|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17468
|
Quote:
![]() I risultati non mi sorprendono in alcun modo, un antivirus ha molta più importanza di un antimalware e le software house di antimalware per ora si “proteggono” per non dire campano con la scusa che i campioni sono virus e non malware, ma è solo una scusa commerciale che li aiuta a sopravvivere, i numeri non solo della tua prova lo stanno a indicare chiaramente. I virus sono mutati nel tempo, o forse non è giusto dividere virus e malware/spyware perchè in fondo sono pur sempre infezioni e non hanno differenze. In questo contesto i produttori di AV sono stati bravi e più veloci a rispondere a queste nuove minacce ma la cosa non può sorprendere. Tutti noi fruitori di Windows abbiamo un AV buono o meno ma presente su tutti i pc del mondo (e di questi una fetta corposa è a pagamento visto che in ambito commerciale le scelte sono quasi obbligate verso il pay), non tutti abbiamo un antimalware e men che meno siamo disposti a sborsare $ per questi; ciò si traduce in 2 fatti chiari, chi fa AV ha più soldi, più programmatori e anche più samples, io stessi avessi un virus/malware lo invierei a Avira piuttosto che a Malwarebytes almeno in prima battuta. Quanto ho indicato in pagina 1 nei miei personali consigli base di sicurezza/buon senso è proprio in ordine crescente di importanza sebbene non l'ho indicato: un buon FW con HIPS (e se uno lo sa usare bene potrebbe fare anche a meno di AV e simili), un buon AV, poi un uso intelligente del browser e in fine un Antimalware per stare sul sicuro. Se tu trovassi il tempo/modo di analizzare gli antivirus free più comuni Avirafree—AVG----AVAST sono convinto che troveresti valori più o meno simili a quello di A2/Ikarus, bravi alla EMSI a capire che l'unione fa la forza e che da soli non potevano stare al passo. Mi piace sottolineare che quanto indicato come soluzione free ottimale di sicurezza (non da me che sono solo il modesto scribacchino dei primi post, ma riprendendo quanto consigliato nel vecchio 3d sondaggio oltre che nel 3d aiuto sono infetto) ovvero A2+Sas+MBAM+SD è una soluzione gratuita davvero molto valida, considerando inoltre che SD si è comportato sufficientemente nella tua valutazione ed il suo forte è il realtime e non lo scan a infezione avvenuta. MBAM e SAS sebbene davvero poco utili a livello generale sono comunque a mio avviso utilissimi per debellare in fretta le infezioni comuni che l'utOnto si prende in internet (i vari compra Antivirus2009 e varianti per intenderci) qundi è buona norma averli, poi incidono ben poco sulle risorse.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
quindi penso che e' come far giocare una squadra di a contro una di oratorio,il risultato dovrebbe essere scontato e invece i risultati sono mediocri... se hai tempo prova con antivir premium... grazie ciao
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
in questo tuo discorso, almeno alcuni tratti, mi sembra di leggere le mie stesse idee che erano emerse in un topic qualke tempo fa, ti ricordi? ![]() piccola nota: piu che SD io punterei su spyware terminator, che puo avere gratuitamente un engine antivirus e ha un componente HIPS, e infine c'è un modolo per il browser tipo mcafee site advisor come consumi credo che siamo li o addirittura meno di SD è mia intenzione provare su questa stessa raccolta, prodotti antivirus gratuiti (avira, che ho gia provato ma nn vi anticipo nulla ![]() Quote:
cmq, poi proverò avira premium su quella stessa raccolta e vediamo Saluti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17468
|
Quote:
![]() Hai ragione ST ha un risultato migliore in termini di posizione, non tanto in termini di rilevamenti rispetto a quello che pensavo ed è davanti a SD, io però tendo a non consigliarlo in pagina 1 (che è diciamo un insieme di consigli più per il novellino che piuttosto per chi ha un po' di esperienza) perchè ha un po' troppe cose e nessuna di buon livello, voglio evitare che uno vedendolo magari consigliato si senta protetto da ST e a titolo di esempio si tenga ClaimAV e disinstalli Avira, o si tenga l'HIPS acquadirose di ST e rinuncia al D+ di comodo, prodotti di ben altro spessore. Poi considerando che anche lui come A2 si associa alle firme di un antivirus beh non mi sembra proprio fare bene il suo lavoro. Sul forum stesso di ST indicano ClaimAv come una soluzione di seconda schiera rispetto agli AV free in commercio più diffusi, a titolo di esempio qui Per il momento IMHO non mi sento di cambiare la indicazione di base più portata a SD (che io non uso stante pesantezza del programma, non ne sono un fan) per i motivi di cui sopra e anche perchè in realtime a mio modestissimo parere SD si comporta meglio. Inoltre essendo convinto della bontà degli AV anche in questo campo, in fondo il realtime antispyware non mi sembra fondamentale se ovviamente si seguono certi comportamenti come avere già un hips. Non vedo l'ora di vedere gli AV free alle prese col campione ![]() PS: hai usato nel test SD in versione google o la tray con realtime a vita che dovrebbe essere con più firme? Edit: ho scaricato il filmato di SD e a colpo d'occhiale :-) dovrebbe essere la StarterEdition Google Però non è che il totale sia 112 infezioni+72 minacce = 184? Scusami il dubbio da pivello ma sai non avendolo usato tanto causa pesantezza e sempre con pc pulitissimi (a me al massimo trovava 2 biscottini quindi 2 minacce rischio basso) ma non è che le minacce in realtà siano da considerarsi nel computo?
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-01-2009 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
allora, ti ringrazio per le belle parole iniziali
![]() ora che ho un po piu di tempo libero, ecco le mie considerazioni, che in parte risponderanno indirettamente alla tua domanda allora: Asquared credo sia un ottimo prodotto, assolutamente necessario x la pulizia di pc infetti, anche se è da un bel po di tempo che nn lo uso in questo campo, visto che è da un po che nn mi dedico piu a questo terreno come hai detto tu, la emsi ha giocato bene le carte e ha visto lontano, nell'utilizzare l'engine ikarus difetti: setup e aggiornamenti fin troppo grandi, scansioni un po lunghette (meglio, mi sembra, rispetto a un po di tempo fa) Prevx è secondo me il vero vincitore di questa piccola competizione tra antimalware: sono sempre stato un estimatore della Prevx e mi fa piacere questo risultato si conferma quindi un prodotto antimalware da affiancare ad un buon av e a un buon firewall con la sua protezione realtime gratuita (col limite che nn blocca le minaccie rilevate) è sicuramente dai prodotti da consigliare, semplice da usare difetto: la connessione internet, in mancanza della quale....bye bye prevx Spyware Terminator è migliorato rispetto a prima, è un buon prodotto realtime ho usato la sola versione con antispyware, nn ho inserito, nella fase di installazione, la scansione antivirus riconfermo quanto detto prima, ma mi trovo d'accordo con quanto detto da Romagnolo Ad-aware è il vincitore morale in assoluto: secondo me è migliorato molto rispetto anche a solo un anno fa la rilevazione è decente scarso come configurabilità, GUI un po troppo esosa, realtime fin troppo limitata per i miei gusti nn mi sento ancora di consigliarlo, a meno di utenza fin troppo...."utonta" e che nn vuole niente di troppo pesante Spyware Doctor si conferma un buon prodotto free con realtime, rimuove velocemente, un po troppo esoso di risorse, forse il piu di tutti tra quelli che ho provato ho usato la versione free della googlepack Superantispyware conferma il suo nome: antispyware ![]() forse sarà meglio che segua la strada di Asquared posso cmq dire che è un ottimo programma per pulire i pc infetti, xchè rimuove quasi sempre tutto alla perfezione Spybot: speravo fosse migliorato....invece risultato scarso, nonostante usi l'euristica vedendo il video, potete vedere che in base alle semplici firme, rileva quasi nulla, la maggior parte delle rilevazione vengono fatte dall'analisi euristica facendo la scansione della specifica cartella, nn si puo rimuovere nulla lentisssssssima scansione, lentissssssssima rimozione MBAM: si conferma un prodotto giovane "ne deve mangiare di pane dura ancora..." ![]() numero di rilevazione semplicemente scarso Rising pc doctor beta: l'ho trovato su wilders security il numero delle rilevazione è assolutamente scarso, però credo che possa diventare un prodotto carino vi consiglio di leggere questo topic: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=231672 puntualizzo che è la prima beta, uscita pochi giorni fa PICCOLA AGGIUNTA: ho provato ora anche WINDOWS DEFENDER: 97 lentisssimo nella scansione e rilevazione voleva a fine scansione che gli inviassi alcuni file rilevati, nn ho acconsentito perche come sempre, ero disconnesso da internet aggiungerò piu tardi il video NB: tutti i prodotti sono stati testati con la config di default quelli che aveva il realtime, veniva disabilitato prima della scansione ora corro a vedermi la partita ![]() a domani Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Test interessante.
Aspettavo gli esiti per vedere cosa affiancare a Win Defender, visto che AVG ha deciso di inglobare l' antispiware nella suite antivirus, rendendo inutilizzabile l' antispiware ![]() Pensavo di installare superantispyware, ma visti i risultati.... A questo punto penso di affiancare a Avast, Defender, Spyboot e Winpatrol anche AdAware per le scansioni. Lo avevo tolto perchè trovava le stesse cose di AVG, era più lento e meno deciso nella rimozione. Comunque le cose positive di AdAware sono che è possibile integrarlo con dei plug-in per i worm più insistenti, inoltre la scansione è lenta ma in priorità bassa, quindi non blocca il PC. Per i casi più gravi ho altri strumenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Messaggi: n/a
|
ciao bazz, post interessante... potresti dettagliarmi meglio alcuni aspetti? ( solo per comprendere meglio i risultati dei vari antispyware)
![]() i campioni di malware erano non attivi e posizionati in una cartella esclusiva per il test ? (da un paio di video che ho scaricato mi sembra di capire questo) se cosi fosse questo potrebbe spiegare alcuni risultati negativi nella prova di spyware terminator (che a me è sempre sembrato poco più che un giocattolo ![]() a riguardo della prova di spybot il risultato è stato ottenuto tramite una scansione effettuata con il tasto destro sulla cartella? questo potrebbe spiegare sia l'eccessiva lentezza (il nuovo motore di scansione è stato ottimizzato proprio in funzione della velocità) sia il risultato decisamente scarso ( era una funzione in beta fino a qualche settimana fa) ps: ovviamente si tratta solo di particolari per meglio comprendere la metodologia usata (non si tratta di critiche) anzi apprezzo il post che ho trovato alquanto interessante . ![]() Ultima modifica di ShoShen : 29-01-2009 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
#468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
![]() Quelli che hai citato te in pratica sono testati sempre quelli che ho aggiunto io, meno spesso dei soliti..... Avremmo un parametro di confronto che sarebbe interessante !! ![]() Che ne dici ? ![]() Ultima modifica di sampei.nihira : 29-01-2009 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#469 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
puo essere che domani, se ho tempo, lo riprovo con scansione completa anche se questo vuol dire una situazione di disparita in merito alle firme, visto che tutti gli altri sono stati testati nell'arco di 24 h, tra il 26 e 27 sera però nn è un test scientifico, ne lo vuole essere, quindi riproverò spybot ![]() Quote:
![]() però una precisazione: poichè voglio fare le cose x bene, il test sugli antivirus free lo potrò fare la prox settimana, nn prima Saluti ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
per spybot che è l'antispy che conosco meglio, credo che la funzione tasto destro (aggiunta da pochissimo) potrebbe essere stata limitante (ricordo che in passato individuava qualsiasi file scansionato, anche innocuo, come virtumonde ) in pratica era in una situazione pietosa ![]() se ripeterai il test in scan completo probabilmente noterai la velocità della scansione (siamo sui 3-4 minuti ) ps: azz defender ![]() ps 2: secondo me la free di antivir topperà ![]() |
|
![]() |
![]() |
#471 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
Avira Free: 474 (sebbene il numero di rilevamenti sia 517, ma io ho conteggiato il numero di file rimasti nella cartella, ovvero 26) Comodo: 449 (qui la rilevazione indica 451 su 505, ma nella cartella sono rimasti 51 file) configurazione di default, disconnesso da internet, scansione specifica della cartella piccola nota: con Avira configurato come da guida di jun, si lascia dietro 25 file, sebbene indichi 6 file come sospetti PS: Comodo nn mi sembra abbia possibilità di configurare in modo piu paranoico il suo antivirus NB: gli antivirus,se volete, li testo con questa raccolta, io però preferirei confrontarli con la raccolta di piu di 6000 samples (aprile del 2008) specifica x gli antivirus.... ditemi voi ![]() Saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
ho provato Spybot di nuovo, facendo una scansione completa del sistema, estraendo in una cartella sul desktop i 500 samples
risultato: "complimenti! nessuna minaccia!" ![]() ![]() Avira Premium (configurazione al max): 499 se ne è lasciato dietro 1, che secondo una precedente analisi di virustotal: http://www.virustotal.com/it/analisi...780f4cdb3694cd l'ho riscansionato poco fa: http://www.virustotal.com/it/analisi...1937ef5563024e strano ![]() cmq ora lo invierò ad avira ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17468
|
Quote:
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() probabilmente perché non li trova nella posizione in cui si aspetterebbe che siano, essendo collocati in una posizione inoffensiva(o comunque non nella zona in cui normalmente scrivono) forse per questo non li vede... ![]() secondo me questo aspetto potrebbe aver penalizzato un po tutti gli antispy, che comunque come diceva anche romagnolo probabilmente individuano sempre meno di un antivirus |
|
![]() |
![]() |
#477 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
questa e' la direzione giusta quella di avira premium ... e asquared...il resto ci sarebbe da provare ashampoo antispy,che vanta quasi 2000000 di firme ...a volte e' riuscito dove non arrivava asquared ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
![]() A chi le ha rubate? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Trovava poco, la metà dei file trovati erano falsi positivi, pesantissimo nella scansione e nel tempo reale, oltre a non funzionare in real time sulle utenze limitate. Se adesso funziona bene devono avere fatto un miglioramento norevole. Come firme non so, ma per il suo antivirus le prende da Kaspersky. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Sarebbe interessante confrontare anche gli altri AV free come AVG, che ha un antispyware integrato, e Avast, che ne è sprovvisto ma ne intercetta molti. Oltre ad una scnsione con i migliori AV, come Kaspersky e NOD32 Dopo posterei i risultati con un link nella prima pagina, sarà un test casalingo ma da delle indicazioni molto utili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.