Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2022, 16:34   #421
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
A mio parere ha troppi alti e bassi, si vede proprio che non hanno potuto lavorare sui driver tanto da renderli ottimali per tutte le situazioni.

A tuo avviso con driver ottimali che % di guadagno potrà avere ?

Non dimentichiamoci poi che nVidia e AMD lavorano a driver da ANNI

Ci ricordiamo le prime prove delle ARC entry level vendute solo in oriente ? erano un aborto non girava nulla, di strada ne hanno fatta in pochi mesi.
La micro c'è, va sfruttata, esempio si ingolfa sulla tessellazione, vecchio problema proprio di Koduri.
Per il resto, la potenza dovrebbe essere nei pressi della 3070, non verso la 3060.
Quei due giochi non sono puramente un caso, lo dimostra anche nei bench assoluti quei valori.

E' pur sempre un'architettura con oltre 21mtransistor, una 3080 scorporata sarebbe li vicino ed a 6nm, non con i 10 samsung.
Quindi direi che raggiungere almeno la 3070 come da bench, dovrebbe essere il minimo a lungo andare.

Discorso RT, bene, anzi molto bene, in quanto qua c'è un problema numerico non di RT core.
La struttura penalizza enormemente la GPU, in un campo dove va molto bene.
Nel test ibrido va come la 3060ti, mentre nel full si allinea alla 3070.

Solo che qua è diverso, avendo solo 32 XE o SM in nvidia, la GPU è dotata di soli 32 RT core, per rendere l'idea la 3060 ne ha 28 e la 3070 ne ha ben 46.
Quindi possiamo dire che su questo campo ha fatto un lavoro eccellente, con addirittura funzioni degli RT core di Lovelace.

Qua si può parlare di struttura non adeguata agli RT core, non di potenza.

Nel raster, il problema è il warp stall, ovvero non si riesce a far lavorare correttamente tutti gli shader, che sia driver, software.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 05-10-2022 alle 16:41.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 17:33   #422
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Comunque, da quel che vedo, penso che la A580 abbia buone speranze se la mettono a buon prezzo. La RTX 3050 costerà troppo al confronto, e presumo che la RX 6500 non riuscirà a tenere il passo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 19:07   #423
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
È stata leakkata una edizione a tiratura limitata ..

Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 19:35   #424
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
Per il momento mi ricordano le Vega, potenti sulla carta alti e bassi nei giochi, consumicchiano tra l'altro ed i driver sono indecenti. Nei vecchi giochi non funzionano questo è gravissimo.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 21:23   #425
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o...
la mia nuova signaturrrrrrrrrrrrrr

Quote:
Intello 10400F on B560-I & 16giggi 3600mherzi | Intel ce l'ha ARCa77o
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 21:28   #426
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Maledetto, sto guardando le review e non riesco a smettere di leggere ARCa77o...


Cmq non è malaccio anzi .

Devono lavorare parecchio sui driver.

Chissa magari la prossima sfornata fra 2 anni sarà più competitiva.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 22:53   #427
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 08:27   #428
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA
Considerato quanto complicato e probabilmente costoso è l'assemblaggio, probabilmente le schede da 16GB le stanno praticamente regalando.

Ma una scheda così è anche un incubo a lungo termine per la manutenzione lato utente...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:27   #429
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Ma il punto è che fare da Beta Tester anche no, a parte l'antipatia viscerale verso Intel per i trascorsi, ma non consiglierei a nessuno di prenderle ora, magari al prossimo giro...
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:27   #430
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
azzz steveeeeeeeeeeeeeeeeeeeee https://www.youtube.com/watch?v=N371iMe_nfA
Potevano risparmiarsi di chiamarla ''limited edisscion''...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 10:31   #431
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Ma il punto è che fare da Beta Tester anche no, a parte l'antipatia viscerale verso Intel per i trascorsi, ma non consiglierei a nessuno di prenderle ora, magari al prossimo giro...
beh son punti di vista, c'è chi si è prestato per 2 anni...

diciamo che una arc770 non nuoce alla salute... e poi diciamocelo che avercela arca77o... ci piace
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 10:32   #432
craesilo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1355
tocca aspettare driver nuovi e prezzi in €, considerato che di roba performante sotto i 500 € non c'è quasi nulla
craesilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 12:38   #433
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da craesilo Guarda i messaggi
tocca aspettare driver nuovi e prezzi in €, considerato che di roba performante sotto i 500 € non c'è quasi nulla
spero in custom itx o comunque di dimensioni ridotte, anche dual

il pcb a regola lo permette

visto il disassembly di steam, le reference se le tengano pure...
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:21   #434
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
beh son punti di vista, c'è chi si è prestato per 2 anni...
Beh io li avevo messi in guardi, sfondi un portone.
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
diciamo che una arc770 non nuoce alla salute... e poi diciamocelo che avercela arca77o... ci piace
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 10:28   #435
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
La micro c'è, va sfruttata, esempio si ingolfa sulla tessellazione, vecchio problema proprio di Koduri.
Per il resto, la potenza dovrebbe essere nei pressi della 3070, non verso la 3060.
Quei due giochi non sono puramente un caso, lo dimostra anche nei bench assoluti quei valori.

E' pur sempre un'architettura con oltre 21mtransistor, una 3080 scorporata sarebbe li vicino ed a 6nm, non con i 10 samsung.
Quindi direi che raggiungere almeno la 3070 come da bench, dovrebbe essere il minimo a lungo andare.

Discorso RT, bene, anzi molto bene, in quanto qua c'è un problema numerico non di RT core.
La struttura penalizza enormemente la GPU, in un campo dove va molto bene.
Nel test ibrido va come la 3060ti, mentre nel full si allinea alla 3070.

Solo che qua è diverso, avendo solo 32 XE o SM in nvidia, la GPU è dotata di soli 32 RT core, per rendere l'idea la 3060 ne ha 28 e la 3070 ne ha ben 46.
Quindi possiamo dire che su questo campo ha fatto un lavoro eccellente, con addirittura funzioni degli RT core di Lovelace.

Qua si può parlare di struttura non adeguata agli RT core, non di potenza.

Nel raster, il problema è il warp stall, ovvero non si riesce a far lavorare correttamente tutti gli shader, che sia driver, software.
Che raggiunga la 3070 lo trovo davvero plausibile, da vedere in quanto tempo...

Il lavoro non manca, Computer base dice:

Durante il test dell'Intel Arc A380 a luglio, il driver utilizzato all'epoca (30.0.101.1743) è stato un disastro, cosa che non si è ripetuta durante il test dell'Intel Arc A730M a settembre con il driver 30.0.101.3276.
Le versioni dei driver 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435 ora fornite da Intel hanno funzionato un po' meglio in termini di suscettibilità agli errori. Gli arresti anomali del gioco sono stati registrati solo in Spider-Man con il driver 3433, con il driver 3435 anche questo problema è stato risolto.
Tuttavia, anche questo test non è stato privo di carenze o addirittura errori.


e conclude:

L'Arc A770 Limited Edition e l'Arc A750 Limited Edition, così come i driver forniti 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435, erano senza dubbio molto migliori del Gunnir Arc A380 Proton 6G importato da ComputerBase a luglio con l'allora driver pubblico 30.0.101.1743. Non ci sono stati più crash nel corso del gioco con l'ultimo driver e le due edizioni limitate sono di altissima qualità anziché estremamente economiche.

Tante features, per certi versi anche degne di nota, ma ancora da affinare lato software.

Se Intel ci da dentro, non si demoralizza, e lavora su HW/SW, nel futuro potrà avere la sua parte.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 12:13   #436
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Che raggiunga la 3070 lo trovo davvero plausibile, da vedere in quanto tempo...

Il lavoro non manca, Computer base dice:

Durante il test dell'Intel Arc A380 a luglio, il driver utilizzato all'epoca (30.0.101.1743) è stato un disastro, cosa che non si è ripetuta durante il test dell'Intel Arc A730M a settembre con il driver 30.0.101.3276.
Le versioni dei driver 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435 ora fornite da Intel hanno funzionato un po' meglio in termini di suscettibilità agli errori. Gli arresti anomali del gioco sono stati registrati solo in Spider-Man con il driver 3433, con il driver 3435 anche questo problema è stato risolto.
Tuttavia, anche questo test non è stato privo di carenze o addirittura errori.


e conclude:

L'Arc A770 Limited Edition e l'Arc A750 Limited Edition, così come i driver forniti 30.0.101.3433 e 30.0.101.3435, erano senza dubbio molto migliori del Gunnir Arc A380 Proton 6G importato da ComputerBase a luglio con l'allora driver pubblico 30.0.101.1743. Non ci sono stati più crash nel corso del gioco con l'ultimo driver e le due edizioni limitate sono di altissima qualità anziché estremamente economiche.

Tante features, per certi versi anche degne di nota, ma ancora da affinare lato software.

Se Intel ci da dentro, non si demoralizza, e lavora su HW/SW, nel futuro potrà avere la sua parte.
Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.
Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.

Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.

Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.

Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 13:11   #437
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.

Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.



Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.



Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.



Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.
Se riuscissero con le prossime gen oltre che s raggiungere amd e nvidia a defilarsi da tsmc potrebbero davvero diventare un terzo competitor importante.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 14:41   #438
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Che abbia fatto progressi è innegabile, ricordo ancora il brutale verdetto di computerbase.
Con Battlemage si farà trovare sicuramente più pronta, soprattutto ora che arriveranno i nuovi engine.

Al momento anche la microarchitettura ha qualche falla, come la geometria, dove ad esempio nvidia esegue in modo maniacale grazie ai polymorph engine ma uno ancora più grave è la cambo FP+INT+SFU. Nvidia può fare tutto assieme, Intel se deve utilizzare interi o SFU non può farlo in contemporanea. Quindi quando devo calcolare gli interi + SFU, diventa una pascal più che una turing/ampere.

Di conseguenza, se AMD ha ormai raggiunto nvidia (salvo rt), Intel rappresenta più una vecchia GCN per certi versi, ma con RT core decisamente validi, ma pochi in numero.

Metro e DL2 dovrebbero essere la norma a lungo andare.
nVidia fa un pò gara a se, ma AMD se ben guardiamo, almeno sino a Rdna2, ha meno specializzazione di Arc.

Nel senso che, Arc debutta con XeSS (basata su di algoritmi di apprendimento automatico, accelerati dalle unità dedicate XMX), cosa che AMD non ha, idem per il RT, hardware dedicato.

Entrambe queste implementazioni funzionano bene, cosa non scontata dato che parliamo della prima versione.

Con Battlemage oltre ad aumentare le unità immagino metteno una pezza ai compromessi evidenziati
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 15:13   #439
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se riuscissero con le prossime gen oltre che s raggiungere amd e nvidia a defilarsi da tsmc potrebbero davvero diventare un terzo competitor importante.
Intel ha ottimi PP in roadmap, ma sta ancora al 7.
Arrow lake dovrebbe debuttare, e dico dovrebbe, nel 2024 con i 2nm rivoluzionari GAAFET.
JHH infatti ha già parlato con Intel per collaborazioni future, ed è piuttosto interessata ai 2nm di Intel. TSMC per il 2024 non ce la fa.
Battlemage cmq, si affiderà ancora a TSMC, e cercherà di fare quello step in più.

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
nVidia fa un pò gara a se, ma AMD se ben guardiamo, almeno sino a Rdna2, ha meno specializzazione di Arc.

Nel senso che, Arc debutta con XeSS (basata su di algoritmi di apprendimento automatico, accelerati dalle unità dedicate XMX), cosa che AMD non ha, idem per il RT, hardware dedicato.

Entrambe queste implementazioni funzionano bene, cosa non scontata dato che parliamo della prima versione.

Con Battlemage oltre ad aumentare le unità immagino metteno una pezza ai compromessi evidenziati
Diciamo che la micro architettura intel è aggiornata di tutto, ma rimane ancora una spanna dietro nel rendering. Koduri stile.

Gli RT core sono molto potenti, integrano la funzione shader divergenti come lovelace con il SER.
Qua però ha un vero problema, la quantità totale.
Intel nel chip full integra 32 XE o SM in nvidia, la 3060 ha 28 SM e 28 RT core.
Questo è un limite.
Abbiamo visto che nel full RT, la A770 viaggia quanto la 3070, beh, presto detto, in quanto hanno dei ratio sui 40tf entrambe, ma nell'ibrido la A770 scende in quanto lo shader non gli sta dietro.

Se intel avesse uno shader da 3070 e gli stessi RT core la straccerebbe (chiaramente una è a 6nm l'altra a 10nm e si porta dietro 500mhz di clock).

Con battlemage, dai rumors pare confermata la scelta di alzare l'asticella, impilando 4 tile (4 GPU) in MCM per un totale di 16-20k shader, portando gli RT core sino a 128, ovvero quelli della 4090.

Anche i tensor, sono un plus rispetto ad AMD, in quanto per fare certi tipi di calcoli con AMD devi prendere le ben costose CDNA.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 15:26   #440
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Con battlemage, dai rumors pare confermata la scelta di alzare l'asticella, impilando 4 tile (4 GPU) in MCM per un totale di 16-20k shader, portando gli RT core sino a 128, ovvero quelli della 4090.
immagino i consumi, visto che già con questa sono più alti dei concorrenti

a meno che non si fidino ciecamente del nuovo PP
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v