Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2019, 10:04   #41121
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ok, ero rimasto indietro.

Comunque Zen2 non è solamente aumento IPC e passaggio al 7nm...

Se prendiamo un 2700X con una X370/X470 e poi un sistema X570 con un Zen2 X12 o X16 dall'altra... la differenza è pressappoco come un 1800X AM4 con X370 e X399 con un 1950X.
Non direi, se tutti i rumors sono veritieri riguardo l'aumento di IPC e clock, già il 3800x con 8c/16t dovrebbe allinearsi in MT al 1920x garantendo prestazioni in ST di netto superiori e latenze quasi dimezzate...

Riguardo al 3950X sono mere speculazioni, ufficialmente AMD ha ufficializzato cpu solo fino al 3900x ovvero l'X12:

https://www.amd.com/en/partner/processor-specifications

L'X16 potrebbe anche non arrivare affatto in questa gen, ma nella successiva con la serie 4000 che con affinamenti elettrici e del pp potrebbe rientrare nei 105w di tdp, lasciando anche più spazio a chi vuole aggiornare dall'x12.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:06   #41122
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non direi, se tutti i rumors sono veritieri riguardo l'aumento di IPC e clock, già il 3800x con 8c/16t dovrebbe allinearsi in MT al 1920x garantendo comunque prestazioni in ST di netto superiori e latenze quasi dimezzate...

Riguardo al 3950X sono mere speculazioni, ufficialmente AMD ha ufficializzato cpu solo fino al 3900x ovvero l'X12:

https://www.amd.com/en/partner/processor-specifications

L'X16 potrebbe anche non arrivare affatto in questa gen, ma nella successiva con la serie 4000 che con affinamenti elettrici e del pp potrebbe rientrare nei 105w di tdp, lasciando anche più spazio a chi vuole aggiornare dall'x12.
Però il 16 core esiste, lo hanno anche benchato
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:11   #41123
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
ehhhh ma sarebbe sacrosanto se amd vendesse assieme al processore 3xxx anche uno dei processori vecchi per l'aggiornamento. Anzi dovrebbe regalare direttamente la scheda madre aggiornata con sopra scritto: "Perdono per la ventolina".

ben detto bro
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:14   #41124
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Però il 16 core esiste, lo hanno anche benchato
Bisogna sempre vedere l'effettiva veriticità di questi bench, per ora AMD non ha annunciato nulla, ed è anche ambiguo che il 3800x che è un x8 abbia lo stesso tdp di un x16...

Quindi fin quando non ci sono info certe e test dettagliati si parla di aria fritta...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:16   #41125
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Mah, penso che l'x16 verrà annunciato/presentato (come dai rumours e leak) stanotte/domani, più che altro per riuscire a mantenere il trend positivo che ha in questo momento con le vendite di Ryzen.
Intel non sta sonnecchiando, è soltanto un po' in difficoltà (penso anche che gli sia costato tanto questo stand-by), e non approfittarne per conquistare quote di mercato sarebbe un suicidio per una compagnia come AMD.
E' chiaro che l'x16 sarebbe in questo momento solo uno scettro; ma lo scettro vale, e vale tanto soprattutto per i non addetti ai lavori.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:18   #41126
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Mi sono informato sulla slide del presunto 16 core e la stessa videocardz.com ha confermato, anche se in un secondo momento, la sua veridicità...
So per certo (diciamo così) che esistono degli ES @ 16 core, ma come avevo già detto un conto è testare tutte le soluzioni possibili e un conto è immetterli sul mercato...
Comunque sembra che l'origine della slide sia legata alla presentazione di NAVI con la RX5700 XT, quindi stanotte ne sapremo di più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:30   #41127
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Se esce subito una cosa del genere è devastazione
Bravo ...incredibile che anche il ''tuo'' scetticismo si stia pian piano scretolando

Appena proverai zen2 anche tu, intenderai meglio cosa significhi il futuro....aspettando che si passi prima o poi all'ibrido.

La strada sembra quella giusta e tra ZEN-HBM-NAVI e post navi...speriamo esca qualcosa che vada oltre l'intelligenza dei processori .

Magari lo stesso IBRIDO si spiegherà esso stesso cosa sia con qualche software HSA!...chiaramente in un futuro molto, ma molto, prossimo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:48   #41128
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 213
non si capisce tutta sta riservatezza da parte di amd sul 16 core..
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 10:51   #41129
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 667
Bisogna vedere i risultati reali per capire quello che piu si adatta alle pretese di ogni utente, certo se un x12 sale meglio perchè meglio selezionato è positivo , ma bisogna vedere i prezzi e capire se ne vale, e poi piu core piu calore
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless Silent* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB NVMe* Corsair performance pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 11:04   #41130
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Bisogna vedere i risultati reali per capire quello che piu si adatta alle pretese di ogni utente, certo se un x12 sale meglio perchè meglio selezionato è positivo , ma bisogna vedere i prezzi e capire se ne vale, e poi piu core piu calore
il 3900x dovrebbe emanare calore più p meno lo stesso come il 2700x trattandosi di un tdp simile
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 11:07   #41131
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Considerando le voci che circolano (annuncio all'E3 di Microsoft della nuova Xbox con APU Amd a 7 nm = Zen2 + Navi) sono molto incuriosito dal supporto Ray Tracing che ha intenzione di sviluppare AMD.
Così, a spanne, mi sa che ci ritroveremo come per il G-Sync ed il Freesync... (senza commentare per rispetto a tutti quelli che ne sono stati vittime).

Per chiarezza, ritengo giusto e lodevole (evidenziando bene: non il costo addebitatoci) il supporto Ray Tracing (si tratta di evoluzione e non si può che esserne felici), ma il marketing e la risposta dell'utenza ...

Ironicamente, le "giacchette di pelle" BOVINA costano tanto.
Comunque il sospetto di vivere in una "idiocrazia" a volte è grave e sconcertante...
C'è già da parte di amd si chiamano Radeon Rays e DirectML (DLSS) , a me cmq basta un 3900x
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:25   #41132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30514
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah, penso che l'x16 verrà annunciato/presentato (come dai rumours e leak) stanotte/domani, più che altro per riuscire a mantenere il trend positivo che ha in questo momento con le vendite di Ryzen.
Intel non sta sonnecchiando, è soltanto un po' in difficoltà (penso anche che gli sia costato tanto questo stand-by), e non approfittarne per conquistare quote di mercato sarebbe un suicidio per una compagnia come AMD.
E' chiaro che l'x16 sarebbe in questo momento solo uno scettro; ma lo scettro vale, e vale tanto soprattutto per i non addetti ai lavori.
Io direi che l'X16 AM4 sarebbe solamente pubblicità... perché di fatto alla fin fine non ha senso (per me) un X16 AM4 + X570 top + DDR4 4000 o superiori... tantovarrebbe un TR4 X16 con la stessa spesa.

Poi a me viene da ipotizzare che tutti i Zen2 AM4 siano scarti di TR4 e Epyc. Cioè, anche prendendo per buono 4,7GHz di massima frequenza turbo, io sarei dell'idea che arrivi da una selezione dei core (più che una selezione del chiplet intero).

Cioè, chiplet TR4 magari ha 8 core che tutti possono andare a 4,7GHz (o più), e metti 140W TDP, chiplet AM4 1-2 core e il TDP è tenuto basso con una frequenza bassa su tutti i core.
Così almeno si spiegherebbe un X8 Zen2 a 105W TDP e un X12 allo stesso TDP e mo spunterebbe pure un X16 allo stesso TDP? È impossibile.

Tra l'altro, commercialmente... tolta la scimmia e fobia FPS, si arriverebbe che un sistema AM4 con DDR4 pompare, costi quanto un TR4? Bisognerebbe avere i paraocchi.
Cioè, per chi upgrada il solo procio, tanto di cappello, 500€ per togliere un 2700X e metterci un 3900x, ci sta, ma pensare a X570 e DDR4 cazzute, non ha senso.

Per quanto riguarda Intel, per me le cose si stanno complicando sempre più. Dopo il Computex, dove AMD ha annunciato Zen2 e Intel la serie nuova, AMD ha guadagnato +10% nelle azioni finito l'annuncio e circa un altro 10% nella settimana a seguire, Vs Intel che ha perso e continua a perdere.

Molto onestamente, Intel ha detto in passato che non farà mai un salto architetturale ed un salto silicio in contemporanea.
Il problema è che AMD ha già annunciato 7nm+ e Zen3 per il 2020 e TSMC ha il 5nm e tempisticamente AMD sarebbe più che in grado di offrire Zen 5 e 5nm per il 2021.

Non è un discorso di chi l'avrà più lungo, ma più un discorso di confronto tempistica.
Architettura Intel X e 10nm sono una cosa, ma il confronto con Zen2 7nm, è una cosa, Vs Zen3 7nm+ ci può stare, mase tarda e si ritrova Zen 5 e 5nm, rischiamo di vedere lo stesso handicap del dopo 7 luglio.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:45   #41133
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Si, condivido, ma dal tuo ragionamento come si spiegherebbe allora il 12 core su AM4?
Mi sembra invece che resta valida, perché non ancora smentita, l'ipotesi del TR4 core da 24 in su.
D'altronde mi sembra di leggere (e neanche tanto tra le righe) "cettolaqualunque" AMD (d'altronde può permetterselo): più core per tutti. Permettetemi la battuta.
Se poi i più core, grazie alla bontà del processo e del silicio, ti permettono di volare basso giocando con TDP e frequenze per avere risultati simili o migliori...
Ad esempio una selezione di chiplet da 8 core con consumi bassi potrebbe giustificare i 105W per i 16 core a 3.5Mhz. D'altronde lo stesso limite per pochi thread (1-4) sembrerebbe essere più che sufficiente, considerando il parco consumo su uno solo dei chiplet e non su entrambi.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:45   #41134
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io direi che l'X16 AM4 sarebbe solamente pubblicità... perché di fatto alla fin fine non ha senso (per me) un X16 AM4 + X570 top + DDR4 4000 o superiori... tantovarrebbe un TR4 X16 con la stessa spesa.

CUT
Magari per te o anche per altri utenti potrebbe avere senso perchè è un'architettura rinnovata che ha un IPC elevato e che, stando a quanto hanno affermato, hanno superato i limiti della precedente (latenze, fpu a 256 bit)...e che, per chi ha già la piattaforma AM4 con schede madri di livello, lo monti previo aggiornamento del bios e stop...non hai la menata del cambio di tutta la piattaforma...
Io avendo la C6H un pensiero lo sto facendo seriamente...l'unica vera dubbio che ho è che la C6H i voltaggi, a prescindere dalla cpu, è come se li avesse blindati: mi spiego: sia con il 1700X che con il 2700X il voltaggio che manda al SOC in auto è il medesimo sia con una che con altra cpu...mi sarei aspettato differenze di comportamento..cioè mi aspettavo che con il 2700X il voltaggio erogato al SOC in auto fosse + basso......poi lo puoi regolare a manina, però...
io ho anche tr x16 che per quanto sia un'ottima CPU, se quanto ho letto è vero, il salto prestazionale è significativo rispetto a prima...quindi, avendo la disponibilità, lo prenderei subito domani....

Ultima modifica di Randa71 : 10-06-2019 alle 12:47.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:47   #41135
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
C'è già da parte di amd si chiamano Radeon Rays e DirectML (DLSS) , a me cmq basta un 3900x
Si, ma avere la certezza che MS penda più per AMD è una garanzia sul successo.
Almeno stavolta sta con noi e non contro di noi...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:54   #41136
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 603
Io però non ho capito (e anche cercando in rete non è chiaro), dal 7 di luglio quali procio Zen-2 saranno in commercio?
Quando potrò eventualmente prendere un Ryzen 5 3600g (con Navi integrata) secondo voi?
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 12:56   #41137
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Io però non ho capito (e anche cercando in rete non è chiaro), dal 7 di luglio quali procio Zen-2 saranno in commercio?
Quando potrò eventualmente prendere un Ryzen 5 3600g (con Navi integrata) secondo voi?
Dopo il 7 luglio si potranno trovare i zen2
Il 3600G non esiste
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:05   #41138
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Io però non ho capito (e anche cercando in rete non è chiaro), dal 7 di luglio quali procio Zen-2 saranno in commercio?
Quando potrò eventualmente prendere un Ryzen 5 3600g (con Navi integrata) secondo voi?
Per NAVI con Zen2 devi aspettare ancora. La serie che ti interessa dovrebbe essere la 4000. Come già scritto precedentemente qui nel thread.

A questo giro (3200G e 3400G "avvistati" al Computex) ci sono le APU con Zen+ (non Zen2, quello della serie 3000 che sta uscendo) che per confusione hanno lo schema della generazione successiva, ossia iniziano con 3xxx ma la CPU e la GPU sono di una generazione precedente (Zen+ e Vega).
Su questo aspetto di nomenclatura, secondo il mio modesto parere, AMD ha fatto una ca**ta pazzesca. Serve solo a confondere gli utenti che pensano di acquistare l'ultimo modello e invece si ritrovano con una generazione indietro.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:20   #41139
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Io avendo la C6H un pensiero lo sto facendo seriamente...l'unica vera dubbio che ho è che la C6H i voltaggi, a prescindere dalla cpu, è come se li avesse blindati: mi spiego: sia con il 1700X che con il 2700X il voltaggio che manda al SOC in auto è il medesimo sia con una che con altra cpu...mi sarei aspettato differenze di comportamento..cioè mi aspettavo che con il 2700X il voltaggio erogato al SOC in auto fosse + basso......poi lo puoi regolare a manina, però...
Quella può anche essere la pigrizia di chi ha programmato il BIOS, la mia taichi a default mette 1,1v al SoC del mio 2600X, ma per stabilizzare le ram a 3266 l'ho dovuto portare a 1,0125.
Probabilmente hanno anche preferito lasciarlo alto per evitare qualsiasi problema con ram a frequenze non considerate in overclock, lasciando all'utente la possibilità di smanettare.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 14:18   #41140
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2960
Uhm, ma quindi in pratica la differenza fra un ryzen 5 3600k a 3,8ghz stock e un ryzen 7 3700x stock a 3,6 Ghz sta solo nei 2 core in meno e in 1 mb di cache in meno? E ci sono sddirittura 100 $ di differenza? O sotto c'è altro?

Attualmente ho un intel i7-2600k che è ancora una bomba e vorrei aggiornare il mio sistema dopo ormai 8 anni di utilizzo, un 3600x a 3,8 Ghz farebbe al caso mio, e comunque non faccio più overclock da quando mi si è danneggiata la mobo dopo solo 2 anni di utilizzo.

Se prendessi, per esempio, una msi x470 gaming pro basilare, ci aggiorno il bios per la serie 3000 e tenessi le ddr4 2666 andrebbe benone comunque tenendo tutto a stock o farebbe da collo di bottiglia?
Mi sembra esagerato comprare una x570 per usare la ddr4 a 3200 jedec (nativa) i cui prezzi saranno sui 200 € e passa, ho una gtx 1070 e per il mio monitor hd a 60 hz è pure troppo, e al momento la sto pure usando senza problemi su un pci-e 2.0 con prestazioni più che dignitose.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 10-06-2019 alle 14:28.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v