Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2020, 14:23   #45921
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Chiaramente bisognerebbe vedere già a che punto sono con la generazione successiva, ma con Ampere nel 2021, quindi con la Ti sempre nello stesso periodo, vorrebbe dire che forse nel 2022 non uscirà nulla, e la 4000 slitterà nel 2023. Uff, io aspettavo proprio quella, fosse così, toccherà prendersi il prossimo anno una 3080, magari mesi dopo che sarà un po' calata di prezzo. Maledetto virus
Nvidia sta già lavorando al MCM, e ci sta lavorando già da tempo. il progetto è già cominciato qualche anno fa, anche se nel periodo pascal avevano problemi con latenze e accessi l2.
Se Ampere posticiperà, non è detto che lo faccia anche con il prossimo chip. Probabile però che tutti questi casini, si riflettano pure sulla progettazione dei futuri chip e relative tempistiche.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 17:31   #45922
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Ma Ampere non doveva essere a 7 nm? Che è sto rumour che sarà a 10?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 18:08   #45923
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Il 40% di boost a parità di fascia mi sembra mooolto conservativo, anche se lavorassero sul nodo di samsung, il salto dai fake 16nm attuali sarebbe netto.
Senza contare i tagli di vram tutti troppo conservativi, dove andrebbe una rtx 3060 con 6gb di vram e le ipotetiche performance di una 2070 super come minimo?
O anche la 3050 ti con 4gb di vram e le performance simil 2060?

Questi rumors non stanno in piedi.

Attualmente non abbiamo nessun riscontro effettivo, circa i chip Ampere.
Per ora con TSMC 7nm+ sono riusciti a mettere 8196cc sul chip tesla, quando il vecchio 12nm ne montava 5376 ma a soli 1500mhz.

I chip, lato gaming, almeno in fascia alta possono starci, anche se il GA102 è un aborto scollegato, però le percentuali, variano da affinamenti e clock.
Così come sono speculate li, sembrano delle Turing a 2200.

I chip di fascia bassa, sono completamente no sense. Non voglio di certo pensare ad una 3060 con prestazioni da 2060 super e meno ram.
A meno che, non la piazzino sulle 200/250 euro, e il chip da 3/400 euro venga rimpiazzata da un GA105.
Non a caso tra 4070 e 3060 c'è un bel buco.

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
https://www.tweaktown.com/news/71185...080/index.html

Presumo essere la stessa soffiata di wcc
Si Matt, Tweaktown, solitamente è quasi l'unico sito a riportare wccftech.
Wccftech a dire il veor ha già pubblicato il funzionamento interno degli SM, ma i rapporti sono illogici.

Quote:
Originariamente inviato da Jeetkundo Guarda i messaggi
Quanto era il boost tra la 1080ti e la 2080ti, dal 20% al 30%? Se su Ampere arriviamo al 40% mi sembra tutto regolare. Come hanno detto più volte altri utenti, il boost dovrà essere "tarato" su un certo livello per non sconvolgere troppo la situazione ma offrire allo stesso tempo il boost sindacale per convincere l'utente ad effettuare l'upgrade.
Diciamo un pò più altino. Su TPU danno il 46%. su altri sopra il 40%.
Questo può dipendere anche dal tipo di GPU della review, solitamente testano la reference di nvidia FE, ovvero quella reference che ha il TDP di base a 260 e clock più elevato, contro le classiche che hanno 250 e clock più basso.
clicca
https://imgur.com/a/IiKw6Bx



Quote:
Originariamente inviato da Tody Guarda i messaggi
Mi sembra una quantità di ram molto bassa per il 4k nel 2020, spero sia sbagliata quella tabella
In pratica GA103 avrebbe circa il 40% di prestazioni in più della 1080ti con un giga in meno di ram?
3080ti 40% di prestazioni e 9% di ram in più rispetto alla 2080ti?
In pratica ti obbligano ad attivare l'RTX per abbassare gli FPS se no saturi la ram
Nulla di tutto ciò è sicuro.
Ora come ora sembrano turing sparate a 2200.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 18:36   #45924
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Se il salto di nodo è dai 12 ai 7nm già con quello avremo un incremento sostanziale soorattutto di rtx core che è dove spingeranno per aumentare in gap rispetro a turing
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 19:08   #45925
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Attualmente non abbiamo nessun riscontro effettivo, circa i chip Ampere.
Per ora con TSMC 7nm+ sono riusciti a mettere 8196cc sul chip tesla, quando il vecchio 12nm ne montava 5376 ma a soli 1500mhz.

I chip, lato gaming, almeno in fascia alta possono starci, anche se il GA102 è un aborto scollegato, però le percentuali, variano da affinamenti e clock.
Così come sono speculate li, sembrano delle Turing a 2200.

I chip di fascia bassa, sono completamente no sense. Non voglio di certo pensare ad una 3060 con prestazioni da 2060 super e meno ram.
A meno che, non la piazzino sulle 200/250 euro, e il chip da 3/400 euro venga rimpiazzata da un GA105.
Non a caso tra 4070 e 3060 c'è un bel buco.

Fare dei tagli del chip per colmare i gap tra le fasce è sempre un'opzione, però qui il problema di base, è proprio la scarsa quantità di vram perchè parliamo di schede che saranno in concomitanza con l'arrivo della nuova gen di console.
Anche se Ampere prendesse "solo" il 40% in più di performance a parità di cc con turing, con 1280 cc, passi dall'attuale 1650 super ad una scheda poco inferiore alla 2060 e superiore alla 1660 ti, ma con 2gb di vram in meno.

Stesso discorso sulla fascia alta, 8gb per una simil 2080 ti non sono nulla, già ad oggi siamo ai limiti degli 8gb con una 2080 super maxando i giochi attuali a 1440p, figuriamoci con le uscite del prossimo anno.

Qui due sono le cose, o iniziano a pensare di mettere vram a doppia densità anche sulle geforce così come fanno sulle quadro, o sta gen possiamo anche far finta che non esista.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 20:17   #45926
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Se il salto di nodo è dai 12 ai 7nm già con quello avremo un incremento sostanziale soorattutto di rtx core che è dove spingeranno per aumentare in gap rispetro a turing
Beh si, possono pure spararti slogan come 2x RT, o +75% RT su turing.
Nei vecchi SM si era ipotizzato un 2x FP32 per RT, solo che vorrei vedere come le muovono.
Per ora si parla solo di tesla, e questa pare un portento in ratio.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Fare dei tagli del chip per colmare i gap tra le fasce è sempre un'opzione, però qui il problema di base, è proprio la scarsa quantità di vram perchè parliamo di schede che saranno in concomitanza con l'arrivo della nuova gen di console.
Anche se Ampere prendesse "solo" il 40% in più di performance a parità di cc con turing, con 1280 cc, passi dall'attuale 1650 super ad una scheda poco inferiore alla 2060 e superiore alla 1660 ti, ma con 2gb di vram in meno.

Stesso discorso sulla fascia alta, 8gb per una simil 2080 ti non sono nulla, già ad oggi siamo ai limiti degli 8gb con una 2080 super maxando i giochi attuali a 1440p, figuriamoci con le uscite del prossimo anno.

Qui due sono le cose, o iniziano a pensare di mettere vram a doppia densità anche sulle geforce così come fanno sulle quadro, o sta gen possiamo anche far finta che non esista.
Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.


Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.

Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.

Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.

La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 20:47   #45927
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi


Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.


Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.

Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.

Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.

La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....

Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 22:47   #45928
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....

Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.
c'è anche questo che gira https://wccftech.com/playstation-5-11-tflops/

PlayStation 5 To Feature 11 TFLOPS GPU With 52 CUs, Clocked At 1743MHz – Rumor

Riguardo le memorie a doppia densità ricordo di aver letto che molte le prenderanno le console.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 00:24   #45929
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Su ciò che ha detto il Ceo nvidia Microsoft ci ha già messo una oietra sopra confermando i 12 teraflops
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 09:22   #45930
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Beh si, possono pure spararti slogan come 2x RT, o +75% RT su turing.
Nei vecchi SM si era ipotizzato un 2x FP32 per RT, solo che vorrei vedere come le muovono.
Per ora si parla solo di tesla, e questa pare un portento in ratio.



Questa è croce e delizia dei GPC di nvidia, motori ben scalabili, ma collegamenti massicci e montati in qualsiasi modo sia pari che dispari.
Se utilizzi un chip a 3 GPC, hai 3 possiiblità:
-utilizzare la ram base
-creare un collegamento a vuoto per BW e ram (pesa non poco nel die/2070 ad esempio.)
-utilizzare la doppia densità.


Cmq, non è detto che siano quelle le specifiche, in quanto la 3060 sarebbe una 2060 liscia clockata.

Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.

Se guardi le specifiche tutto torna:
TU117: sono 2 GPC da 1024 /GA107 dovrebbero essere 2 GPC da 1280cc
Ogni TPC sono 128cc, x 2 GPC 256cc in più.
La 1660 ne ha 3, quindi 384cc, e da 1536cc a 1920cc ci sta.

La 3060 vera per me non sarà quella, o avranno altri nomi.
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 10:52   #45931
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo io l'avevo pienamente ipotizzato, se ti ricordi, solo per la prox 1660.
La 3060 se non integra almeno 8gb e prestazioni da 2080 o nei paraggi, è un fail completo.
E prezzi decisamente più bassi di una console completa. Perché andare tanto quanto una console (o poco più), a prezzi da console completa (o quasi) non è accettabile.


Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sulle performance e sui cc non sarei nemmeno così dubbioso, se ga106 lo intendono come chip sostitutivo del tu116 e non del tu106 allora ci sta che possa avere 1920 cc, idem ga107 con 1280 cc per la 3050 ti sostituta della 1650....

Però con quella vram nel 2021 non ci vai da nessuna parte a meno che le console non abbiano molta più vram dell'attuale, è uscito un leak di recente dove l'ipotetica ps5 standard avrebbe una cpu simil ryzen 7 4800u e una gpu simil 5600 xt, e sarebbero componenti che riterrei verosimili se quel device dovesse costare circa 500 dollari.
Specifiche del genere darebbero ragione a Jensen quando disse che la 2080 max q ha prestazioni superiori alle console next gen.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!


La 5600 xt, che è pure un chip devastato e spappolato nella maniera più gore possibile, invece è superiore alla 2080 castrata. Quindi la sparata del taiwanese è ancora più clamorosa. I rumor invece parlano di console decisamente superiori, abbiamo anche l'ufficialità dei 12 tflops della nuova xbox. Hanno anche mostrato l'immagine dell'apu e si stimano circa 4 centimetri quadrati di pregiato silicio gianduia.
Questi numeri dovrebbero far accendere la lampadina e fare uscire dall'ipnosi di massa di questi anni. Io sento già la puzza di cadavere dei chip attuali, che o saranno INFERIORI a una misera console o andranno di più, ma a prezzi assurdi.

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
Che si dovrebbero limitare a spremere a sangue anziché spremere e lacerare.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 11:03   #45932
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi


La 5600 xt, che è pure un chip devastato e spappolato nella maniera più gore possibile, invece è superiore alla 2080 castrata. Quindi la sparata del taiwanese è ancora più clamorosa. I rumor invece parlano di console decisamente superiori, abbiamo anche l'ufficialità dei 12 tflops della nuova xbox. Hanno anche mostrato l'immagine dell'apu e si stimano circa 4 centimetri quadrati di pregiato silicio gianduia.
Questi numeri dovrebbero far accendere la lampadina e fare uscire dall'ipnosi di massa di questi anni. Io sento già la puzza di cadavere dei chip attuali, che o saranno INFERIORI a una misera console o andranno di più, ma a prezzi assurdi.
E secondo te una roba simile te la possono dare con 500 dollari includendo non solo il chip con mobo e memorie, ma anche case, alimentatore e joystick?
E' come se nel 2013 la ps4 o la xbox one montassero delle 7970 invece che delle 7850 downcloccate come realmente accaduto.
Magari quella potrebbe essere una versione "pro" da 700 dollari, e allora ci potrei pure credere, ma una console per cristiani non può costare più di 500 dollari.
Per la ps5 parlano di una roba da 9 tflops, performance alla portata di una rtx 2060 o 5600 xt.

Se elemosinano pure sulla vram allora si che crederei alle parole di Jensen e darebbe un senso a queste voci di un die shrink molto blando di turing.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 14:32   #45933
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
che problemi possono sorgere dall'adottare la doppia densità?
Nessun problema.
Pensa che la Titan RTX da 24gb costa oltre 2000$ solo per il quantitativo ram e la RTX 8000 quasi 4000$ per 24gb a conchiglia.

Cmq uno dei problemi, è che solo Samsung è veramente all'avanguardia, all'uscita delle Turing solo Samsung aveva la doppia densità (utilizzata dalle quadro).
Ora, anche se non catologate, anche la Micron si è attrezzata, quindi con Ampere si possono effettivamente installare su tutte le fasce.
Tuttavia nasce un altro problema, Micron per ora non ha la velocità da 16gb/s.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
E prezzi decisamente più bassi di una console completa. Perché andare tanto quanto una console (o poco più), a prezzi da console completa (o quasi) non è accettabile.
Di certo non possono sostituire un chip da 3/400 euro con quell'accrocchio, senza considerare che già ora il chip AMD sarebbe più veloce nei pro.
Se fossero vere le tabelle, manca un chip, ovvero quello ipotizzato, e per 350/400 euro.
La 3080ti scollegata è assurda.

Senza considerare che toppano sul nvlink, quindi sono tutti da vedere sti schemi.



Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
E secondo te una roba simile te la possono dare con 500 dollari includendo non solo il chip con mobo e memorie, ma anche case, alimentatore e joystick?
E' come se nel 2013 la ps4 o la xbox one montassero delle 7970 invece che delle 7850 downcloccate come realmente accaduto.
Magari quella potrebbe essere una versione "pro" da 700 dollari, e allora ci potrei pure credere, ma una console per cristiani non può costare più di 500 dollari.
Per la ps5 parlano di una roba da 9 tflops, performance alla portata di una rtx 2060 o 5600 xt.
Beh non è proprio roba da 2060 liscia, ma da 2070 overclockata a 2ghz.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 13-03-2020 alle 15:13.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:32   #45934
Leopardo da Vinci
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 344
spero siano veri i rumour sulla 3080ti nel q4 2020, non ci speravo più. ora sono indeciso se prendere una 2080ti nell'attesa, non vorrei rimetterci troppi soldi
Leopardo da Vinci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:43   #45935
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Leopardo da Vinci Guarda i messaggi
spero siano veri i rumour sulla 3080ti nel q4 2020, non ci speravo più. ora sono indeciso se prendere una 2080ti nell'attesa, non vorrei rimetterci troppi soldi
Idea folle prendere una 2080ti ora fidati
pesca nel mercatino qualche 2080 usata piuttosto
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 15:51   #45936
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Rumour riportano un quantitativo di vram troppo bassa per quanto mi riguarda.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 16:16   #45937
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

Beh non è proprio roba da 2060 liscia, ma da 2070 overclockata a 2ghz.
I tflops delle radeon sono abbastanza sopravvalutati, la 5700 xt la danno con 9,7 tflops, la 2070 super con 9, eppure la seconda va' meglio della prima.
9 tflops prendendo come metro di riferimento le attuali radeon sarebbero valori da 5700 liscia.
Nulla di inarrivabile anche ad oggi, figuriamoci con schede viziate da un nodo molto più evoluto come l'8nm di samsung.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 19:32   #45938
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
I tflops delle radeon sono abbastanza sopravvalutati, la 5700 xt la danno con 9,7 tflops, la 2070 super con 9, eppure la seconda va' meglio della prima.
i tflop effettivi delle nvidia sono in realtà più alti del dichiarato visto che boostano a frequenze più elevate di quelle nelle tabelle.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 20:27   #45939
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
i tflop effettivi delle nvidia sono in realtà più alti del dichiarato visto che boostano a frequenze più elevate di quelle nelle tabelle.
Perchè un'azienda come nvidia dichiara prestazioni inferiori per i suoi prodotti?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 21:47   #45940
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Perchè un'azienda come nvidia dichiara prestazioni inferiori per i suoi prodotti?
Le aziende non dichiarano prestazioni, dichiarano dati di targa.
Ed ogni azienda li calcola in determinate condizioni, che deve specificare.
Discorso analogo al TDP dei processori, anche se con i TFlop è più facile arrivare a conclusioni.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 13-03-2020 alle 21:50.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v