Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2008, 16:50   #4701
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... i "geni" che attaccano 16A su una presa da 10A esistono eh?!

... vedi quelli che inseriscono le Shuko nelle prese ITA ( "tanto basta spingere che entra lo stesso" )


inserire una spina che regge 16 ampere in una presa che ne regge 10 è una cosa, assorbire 16 ampere da una presa che ne regge 10 è tutt'altra...

non è detto che un elettrodomestico assorba per forza 10 ampere può assorbirne 1, 2, 5, a seconda dei watt che assorbe.

quello che dico io è che se uno su una spina multipla a passo piccolo ci attacca una stufa, un phon e il macina caffè e poi li accende tutti e tre insieme, è un pollo...

se poi sta attento a non accendere tutto insieme, non succede niente di pericoloso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:56   #4702
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Salve

Possiedo un gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR da più di due anni. Ho notato che il gruppo di continuità non funziona correttamente, in poche parole quando l'alimentazione di rete va via non esiste tempo di backup da parte del gruppo di continuità, nel senso, appena la corrente di linea va via, il pc si spegne immediatamente. Premetto che il gruppo di continuità sembra funzionare correttamente: nessun bip di allarme quando la tensione di linea è presente, infatti se la tensione di linea non fosse mancata non mi sarei accorto del problema.

Premetto di aver letto e compreso tutte le informazioni presenti sul manuale d'uso (tempo di carica ,modalità di carica etc).

A questo punto potrei pensare che il problema sia la batteria, ma come faccio a esserne sicuro, se fosse qualche altro componente? Inoltre se il problema fosse la batteria, dove posso trovare batterie sostitutive?

Andrebbe bene qualsiasi batteria 12V 9Ah, o devo procurarmi alcune batterie?

Ecco i componenti presenti:

Batteria presente ora:

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01204795634.pdf

Gruppo di continuità TRUST 800 UPS ENERGY PROTECTOR

http://www.trust.com/support/downloa...3987-it-pm.pdf
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Mi sto convincendo sempre di più di questo ups. Unico neo, forse, è la reperibilità delle batterie di ricambio. Non così diffuse come per gli ups APC.

per entrambi: trovate tutto in prima pagina... c'è la sezione batterie di ricambio...

non serve che siano della stessa marca delle originali, basta che abbiano le stesse caratteristiche...


ps grazie delle info sul trust... le aggiungo alla guida...

ps: le batterie del trust sono originali? oppure no?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-09-2008 alle 16:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:06   #4703
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per entrambi: trovate tutto in prima pagina... c'è la sezione batterie di ricambio...

non serve che siano della stessa marca delle originali, basta che abbiano le stesse caratteristiche...


ps grazie delle info sul trust... le aggiungo alla guida...

ps: le batterie del trust sono originali? oppure no?
Si sono originali. Comunque volevo sapere al di sotto dei 25 euro trovo qualcosa? Perchè il gruppo l'ho pagato poco meno di 40 euro nuovo...
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:14   #4704
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Si sono originali. Comunque volevo sapere al di sotto dei 25 euro trovo qualcosa? Perchè il gruppo l'ho pagato poco meno di 40 euro nuovo...
questo non te lo so dire, nel senso che dipende dai venditori delle tue parti...

dai grossisti per ricambi di auto e moto trovi anche quelle di solito...

oppure puoi provare nei negozi di elettronica... una batteria dovresti pagarla attorno ai 16 euri, ma il prezzo varia con l'autonomia... hai provato su trovaprezzi?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:19   #4705
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questo non te lo so dire, nel senso che dipende dai venditori delle tue parti...

dai grossisti per ricambi di auto e moto trovi anche quelle di solito...

oppure puoi provare nei negozi di elettronica... una batteria dovresti pagarla attorno ai 16 euri, ma il prezzo varia con l'autonomia... hai provato su trovaprezzi?
Su trovaprezzi dovrei pagarele spese di spedizione che si aggirano intorno alle 10 euro e quindi andrei a spendere sopra le 25 e non mi converrebbe, prenderei un gruppo nuovo. Visto che hai nominato le batterie per moto , alcune sono 12V 9Ah, per quali altri parametri si differenziano queste batterie?
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:27   #4706
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Su trovaprezzi dovrei pagarele spese di spedizione che si aggirano intorno alle 10 euro e quindi andrei a spendere sopra le 25 e non mi converrebbe, prenderei un gruppo nuovo. Visto che hai nominato le batterie per moto , alcune sono 12V 9Ah, per quali altri parametri si differenziano queste batterie?
principalmente per il fatto che sono costruite per stare ferme...
è già tutto in prima paggina...
quando la batteria viene ricaricata si formano gas che aderiscono alle armature e bloccano o rallentano la carica... nei mezzi di trasporto le vibrazioni fanno risalire i gas... negli ups questo non succede, per cui ci vogliono batterie apposite...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:44   #4707
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
principalmente per il fatto che sono costruite per stare ferme...
è già tutto in prima paggina...
quando la batteria viene ricaricata si formano gas che aderiscono alle armature e bloccano o rallentano la carica... nei mezzi di trasporto le vibrazioni fanno risalire i gas... negli ups questo non succede, per cui ci vogliono batterie apposite...

Grazie delle info, sei stato molto gentile.
Avevo già letto la prima pagina.
Non riesco a trovare alcuni parametri per le batterie.


Per la batteria che uso ora e che dovrei cambiare i parametri sono questi:

Tensione erogata 12V
Massima corrente di scarica Maximum Discharge Current 130A(5sec)
Massima corrente di carica Recommended Maximum Charging Current Limit 3.4A

Preso dal sito cbs-battery.com
Ma cosa succede se attacco una batteria che ha minore corrente di scarica?
Potrei avere dei problemi in termini di funzionamento o semplicemente una minore durata nei casi di backup?

Per questi altri parametri non sono riuscito a trovare informazioni:
Tipologia di batteria ( tipicamente sono VRLA = Valve regulated Lead Acid )
Tipologia di connettore ( tipicamente sono faston o capicorda )
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:44   #4708
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Grazie delle info, sei stato molto gentile.
Avevo già letto la prima pagina.
Non riesco a trovare alcuni parametri per le batterie.


Per la batteria che uso ora e che dovrei cambiare i parametri sono questi:

Tensione erogata 12V
Massima corrente di scarica Maximum Discharge Current 130A(5sec)
Massima corrente di carica Recommended Maximum Charging Current Limit 3.4A

Preso dal sito cbs-battery.com
Ma cosa succede se attacco una batteria che ha minore corrente di scarica?
Potrei avere dei problemi in termini di funzionamento o semplicemente una minore durata nei casi di backup?

Per questi altri parametri non sono riuscito a trovare informazioni:
Tipologia di batteria ( tipicamente sono VRLA = Valve regulated Lead Acid )
Tipologia di connettore ( tipicamente sono faston o capicorda )
basta che guardi il pdf fornito dal produttore...

il faston è il terminale a lamina, si vede anche nel disegno.
il terminale delle batterie da auto è un cilindro di piombo, mentre le batterie da moto hanno un anello filettato...

per la corrente di riferimento meglio considerare quella delle 20 ore... i 9Ah nel tuo caso...

per il tipo di batteria solitamente quelle da ups sono del tipo vrla, e se non erro sono le uniche con il connettore faston, per cui quando vedi il connettore a lamina solitamente van bene...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-09-2008 alle 18:47.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:47   #4709
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i moltiplicatori di spine soprattutto quando sono in cascata hanno il difetto di non garantire un buon contatto elettrico... con conseguenze anche gravi. la soluzione più idonea è usare una ciabatta...
ok grazie...adesso sta tutto come stava prima(cioè ad ogni singola presa un apparecchio senza alcuna tripla)e funziona tutto...non credo si sia danneggiato niente
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:49   #4710
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
basta che guardi il pdf fornito dal produttore...

il faston è il terminale a lamina, si vede anche nel disegno.
il terminale delle batterie da auto è un cilindro di piombo, mentre le batterie da moto hanno un anello filettato...

per la corrente di riferimento meglio considerare quella delle 20 ore... i 9Ah nel tuo caso...

per il tipo di batteria solitamente quelle da ups sono del tipo vrla, e se non erro sono le uniche con il connettore faston, per cui quando vedi il connettore a lamina solitamente van bene...

Devo dire che vedendo su google batterie di questo tipo costano parecchio tranne qualche batteria compatibile trovata su internet a 19 dollari ma che non puà arrivare in Italia...
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:55   #4711
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Devo dire che vedendo su google batterie di questo tipo costano parecchio tranne qualche batteria compatibile trovata su internet a 19 dollari ma che non puà arrivare in Italia...
beh non devono per forza essere csb, anche yuasa vanno bene ...

edit
http://www.paginegialle.it/pgol/4-ac...i/3-grottaglie

prova a sentire se hanno accumulatori stazionari per ups...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-09-2008 alle 19:02.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:04   #4712
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh non devono per forza essere csb, anche yuasa vanno bene ...

edit
http://www.paginegialle.it/pgol/4-ac...i/3-grottaglie

prova a sentire se hanno accumulatori stazionari per ups...

Avevo visto quei modelli prima ma si trovano modelli come Yuasa NP12-12:12V 12Ah, non ci sono modelli a 9 AH, cosa cambia?
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:08   #4713
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Avevo visto quei modelli prima ma si trovano modelli come Yuasa NP12-12:12V 12Ah, non ci sono modelli a 9 AH, cosa cambia?
aumentano le correnti in gioco e quindi l'autonomia...
forse anche le dimensioni della batteria...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:10   #4714
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
aumentano le correnti in gioco e quindi l'autonomia...
forse anche le dimensioni della batteria...
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:24   #4715
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
UN'altra cosa, ho omesso forse un particolare importante, non vorrei che fosse difettoso un altro componente del mio ups e non la batteria.

Dopo aver caricato l'Ups senza che fosse collegato altro (PC e monitor), ho provato a togliere la tensione di alimentazione per vedere se almeno reggesse (almeno il led doveva rimanere acceso durante questa fase di backup), e anche in questo caso si è spento tutto immediatamente, senza che ci fosse collegato alcunchè.
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 20:13   #4716
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Ma può provocare cambiamenti nella tensione di uscita? Nel senso posso installare tranquillamente una batteria così?
non succede nulla, le differenze di amperaggio sono minime, per cui puoi installare una batteria così, l'importante è che sia una batteria da ups e non da moto.

Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
UN'altra cosa, ho omesso forse un particolare importante, non vorrei che fosse difettoso un altro componente del mio ups e non la batteria.

Dopo aver caricato l'Ups senza che fosse collegato altro (PC e monitor), ho provato a togliere la tensione di alimentazione per vedere se almeno reggesse (almeno il led doveva rimanere acceso durante questa fase di backup), e anche in questo caso si è spento tutto immediatamente, senza che ci fosse collegato alcunchè.
se l'accumulatore che hai non regge la carica lo scopri usando una lampadina a 12v ad esempio un fanale da auto...

collegandolo direttamente alla batteria vedi cosa succede
se resta acceso solo per qualche secondo la batteria è scarica, se dopo averla tenuta sotto carica le cose non cambiano allora è morta...

d'altra parte collegando l'ups alla batteria, che so, dell'auto (l'auto deve essere spenta, e avere la batteria scollegata dall'auto sarebbe anche meglio ), ti permette di capire se il problema è nell'ups... se hai uno spinotto da accendisigari che ti avanza, basta montare due faston sui fili per costruire un bellissimo inverter da auto
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 20:29   #4717
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non succede nulla, le differenze di amperaggio sono minime, per cui puoi installare una batteria così, l'importante è che sia una batteria da ups e non da moto.
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
Continuando andrebbe benissimo sia come prezzo che come durata, domani vedrò di contattare qualche negozio qui a Pisa.


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se l'accumulatore che hai non regge la carica lo scopri usando una lampadina a 12v ad esempio un fanale da auto...

collegandolo direttamente alla batteria vedi cosa succede
se resta acceso solo per qualche secondo la batteria è scarica, se dopo averla tenuta sotto carica le cose non cambiano allora è morta...

d'altra parte collegando l'ups alla batteria, che so, dell'auto (l'auto deve essere spenta, e avere la batteria scollegata dall'auto sarebbe anche meglio ), ti permette di capire se il problema è nell'ups... se hai uno spinotto da accendisigari che ti avanza, basta montare due faston sui fili per costruire un bellissimo inverter da auto
Purtroppo vivendo tra studenti che non hanno macchina,in casa non ho a portata di mano nè fanali, nè resto. Quindi faccio prima a portare la batteria da un elettricista.


Un'altra informazione. Ma se tolgo la batteria dall'UPS, il gruppo funziona come normale "filtro" e non fornisce servizi di backup, oppure non funziona proprio?

Grazie 1000 degli aiuti fin qui ricevuti!
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:44   #4718
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
visto che gli accumulatori possono arrivare anche a 100 Ah e oltre... direi che la differenza tra 12 e 9 ah non è marcata...




Quote:
Purtroppo vivendo tra studenti che non hanno macchina,in casa non ho a portata di mano nè fanali, nè resto. Quindi faccio prima a portare la batteria da un elettricista.
col multimetro però non vedi una fava... fai prima a prendere una qualsiasi lampadina da 12v al supermercato...

Quote:
Un'altra informazione. Ma se tolgo la batteria dall'UPS, il gruppo funziona come normale "filtro" e non fornisce servizi di backup, oppure non funziona proprio?
sinceramente dubito che quell'ups abbia un qualche avr o che abbia un filtro dei disturbi,
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:48   #4719
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da HoTwInE Guarda i messaggi
Ok va benissimo, ma tra 12Ah e 9Ah sarebbero minime?
le 9Ah sono larghe 65 mm, le 12Ah sono larghe 98 mm

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 22:12   #4720
HoTwInE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: tra Grottaglie & Pisa
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
le 9Ah sono larghe 65 mm, le 12Ah sono larghe 98 mm

Intendevo in termini di funzionamento, dovrò fare un nuovo packaging...
HoTwInE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v