Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 18:29   #461
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Se non ricarichi l'immagine del Ramdisk hai ogni volta una unità completamente vuota... se questa partizione è adibita a ricevere i temporanei in determinate cartelle e queste cartelle non ci sono cosa succede?? Vengono ricreate dai vari programmi che le usano (Chrome, Firefox, Explorer, Seven)?? Oppure si blocca tutto??

Più chiaro di così nn so esprimermi
lol ecco perchè non capivo.. hai sbagliato tu a leggere ed hai capito male (o forse mi sono confuso io a scrivere)
l'immagine sull'avvio la carico.. altrimenti non avrebbe avuto senso togliere il backup per il salvataggio, visto che salvare sarebbe stato inutile salvarla perchè tanto l'immagine non l'avrei caricata sull'avvio..
è all'arresto che non la salvo.. perchè tanto conservarmi le cache dei browser o i file temp di win non mi serve, anzi, sono felice di cancellarli ad ogni avvio..

però la tua è un idea da provare.. se sul programma alla creazione del ramdisk invece di mettere 'unformatted' mettessi FAT16 Partition oppure FAT32 Parition potrebbe funzionare? eventualmente conviene mettere FAT16 o FAT32? o c'è bisogno che il ramdisk sia per forza formattato in NFTS come facciamo tramite gestione disco?

Per le cartelle penso che ogni applicazione se le crei da sè automaticamente.. male che vada invece di fare le directory si potrebbe tenere tutto alla rinfusa su R: tanto comunque all'arresto non verrebbe salvato niente..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:32   #462
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
il consiglio in generale è quello di utilizzare l'intero ssd con una partizione dedicata al sistema operativo e di utilizzare un disco a parte per i dati, ciò non toglie che in determinati casi si possa anche partizionare
io durante l'installazione di win ho fatto una partizione di 40gb per win e il resto (80GB) per i programmi.. preferisco fare così per un fatto di ordine.. direi che va tutto benissi......................BOOM
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:33   #463
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
eri tu che mi avevi chiesto di mandarti in pvt lo shop dove li avevo trovati a quella cifra?
stando alla mia casella messaggi inviati no... ma non mi ricordo
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:50   #464
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Visti gli ultimi sviluppi salto l'aggiornamento degli IRS
E salto pure gli 11.11 amd
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:02   #465
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
lol ecco perchè non capivo.. hai sbagliato tu a leggere ed hai capito male (o forse mi sono confuso io a scrivere)
l'immagine sull'avvio la carico.. altrimenti non avrebbe avuto senso togliere il backup per il salvataggio, visto che salvare sarebbe stato inutile salvarla perchè tanto l'immagine non l'avrei caricata sull'avvio..
è all'arresto che non la salvo.. perchè tanto conservarmi le cache dei browser o i file temp di win non mi serve, anzi, sono felice di cancellarli ad ogni avvio..

però la tua è un idea da provare.. se sul programma alla creazione del ramdisk invece di mettere 'unformatted' mettessi FAT16 Partition oppure FAT32 Parition potrebbe funzionare? eventualmente conviene mettere FAT16 o FAT32? o c'è bisogno che il ramdisk sia per forza formattato in NFTS come facciamo tramite gestione disco?

Per le cartelle penso che ogni applicazione se le crei da sè automaticamente.. male che vada invece di fare le directory si potrebbe tenere tutto alla rinfusa su R: tanto comunque all'arresto non verrebbe salvato niente..
E' sicuramente colpa mia ultimamente c'ho un malditesta e leggo talmente tanto che se i commenti sono più lungi di un tot vado in standby ghghghhghghgh.... Cmq si sarebbe da testare, in teoria FAT32 va più che bene non mi vengono in mente controindicazioni. Ovviamente stiamo parlando di partizioni sotto i 4GB. Riguardo alla creazione automatica delle cartelle ho qualche dubbio in più e sui files alla rinfusa sono quasi sicuro che verrebbero fuori casini (nomi sovrapposti ad es.)
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:42   #466
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Ciao ragazzi.
Vorrei raccontarvi cosa mi è successo ieri, anche se alla fine non so nemmeno dire se sia stata "colpa" del mio M4 o meno...
Insomma, all'improvviso noto che i vari programmi si aprono più lentamente del solito, quando invece normalmente il tempo di attesa è praticamente nullo o quasi...
Anche riavviando o spegnendo e riaccendendo non cambiava niente...
Non è che fossero lentissimi... ma abituato all'incredibile reattività dell'SSD si "sentiva" chiaramente che non andavano come prima.

Il boot invece era come sempre velocissimo, avevo fatto anche un paio di bench di prova che risultavano assolutamente nella norma... allineamento ok anche quello.
Inoltre su CrystalDiskInfo lo stato del disco era al 100% e Windows continuava a valutarlo 7,8, quindi test vari alla mano era tutto in ordine.

Stamattina accendo il PC e noto che tutto è tornato nella norma, qualsiasi programma si apre all'istante... stessa cosa anche adesso mentre sto scrivendo.

Secondo voi cosa può essere successo ?

Magari dico una cavolata, ma non è che potrebbe essere stato un problema temporaneo di Windows e niente a che vedere con l'SSD visto che le varie prove effettuate su quest'ultimo non segnalavano niente di strano ?

Grazie.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:55   #467
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Effettivamente se sei in ahci,sono decisamente bassi,sopratutto in lettura,controlla nel bios.
Adesso ci siamo,ho messo in achi,ed e' cambiato tutto,questi adesso i miei valori:

496. 188
376. 188
27. 60
244. 165


A quanto pare in modalita' achi si viaggia,grazie!!!!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 20:58   #468
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Questa sera ho voluto aggiornare Intel Rapid Storage , avevo un po’ di timore di peggiorare le prestazioni .. ed invece

Prima

Dopo


Prima

Dopo
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:00   #469
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Ma io questi driver li posso mettere sulla mia scheda madre?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:10   #470
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da biogrei Guarda i messaggi
Ma io questi driver li posso mettere sulla mia scheda madre?

Se parli di Intel Rapid Storage.... si , puoi installare

Ultima modifica di JimThend : 16-11-2011 alle 21:16.
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:20   #471
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Domani li provo,ora non posso sono con ipad2
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:34   #472
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
io durante l'installazione di win ho fatto una partizione di 40gb per win e il resto (80GB) per i programmi.. preferisco fare così per un fatto di ordine.. direi che va tutto benissi......................BOOM
mica ho detto che è impossibile o che sia dannoso (non lo so), ho solo consigliato quello che normalmente viene detto e che ho sperimentato io. A che serve sullo stesso disco avere sistema operativo e programmi separati? posso capire separare SO e dati ma SO e programmi secondo me devono stare nella stessa partizione
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:35   #473
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da biogrei Guarda i messaggi
Domani li provo,ora non posso sono con ipad2
sembra che fai pubblicità occulta
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:39   #474
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Questa sera ho voluto aggiornare Intel Rapid Storage , avevo un po’ di timore di peggiorare le prestazioni .. ed invece

Prima

Dopo


Prima

Dopo
sicuro che oltre che installare i nuovi rapid storage tu non abbia pure disattivato i c-state da bios?? ...mi sembra proprio la percentuale di incremento che si ottiene nel crystalmark disattivando i risparmi energetici...
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 2500K@4.8 Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:48   #475
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Arrivato, installato e fatto il coso di windows per le prestazioni (mi segna la cpu come collo di bottiglia del sistema, e la cpu è un 2500k... ).
Non devo fare altro, giusto?

Differenze grosse non ne ho notate, ma ora il tutto funziona bene ed è rapido, il che è bene.

Appena ho tempo provo con Skyrim.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 16-11-2011 alle 21:50.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 22:12   #476
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Vorrei raccontarvi cosa mi è successo ieri, anche se alla fine non so nemmeno dire se sia stata "colpa" del mio M4 o meno...
Insomma, all'improvviso noto che i vari programmi si aprono più lentamente del solito, quando invece normalmente il tempo di attesa è praticamente nullo o quasi...
Anche riavviando o spegnendo e riaccendendo non cambiava niente...
Non è che fossero lentissimi... ma abituato all'incredibile reattività dell'SSD si "sentiva" chiaramente che non andavano come prima.

Il boot invece era come sempre velocissimo, avevo fatto anche un paio di bench di prova che risultavano assolutamente nella norma... allineamento ok anche quello.
Inoltre su CrystalDiskInfo lo stato del disco era al 100% e Windows continuava a valutarlo 7,8, quindi test vari alla mano era tutto in ordine.

Stamattina accendo il PC e noto che tutto è tornato nella norma, qualsiasi programma si apre all'istante... stessa cosa anche adesso mentre sto scrivendo.

Secondo voi cosa può essere successo ?

Magari dico una cavolata, ma non è che potrebbe essere stato un problema temporaneo di Windows e niente a che vedere con l'SSD visto che le varie prove effettuate su quest'ultimo non segnalavano niente di strano ?

Grazie.
Nessuno ?
P.S. Ho dimenticato di aggiungere che il firmware è l'ultimo, 0009.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 22:43   #477
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
sicuro che oltre che installare i nuovi rapid storage tu non abbia pure disattivato i c-state da bios?? ...mi sembra proprio la percentuale di incremento che si ottiene nel crystalmark disattivando i risparmi energetici...

Dopo la tua segnalazione ho controllato con Cpu-Z , ed effettivamente stavo fisso a 4.7 Ghz .. ma io non ho mai disattivato nulla , come è possibile ? E io che credo di aver aumento le prestazioni ..
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 00:22   #478
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
mica ho detto che è impossibile o che sia dannoso (non lo so), ho solo consigliato quello che normalmente viene detto e che ho sperimentato io.

A che serve sullo stesso disco avere sistema operativo e programmi separati? posso capire separare SO e dati ma SO e programmi secondo me devono stare nella stessa partizione
ma anche io ho solo detto quello che ho sperimentato io non volevo 'contestare' ciò che hai detto tu

comunque riservare al s.o. la sua partizione è un abitudine, ho empre fatto così e finchè la cosa non comporterà reali svantaggi (se mai li comporterà) continuerò a fare così.. fondamentalmente è che sono abituato a tenere le cose ordinate nel pc a modo mio insomma..
mentre c'è anche chi ha necessità di partizionare per fare un disco un dual boot, ed è un altra cosa, ma penso ci sono tante persone che su singolo ssd hanno una partizione win e una linux (tornando al discorso delle partizioni)..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 00:35   #479
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Questa sera ho voluto aggiornare Intel Rapid Storage , avevo un po’ di timore di peggiorare le prestazioni .. ed invece
Ammazza... ma H67 è tanto più scarso del P67 rispetto al Sata3?? Mi iniziano a venire i dubbi perchè per il resto ho il pc più potente del tuo ma spece sui 4K sto moooolto dietro!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 00:38   #480
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ammazza... ma H67 è tanto più scarso del P67 rispetto al Sata3?? Mi iniziano a venire i dubbi perchè per il resto ho il pc più potente del tuo ma spece sui 4K sto moooolto dietro!!
Ho letto dopo... vabbè se sei in OC è un altro discorso!!


Mi avevi fatto prendere talmente un colpo che guarda che casino ho fatto coi post!!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v