Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2021, 07:53   #44561
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da itsrv Guarda i messaggi
e 32'' 4k esiste qualcosa in commercio?
Oramai i 32" per le tv sono in totale disuso, si va per minimo 43".
Per i 32" conviene un classico monitor da abbinare a un decoder.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 13:26   #44562
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da bruggio Guarda i messaggi
ciao a tutti richiedo una informazione e un parere per un nuovo 75". il migliore dalle recensioni sembra il samsung qn90a, costo importante, io non sono particolarmente amante di samsung, comunque visto in negozio ovviamente con un video perfetto in 4k niente da dire sembra un oled.
vengo da un sony xf9005 49" per me super tv ne sono contentissimo.
l'alternativa di sony per adesso è il x90j meno costoso di samsung, ho letto che deve uscire l'x95j che dovrebbe avere qualcosa in più. Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata o no? cioè nettamente meglio samsung o no?
Grazie!
Se vedi anche su rtings consigliano l'x90j rispetto al qn90a nel caso la differenza di prezzo fosse parecchia, proprio perchè non ritengono che meriti una spesa troppo maggiore. Sicuramente se il prezzo è vicino il QN90A potrebbe essere la migliore alternativa, se no meglio l'x90j.

Per l'x95j non ho idea, però se costasse di più forse non avrebbe molto senso, quando ci sono già l'x90j e il qn90a che coprono tutte le fasce.

L'x90j in molti situazioni potrebbe essere vicino al qn90a, anche se comunque dipende sempre dall'utilizzo, da quanto sei attento ai dettagli, ecc. Di sicuro il Samsung sfrutta una tecnologia più moderna, mentre l'x90j usa tecnologie più vecchie. La differenza c'è ma non è così devastante da quello che si evince. Il Sony se la cava molto bene, anche se aumentando tanto la diagonale tipo nel caso di un 75", non ho idea di come sia la resa di uno contro l'altro. Di sicuro se la differenza di prezzo fosse molta io andrei sull'x90j, però ti consiglio di vederli in negozio se ti è possibile prima di decidere.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 14:37   #44563
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Al momento il miglior 32" è il Samsung 32LS03TCU, a partire da 449€ sull'Amazzone e PrezzoForte.
Ma, tralasciando che avevo chiesto un IPS e quindi non considerando il pannello, è meglio questo Samsung oppure gli LG consigliati più su e cioè lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it?

Basandoci solo sul prezzo, mi verrebbe da dire il Samsung; ma cosa ha davvero di più rispetto agli LG (escludendo sempre il tipo di pannello)?
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 14:59   #44564
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Gsanger Guarda i messaggi
Ma, tralasciando che avevo chiesto un IPS e quindi non considerando il pannello, è meglio questo Samsung oppure gli LG consigliati più su e cioè lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it?

Basandoci solo sul prezzo, mi verrebbe da dire il Samsung; ma cosa ha davvero di più rispetto agli LG (escludendo sempre il tipo di pannello)?
L'unico vero vantaggio del Samsung è la possibilità di appenderlo come un quadro ed anche incorniciarlo (cornici vendute separatamente), ed avere un modulo separato, con tutte le porte ed entrate, da poter nascondere per ottenere la "massima eleganza possibile".

Inoltre, "forse" il Samsung ha migliori prestazioni in HDR, ma non ho fonti esatte sul solo modello da 32".
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 15:44   #44565
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
L'unico vero vantaggio del Samsung è la possibilità di appenderlo come un quadro ed anche incorniciarlo (cornici vendute separatamente), ed avere un modulo separato, con tutte le porte ed entrate, da poter nascondere per ottenere la "massima eleganza possibile".

Inoltre, "forse" il Samsung ha migliori prestazioni in HDR, ma non ho fonti esatte sul solo modello da 32".
mah insomma, il the frame è l'unico 32" in commercio che offre un po' di qualità in più rispetto alle monnezze che si trovano dello stesso polliciaggio
il problema è che ha un costo elevato che uguaglia i tagli più grandi
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 13:11   #44566
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
mah insomma, il the frame è l'unico 32" in commercio che offre un po' di qualità in più rispetto alle monnezze che si trovano dello stesso polliciaggio
il problema è che ha un costo elevato che uguaglia i tagli più grandi
Ah, ok! Non avevo capito fosse un The Frame. Si capisce allora il perché del prezzo.

Rimango sui due LG. Anche perché, per l'uso, propendo di più per il pannello IPS.
Forse solo per la camera da letto potrei optare per un VA: in questo caso vediamo la tv completamente al buio...
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 21:08   #44567
Posaman6956
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
@Posaman6956
Scusa se ti disturbo, puoi provare ad applicare le impostazioni consigliate qui, e se ti trovi meglio oppure no?

https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900h/settings

scusa il ritardo, mi ero perso il post.

Allora quelle impostazioni sono ottime, settandolo da me avevo creato un set molto simile, ovviamente sensore liminosità e auto picture mode su off, local dimming invece lo tengo su alto per sky e netflix e su medio per il dtv....come picture mode il personale + expert 1 (come profilo colore) è ottimo, mentre per netflix uso o dolby vision chiaro e scuro (a seconda che ci sia più o meno luce, quindi mattina e sera), volendo c'è anche la modalità calibrata per netflix che però a differenza dei due profili con dolby vision non ti permette di impostare la luminosità a tuo piacimento, ma la tiene sempre al massimo.....e ti assicuro che i lumen a questo tv non mancano, quindi ad esempio di notte potrebbe dar fastidio a qualcuno o stancare.

Poi ci sono sempre delle piccole accortezze tra giorno e sera, tipo aggiustamenti della luminosità che trovi col tasto impostazioni senza nemmeno entrare nel menu con tutte le voci.....tipo io di giorno faccio 15 e di sera 10 per dtv, 15 o 20 per sky.....e sempre 20-25 per dobly vision con netflix.

Per quanto riguarda le due riduzioni del rumore le tengo su basso solo per il dtv, disattivate per le altre fonti, Motion setting faccio 2 e 1 di solito oppure anche 2 e min come dal link che hai postato.

Cmq la base è disattivare tutti i controlli aggiuntivi dell'immagine e mettere il personale + expert1 oppure se expert1 non piace.....perchè vira un pò sul giallo come tutti i profili molto simili alla realtà, c'è anche caldo che non è male.

Per quanto riguarda "White Balance Settings" non ho provato a copiarli ma lo dicono anche loro perchè variano da pannello a pannello.
Quote:
Originariamente inviato da UpgradONE Guarda i messaggi
Secondo tentativo d'ordine del Sony KE-55XH9096, questa volta da DIMOStore invece che da Unieuro, da non credere, nessun problema di pannello piegato fuori dalla cornice e di bozzi/scie strane come con il precedente, purtroppo però è rigato proprio al centro dello schermo

https://postimg.cc/K4nhqn6s
https://postimg.cc/7fH7bNDF

A sto giro c'era solo la scatola, non era nemmeno imballato con gli angoli e il pluriball.

Qui non è più sfiga se ti arriva difettoso, ma è fortuna se ti arriva sano per come trattano questi prodotti in magazzino e in fase di trasporto...
caspita che sfiga, mi dispiace perchè il tv merita......ovviamente presumo ti abbiano mandato di nuovo un corriere a ritirare il tutto e rimborsato.

Per curiosità poi hai rinunciato o lo hai riordinato ancora?
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ti hanno rifilato un reso oppure un TV da esposizione di sicuro!!! Certo che almeno controllarli i resi, cioè ok che non puoi riattaccare gli adesivi, ma l'imballo dev'essere completo e che cavolo!!! Vergognoso!
probabile, con il menu segreto è possibile vedere le ore di accensione.....ma presumo lo abbia già rimandato indietro.
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
L'ho visto di persona in uno dei grandi CC di Roma: TV OLED Sony esposto, faccio notare che ci sono alcune righe di pixel spenti al centro del pannello, tipo cruciverba...
Loro risposta: Embè? Problemi del Cliente, Se se ne accorge... Tanto c'è la garanzia...
E' rimasto esposto per mesi a prezzo pieno...
andiamo bene andiamo, cmq a sto giro è stato un bene li abbia presi entrambi online con possibilità di reso......figurati col primo che aveva le varie botte al pannello cosa potevano inventarsi, tipo che fosse stato trasportato male non seguendo le indicazioni sulla scatola per le quali deve stare verso l'alto.
Quote:
Originariamente inviato da UpgradONE Guarda i messaggi
Il problema, come dicevano giustamente anche altri qualche post più indietro, è che il massimo della tutela per il consumatore è ordinarlo online e farselo consegnare a casa, in questo modo hai il reso di 14 giorni sicuro, se compri in negozio oppure fai il ritiro in negozio, è "visto e piaciuto" nella maggior parte delle situazioni; guarda ad esempio nel mio caso, a parte il primo televisore che era evidentemente in uno stato pietoso, ma il secondo, subito credevo che mi fosse andata bene, poi dopo, con una luce/riflesso diverso, ho notato che al centro dello schermo quello che poteva sembrare sporco in realtà erano solchi, lo avessi preso in negozio, tra la fretta che ti mettono etc probabilmente lo avrei portato a casa convinto del buono stato del pannello e sarei rimasto fregato.
Proprio quello che intendevo sopra

Ultima modifica di Posaman6956 : 01-07-2021 alle 21:17.
Posaman6956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:46   #44568
bruggio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se vedi anche su rtings consigliano l'x90j rispetto al qn90a nel caso la differenza di prezzo fosse parecchia, proprio perchè non ritengono che meriti una spesa troppo maggiore. Sicuramente se il prezzo è vicino il QN90A potrebbe essere la migliore alternativa, se no meglio l'x90j.

Per l'x95j non ho idea, però se costasse di più forse non avrebbe molto senso, quando ci sono già l'x90j e il qn90a che coprono tutte le fasce.

L'x90j in molti situazioni potrebbe essere vicino al qn90a, anche se comunque dipende sempre dall'utilizzo, da quanto sei attento ai dettagli, ecc. Di sicuro il Samsung sfrutta una tecnologia più moderna, mentre l'x90j usa tecnologie più vecchie. La differenza c'è ma non è così devastante da quello che si evince. Il Sony se la cava molto bene, anche se aumentando tanto la diagonale tipo nel caso di un 75", non ho idea di come sia la resa di uno contro l'altro. Di sicuro se la differenza di prezzo fosse molta io andrei sull'x90j, però ti consiglio di vederli in negozio se ti è possibile prima di decidere.
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
bruggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:22   #44569
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
caspita che sfiga, mi dispiace perchè il tv merita......ovviamente presumo ti abbiano mandato di nuovo un corriere a ritirare il tutto e rimborsato.

Per curiosità poi hai rinunciato o lo hai riordinato ancora?

probabile, con il menu segreto è possibile vedere le ore di accensione.....ma presumo lo abbia già rimandato indietro.

andiamo bene andiamo, cmq a sto giro è stato un bene li abbia presi entrambi online con possibilità di reso......figurati col primo che aveva le varie botte al pannello cosa potevano inventarsi, tipo che fosse stato trasportato male non seguendo le indicazioni sulla scatola per le quali deve stare verso l'alto.
La cosa brutta è che non puoi nemmeno incolpare nessuno, cioè, non avendo la sfera di cristallo, non posso sapere in che fase ha subito danni e/o chi l'ha rovinato, nei negozi con gli addetti oppure nel trasporto, l'unica cosa che vedo è dal momento che arriva il corriere e li posso dire che nessuno sa come stoccare e maneggiare un televisore, il che è strano perchè non è che devi fare dei corsi speciali, c'è scritto sulla scatola e nel libretto di installazione.

Allora, dal primo di Unieuro lo hanno già ritirato giorni fa e sono passati più di 14 giorni dal reso ma ancora sto aspettando il rimborso, perchè alla fine l'acquisto anticipato sei obbligato a farlo anche se poi non c'è in magazzino ma a ritirarlo arrivano subito (tanto che quasi arrivava prima il corriere rispetto alla email con le etichette del reso) ed il rimborso te lo fanno sudare.

Il secondo da DIMOStore sto aspettando che il corriere mi chiami per programmare il ritiro del difettoso e la consegna del nuovo, ho dovuto optare per la sostituzione per non attendere un altro rimborso e per non rischiare di perdere l'offerta, perchè appunto il problema con questi disguidi e tempi morti è che passano settimane.

Ho riordinato lo stesso perchè nella fascia di prezzo mi conviene quello e poi anche cambiando tv il risultato non cambia perchè è il modo di operare di questa filiera che fa acqua da tutte le parti non tanto il prodotto in sé.

Ti dirò che sono quasi contento di non essermi ricordato di cercare il menù segreto, perchè leggendo in giro non sono sicuro che non invalidi la garanzia, fra l'altro se per sfortuna fai qualche modifica accidentale, il televisore rischi di non recuperarlo più tranne ovviamente in laboratorio specializzato.
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:24   #44570
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da bruggio Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
Personalmente preferisco un QLED di fascia alta, soprattutto se si prospetta di tenerlo a lungo o si guada spesso anche la tv con i classici loghi dei canali statici.

Alla fine i QLED hanno un ottima profondità dei neri e dei contrasti e anche i colori hanno una resa più che ottima.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 14:19   #44571
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da bruggio Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
Fonte normale cosa intendi? Gli LG OLED anche fascia base hanno uno scaler mostruoso, quindi scalano meglio del mio W905 (miglior tv full hd del 2013 e primo QLED di Sony). Giusto per farti capire che nonostante i 4k hanno la stessa resa se non migliore addirittura. Da risoluzioni tipo 1440p non riesco a vedere la differenza anche nei videogiochi che sono i peggiori per gli scaler dei TV.

Per quanto riguarda film in 1080p anche su OLED vedrai quasi zero differenza rispetto ad un film in 4k HDR, perchè gli OLED scalano così bene che non si nota molto a meno che non sei super vicino, in più visto l'enorme contrasto rendono HDR anche contenuti che non lo sono, ovviamente l'HDR o il Dolby Vision ti danno qualcosa in più, ma gli OLED cmq già di loro visto il forte contrasto è un po' come se ti mostrassero tutto in HDR in un certo senso.

Però qui io parlo di prove fatte su un 55", su un 75-77 le differenze potrebbe essere molto più visibili da fonti più scarse del 4k, tutto dipende dalla distanza e dalla grandezza del pannello, ovvio che più prendi il TV grosso e più noterai i difetti in trasmissioni non 4k. Lo scaler fino a contenuti 1080p rimane comunque eccezionale e per i giochi fino a 1440p. A scendere fa comunque meglio di TV full hd di anni fa, tuttavia non ci aspettiamo miracoli, se vedi il digitale terrestre su un 75-77 mi immagino che schifo!!

Gli OLED comunque hanno nero infinito e bianco potentissimo, uno sbalzo pazzesco tra aree luminose e aree scure, quindi se sei sensibile alla luce o agli sbalzi di luce, fai occhio perchè ti può sicuramente dare mal di testa e questo è vero anche per i LED che supportano HDR, anche se non partendo da nero assoluto è meno pesante per gli occhi. In ogni caso gli OLED sono regolabili e quindi puoi ridurre il nero (sbiancandolo un po') riducendo contrasto e in casi estremi aumentando la luminosità. Però tutto questo è molto soggettivo e solo tu puoi valutare.

Diciamo che si stanno spingendo TV e contenuti (HDR) con contrasto folle!! Questo rende più faticosa una visione prolungata (più che altro la sera con poca illuminazione esterna), specie su contenuti HDR, quindi per ovviare bisogna smanettare soprattutto se fai sessioni lunghe. Ovviamente se si vede il TV di giorno con stanza ben illuminata non da fastidio e anzi più contrasto e tv più luminoso aiutano.


Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Personalmente preferisco un QLED di fascia alta, soprattutto se si prospetta di tenerlo a lungo o si guada spesso anche la tv con i classici loghi dei canali statici.

Alla fine i QLED hanno un ottima profondità dei neri e dei contrasti e anche i colori hanno una resa più che ottima.
Di quali canali parliamo? Perchè ormai quasi tutti hanno adeguato i loghi, quindi salvo che ti vedi Rai News 24 con logo assurdo e striscia permanente (in quel caso dopo un anno mi aspetto di vedere del burn-in) è quasi impossibile stamparli vedendo la TV, molti canali tipo RAI ma anche Mediaset hanno loghi bianco/grigio semi trasparente che non possono stampare. L'unico rischio sono canali di news o quando si vede il telegiornale, però il TG dura poco quindi...

Per il resto consiglio di farsi un profilo per il digitale, che vista la scarsa qualità tende a sbiancare tutta l'immagine il che è fastidiosissimo da vedere su un OLED a default, è come vedere una patina di bianco che ti fa venire il mal di testa dopo un po', proprio a causa della scarsa qualità di trasmissione.

Per questo solo per il digitale ho creato un profilo dove ho messo praticamente tutto al minimo e sono anche andato nel controllo del bianco e ho messo tutti i valori (di gain mi pare ma potrei sbagliare) a -50 che è il minimo. Così facendo è meno faticoso vedere il digitale ed è eviti il burn-in al 100%.

Comunque i QLED tipo l'X90J vanno benissimo! Anzi la differenza per la gente meno attenta potrebbe essere minima, permettono inoltre una visione più prolungata e meno stancante secondo me su molti contenuti, poi anche qui dipende sempre dai settaggi di contrasto, luminosità della stanza, percezione personale (100% soggettiva), ecc.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 02-07-2021 alle 14:29.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 14:44   #44572
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Mi sono tenuto sul generico visto che i canali ce ne sono tanti e non conosco tutti i loghi utilizzati ed eventuale update del logo di ogni singolo canale tv XD

Ma sugli oled il problema è quello delle immagini statiche, anche in game con alcuni elementi a schermo come HUD, minimappe o altro il problema potrebbe presentarsi...

Quindi tutto dipende dal tipo di utilizzo che se ne vuol fare.

Se si prospetta di tenere a lungo la tv e se ne fa un uso a 360° che prevede anche la presenza di elementi a schermo statici per un certo periodo, l'oled è un pò da scartare come opzione.

E alla fine un QLED di fascia alta mantiene comunque un alta qualità, e fedeltà dei neri.

Poi è scontato che per la natura stessa degli OLED dove il nero spegne completamente il pixel si avrà sempre un vantaggio su quel fronte.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 15:34   #44573
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
ma per la calibrazione delle tv un sito affidabile? ultimamente rtings sembra fare il copia e incolla cambiando semplicemente nelle diciture il modello della tv
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 15:57   #44574
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
ma per la calibrazione delle tv un sito affidabile? ultimamente rtings sembra fare il copia e incolla cambiando semplicemente nelle diciture il modello della tv
techRadar, Avforums e HDTV Polska sono degli ottimi siti per cominciare questa ricerca.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 22:14   #44575
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
techRadar, Avforums e HDTV Polska sono degli ottimi siti per cominciare questa ricerca.

HDTV polska sembra interessante, anche se in polacco non si capisce una mazza.
Cercavo calibrazione per il samsung q70r.
Il bilanciamento dei bianchi su rtings risulta completamente sballato
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 23:39   #44576
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35263
Scusate come si fa a vedere se la tv è compatibile con il futuro segnale? Quando arriverà?
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 08:44   #44577
bruggio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Fonte normale cosa intendi? Gli LG OLED anche fascia base hanno uno scaler mostruoso, quindi scalano meglio del mio W905 (miglior tv full hd del 2013 e primo QLED di Sony). Giusto per farti capire che nonostante i 4k hanno la stessa resa se non migliore addirittura. Da risoluzioni tipo 1440p non riesco a vedere la differenza anche nei videogiochi che sono i peggiori per gli scaler dei TV.

Per quanto riguarda film in 1080p anche su OLED vedrai quasi zero differenza rispetto ad un film in 4k HDR, perchè gli OLED scalano così bene che non si nota molto a meno che non sei super vicino, in più visto l'enorme contrasto rendono HDR anche contenuti che non lo sono, ovviamente l'HDR o il Dolby Vision ti danno qualcosa in più, ma gli OLED cmq già di loro visto il forte contrasto è un po' come se ti mostrassero tutto in HDR in un certo senso.

Però qui io parlo di prove fatte su un 55", su un 75-77 le differenze potrebbe essere molto più visibili da fonti più scarse del 4k, tutto dipende dalla distanza e dalla grandezza del pannello, ovvio che più prendi il TV grosso e più noterai i difetti in trasmissioni non 4k. Lo scaler fino a contenuti 1080p rimane comunque eccezionale e per i giochi fino a 1440p. A scendere fa comunque meglio di TV full hd di anni fa, tuttavia non ci aspettiamo miracoli, se vedi il digitale terrestre su un 75-77 mi immagino che schifo!!

Gli OLED comunque hanno nero infinito e bianco potentissimo, uno sbalzo pazzesco tra aree luminose e aree scure, quindi se sei sensibile alla luce o agli sbalzi di luce, fai occhio perchè ti può sicuramente dare mal di testa e questo è vero anche per i LED che supportano HDR, anche se non partendo da nero assoluto è meno pesante per gli occhi. In ogni caso gli OLED sono regolabili e quindi puoi ridurre il nero (sbiancandolo un po') riducendo contrasto e in casi estremi aumentando la luminosità. Però tutto questo è molto soggettivo e solo tu puoi valutare.

Diciamo che si stanno spingendo TV e contenuti (HDR) con contrasto folle!! Questo rende più faticosa una visione prolungata (più che altro la sera con poca illuminazione esterna), specie su contenuti HDR, quindi per ovviare bisogna smanettare soprattutto se fai sessioni lunghe. Ovviamente se si vede il TV di giorno con stanza ben illuminata non da fastidio e anzi più contrasto e tv più luminoso aiutano.




Di quali canali parliamo? Perchè ormai quasi tutti hanno adeguato i loghi, quindi salvo che ti vedi Rai News 24 con logo assurdo e striscia permanente (in quel caso dopo un anno mi aspetto di vedere del burn-in) è quasi impossibile stamparli vedendo la TV, molti canali tipo RAI ma anche Mediaset hanno loghi bianco/grigio semi trasparente che non possono stampare. L'unico rischio sono canali di news o quando si vede il telegiornale, però il TG dura poco quindi...

Per il resto consiglio di farsi un profilo per il digitale, che vista la scarsa qualità tende a sbiancare tutta l'immagine il che è fastidiosissimo da vedere su un OLED a default, è come vedere una patina di bianco che ti fa venire il mal di testa dopo un po', proprio a causa della scarsa qualità di trasmissione.

Per questo solo per il digitale ho creato un profilo dove ho messo praticamente tutto al minimo e sono anche andato nel controllo del bianco e ho messo tutti i valori (di gain mi pare ma potrei sbagliare) a -50 che è il minimo. Così facendo è meno faticoso vedere il digitale ed è eviti il burn-in al 100%.

Comunque i QLED tipo l'X90J vanno benissimo! Anzi la differenza per la gente meno attenta potrebbe essere minima, permettono inoltre una visione più prolungata e meno stancante secondo me su molti contenuti, poi anche qui dipende sempre dai settaggi di contrasto, luminosità della stanza, percezione personale (100% soggettiva), ecc.

peccato non avere un amico con un Oled in generale non penso che se uno guarda sky tg 24 per un ora (per esempio) gli resti la banda sotto stampata, altrimenti gli oled non li comprerebbe nessuno. il mio uso è soprattutto qualche ora di sera, sky hd, molto sport, qualche film su netflix o prime, basta. Adesso ho un 49" sony xf9005 che per me è super, non noto difetti di visione, in 4k è uno spettacolo, in full hd si vede comunque molto bene. non mi immagino la qualità di un oled, visto che sembra un altro mondo! è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quello
bruggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:43   #44578
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4496
Quote:
Originariamente inviato da bruggio Guarda i messaggi
peccato non avere un amico con un Oled in generale non penso che se uno guarda sky tg 24 per un ora (per esempio) gli resti la banda sotto stampata, altrimenti gli oled non li comprerebbe nessuno. il mio uso è soprattutto qualche ora di sera, sky hd, molto sport, qualche film su netflix o prime, basta. Adesso ho un 49" sony xf9005 che per me è super, non noto difetti di visione, in 4k è uno spettacolo, in full hd si vede comunque molto bene. non mi immagino la qualità di un oled, visto che sembra un altro mondo! è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quello
Io spesso lascio il bx su Rai News24... Speriamo bene. 😌 😂

Faccio la premium care? 🙄

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 12:43   #44579
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Scusate come si fa a vedere se la tv è compatibile con il futuro segnale? Quando arriverà?
Devi vedere se il tv SALVA E VISUALIZZA i canali 100 e 200. E' l'unico test affidabile e immediato.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 13:13   #44580
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da bruggio Guarda i messaggi
è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quello
Al minor prezzo assoluto, c'è lo LG 77CX6 a 2781€ su BPM Power.

Invece, per usufruire del CashBack (Rimborso di 500€ fino al 15 Luglio), l'Offerta migliore è lo LG 77C15, a 2921€ su FreeShop (Prezzo al netto del rimborso: 2421€).

Link al Regolamento: https://www.lg.com/it/promotions/pdf...lg-oled-tv.pdf

Ultima modifica di mr.cluster : 03-07-2021 alle 13:19.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v