|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4161 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
|
ciao raga ho una p4p800 cosi come l'ho comprata ho ancora il bios originale ma in questi giorni sto riscontrando dei problemi come stabilità di voltagio in overclock (vi risulta qualuno a i stessi problemi) cioè imposto da bios v-core 1.55 e è ballerieno e va da 1.68 ai 1.52 e nn riesco a overclockare il mio p4 3.0 oltre i 3.3
![]() ps nn so se sia sempre lei chi mi può limitare il clock della vga... vi prego datemi una mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4162 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31765
|
Hum.. hum...
![]() ![]() Anche la mia fa così.... il vcore è ballerino e il bello della cosa è che se lo imposto manualmente a 1.550 il pc non parte, vuole un vcore maggiore! A quanto so sulle p4p800 è abbastanza "normale" che il vcore sia un poco alto....... in ogni modo penso che la prima cosa da fare sia procedere ad aggiornare il bios. Poi dovresti cercare i limiti della cpu in oc impostando alte latenze e ram in asincrono, alzare vcore e voltaggio ram solo poi, con un occhio alle temperature della cpu. Dovresti salire ancora.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
No ![]()
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Quote:
dipende dalla RAM che hai, se è quello il problema prova ad abbassare la frequenza delle memorie (impostale come 333). Poi puoi provare a cercare il limite della CPU con la tensione di default (se è un prescott 1.55V mi sembrano troppi), se non ti basta sali di uno step alla volta e valuta. A tensioni elevate però la CPU scalda e potrebbe risultare comunque instabile. Se avessi problemi di alimentazione la tensione della cpu dovrebbe tendere ad abbassarsi sotto stress (non è normale che arrivi a 1.68V...), comunque come prima cosa aggiorna il bios. Ciao Massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Quote:
e se mi prendo un cassettino per hd estraibili che supporta lo HOT SWAP è sufficiente oppure anche la scheda madre deve avere questa caratteristica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
|
grazzie delle risp allora:
in sincro con le ram salgo fino a 215 con timing 2.5-4-4-8 poi oltre sono arrivo max a 218 con 3-4-4-8...il procio con le ram in asincro arrivo sui 3400 con ram impostate a 333 (ho provato ieri sera con all'aperto e idle stava sui 18 gradi in ful sui 35 quindi nn è un problema di temperatura) quindi oltre i 3.4 nn va ho provato passando da 1.55 a 1.56 1.57 .58 fino a 1.6 ma niente non va voi dite che aggiornando il bios potrei risolvere i problemi per l'overclock? e per il v core ballerino? ps la scheda video cosa ne dito?è la mobo che mi limita? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31765
|
Quote:
Un bios nuovo può rendere più stabile la mobo (ma non è detto che lo faccia...), il vcore ballerino... ma se tu lo imposti a mano (non auto) che fa? Potrebbe essere anche l'ali, ma non è detto.... inoltre il sensore può essere non precisissimo. (devi fare dei test). Per la sk video van visti tutti i parametri, non credo che sia la mobo a limitare... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
|
Quote:
si scusate ovviamente è un northwood quindi per andare oltre i 3.4 mi consigliate v-core oltre 1.6 per le temperature fin dove posso spingermi? che bios mi consiglieresti per overclock..?il v-core lo imposto amano a 1.55 e se il pc sta fermo con cpu-z rilevo 1.68/1.65 e se per esempio faccio un super pi o robba varia va su 1.55/1.52...nn penso sia un problema di ali perchè nn è che nn è stabile sotto stres anzi il contrario...aspetto vostre notizie grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4170 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
overclock consigli
allora ultime news:
riepilogo in breve : p4 2.8 nortwood su p4p800e-deluxe mi sto prendendo 2 s3+ red version pc400 512mb per metterle in dual . il mio obbiettivo è arrivare ad una frequenza stabile di 3.300mhz e un buon livello di potenza anche per le ram in questo momento lavora a 3079 con un solo modulo 512mb a 292mhz ho notato che voi usate impostazioni manuali....ora mi domando..che sono io l'unico deficiente che usa l'ai per l'overclock? ![]() mi servirebbe un consiglio (magari mi scrivete le impostazioni da fare) per raggiungere questa soglia in tranquillità e cosa posso fare per migliorare ancor di più. la ram hanno un timing a 200mhz: 2.5-4-4-8 (ma sinceramente non so che caz vor dì) conviene usare l'impostazioni automatiche o meglio manuali? se manuali potreste dirmi che impostare e come? vi ringrazio. ![]() ![]() p.s possiedo una radeon 9600se e ho notato che non si può overclokkare perchè è bloccata che posso fare? radlinker mi da questi voltaggi:Core 324mhz memoria 195,75....sinceramente non mi ci trovo molto bene quindi invece di cambiarla se si optrebbe pompare un po... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
x la 9600, prova anche qu a piccoli passi a salire leggermente, e vedere sin dove regge,,,
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4172 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
mo provo a fare quelle impostazioni tanks
per la 9600 è come se avesse tutto blokkato....se prova ad alzare e poi vado a testare tipo con atitool va in crash e se ne cala ancora di più come frequenze.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4173 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
allora, riporto quello che penso si debba modificare:
CPU EXTERNAL FREQUENCY: 200 (ma non si può cambiare) DRAM FREQUENCY: AUTO [266/320/400/500/533] AGP/PCI FREQUENCY: AUTO [66.66,33.33/72.73,36.36/80.00,40.00] CPU VCORE VOLTAGE DDR REFERENCE VOLTAGE AGPVDDQ VOLTAGE PERMORMANCE MODE: TURBO POI SU CONFIGURE ADVANCED CPU SETTING VID CMOS SETTING:62 MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED in questo momento è messo a più 10% in automatico ditemi voi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
|
Quote:
up.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
imposta così x cominciare: CPU EXTERNAL FREQUENCY: 210 DRAM FREQUENCY: 400, se hai delle ddr400 (indic ail rapporto ram-fsb di cui sopra, in questo caso 400=1:1 quindi lavorerebbero a 420 mhz) AGP/PCI FREQUENCY: 66.66/33.33 CPU VCORE VOLTAGE 1.55 DDR REFERENCE VOLTAGE 2.7/2.8 AGPVDDQ VOLTAGE 1.55 PERMORMANCE MODE: TURBO se reggono le memorie
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
anche 1.625 temp non oltrei 65°C massimo, meglio 60 normale che sotto carico il vcore scenda
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4177 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
|
ho provato ma niente nn va oltre i 230mhz di fsb nn sale...è il bios?
il problema nn è che sotto carico scende al disotto di quello impostato il v-core ma che in idle sale moltissimo se imposto a 1.55 a dei picchi fino a 1.68...cosa posso fare? grazie delle risp |
![]() |
![]() |
![]() |
#4178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
ciao, sono in procinto di acquistare una p4p800-e deluxe per montarci un dothan.
in verita ero indeci tra la p4p800se che sarebbe costata un po meno (dato che il controller raid promise, l'audio 7+1 e la fireware non sono importanti) e la p4c800-e deluxe. ho una sola perplessità e vorrei ascoltare i vostri commenti ed esperienze a riguardo. il problema riguarda la scheda di rete. a differenza delle p4c le p4p usano un controller marvell e quindi non direttamente la scheda intel gigabyte sul northbridge. questo controller marvell andrà ovviamente ad usare la banda tra il southbridge e il northbridge (266MB/sec mi pare) limitandone cosi una parte a discapito degli HD sata. secondo voi e' trascurabile questo fattore o porta cmq ad una diminuzione anche minima della velocità dell'HD e infine per concludere la scelta, mi consigliate di risparmiare qualcosina e andare sulla p4p oppure prendere la p4c? io non credo che mi spingerò a overclock estremi o mod della scheda pero' tanto per provare qualche benchmark vorrei provare a overclockkare il sistema e non vorrei che la p4p rispetto alla p4c fosse meno stabile e affidabile (e meno performante) grazie mille. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
Quote:
sulla scelta, se la prendi usata come penso, se trovi una p4c800-e deluxe saebbe il top, cmq la p4p800-e è ottima e le differenze prestazionali con la sorella maggiore sono davvero minime, anzi la c è un po' più esigente in ram di un certo livello
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4180 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
come faccio a capire se le ram stanno lavorando in dual channnel?
in questo momento il mio 2800 lavora a 3.360 con l'fsb a 960 e le due s3+ da 512 pc400 ogniuno tot gb, lavorano a 480mhz....non è poco per essere in dual? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.