Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2014, 19:43   #4781
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non conosco proprio come funziona chromecast; quale è l'ultima versione con cui andava tutto bene?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 20:22   #4782
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Hi alfonsor,

Can you tell me what is the equivalent of the menu command "Backup Settings -> Restore" in order to restore settings from a telnet session? This menu option always returns a "Restore Failure" message and the only way to restore settings is by downgrading to 11.0.27 -> Restore Settings -> Upgrade to 12.0.6.

Thank you very much in advance.
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 20:32   #4783
Lizard_01
Junior Member
 
L'Avatar di Lizard_01
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non conosco proprio come funziona chromecast; quale è l'ultima versione con cui andava tutto bene?
Ho aggiornato dalla 9 e ho reimpostato tutto manualmente com'era prima.
Lizard_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 07:32   #4784
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da FrontierNG Guarda i messaggi
Hi alfonsor,

Can you tell me what is the equivalent of the menu command "Backup Settings -> Restore" in order to restore settings from a telnet session? This menu option always returns a "Restore Failure" message and the only way to restore settings is by downgrading to 11.0.27 -> Restore Settings -> Upgrade to 12.0.6.

Thank you very much in advance.
arg! arg! arg!

there is no "shell command" to restore a saved configuration;

please, flash this one:

http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.6.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 07:34   #4785
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Lizard_01 Guarda i messaggi
Ho aggiornato dalla 9 e ho reimpostato tutto manualmente com'era prima.
dal 9 al 12 attuale sono cambiante un'enormità di cose; qualche cambiamento influisce sul tuo setup? non ne ho idea davvero...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 07:41   #4786
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
arg! arg! arg!

Quote:
there is no "shell command" to restore a saved configuration;

please, flash this one:

http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.6.img.zip
Flashed it to my DGN3500 and to another one borrowed from a friend.
Re-entered ALL my settings by hand from the web UI -> Backup Settings -> Factory Reset -> Restore Settings -> Restore Failure.

BOTH DGN3500 perform exactly the same, they can't be both faulty.

P.S: Prior to flashing the file you told me, I performed a factory reset on both routers, flashed the latest official f/w (.33), then amod 12.0.6.
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 07:58   #4787
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
I was still sleeping

http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.8.img.zip

(the problem was that the restore_config.cgi wanted the file name to be the first in the form; this is the s**t that happens when they reuse the same firmware part from the first router they made in 1960, like building houses in Rome in 1100)

Ultima modifica di alfonsor : 26-10-2014 alle 08:06.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 08:19   #4788
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
I was still sleeping

http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.8.img.zip

(the problem was that the restore_config.cgi wanted the file name to be the first in the form; this is the s**t that happens when they reuse the same firmware part from the first router they made in 1960, like building houses in Rome in 1100)
This version works indeed, thank you.

I will flash my DGN3500 with 10.0.6 (the last version that worked without problems) and my friend's with 12.0.8 and monitor what happens: I have a feeling that my friend's DGN3500 will perform like mine after a couple of hours of use (i.e web interface not accessible, no new DHCP clients) and report findings here.
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 08:24   #4789
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
the problem is the usual in these cases: I cannot replicate at all that; I mean, my 3500 works fine, I can be up for days and everything works fine; no web interface and no dhcp (dnsmasq or dhcp) problems

so what can I do?

do you run openvpn, transmission or whatever at boot? which services are started at boot?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 10:04   #4790
Lizard_01
Junior Member
 
L'Avatar di Lizard_01
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
dal 9 al 12 attuale sono cambiante un'enormità di cose; qualche cambiamento influisce sul tuo setup? non ne ho idea davvero...
Credo di aver circoscritto il problema al wifi. Me ne accorgo perché sto provando a cambiare impostazioni del router dal tablet ogni tot la connessione si interrompe mentre la connessione cablata resiste. Il segnale é ballerino e questo per lo streaming é deleterio...
Proverò a cambiare il canale, altro non mi viene in mente
Lizard_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 10:12   #4791
FrontierNG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
the problem is the usual in these cases: I cannot replicate at all that; I mean, my 3500 works fine, I can be up for days and everything works fine; no web interface and no dhcp (dnsmasq or dhcp) problems

so what can I do?

do you run openvpn, transmission or whatever at boot? which services are started at boot?
I understand what are you saying.
I am just reporing issues, nothing more. What you've done already is far too much and I thank you for that.

Nothing extra is loaded on boot, I even disable VPN IPsec service. No USB devices connected to the router, nothing besides the wifi guest is running.
FrontierNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 12:44   #4792
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1398
Alfonso due domande per amod per il 2200v3:

1) Potrei passare direttamente da amod 1.0.20 all'ultimo o ci sono procedure telnet da fare prima di tutto per evitare brick (ricordo che qualche mese fa ne parlasti) ?

2) L'interfaccia base del menu nell'ultimo firmware amod è rimasta invariata rispetto alla versione 1.0.20 e ultimissima cosa se sono state aggiunti nuovi driver adsl visto che attualmente uso lo 039f inserito già in amod 1.0.18.

Grazie per la disponibilità
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:18   #4793
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nuovi driver adsl non si trovano in giro

l'interfaccia è uguale

non ricordo quale versione aveva problemi nel fare il flash purtroppo; colpa mia grave, ma proprio non lo ricordo; ricordo che bastava entrare in telnet e fare un
rm /etc/amod/hooks/*

penso che dovrebbe bastare quello
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:56   #4794
passator (S)cortese
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
Server dhcp

Buongiorno Alfonsor,
vorrei sapere se è possibile disattivare il server udhcpd di amod e riattivare il "normale" DHCP interno del Netgear
DGN 2200v3.
Grazie.
passator (S)cortese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 15:26   #4795
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da passator (S)cortese Guarda i messaggi
Buongiorno Alfonsor,
vorrei sapere se è possibile disattivare il server udhcpd di amod e riattivare il "normale" DHCP interno del Netgear
DGN 2200v3.
Grazie.
allora

a) amod non sostituisce mai il server dhcp ed il server dns di netgear con dnsmasq; è una scelta dell'utente farlo; per farlo, l'utente deve attivare dnsmasq in LAN/services; se non lo ha fatto, soprattutto se non è attivo "Autostart", i servizi dns e dhcpd di Netgear (che vuol dire quelli che sono presenti nel firmware originale, non che li abbia scritti Netgear) sono usati; si noti che dnsmasq è usato ovunque, nelle distribuzioni di tutti i genere ed è centomila volte preferibile ai due server dhcpd e dns separati, comunque l'utente fa quello che gli pare

b) così, se si era attivato dnsmasq, per tornare ai server precedenti, basta levare la spunta ad autorun nella pagina di dnsmasq e quindi controllare che il server dhcp sia attivo in LAN setup salvare e fare un reboot (per andare sul sicuro)

d) sconsiglio davvero, vista la "superiorità" e malleabilità di dnsmasq di usare le vecchie cose
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 19:04   #4796
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
x Alfonsor
Approfitto delle tue capacità: ho una linea telecom a 20 MB che con il paramentro snr delta settato a 41, mi permette di lavorare a quasi 18MB, con un snr di 2,1 (senza problemi). Purtroppo il valore di snr non è mai stabile durante il giorno e ogni tanto verso sera scende anche a 1,8 segnalando delle disconnessioni. Vorrei modificare una tua macro (di qualche post indietro):

#!/bin/sh
PATH=/bin
while :; do
sleep 600
amodfunc adslattr online && {
rated=$(amodfunc adslattr snrdown)
[ "$rated" -lt 20 ] && retrain
}
done

in modo che se il valore di snrdown scende sotto il valore di 2 cambi il valore di snr delta e faccia il retrain. Ovviamente quando il valore torna sopra il 20 resetta il snr delta e fà un'altra retrain. Non capisco però come faccio a settare il parametro di snr delta. Mi puoi indicare la soluzione ?
Grazie dell'aiuto.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 19:32   #4797
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ragazzuoli, vi prego, dite sempre di che router state parlando
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 20:10   #4798
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ragazzuoli, vi prego, dite sempre di che router state parlando
Hai ragione: 2200v3
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 20:27   #4799
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 2200v3 devi necessariamente salvare l'snr delta del file di configurazione di amod, attraverso il comando

dbsave AMODDSLDoSNRD 1
è l'equivalente di selezionare l'opzione "Apply section" relativa all'snr

dbsave AMODDSLSNRD valore
per settare l'snr

quindi retrain applicherà l'snr

---

comunque, meglio ancora è usare cron per controllare la cosa; in questa maniera lo script si riduce a poche righe senza il ciclo while
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 11:36   #4800
WINSMITH
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Caro Alfonso volevo portarti la mia esperienza su qualche situazione, nel quale sono capitato. Volevo capire se era un mio problema o magari qualche punto all’ordine del prossimo update che potevi prendere in nota.


Dispongo del dgn3500 e sono passato ad amod 12.06 effettuato tutti i reset/revert to factory settings per avere un installazione pulita. Sono connesso ad un dslam Infineon Huawei (IFTN). E utilizzo internet explorer 10 come browser con windows 7 64 bit. Provider telecom Italia . Connessione PPOE, mtu 1492, incapsulamento (multiplexing) llc


- nel setup automatico della wan (dopo la scelta del paese) , non riesce ad agganciare la portante (pur riportando il messaggio che proverà tutte le combinazioni ). E’ necessario andare nella pagina dove c’è il multiplexing e portarlo su llc e fare un retrain. Sembra quasi che sia una combinazione non vagliata dal tutorial automatico, puoi dare un’occhiata?

- Nonostante il mio wifi sia disattivato (led spento anche sul router) andando nella sezione wireless appare sempre
WLAN SID Power Broadcast
1 NETGEAR on yes

È un problema mio/del mio router?

- quando effettuo un revert to factory setting, appare la schermata di reboot, ma si ferma a due/tre tacche. Il processo viene comunque completato, dopo qualche minuto, ma la schemata rimane bloccata (è un problema di explorer?)
- forzare l’utilizzo di un firmware diverso da quello rilevato sul dslam porta qualche beneficio ?
ad esempio usare il 4.5.3.14.1.1 con un dslam che presenta un firmware 4.5.0.12.0.1 grazie per ler risposte

Ultima modifica di WINSMITH : 27-10-2014 alle 11:38.
WINSMITH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v