Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2017, 06:31   #4181
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Non c'è nessuno che sa rispondermi?
A scherzare per il correttore automatico ci siete stati e vi faccio i complimenti, visto che poi non mi sembra di aver letto se l'asus andava bene o meno con la fibra.
Intanto ho dovuto fare un'offerta ed ho fatto la Fibra 100 e preso, visto che ero a risposta zero, il modem telecom.
Ora possiamo continuare.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 07:13   #4182
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@Diablo: che sappia io non c'è modo di sfuggire al modem imposto da TIM, che costa all'abbonato quasi il triplo del suo valore commerciale.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 09:09   #4183
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da AndreS91 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi,
prima di spendere 150€ per un modem/router volevo chiedervi un paio di cose.

2- Ha senso acquistarlo unicamente perchè il mio vecchio modem/router (un d-link da 20€) non riesce a gestire il bufferfload della linea? O non cambierebbe nulla?

In breve, a me serve solamente qualcosa che mi gestisca al meglio la latenza, che sotto carico schizza a 800-1000ms, a costo di spendere anche tanto. Un device del genere farebbe al caso mio?
In tema di bufferbloat, non è scontato che cambiando modem router tu possa risolvere. In base alla mia esperienza, posso dirti che il fatto che la latenza schizzi sotto carico è un fenomeno strettamente collegato alla linea e non tanto al router, il quale può essere più o meno utile a mitigare il problema e, forse solo nella minoranza dei casi, lo elimina completamente.
In definitiva, non è detto che spendendo tanto tu ottenga quanto da te sperato.
Infine, aggiungo che lo stesso modem router può avere prestazioni e comportamenti piuttosto diversi a seconda della linea su cui viene utilizzato. Quindi, se hai un amico che possiede questo modem router sarebbe opportuno fare una prova prima di spendere cifre importanti.
Spero di esserti stato utile.
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:39   #4184
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Pupido Guarda i messaggi
Scusa, hai ragione solo che avevo fatto confusione.
Però hai risolto alla grande facendomi i disegnini come si fa con i bambini dell'asilo. Lo dico senza ironia...
Grazie veramente! Finalmente sono passato da un profilo 12db a quello 6 db.
Un'ultima cosa e poi ti prometto che non ti stresso più: preso dall'euforia ho provato a scendere sotto i 6db ma purtroppo l'esito è stato negativo.
E' un problema del modem? Oppure un blocco dell'operatore (Telecom nel mio caso)? Oppure esiste qualche altro trucchetto per scendere ancora?
Grazie di nuovo.
Probabilmente hai raggiunto la velocità massima del profilo ADSL per cui sei abbonato... quindi non ti fa andare più in basso
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:58   #4185
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi
Probabilmente hai raggiunto la velocità massima del profilo ADSL per cui sei abbonato... quindi non ti fa andare più in basso
Veramente il mio profilo ufficiale è 12db. Solo grazie al modem sono sceso a 6db. Quindi, pensavo di poter scendere ulteriormente, almeno a 3db.
Comunque a chi di voi ha Telecom come provider volevo chiedervi se siete riusciti a scendere sotto i 6db oppure se il blocco è generalizzato.
Grazie di nuovo Gianca90.
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 12:32   #4186
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Pupido Guarda i messaggi
Veramente il mio profilo ufficiale è 12db. Solo grazie al modem sono sceso a 6db. Quindi, pensavo di poter scendere ulteriormente, almeno a 3db.
Comunque a chi di voi ha Telecom come provider volevo chiedervi se siete riusciti a scendere sotto i 6db oppure se il blocco è generalizzato.
Grazie di nuovo Gianca90.
Io ho Tim fino a 20 Mega ed uso SNR a 3db in maniera stabile, avendo un profilo dell'operatore a 6db.

Ho fatto vari test in passato, andando anche sotto i 3db, ma il risultato era una marea di crc e continui scollegamenti, mentre come detto a 3db ho il massimo che si puo ottenere dalla mia linea senza interuzioni e/o malfunzionamenti.

Che io sappia Tim applica restrizioni sul profilo commerciale, mi spego meglio, se tu hai un contratto a 20 Mega ma riesci ad avere un allineamento per pura ipotesi a 50 Mega, non vuole dire assolutamente che navighi a 50 Mega ma al massimo e nella migliore delle ipotesi navigherai al limite del tuo profilo commerciale, ossia 20 Mega.

Ti ricordi che profilo hanno assegnato alla tua linea ? qui trovi le tabelle: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

Bye
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 14:26   #4187
AndreS91
Senior Member
 
L'Avatar di AndreS91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi


Snr 3.5db in down... e spesso e volentieri la mia linea impazzisce, però quando va da soddisfazioni
Sono veramente tentato. Mal che vada, non dovesse risolvere il problema, potrei fare il reso con amazon.

Quote:
Originariamente inviato da fly12 Guarda i messaggi
In tema di bufferbloat, non è scontato che cambiando modem router tu possa risolvere. In base alla mia esperienza, posso dirti che il fatto che la latenza schizzi sotto carico è un fenomeno strettamente collegato alla linea e non tanto al router, il quale può essere più o meno utile a mitigare il problema e, forse solo nella minoranza dei casi, lo elimina completamente.
In definitiva, non è detto che spendendo tanto tu ottenga quanto da te sperato.
Infine, aggiungo che lo stesso modem router può avere prestazioni e comportamenti piuttosto diversi a seconda della linea su cui viene utilizzato. Quindi, se hai un amico che possiede questo modem router sarebbe opportuno fare una prova prima di spendere cifre importanti.
Spero di esserti stato utile.
Mi sto informando molto e ho letto che, come dici tu, ogni linea fa testo a sè e che il bufferbloat è una brutta bestia da eliminare.

Più che altro mi frena il fatto che questo problema di lag (che io ho attribuito al bufferbloat) è presente solo sporadicamente e solo su IPTV (con lista canali free). Non ho nessun tipo di problema in altre applicazioni: gaming online, video su youtube ecc.

Non vorrei rendermi conto ad acquisto eseguito che il problema di lag dipenda semplicemente dal servizio di IPTV.

Che il mio ping sotto carico sia elevatissimo è un dato di fatto, anche tramite cmd si vede che sotto carico il ping schizza dai 40-50ms ai 1000ms. Ma purtroppo non ho la sicurezza, sia che il nuovo modem/router risolva il problema, sia che i lag che lamento siano dovuti proprio al butterfloat.

Mi scuso per l'OT ma c'è un test per valutare se questi ping assurdi che ho vadano effettivamente ad influire negativamente sulla mia esperienza di navigazione/streaming?
AndreS91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 15:19   #4188
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Quote:
Originariamente inviato da fly12 Guarda i messaggi
In tema di bufferbloat, non è scontato che cambiando modem router tu possa risolvere. In base alla mia esperienza, posso dirti che il fatto che la latenza schizzi sotto carico è un fenomeno strettamente collegato alla linea e non tanto al router, il quale può essere più o meno utile a mitigare il problema e, forse solo nella minoranza dei casi, lo elimina completamente.[cut..]
Porto la mia esperienza al contrario: passando dal Sercomm VD625 e poi dal Technicolor TG789Vacv2 al Technicolor AG Evo DGA4130, il bufferbloat è migliorato drasticamente. Vedi QUI. Quindi a parità di linea, la differenza l'ha fatta il lato router. Tale risultato è stato poi confermato con l'Asus DSL-AC56U.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2017 alle 15:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 16:36   #4189
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Da qualche tempo oramai, mi interesso di bufferbloat e anch'io ho qualcosina da raccontare. Ho un'ottima linea TIM 20mega, 19.3/0.9 effettivi, molto stabile. Circa 1 anno fa ho flashato il FW Lede su Tp-Link w8970 e mi sono accorto che solo in Upload, la latenza raggiungeva valori molto elevati, 600/800 ms con punte a oltre 1 secondo. Ho dovuto installare un SW aggiuntivo, chiamato SQM (smart queue management) e il bufferbloat è crollato a 40/50 ms di picco, valore medio 20/30 ms. stesso Hardware e stessa linea. Per me, fine OT.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 00:15   #4190
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da AndreS91 Guarda i messaggi
Più che altro mi frena il fatto che questo problema di lag (che io ho attribuito al bufferbloat) è presente solo sporadicamente e solo su IPTV (con lista canali free). Non ho nessun tipo di problema in altre applicazioni: gaming online, video su youtube ecc.
Se il problema da te riscontrato è riconducibile al bufferbloat, quello a cui devi prestare attenzione è se nel momento in cui rilevi il problema stai effettivamente saturando la linea. Questo per dirti che se non rilevi il problema durante il gaming, o altre applicazioni, potrebbe essere che in quel momento la linea non sia satura.

Quote:
Originariamente inviato da AndreS91 Guarda i messaggi
Mi scuso per l'OT ma c'è un test per valutare se questi ping assurdi che ho vadano effettivamente ad influire negativamente sulla mia esperienza di navigazione/streaming?
Per valutare se effettivamente sei afflitto da bufferbloat hai due alternative:
1. come hai già detto, con il solo tuo pc collegato al router, e senza applicazioni in background che sfruttino la linea, lanci un ping da cmd e successivamente lanci un qualsiasi speedtest e controlli come si comporta la latenza. Se noti un innalzamento maggiore di 1000 ms, sicuramente avrai delle possibili ripercussioni sulla fluidità durante la navigazione
2. Altra possibilità è eseguire questo test (sempre con il solo tuo pc collegato al router, e senza applicazioni in background che sfruttino la linea). Se il test ti dovesse restituire un rating, per il bufferbloat, da A sino a C , io non mi preoccuperei più di tanto.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Porto la mia esperienza al contrario: passando dal Sercomm VD625 e poi dal Technicolor TG789Vacv2 al Technicolor AG Evo DGA4130, il bufferbloat è migliorato drasticamente. Vedi QUI. Quindi a parità di linea, la differenza l'ha fatta il lato router. Tale risultato è stato poi confermato con l'Asus DSL-AC56U.
Per dovere di completezza, ed al fine di evitare che si creda che cambiando il solo router si possa, in modo matematico, tagliare definitivamente la testa al toro risolvendo il fenomeno del bufferbloat, posso dire che sulla mia linea adsl, che evidentemente ha caratteristiche ben diverse dalla tua (che essendo in fibra, già solo in fatto di banda è sicuramente tutto un altro pianeta) ho avuto modo di testare il cugino dell' Asus DSL-AC68U, oggetto di questo thread, e da te citato come uno dei modelli risolutivi. Ebbene, proprio con il DSL-AC56U ho ottenuto valori di latenza superiori anche ai 2500-3000 ms e classificazioni di bufferbloat pari ad "F". E questo nonostante smanettamenti vari con le impostazioni qos, denominato da Asus "traffic manager".
Quindi, a parità di modem router, si ottengono comportamenti e performance diversi a seconda della linea su cui vengono installati.
A ben vedere, tu hai sperimentato che a parità di linea un router può performare più di un altro, fatto che avevo già evidenziato nel mio post laddove ho detto che il router "può essere più o meno utile a mitigare il problema e, forse solo nella minoranza dei casi, lo elimina completamente."

Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Da qualche tempo oramai, mi interesso di bufferbloat e anch'io ho qualcosina da raccontare. Ho un'ottima linea TIM 20mega, 19.3/0.9 effettivi, molto stabile. Circa 1 anno fa ho flashato il FW Lede su Tp-Link w8970 e mi sono accorto che solo in Upload, la latenza raggiungeva valori molto elevati, 600/800 ms con punte a oltre 1 secondo. Ho dovuto installare un SW aggiuntivo, chiamato SQM (smart queue management) e il bufferbloat è crollato a 40/50 ms di picco, valore medio 20/30 ms. stesso Hardware e stessa linea. Per me, fine OT.
Come ho lasciato già intendere sopra, sono quasi convinto che laddove la situazione di partenza sia rappresentata da una buona/ottima linea le probabilità di successo nella eliminazione del bufferbloat siano piuttosto alte. Diverso è il caso di linee che presentino, sotto carico, latenze superiori anche a 3000-4000ms in download.
Il fatto che tu sia riuscito ad eliminare il bufferbloat in upload non mi sorprende, soprattutto alla luce del fatto che solitamente l'upload è molto più gestibile del download.


Scusate se mi sono dilungato, ma ho voluto portare la mia esperienza affinché si rifletta maggiormente sul fenomeno del bufferbloat, avendo letto più volte in questo forum delle considerazioni che nei fatti si sono rivelate poi sbagliate!
In definitiva, sono convinto che anche se avessi comprato il DSL-AC68U non sarei riuscito ad eliminare completamente il problema del bufferbloat sulla mia linea
Ognuno, ovviamente, è libero di pensarla come crede e trarre le sue conclusioni


P.S. chiudo con un consiglio: se avete rilevanti problemi di bufferbloat, cambiate linea al posto di spendere soldi nel comprare più router sino a trovare quello che possa mitigare o risolvere il problema. Pazientate sino all'arrivo della FTTC o, se siete ancora coperti da una pessima adsl, al molto più probabile arrivo della FTTH (leggasi BUL 2020)
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:47   #4191
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Originariamente inviato da AndreS91:

Io su quello stesso sito invece ho valori che schizzano appunto fino a 800-1000ms

Con una latenza entro i 1000ms, secondo la mia eperienza personale, al 99% risolvi con un buon m/r, dotato di un QoS valido. Concordo con fly12 quando parla di linee problematiche con 3000/4000ms di latenza; in casi del genere chiaramente il QoS del router potrebbe fare poco/niente.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 16-09-2017 alle 10:50.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 18:57   #4192
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Fai come me che ne ho preso uno dal warehouse di amazon (usato con garanzia) a 87 euro... ed era praticamente nuovo!
Oggi su Amazon fanno il 20% sull'usato. Costa 75,00 euro. Mi pare un ottimo prezzo
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 13:56   #4193
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
sto usando da parecchio tempo il firmware 3.0.0.4.380_7712 e da qualche giorno( esattamente da quando ho comprato un nuovo hdd) ho un problema strano che non mi era mai capitato.
quando dal modem vado in donwload master si apre una pagina web con l'errore Unable to connect.

ho provato a disattivare firewall, cambiare browser ma niente, se riavvio il modem mi lascia entrare ma dopo poco tempo ho nuovamente l'errore.

sapete come posso risolvere.
grazie mille
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 14:01   #4194
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Oggi su Amazon fanno il 20% sull'usato. Costa 75,00 euro. Mi pare un ottimo prezzo
Altroché!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 17:27   #4195
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
Vi scrivo qui che il thread del RT-AC68U non c'è mi sa, ho avuto un problema durante il firmware update e dovrei resettarlo ho letto che bisogna fargli un NVRAM reset per farlo ripartire tenendo premuto il tasto WPS per trentasecondi durante l'accensione, avete qualche esperienza analoga al riguardo?
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di pakal77 : 17-09-2017 alle 17:29.
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 10:27   #4196
Irenicusss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 18
Buongiorno,
da qualche settimana il router si "blocca" interrompendo la connessione fino al riavvio della linea o addirittura fisico del router (togliendo e ripristinando la corrente).
E' una cosa nuova per me e vorrei capire se è un problema solo mio (e quindi procedere con la restituzione ad amazon) o se si è verificato anche ad altri (e quindi sperare in un problema di firmware, risolvibile).

In caso di sostituzione, ci sono altri modelli su cui orientarsi o mi conviene restare sempre su questo (con cui mi son trovato molto bene, specialmente per l'ampio raggio wi-fi raggiunto tramite tweak)?

Al momento sono su linea 20mb tim. Speedtest , impostazioni
firmware: 3.0.0.4.380_7712

Ringrazio anticipatamente

Ultima modifica di Irenicusss : 19-09-2017 alle 11:30.
Irenicusss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 11:01   #4197
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, io proverei ad aggiornare il Firmware, mettendo il più recente. Fai un reset prima e uno dopo il flash; non importare nulla, configura daccapo.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 19-09-2017 alle 11:03.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 11:30   #4198
Irenicusss
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 18
Sono alla versione 3.0.0.4.380_7712, ce ne sono di successive? dalla solita interfaccia del modem non ne vengono segnalate.
Grazie
Irenicusss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 12:16   #4199
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Questo è l'ultimo beta:

https://www.asuswebstorage.com/navig...4293A21582CC7Y

Prova ad aggiornare nel modo che ho suggerito sopra, reset prima, dopo e non importare nulla
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 19-09-2017 alle 16:21.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:14   #4200
stefanensko
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 168
Ciao ragazzi ho installato il firmware mod hugo, vorrei sapere, è possibile che intervengano errori crc e l snr sballi su e giu nonostante l abbia settato a 4, perché ho inserito il firmware dall update interno e non nell altro modo?
stefanensko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v