|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
Quote:
![]() Se mi va male, pago quello che c'è da pagare ma dubito di toccare le cifre ita.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
ciau a tutti scusate se mi intrometto, sono una nuova utente e sono molto interessta alla computer grafica in quanto fumettista..
sapreste consigliarmi una buona tavoletta grafica con almeno area a5 e 256 livelli di pressione? con buona intendo dire nn eccessivamente costosa... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Cmq le mie sorelle si trovano molto bene con una wacom a5 graphire o una cosa del genere pagata circa un'annetto fa 200 euro però no nso quanti livelli hanno. p.s. fumettista in che senso?disegni professionalmente?come lavoro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. Ultima modifica di Bandit : 28-05-2008 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
no, io ho già trafficato con la bamboo del mio ragazzo e mi trovo già bene con la manualità... è che la tavoletta dà prestazioni incredibili rispetto al cursore e non ne posso più fare a meno!
![]() per rispondere alla domanda, sono semi professionista nel senso che mi hanno già pubblicata un sacco di volte ma mai pagata per un motivo o per l' altro...XD il mio vero "lavoro" è studiare xò... sono al 1° anno di ingegneria e mi sto appassionando anche agli aspetti di programmazione in campo grafico e non... grazie x la rapidità!
__________________
Se non ci fossi, dovrebbero inventarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ma la tavoletta del tuo ragazzo che modello è? io uso una bamboo fun A5 e mi trovo benissimo (ha 512 livelli di presisone ma NON supporta l'inclinazione della penna), però non la uso per disegnare fumetti, quindi no so che aria di lavoro sarebbe più indicata per il tuo caso. qualche post più sopra c'è evil_tony che ha le tue stesse esigenze. perchè non posti qualche tuo lavoro? che tipo di fumetti crei? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
Quote:
Se scendi al formato A6 con meno di 200 euro ti prendi la intuos3 o con meno di 100 euro le versioni Fun che di differenza hanno il mancato supporto all'inclinazione della penna(ottima per chi usa lo trumento pennello etc), una minore risoluzione in termini dpi e mi sembra si fermino a 512 livelli contro i 1024 della intuos3. Le trust o le aiptek le scarterei senza pensarci.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
terrò conto dei consigli anche perchè vorrei usare la penna grafica eminentemente per colorare! devo dire che nn mi aveva mai sfiorato l' idea di fare le chine in digitale....
![]() anche se devo dire che come strumento è comodissimo anche per altri scopi ( sto parlando di blender, mistero che mi affascina e repelle allo stesso modo XD) se vi interessa, posto 2 o tre cosine che ho fatto.. ultimamente non ho + lavorato tanto per problemi di studio e/o pendolarismo! ps cavoli ho zippato il tutto ma comunque non mi accetta l' allegatooo! mwahahaha
__________________
Se non ci fossi, dovrebbero inventarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
![]()
__________________
Se non ci fossi, dovrebbero inventarmi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
ho provato ma mi sono arenata sull' utilizzo delle interfacce che sono user-friendly ed intuitive come un calcio nel
![]() sigh...
__________________
Se non ci fossi, dovrebbero inventarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
ps : sapreste perchè non mi carica il file? non è di certo un' eccessiva grandezza dell' archivio, infatti mi dà come error message "upload failed"...
bho... ![]() ![]()
__________________
Se non ci fossi, dovrebbero inventarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
usa imageshack per le immagini e megaupload per altri tipi di file
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Conosco tanti altri professionisti che utilizzano tavolette "non-wacom" (anche con formato A6). Per il resto, puoi fare riferimento ad una mia risposta di qualche giorno addietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
Problema tavoletta Wacom
è una bamboo praticamente nuova, ce l'ho da qualche mese e la uso poco
oggi l'attacco sembra essere rilevata la periferica usb ma sposto la pennetta e il puntatore non funziona non si muove cosa può essere? ho chiamato l'assistenza mi hanno detto di installare i driver più recenti...ma non accade nulla.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
mail software di installazione della wacom che ti fa comparire le opzione della penna nel pannello di controllo è installato?
è capitato anche a me ma la causa era una presa usb difettosa
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Tra l'altro nel pannello opzioni delle intuos (ma credo valga per tutte le wacom) si può "settare" il grado di sensibilità della penna.
Inoltre, nella finestrella delle applcazioni, cliccando su + compaiono le applicazioni aperte. In pratica: per ogni applicazione (che lo supporta), posso "settare" diverse configurazioni di sensibilità della penna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
si ci sono le impostazoini....ma non saprei cosa settare.
inoltre anche il pc è nuovo (novembre) e ho cambiato porta usb. è vermante strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() prova a risentire l'assistenza. magari potrebbe esserci qualche servizio di win disabilitato che è vitale per il funzionamento della tavoletta (è solo una supposizione...altro non mi viene in mente)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
Quote:
del tipo? tra un po' richiamo, però magari prima provo qualcosltro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.