|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
grande ! io ero orientato al bebook standard poi ho scoperto l uscita di questo "ONE".. dove l hai preso? il fatto che sia "open" ti agevola nella lettura di tutti i formati? i pdf come stanno li su?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
Ma non sanno che il primo che arriva, domina poi il mercato? ![]()
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() Il BeBook One è il primo BeBook mentre il nuovo è il Neo...che purtroppo è stato rimandato a maggio sul solito sito italiano! ![]() Comunque io ho questo: ![]() Comunque legge bene tutti i vari formati e, soprattutto, senza bisogno di conversione; riguardo ai PDF le cose sono molto migliorate con l' ultimo firmware, avendo portato a 5 i livelli di zoom della pagina prima di far ricorso alla rotazione dello schermo. Ovviamente i PDF restano comunque uno dei formati ostici da leggere su ebook... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ok
allora quando decidi di prendere il nuovo .... ne riparliamo per vendere il vecchio ![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
Quote:
è per questo che speravo in una riduzione dell'ASUS DR-900 , un lettore a 200 euro sarebbe un ottimo affare anche se è monocromatico e visualizza solo libri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
|
Quote:
![]() cmq oggi dovrebbero consegnare i primi e-reader Alex di Spring Design (costo 399$) ![]() una review la si trova qui ciauz
__________________
✿ Oggi è il giorno più bello della mia vita !!! ✿
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... ![]() ![]() in vendita ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
si ma alla fine penso che ci dovremmo concentrare piu che sulla marca e sul prezzo (questo importante si ma...) sulla facilita software, aggiornamento firmware,,, e fino adesso mi sembra che il bebook sia quello che sul formato open vada piu forte... io non ho proprio voglia di convertire un pdf lit txt doc ecc... pretendo che per qualsiasi prezzo sborsi l apparecchio me lo legga direttamente dalla sd o dalla sua memoria... utilizzando prettamente linux non ho voglia di installare programmi di conversione o software dedicati per il travaso di dati... deve essere un sistema semplice ed user friendly piu dal lato del "caricamento" .. l utlilizzo si sa è semplice in questi sistemi indipendentemente dalla marca.
Ormai penso che formati >6'' siano diventati un utopia a prezzo decente... anche perche penso all ipotetica mworld che deve vendere un ipad o un ereader con stesso prezzo e uguale dimensione.. la gente va alla mela.
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
|
ecco come potrebbe essere un giornale "domani", ovviamente non è un semplice foglio di plastica trasparente
![]() (link) ![]() è solo un concept, e credo ci vorranno ancora diversi anni prima di vedere qlcs del genere (date un'occhiata ai 2 video per capire come funziona) ciauz
__________________
✿ Oggi è il giorno più bello della mia vita !!! ✿
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... ![]() ![]() in vendita ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Il software sony fa un po' schifo , ma Calibre va alla grande (c'è anche per linux mi sa) .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 20-04-2010 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
|
Pensavo...(un po' OT)
Recentemente Mondadori ha dichiarato che aumenterà la produzione di materiale e-book in quanto i segnali del mercato (estero) sono positivi ed è quasi certo che l' e-book soppianterà abbastanza presto il libro cartaceo. Ora, questo ultimo punto è per me abbastanza veritiero e anche se me ne dolgo a causa dell'enorme riduzione che subirà la produzione cartacea (penso che comunque non sparirà-almeno in tempi medio/brevi) e a causa delle inevitabili conseguenze negative sul mondo del lavoro, mi chiedevo come il mercato del libro elettronico potrà arginare il fenomeno della pirateria nel caso in cui i governi si ostinino a non effettuare politiche atte a contrastarla. Non ho letto tutte le pagine del topic, ma mi par di aver capito che qualche E-reader in grado di leggere documenti in vari formati di lettura a prescindere dall'esistenza o meno di copyright sia già in commercio e quindi risulta possibile ai "pirati" leggere le vagonate di libri presenti nelle piattaforme p2p. Se tali E-reader effettivamente permettono una cosa del genere, non vedo future vagonate di guadagni da parte delle case editrici quindi sarebbe utile che queste agiscano su due piani: a) spingere fortemente per politiche più concrete anti-pirateria; b) attuare prezzi più competitivi. In relazione al secondo punto, infatti, mi chiedo: se un e-book di grido venisse a costare tanto quanto un libro cartaceo, la gente lo comprerebbe volentieri sapendo che i costi di produzione sono diminuiti rispetto a quelli della produzione stampata? (consideriamo che i libri "fisici" costano molto nelle loro prime edizioni anche a causa di prezzi della carta e di stampa abbastanza importanti) Ovviamente se gli attuali E-reader non sono in grado di leggere materiale qualsiasi non Trade Mark, il discorso che ho fatto è inutile, ma in futuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Ciao
leggendo le tue parole è venuta anche a me da fare una riflessione:.... Premetto che il p2p e la pirateria permettono al giorno d'oggi di avere facilmente qualsiasi cosa.... e quindi anche gli ebook. Ora.... gli Italiani non sono un paese di grandi lettori... e penso che in primis chi legge compri volentieri i libri... e magari se ne riempie la casa... (e spesso sono queste persone che puntano all ebook .. ) non credo che molta gente stia li a scaricarsi tonnellate di ebook.. anche perche per vedere un film o sentire un cd te la cavi al massimo in 2 ore.. a leggere un libro ci impieghi molto piu tempo. Quanti libri legge una persona IN MEDIA al mese ?? 5 .... 6? nella migliore delle ipotesi... QUindi per me il fattore pirateria su questo genere di prodotto sara' comunque ridotta. Vedasi anche IPAD.. quanti libri hanno scaricato al day one??? tantissimi.. ma quanti ne leggono?????? Mondadori..... mmmm... sono bravi se hanno capito il tutto ... ma come renderlo attivo? per me potrebbe essere una cosa semplice.. fare dei "PACCHETTI" di libri.. che ne so... compri 50 libri ad X ed hai il omaggio il lettore e book... (lettore 200 euro . libri 200 euro .. con 400 euro ti fai il tuo reader gia caricato) .. ci abbini un abbonamento web per scaricare a X al mese o all anno tot libri e ti sei sistemato....ovviamente parliamo di lettori con software ad.hoc con accesso tramite codici o user per poter leggere il contenuto... vi immaginate ? collana Philip Dick 50 euro! carrello. acquista.. scarica ..programma dedicato .trasla su lettore. leggi. Il bello dell ebook è che deve puntare sulla semplicita di utilizzo (e non avere tanti orpelli come wireless ,6000 tasti ....) e all immediatezza di utilizzo (certo è che deve essere un po piu ostico il caricamento)... Ebook reader venduti con gia precaricati un bel po di libri .. magari per genere .. magari un mix.. magari ti fai tu il tuo carrello di "pre caricato". BIsogna pero abbattere ancora i costi al produttore finale di una centata di euro.. ma i cellulari la insegnano lunga in questo campo... vi ricordate le prime cabine del telefono nokia che costavano milioni?oggi con 100 euro ti fai un signor telefono pure touch Tempo al tempo - leggere fa bene ! aiuta! speriamo si riscopra questa voglia un po nascosta....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 20-04-2010 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
|
Forse hai ragione,
ma l'occasione -spesso- fa l'uomo ladro ed avere a disposizione e-book gratuiti al posto di e-book allo stesso prezzo di quelli cartacei potrebbe invogliare alla pirateria anche perché poi gli e-book scaricati illegalmente te li puoi mettere da parte facilmente e non occupano lo spazio dei libri ordinari e considerando che vi sono numerosi lettori che possiedono un tot esagerato di libri cartacei che non hanno ancora letto, possiamo facilmente pensare che l'e-book illegale potrebbe creare problemi. Come dici tu sarebbe utile che le case editrici proponessero speciali promozioni ed adottassero una politica di prezzi diversa da quella attuata ora con il libro di carta. Per finire, mi pare però che gli attuali e-book free siano costruiti su formati che han come base le dimensioni A4 ed onestamente non so se gli E-reader con le loro varie opzioni siano in grado di adattare tale formato ad uno schermo di 5/6"; credo che chi voglia leggere e-book tali debba modificarli, ma non essendo io un esperto è molto probabile che stia dicendo una cavolata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
si ma tutto il mio discorso regge sul fatto che anche chi scarica deve avere VOGLIA DI LEGGERE.... penso che la gente se ne sia quasi dimenticata e viva piu su facebook che sulla terra
![]() quindi potrebbe rappresentare un buon passo avanti.. pensate.. ebook reader uno per alunno.. tutti con wireless. un unico server centralizzato a scuola da cui richiamare le pagine necessarie alla lezione/studio. costo di manutenzione del server e dei testi ripartiti tra gli studenti... quanta carta/soldi/spine dorsali storte da zaini si risparmierebbero cosi? forse guardo troppo avanti eh ?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
ciao a tutti, sto per comprare un ebook reader e sono indeciso se prendere un bebook neo o aspettare la commercializzazione del cybook orizon. Siccome vorrei sfruttarlo anche al lavoro per prendere appunti (e liberarmi dei postit) sarei orientato al neo ma poi leggendo questo frammento mi è venuto un dubbio.
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Il prezzo sale a 310 euro con spedizione gratuita, contro i 299 del neo, ma almeno è compresa la custodia oltre al caricatore usb (alimentatore). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Il Cybook orizon quando esce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
Quote:
Ultima modifica di D.O.S. : 25-04-2010 alle 02:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Il discorso dipende molto da quanto costa un ebook. Più costa più la gente si butta sulla pirateria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.