Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 13:45   #4021
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Ho scaricato il boot.iso (200 mega circa), da un link che ho trovato in un post su planet-fedora.
Poi ho proceduto ad una normale installazione tramite anaconda, solo che i pacchetti, invece che pigliarli dal cd, li scarica da rete (si occupa di tutto l'installer, pure della scelta di un mirror vicino).
Il boot.iso è già di Rawhide (quella che diverrà Fedora 12 Costantine), quindi non serve toccare i repo in /etc/yum.repos.d/.
Al limite aggiungi Rpmfusion tramite l'howto che trovi sul sito, e, se vuoi, il repo di adobe per il flashplayer.

Qui il link per il download dell'iso per l'installazione da rete della alpha-12:
http://fedora.inode.at/fedora/linux/...86-netinst.iso
ok grazie
__________________
VIDEOLEZIONI di Matematica, Informatica, Fisica I & II e MOLTO altro, GRATIS !!!
Dooove ? leggete: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702

vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:21   #4022
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Ho scaricato il boot.iso (200 mega circa), da un link che ho trovato in un post su planet-fedora.
Poi ho proceduto ad una normale installazione tramite anaconda, solo che i pacchetti, invece che pigliarli dal cd, li scarica da rete (si occupa di tutto l'installer, pure della scelta di un mirror vicino).
Il boot.iso è già di Rawhide (quella che diverrà Fedora 12 Costantine), quindi non serve toccare i repo in /etc/yum.repos.d/.
Al limite aggiungi Rpmfusion tramite l'howto che trovi sul sito, e, se vuoi, il repo di adobe per il flashplayer.

Qui il link per il download dell'iso per l'installazione da rete della alpha-12:
http://fedora.inode.at/fedora/linux/...86-netinst.iso

EDIT: io ho scaricato questa: rawhide boot.iso: http://download.fedoraproject.org/pu...mages/boot.iso
ciao, mi interesserà fare prossimamente in Fedora quello che faccio su debian con apt-get dist-upgrade

Dalla 10 alla 11 avevo scaricato il cd di installazione, avevo fatto boot dal cd, avevo seguito il wizard dell'upgrade.. ma alla fine il sistema mi sembrava aggiornato solo in minima parte.. e ho dovuto smanettare un po' in qualche file di configurazione e poi andare di yum update per cercare di metter tutto a posto..

non voglio aver le stesse menate dalla 11 alla 12, qual'è la corretta procedura equivalente a apt-get dist-upgrade?

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 19:01   #4023
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
domani dovrebbe uscire la beta, se non sbaglio....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:08   #4024
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
12 beta

https://fedoraproject.org/wiki/Releases/12

esce il 20, te pareva .... speriamo bene...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 13:15   #4025
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ed io continuo ad avere problemi coi dischi rigidi, ne è partito un altro.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 13:33   #4026
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
non vedo l'ora che esca. Ci sara' in contemporanea anche la versione a 64 bit vero?
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 16:49   #4027
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da _ironMan_ Guarda i messaggi
non vedo l'ora che esca. Ci sara' in contemporanea anche la versione a 64 bit vero?
certo, ma comunque sarà sempre una beta, la stabile è x novembre, e mi sa che x come va la 11, prima di aggiornare tutto ne passa, anche perchè adesso ho risolto anche l'unico neo che avevo, cioè le porte usb con virtualbox che non andavano,e non volevo mettere mano ai file di config per tappare la falla.... ora con la versione 3.0.8 risolto anche quello...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:55   #4028
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
fedora 12 bwta rc2

http://alt.fedoraproject.org/pub/alt/stage/12-Beta-RC2/

x chi non può aspettare fino al 20...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:33   #4029
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
preferisco aspettare il 20 . . .
oggi e' il 15, per 5 giorni di anticipo vale la pena aspettare. Spero si possa fare con facilita' l'upgrade diretto dal 11. Qualcuno sa come si fa?
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:40   #4030
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da _ironMan_ Guarda i messaggi
preferisco aspettare il 20 . . .
oggi e' il 15, per 5 giorni di anticipo vale la pena aspettare. Spero si possa fare con facilita' l'upgrade diretto dal 11. Qualcuno sa come si fa?
io sconsiglio di fare upgrade almeno fintanto che non esce la stabile, a novembre...ma anche + tardi... il 20 è beta.. e sarà in macchina virtuale...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 19:09   #4031
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
ma è possibile che ogni volta che devo installare fedora 11 devo installare alla fine quasi 3gb di aggiornamenti?

non c'è qualche respin? Qualche modo di integrare gli aggiornamenti? Qualcosa insomma che mi eviti di stare 2 ore a scaricare e installare aggiornamenti
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:11   #4032
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
ma è possibile che ogni volta che devo installare fedora 11 devo installare alla fine quasi 3gb di aggiornamenti?

non c'è qualche respin? Qualche modo di integrare gli aggiornamenti? Qualcosa insomma che mi eviti di stare 2 ore a scaricare e installare aggiornamenti
per prima cosa dovresti installare il plug-in x yum yum-presto, che in pratica ti permette di risparmiare un sacco sugli aggiornamenti, non mi ricordo più perchè non sia attivato di default, forse per non sovraccaricare troppo i loro servere, ma chissene....
seconda cosa, sarebbe possibile fare una capatina sul sito del fedora unity project, qui dove ci sono dei respin già aggiornati, ma se hai già il dvd non so quanto abbia senso....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 15:16   #4033
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
sono andato su fedora unity, ma non ho trovato niente

quando hai un pò di tempo, puoi fornirmi il link diretto magari?

grazie
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 19:57   #4034
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
sono andato su fedora unity, ma non ho trovato niente

quando hai un pò di tempo, puoi fornirmi il link diretto magari?

grazie
mi sa che x la 11 ancora non è uscito.... c'è cmq un altro progetto, che ha fatto iso più aggiornate, e coi codec già installati si chiama omega
http://omega.dgplug.org/
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 20:00   #4035
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
ah ecco perchè non trovavo niente

grazie per il link, ora ci do un'occhiata
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 00:20   #4036
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Per Fedora 12 Beta http://torrent.fedoraproject.org/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 14:10   #4037
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
presa e provata, beta gnome, bella carina, ma niente di che, speravo in un miglioramento del supporto x le penne hdspa, come x ubuntu, ma non la rileva esattamente come la 11, forse manca qualche pacchetto, ma comunque anche la rc di suse non riconosce nulla.... mi sa che resta solo la 9.10 da live che mi fa connettere,senza dover mettere su il programma della huawei, che taqnto mi fa cagare...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:46   #4038
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Per quel poco che l'ho provata (cd Gnome), ritorno degli 85 hz, ma ancora latitanza del 3D, quando abilito Compiz le finestre rimangono bloccate in alto.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 16:30   #4039
masufasu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 31
Ragazzi ma non c'è proprio nessuna possibilità di leggere le partizioni ext4 da winzozz?
masufasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 02:30   #4040
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da masufasu Guarda i messaggi
Ragazzi ma non c'è proprio nessuna possibilità di leggere le partizioni ext4 da winzozz?
che io sappia, no. io ho avuto problemi anche con ext3, figuraiamoci
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v