Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2013, 19:35   #4101
Driver_x_404
Senior Member
 
L'Avatar di Driver_x_404
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
Bel metodo ora provo ahahah...la macchia si vede abbastanza però strano da una foto all altra...
__________________
Pc: Ax750, In attesa di Upgrade, Gtx1070ti , Vengeance 8GB 1866, Ssd Samsung 840pro 256gb( ) + Ssd corsair 128GB + 2WD 500GB, Blu-Ray, Monitor Asus VG236H + Kit 3D Vision, Mouse Razer Abyssus+MousePad Razer, Tastiera QuickFire
Driver_x_404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:02   #4102
Driver_x_404
Senior Member
 
L'Avatar di Driver_x_404
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
Quel kit che sembrerebbe originale Nikon che si trova su e**y di pulizia reflex e obiettivi e costa quasi 20€ come è secondo voi? Può andar bene? Devo far qualcosa per la reflex....
__________________
Pc: Ax750, In attesa di Upgrade, Gtx1070ti , Vengeance 8GB 1866, Ssd Samsung 840pro 256gb( ) + Ssd corsair 128GB + 2WD 500GB, Blu-Ray, Monitor Asus VG236H + Kit 3D Vision, Mouse Razer Abyssus+MousePad Razer, Tastiera QuickFire
Driver_x_404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:09   #4103
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Driver_x_404 Guarda i messaggi
Bel metodo ora provo ahahah...la macchia si vede abbastanza però strano da una foto all altra...
cmq x essere sicuro fai così, avvicinati ad un muro bianco, modalità manuale, F16 o +, e fai uno scatto, vedrai che al posto di macchioline potrebbero apparire dei granelli di polvere .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 21:49   #4104
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
oggi spese pazze per la mia d7000:

ho preso:
telecomando nikon ML-L3
treppiede cullman Nanomax 260 TS 6,3
Obiettivo Nikkor AFS 35mm 1,8
Filtro polarizzante Hoya circolare Pro1 67mm

nei prossimi mesi pensavo di prendere uno zaino, un grandangolo (da decidere), un 70-300 e un macro 90mm (o anche più lungo)
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 22:40   #4105
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
oggi spese pazze per la mia d7000:

ho preso:
telecomando nikon ML-L3
treppiede cullman Nanomax 260 TS 6,3
Obiettivo Nikkor AFS 35mm 1,8
Filtro polarizzante Hoya circolare Pro1 67mm

nei prossimi mesi pensavo di prendere uno zaino, un grandangolo (da decidere), un 70-300 e un macro 90mm (o anche più lungo)
ci hai dato dentro... bene bene..
il 35 te lo godrai!

il pola.. con queste giornate nuvolosità/schiarite è la morte sua..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 22:51   #4106
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
oggi spese pazze per la mia d7000:

ho preso:
telecomando nikon ML-L3
treppiede cullman Nanomax 260 TS 6,3
Obiettivo Nikkor AFS 35mm 1,8
Filtro polarizzante Hoya circolare Pro1 67mm

nei prossimi mesi pensavo di prendere uno zaino, un grandangolo (da decidere), un 70-300 e un macro 90mm (o anche più lungo)
Prima di spendere vedi cosa ti piace fotografare... avere tutto e usare poco il tutto è un peccato

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:12   #4107
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ci hai dato dentro... bene bene..
il 35 te lo godrai!

il pola.. con queste giornate nuvolosità/schiarite è la morte sua..
Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
Prima di spendere vedi cosa ti piace fotografare... avere tutto e usare poco il tutto è un peccato

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mi serve un obiettivo luminoso per foto in interni (feste, cene etc) anche ritratti, vorrei fare anche un pò di street.. per questo ho scelto il 35mm

mi piace molto fare foto di panorami, cielo etc. quindi treppiede e filtro

l'unica cosa è che il treppiede acquistato ha una testa a sfera.. forse era meglio quello 3d, ma il budget del mese è questo e non voglio sforare...

gli altri acquisti li farò piu avanti per coprire un pò tutte le focali...

tra l'altro probabilmente quest'estate vado in vacanza, forse in croazia.. credo che un 35 mm + 18/105 possa essere un buon abbinamento da viaggio
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:22   #4108
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Salve ragazzi, potreste consigliarmi un modulo Gps da associare alla D7k? Tralasciando le app per iOS (non mi interessano), sto cercando qualcosa con un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, poiché lo utilizzerei davvero saltuariamente (lo prenderei solo per un viaggio Fiordi e capitali nordiche che faro' quest estate), sull'amazzone avevo trovato questo http://opteka.com/gpn1.aspx pare sia abbastanza buono per quello che costa...che dite? Ho notato che vanno veramente da 40 a 250€ ma faccio veramente fatica a capire cosa cambi...
Inoltre sapete per caso quanto incidano sulla durata della batteria? Grazie a tutti
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:31   #4109
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
ho sentito dire che l'opteka va bene.. per quel che costa... forse non sarà un fulmine ad agganciare i satelliti a freddo.. ma costa veramente poco..

la differenza dovrebbe farla l'affidabilità e la velocità di aggancio dei satelliti... per questo la differenza tra una marca e l'altra può essere elevata.
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 23:36   #4110
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ho sentito dire che l'opteka va bene.. per quel che costa... forse non sarà un fulmine ad agganciare i satelliti a freddo.. ma costa veramente poco..

la differenza dovrebbe farla l'affidabilità e la velocità di aggancio dei satelliti... per questo la differenza tra una marca e l'altra può essere elevata.
ciao
Ti ringrazio, ma con la batteria come si comportano?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 00:16   #4111
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
mi serve un obiettivo luminoso per foto in interni (feste, cene etc) anche ritratti, vorrei fare anche un pò di street.. per questo ho scelto il 35mm

mi piace molto fare foto di panorami, cielo etc. quindi treppiede e filtro

l'unica cosa è che il treppiede acquistato ha una testa a sfera.. forse era meglio quello 3d, ma il budget del mese è questo e non voglio sforare...

gli altri acquisti li farò piu avanti per coprire un pò tutte le focali...

tra l'altro probabilmente quest'estate vado in vacanza, forse in croazia.. credo che un 35 mm + 18/105 possa essere un buon abbinamento da viaggio
andiamo con ordine...
per panorami ti servirebbe un grandangolo come un tokina 11.16 ma per ora risparmierei questa spesa pensandoci bene piu in là
il 18\105 prima di venderlo lo sfruttarei al massimo per imparare a fotografare dopo di che lo venderei ricavandoci un 150€ pulito e investendo in un tamron 17.50 2.8 e un 85mm afd 1.8 ( 290 + 350 - 150(del nikon) = 490€) ebbene si con 490€ ti copri tutte le focali che a te interessano avendo il 17.50 da usare per panorami cielo e street (anche con il 35 sei appostissimo su questo frangente) e 85mm per i ritratti e cosi via...
puoi optare anche per la soluzione classica 17.50 e 70.300 vc usd della tamron per essere coperto su tutte le focali e utilizzare il 70.300 per fare ritratti e altro, il tutto con 450€ al netto dei 150 del 18.105.
poi piu in là verificherai se il tamron 17.50 ti è stretto per i panorami e potrai optare per un tokina 11.16 oppure un sigma 10.20.
c'è l'imbarazzo della scelta.. con la pecunia se po far tutto
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 00:41   #4112
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
questi sono acquisti che farò piu avanti per ora spremo il 18/105 poi si vedrà...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 00:55   #4113
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
questi sono acquisti che farò piu avanti per ora spremo il 18/105 poi si vedrà...
bravo infatti così devi fare! esci scatta scatta scatta!!!
poi quando ti starà stretto si vede!
buone foto!
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:08   #4114
pinosx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cassino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
oggi spese pazze per la mia d7000:

ho preso:
telecomando nikon ML-L3
treppiede cullman Nanomax 260 TS 6,3
Obiettivo Nikkor AFS 35mm 1,8
Filtro polarizzante Hoya circolare Pro1 67mm

nei prossimi mesi pensavo di prendere uno zaino, un grandangolo (da decidere), un 70-300 e un macro 90mm (o anche più lungo)
betbuy il 35mm con relativo filtro... ti ci divertirai... ahimè, io presi il 50mm 1.8G ed è un po' lungo...
pinosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 07:58   #4115
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Una domanda un po' tecnica sui teleconverter...

Assodato che riducono il diaframma, volevo meglio capire questo concetto...

Ad esempio, prendo uno zoom e lo imposto su 105mm F/5.6, ed ho una certa PDC ed una certa definizione e nitidezza.
Lo stesso obiettivo, lo utilizzo ad esempio con un TC 1.4x, e lo imposto su 75mm F/4...
Grazie al TC, ottengo comunque un 105mm F/5.6.

Ecco, la domanda è: i 105mm F/5.6 ottenuti col TC (quindi partendo dai 75mm F/4) sono uguali in tutto e per tutto ai 105mm F/5.6 (puri)?
Mi spiego meglio... Ovvio che la focale è quella, e la profondità di campo pure (credo), ma la definizione / risolvenza? Sappiamo tutti che occorre diaframmare un pochino per aumentarla, prima ovviamente di cadere nella diffrazione, ma usare un TC è equivalente a diaframmare? Cioè, i F/5.6 ottenuti moltiplicando F/4 sono identici ai F/5.6 "puri", oppure ho una definizione inferiore perchè comunque il diaframma dell'ottica è F/4 ed il TC ha solo l'effetto di aumentare la profondità di campo, ridurre la luminosità, ma non influisce sulla nitidezza?

Caso limite, con le lenti F/1.4, che ovviamente a TA hanno una definizione non eccellente... Ecco, se ci metto un TC 2x, che mi trasforma il sistema in un F/2.8, è come aver diaframmato a tutti gli effetti a 2.8, quindi aumenta la qualità, oppure il TC mi restituisce la luminosità di un 2.8, la PDC di un 2.8, ma la nitidezza (ed aberrazioni cromatiche, etc) rimangono quelle della lente primaria, che è a 1.4?

Spero di essermi spiegato decentemente

Preciso una cosa importantissima, il mio discorso serve solo a capire se la chiusura del diaframma è relativa a tutto quello che normalmente comporterebbe su una lente, quindi anche la riduzione di aberrazione etc, quindi per il discorso supponiamo che il TC non crei perdita di qualità, quindi niente "l'aggiunta del TC degrada sempre l'immagine etc", ma immaginiamo il TC come moltiplicatore di diaframma e focale ma perfettamente "trasparente" ai fini del segnale ottico
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:43   #4116
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
a naso credo che la qualità di immagine rimanga la stessa di TA, fisicamente il diaframma è comunque tutto aperto e in più, come giustamente hai detto, ci dovrebbe essere l'aggiunta di un altro vetro davanti la lente a aggiungere degrado alla nitidezza generale.
Parlo però per congetture, non ho mai avuto l'occasione di provare un TC
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:59   #4117
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Secondo me la qualità NON rimane la stessa di TA, anche supponendo di avere un moltiplicatore perfetto.
Il molti dovrebbe agire come una spcie di "crop ottico", cioè prende l'immagine e la ingrandisce.
Va da se che, insieme all'immagine stessa, vengono ingranditi tutti i difetti e se l'ottica è morbida di suo, con il molti l'immagine finale diviene ancora più morbida.
Inoltre se la lente è vicina al limite di risolvenza per quel sensore, moltiplicandola potrei superare quel limite, quindi l'immagine non sarebbe più così definita.

Un po' come prendere una foto, cropparla di un fattore 1,4x e confrontare l'originale con la croppata su due monitor identici.

Se c'è aberrazione cromatica, dell' 1,4x i bordi colorati saranno più evidenti.
Un particolare che sembra ben definito sulla foto originale, magari nell'1,4x si nota un po' morbido, e così via.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 10:17   #4118
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Ottimi post
Quindi, dici che il TC agisce come un ingrandimento della zona centrale, pertanto ingrandisce anche tutti i difetti dell'ottica originale con relativo diaframma reale...
Questa era una ipotesi sulla quale avevo ragionato...
La seconda ipotesi che pensavo, invece, era che il TC agisce come un ingrandimento ed un diaframma aggiuntivo, che chiude ulteriormente quello primario dell'ottica, e quindi chiudendo il diaframma, aumento la pdc, la nitidezza, etc

Ma pensandoci bene, la prima ipotesi (che sarebbe anche la tua) è più coerente, dato che il TC è collegato dietro l'ottica, e non davanti, quindi prende quello che l'ottica gli manda, inteso come definizione/nitidezza, aberrazioni cromatiche, etc, ed ingrandisce di x volte...
Anzi, aggiungerei che forse non modifica neanche la PDC, in quanto ingrandisce una scena con PDC già prestabilita da focale e diaframma dell'ottica
Che ne pensi?

Ri-preciso: il tutto considerando il TC come perfettamente "trasparente"... Se poi consideriamo un TC reale, ovvio che introduce un ulteriore degrado ottico
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 11:31   #4119
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ottimi post
Quindi, dici che il TC agisce come un ingrandimento della zona centrale, pertanto ingrandisce anche tutti i difetti dell'ottica originale con relativo diaframma reale...
Questa era una ipotesi sulla quale avevo ragionato...
La seconda ipotesi che pensavo, invece, era che il TC agisce come un ingrandimento ed un diaframma aggiuntivo, che chiude ulteriormente quello primario dell'ottica, e quindi chiudendo il diaframma, aumento la pdc, la nitidezza, etc

Ma pensandoci bene, la prima ipotesi (che sarebbe anche la tua) è più coerente, dato che il TC è collegato dietro l'ottica, e non davanti, quindi prende quello che l'ottica gli manda, inteso come definizione/nitidezza, aberrazioni cromatiche, etc, ed ingrandisce di x volte...
Anzi, aggiungerei che forse non modifica neanche la PDC, in quanto ingrandisce una scena con PDC già prestabilita da focale e diaframma dell'ottica
Che ne pensi?

Ri-preciso: il tutto considerando il TC come perfettamente "trasparente"... Se poi consideriamo un TC reale, ovvio che introduce un ulteriore degrado ottico
Per la pdc sinceramente non saprei... a naso direi che mantiene la stessa PDC, ma non saprei per certo.

Per la luminosità... beh, hai una certa quantità di luce in arrivo dall'obiettivo, che copre una certa area. Il TC, ingrandendo l'immagine, forza questa quantità di luce ad illuminare un'area maggiore.
Va da se che, sul sensore, arriverà una quantità minore di luce, da qui la perdita di luminosità provocata dai TC.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 12:12   #4120
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per la pdc sinceramente non saprei... a naso direi che mantiene la stessa PDC, ma non saprei per certo.

Per la luminosità... beh, hai una certa quantità di luce in arrivo dall'obiettivo, che copre una certa area. Il TC, ingrandendo l'immagine, forza questa quantità di luce ad illuminare un'area maggiore.
Va da se che, sul sensore, arriverà una quantità minore di luce, da qui la perdita di luminosità provocata dai TC.
Infatti, quindi il diaframma chiamiamolo "equivalente" (dopo il montaggio del TC) si considera solo ai fini della luminosità, e quindi dell'esposizione.
Mentre per le caratteristiche ottiche e per la PDC, direi che rimangono quelle dell'ottica originale con suo diaframma... Questo idealmente... Realmente, le caratteristiche ottiche subiscono un leggero degrado
Questo, quello che ho concluso ragionandoci con voi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v