Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2020, 09:53   #41701
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows.old? Ascolta, non è che hai installato un aggiornamento di versione e non gli ultimi aggiornamenti "normali"?



In Impostazioni --> Aggiornamenti e sicurezza --> Windows Update --> Visualizza cronologia aggiornamenti



Che appare? Puoi postare un'immagine della finestra?
Vedo solo ora. Installato da 0. La cartella windows. Old è datata 14 febbraio giorno dell 'aggiornamento. Stasera posto quello che mi dici

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:56   #41702
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Insomma, come al solito meglio aspettare un po' prima di installare gli aggiornamenti.

Altro che "fiondarsi" .
A me lo ha scaricato autonomamente il sistema... E anche sull altro PC me lo ha scaricato autonomamente, li però sono riuscito a spostare di una settimana... E a fare il backup...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 10:44   #41703
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
A me lo ha scaricato autonomamente il sistema... E anche sull altro PC me lo ha scaricato autonomamente, li però sono riuscito a spostare di una settimana... E a fare il backup...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Nelle versioni recenti di Windows 10 anche sulla home é possibile rimandare gli aggiornamenti fino a 35 giorni... Il problema è ricordarsi di impostarlo prima del patch tuesday.

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:12   #41704
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Se puoi fare una formattata fai prima ... tanto oramai la licenza di Win7 è legata a Win10 adesso
lo so, pero' al momento non riesco, se intanto mi tolgo i dubbi postati e vedo che mi funziona lo stesso poi formattero' in futuro
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:39   #41705
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24586
Ciao a tutti

Grazie ad un utente di questo forum su un altro thread, e documentandomi con qualche ricerca su questo, ho scoperto/capito che Windows 10 se ha l'impostazione di avvio rapido attiva, quando si spegne il pc in realtà va in una specie di ibernazione.

Avendo un SSD credo che questa impostazione sia superflua (correggetemi se sbaglio), in ogni caso io voglio che il PC si spenga senza consumare corrente.

Se disattivo la casella dell'avvio rapido in

Pannello di Controllo->Hardware e suoni->Opzioni risparmio energia->Impostazioni di sistema (specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione)

risolvo questa "problematica"? Devo toccare anche qualcosa nel BIOS? La casella dell'ibernazione, già deselezionata, indica che è già disabilitata come modalità? Se no, devo disabilitare anche quella oppure basta levare l'avvio rapido?

Grazie a chi risponderà
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 12:14   #41706
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
risolvo questa "problematica"?
disattivalo e vedi da te no?
è una cosa da levare quella se si ha ssd tra l altro...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 12:50   #41707
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
.....in ogni caso io voglio che il PC si spenga senza consumare corrente.
Anche disattivando l'Avvio rapido la maggior parte dei PC moderni, anche se spenti ma collegati alla rete elettrica, non sono del tutto inattivi (ad. es. restano funzionanti le prese USB, puoi verificarlo facilmente collegandovi il cavo per la ricarica dello smartphone).
Pertanto, se vuoi che il PC sia veramente "morto", lo devi collegare ad una ciabatta con interruttore e spegnere questa dopo aver spento il PC::::
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 14:16   #41708
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4637
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Anche disattivando l'Avvio rapido la maggior parte dei PC moderni, anche se spenti ma collegati alla rete elettrica, non sono del tutto inattivi (ad. es. restano funzionanti le prese USB, puoi verificarlo facilmente collegandovi il cavo per la ricarica dello smartphone)
questa è una opzione delle usb che è impostabile da bios della scheda madre e non c'entra nulla con l'avvio rapido
in più sotto power off state ci sono varie possibilità di stato da impostare (dipende dalla mobo)
sui portatili tempo fa c'era l'opzione shift+shutdown per lo spegnimento totale non so se attualmente sia ancora valida
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 15:06   #41709
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questa è una opzione delle usb che è impostabile da bios della scheda madre e non c'entra nulla con l'avvio rapido....
Certo che non c'entra nulla con l'Avvio rapido, e non tutti sanno o vogliono mettere le mani nel BIOS...
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 16:34   #41710
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
disattivalo e vedi da te no?
è una cosa da levare quella se si ha ssd tra l altro...
Ma che razza di risposta è?!

Se chiedo è per sicurezza di non fare danni.

L'ultimo PC windows con SSD che avevo montava Windows 7, non conosco questa modalità di Windows 10, pertanto chiedo.

Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Anche disattivando l'Avvio rapido la maggior parte dei PC moderni, anche se spenti ma collegati alla rete elettrica, non sono del tutto inattivi (ad. es. restano funzionanti le prese USB, puoi verificarlo facilmente collegandovi il cavo per la ricarica dello smartphone).
Pertanto, se vuoi che il PC sia veramente "morto", lo devi collegare ad una ciabatta con interruttore e spegnere questa dopo aver spento il PC::::
Ok farò anche queste prove, allora provo a disabilitarlo, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questa è una opzione delle usb che è impostabile da bios della scheda madre e non c'entra nulla con l'avvio rapido
in più sotto power off state ci sono varie possibilità di stato da impostare (dipende dalla mobo)
sui portatili tempo fa c'era l'opzione shift+shutdown per lo spegnimento totale non so se attualmente sia ancora valida
Grazie mi documento su questa combinazione con Shift che non conoscevo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 16:48   #41711
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18304
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Grazie ad un utente di questo forum su un altro thread, e documentandomi con qualche ricerca su questo, ho scoperto/capito che Windows 10 se ha l'impostazione di avvio rapido attiva anche senza fare un riavvio, quando si spegne il pc in realtà va in una specie di ibernazione.

Avendo un SSD credo che questa impostazione sia superflua (correggetemi se sbaglio), in ogni caso io voglio che il PC si spenga senza consumare corrente.

Se disattivo la casella dell'avvio rapido in

Pannello di Controllo->Hardware e suoni->Opzioni risparmio energia->Impostazioni di sistema (specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione)

risolvo questa "problematica"? Devo toccare anche qualcosa nel BIOS? La casella dell'ibernazione, già deselezionata, indica che è già disabilitata come modalità? Se no, devo disabilitare anche quella oppure basta levare l'avvio rapido?

Grazie a chi risponderà
Puoi disabilitare tranquillamente l'avvio rapido, l'effetto negativo è che impiegherà più tempo per l'avvio, cosa che con un buon SSD non è comunque un problema.

Per contro di positivo avrai diverse cose tra cui il fatto che il sistema ad ogni avvio avrà la memoria pulita, potrai facilmente accedere al setup del BIOS/UEFI e al tasto di selezione rapida dell'unità di boot, se sei con un sistema in dualboot il filesystem sarà ogni volta "smontato", cioè non ti parte il chkdsk automatico ogni volta che fai il boot con l'altro sistema.

Non devi toccare niente nel BIOS, la casella dell'ibernazione indica se questa modalità è attivabile o meno, basta levare solo il segno di spunta dall'avvio rapido.

Prova tranquillamente,non succede nulla di pericoloso ed è sempre reversibile.

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:00   #41712
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Ma che razza di risposta è?!

Se chiedo è per sicurezza di non fare danni.

L'ultimo PC windows con SSD che avevo montava Windows 7, non conosco questa modalità di Windows 10, pertanto chiedo.
non puoi fare danni se è una impostazione da pannello di controllo ehmmm
mica ti è stato detto di fare super modifiche di registri....
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:43   #41713
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi disabilitare tranquillamente l'avvio rapido, l'effetto negativo è che impiegherà più tempo per l'avvio, cosa che con un buon SSD non è comunque un problema.

Per contro di positivo avrai diverse cose tra cui il fatto che il sistema ad ogni avvio avrà la memoria pulita, potrai facilmente accedere al setup del BIOS/UEFI e al tasto di selezione rapida dell'unità di boot, se sei con un sistema in dualboot il filesystem sarà ogni volta "smontato", cioè non ti parte il chkdsk automatico ogni volta che fai il boot con l'altro sistema.

Non devi toccare niente nel BIOS, la casella dell'ibernazione indica se questa modalità è attivabile o meno, basta levare solo il segno di spunta dall'avvio rapido.

Prova tranquillamente,non succede nulla di pericoloso ed è sempre reversibile.

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/
Perfetto grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
non puoi fare danni se è una impostazione da pannello di controllo ehmmm
mica ti è stato detto di fare super modifiche di registri....


Forse non hai proprio capito l'intento della mia domanda. Ho capito tutto quello che dici, il mio dubbio era questo: non è che disabilitando quella casella sottotraccia si disabilita anche altro? Anche se è chiaro che si sarebbe trattato di un'eventualità remota.

Per dire, non so quanti hard disk su desktop e notebook ho cambiato nella mia vita, probabilmente centinaia, non ho mai avuto un problema, eppure quando ho messo l'SSD su questo ho avuto problemi di boot (c'era un'impostazione del BIOS da cambiare, non da SATA ad AHCI, ma un'altra che adesso non ricordo e non ho nemmeno sottomano il pc in questione per controllare).

Se non dovesse essere ancora chiaro, ci rinuncio tranquillamente. Tanto ormai la questione si è ampiamente risolta.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:46   #41714
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Grazie ad un utente di questo forum su un altro thread, e documentandomi con qualche ricerca su questo, ho scoperto/capito che Windows 10 se ha l'impostazione di avvio rapido attiva, quando si spegne il pc in realtà va in una specie di ibernazione.

Avendo un SSD credo che questa impostazione sia superflua (correggetemi se sbaglio), in ogni caso io voglio che il PC si spenga senza consumare corrente.

Se disattivo la casella dell'avvio rapido in

Pannello di Controllo->Hardware e suoni->Opzioni risparmio energia->Impostazioni di sistema (specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione)

risolvo questa "problematica"? Devo toccare anche qualcosa nel BIOS? La casella dell'ibernazione, già deselezionata, indica che è già disabilitata come modalità? Se no, devo disabilitare anche quella oppure basta levare l'avvio rapido?

Grazie a chi risponderà
Io ho l' SSD e l' Avvio rapido attivato .

Spengo il pc mandandolo in ibernazione, perchè è molto più veloce, quando lo riaccendo .

Ho preso una ciabatta elettrica con 5 prese e con il tasto On/Off,

per spegnere il computer completamente, seleziono il tasto Off della ciabatta elettrica chiaramente e sono tranquillo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 19:35   #41715
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Accidempolina!!!

e chi l'avrebbe mai detto
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 19:56   #41716
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34402
Io non ho avuto nessun problema... uhauha
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 20:37   #41717
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1843
Disinstallato comunque. Aspetto versione corretta.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 20:39   #41718
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34402
Io per protesta ritornerei a Windows Xp vulnerabile al Sasser ^^
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 01:53   #41719
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8264
Buonasera, Windows 10 mi ha arbitrariamente aggiornato i driver della scheda audio (avevo dimenticato di togliere l'opzione dalle impostazioni), il problema ora è che, nonostante abbia proceduto alla disinstallazione dei driver aggiornati (hanno un bug noto che non permette di cambiare l'uscita da casse a cuffie), reinstallazione dei driver vecchi, reimpostare le impostazioni audio etc.

Windows ora decide di tenere l'audio di una sola applicazione (solitamente quella in primo piano o quella che decide arbitrariamente lui), abbassando gli audio di tutte le altre applicazioni.
Esempio: navigo fra le cartelle mentre c'è un video in sottofondo, il click click della navigazione delle cartelle diventa inudibile.
Ho un video in esecuzione con mpc-hc e faccio partire un video su firefox, uno dei due ha il volume praticamente azzerato.

Premetto che ho deselezionato opzioni come:
audio spaziale
modalità esclusiva: consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo.
Comunicazioni-> Quando vengono rilevate attività di comunicazione: Non intervenire.

Vorrei capire se me la devo prendere con Creative Labs o questa è una fantastica feature inserita negli ultimi update di windows...
Anche perchè non sembra che le altre app non possano riprodurre suoni ma bensì questi siano ad un livello molto più basso rispetto all'applicazione in primo piano

Grazie.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 06:24   #41720
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18304
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Io per protesta ritornerei a Windows Xp vulnerabile al Sasser ^^
Ma prima di collegarlo ad internet mi chiami e ti spiego come attivare una sorta di firewall presente su XP fin dalla primissima release, e Sasser non è più un problema
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v