamento dopo un crash al 99% è colpa di quello non della versione dei driver in sè.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5002 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
grazie per la disponibilità ma i driver v3.100.46.0 sono quelli che ho già e che si trovano anche sul sito di supporto acer, proverò quelli atheros al prossimo problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5003 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Credevo che erano più vecchi, non ricordo ma nel cd di installazione non c'è una cartella coi driver? Inoltre nel pannello di controllo gestione periferiche hw alla scheda broadcom non ti permette di passare a un driver precedente più vecchio?
Comunque a me la luce wifi lampeggia in cerca di connessione e diventa stabile quando connesso. Versione driver 4.100.15.5 mi aveva confuso il 5 non avevo notato che i nuovi 46 mentre i miei sono 45. http://www.google.it/search?sourceid...com+4.100.15.5
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 27-03-2010 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5004 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Ragazzi avevo intenzione di installare win 7, siccome sono un pò ignorante in materia lo posso installare lasciando anche xp? al momemnto ho 2 partizioni su c ho xp mentre su d volevo mettere win 7....c' è qualche procedura particolare che devo seguire? grazie a tutti per le risposte.....
Edit: risolto installato tutto e risolto anche x il wifi è stata un impresa trovare la versione del launch manager postata qualche pagina indietro perchè sul sito dell'acer non l'ho trovata ...rimane il "problema" del led lampeggiante e non fisso come prima ma in ogni caso l'antenna funziona.... Ultima modifica di Torakiki76 : 10-04-2010 alle 23:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5005 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
spero di aver risolto il problema con la wifi che saltuariamente o al crash del notebook o in seguito anche ad un normale riavvio non mi trova le reti e continua all'infinito la scansione delle reti e il led arancio continua a lampeggiare.
Ho trovato una versione dei driver precisamente mi segna ora 3.100.64.0 datata 11/02/2005 e incredibilmente il led arancio rimane subito fisso non appena lo si attiva, proprio come ricordavo si comportasse tempo fa quando non avevo il problema, ora incrociando le dita spero di aver risolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5006 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Per combinazione di ritorno da un crash virale e ripristino da cd i driver wifi sono 3.100.46.0 e vanno benissimo. Stranamente invece non funzionava il lettore di flash texas ho dovuto mettere i driver 2.0.0.2.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5007 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
ELOGIO A UBUNTU
Ciao, volevo dire ai miei..fratelli di acer 3023
![]() Consiglio a chi lo ha, di tenersi winzoz xp su una partizione per usare alcuni programmi, mentre sull'altra partizione ubuntu che ti fa viaggiare che è una bellezza il tuo buon vecchio notebook. Volevo condividire la mia gioia, erano anni che volevo farlo ma mi bloccavano bug vari. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5009 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 497
|
Quote:
Nel tuo caso i driver della scheda video sono quelli di ubuntu o cmq hai applicato quelli ATI? Ultima modifica di Max799 : 04-08-2010 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5010 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quindi niente smaneggi o altro, si installa la iso e funziona tutto?
O quasi, se non va l'infrarosso per me non è tragico, chissà se va anche il bluetooth a chi ha installato il modulo, o sui ferrari e travelmate di quella serie...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5011 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
|
Salve a tutti,
è da tanto tempo che non frequento questo topic, anche se anch'io sono fiero (diciamo così...) possessore di questo notebook. Adesso però ha voglia di creare problemi... Dopo aver smesso di funzionare la retroilluminazione dello schermo e dopo aver effettuato vari test e controlli ho finalmente trovato il problema: non so come ma si è danneggiato l'attacco sulla scheda madre dove si inserisce il cavo che si attacca allo schermo e all'inverter e che trasmette il segnale a questi due. Se qualche buon anima se la sentisse di aiutarmi qualcuno potrebbe dirmi come posso risolvere il problema? Inoltre se qualcuno adesso è in possesso di una scheda madre funzionante per questo note a buon prezzo mi contatti tramite PM, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5012 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma
Messaggi: 1629
|
ma alla fine la scheda video la riconosce o la vede come una vga stadard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5013 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
|
Il problema è tutto legato a quell'attacco... Se provo ad usare il notebook con uno schermo esterno fa il suo dovere (ho fatto un test con everest ed è completamente funzionante), però non posso mica portarmi dietro anche uno schermo esterno ^^
Lo volevo risolvere solo perchè ci sono affezionato, soprattutto dopo che un giovane artista di londra che ho conosciuto mi ha fatto sul retro dello schermo una sua piccola opera (se così possiamo definirla). Il suo valore economico non supererà i 100€, ma ci tengo comunque a farlo funzionare... Se qualcuno avesse una foto di quell'attacco sulla scheda madre potrei almeno capire quale contatto si sia difettato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5014 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Salve a tutti...ho provato ad installare openSUSE 11.3 nel nostro notebook e devo dire che funziona egregiamente ma come al solito c'è il problema dell'antenna wifi...non me la vede e non riesco ad attivarla, il led è spento anche se sembra ci una "lieve" luce arancione che sparisce completamente se pigio il tasto...qualcuno di voi sa come fare per farla funzionare?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5015 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
risolto il problema wifi con suse, bisognava semplicemente attivare il fw della scheda broadcom...l'os funziona egregiamente dopo diversi giorni di utilizzo adesso però il problema è lo scaling della frequenza della cpu che a pc freddo viene eseguito correttamente (800-1800mhz) ma dopo una mezzoretta di utilizzo quando la temperatura interna sale il sistema mi blocca la frequenza a 800mhz, pare sia un sistema di protezione del kernel che raggiunta una certa temperatura abbassa la frequenza, cosa che comunque in windows non succedeva....mi hanno consigliato di provare a pulire il pc e la ventola internamente per aumentarne l'efficienza...effettivamente in 5 anni non l'ho mai fatto anche perchè come dicevo con xp non mi ha mai dato nessun problema, mi sapete indicare una guida da seguire per effettuare la pulizia senza fare danni?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5016 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Per la pulizia: 5 anni sena pulirlo? E non ti è ancora saltato tutto?
Io suggerisco, regolarmente di: 1) spegnere il portatile 2) girarlo 3) usare un aspirapolvere (ovviamente alla potenza minima) per aspirare la polvere che si accumula sulla grata. Questo però va bene quando tra una pulizia e la successiva non trascorre troppo tempo, nel tuo caso invece mi sa che con 5 anni di polvere occorrerà qualcosa di più drastico (presumo che una volta rimossa la grata ti ci vorranno un paio di pinzette per rimuovere la parte più grossa). Se non trovi niente (istruzioni su come aprirlo) in questo thread controlla anche in quello relativo all'Acer Aspire 5024 che ha praticamente la stessa scocca (e buona parte dell'hardware in comune). Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5018 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Ragazzi qualcuno sa come si fa a disabilitare il risparmio energetico dal bios di questo notebook? ho cercato ma non c'è nessun opzione disponibile....mi hanno consigliato di provare a disabilitarlo per il problema di "downclocking" che ho con linux....
Altra cosa secondo voi conviene aggiornare il bios? io ho ancora l'1.12 se non sbaglio.... Ultima modifica di Torakiki76 : 28-08-2010 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5019 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 28
|
e ora come faccio???
Dopo aver sostituito, meno di 1 anno fa, la cover posteriore con le cerniere nuove che avevo trovato da sb-electronics (Germania), mi son trovato di nuovo appiedato: cerniere bloccate e cover spaccata dopo pochi mesi!!
![]() ![]() Ho aspettato un pò troppo a rispedire indietro il tutto ed ora mi dicono che non hanno più quel pezzo (cover+cerniere)!!! Ho dovuto rimontare tutto il vecchio, che per fortuna avevo tenuto, ma le cerniere sono bloccate. Esiste un modo per sbloccarle??? Aiutooooooooooo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Il bios non ricordo l'ultima versione, forse 1.16, puoi provare, ma l'utility funzionava da windows. Se il clock si abbassa ancora dopo la pulizia devi cercare qualche soluzione tipo rmclock o speedswitch per linux non da bios, potrebbe anche essere un bug nella gestione della cpu sotto linux che verrà corretto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.