Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2011, 07:47   #3981
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ahah ok ok XD

nabbo in quanto a "conoscenze relative ai sistemi di sicurezza quali malware, spyware e quant'altro".. per il resto studio informatica all'università quindi su molti fronti me ne intendo XD

ho specificato nabbo appunto per intendere in questo campo specifico

basta che appunto mi fate capire che programmi (se possibile free) devo installare e ci metto 2 secondi a imparare i settaggi
No problem ad avere firewall di terzi con settaggi da fare..
Mi basta non avere troppi programmi e basta.. Tipo 1 antivirus, 1 antimalware, 1 antispyware e 1 firewall..
Tra l'altro sto guardando che online parlano tanto male di avast rispetto ad avira :\


forse mi ero spiegato male :P
allora metti comodo internet security
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 14:39   #3982
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ahah ok ok XD

...
Tra l'altro sto guardando che online parlano tanto male di avast rispetto ad avira :\
Sarei curioso di sapere in quale sito....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 16:26   #3983
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
ahah ok ok XD

nabbo in quanto a "conoscenze relative ai sistemi di sicurezza quali malware, spyware e quant'altro".. per il resto studio informatica all'università quindi su molti fronti me ne intendo XD

ho specificato nabbo appunto per intendere in questo campo specifico

basta che appunto mi fate capire che programmi (se possibile free) devo installare e ci metto 2 secondi a imparare i settaggi
No problem ad avere firewall di terzi con settaggi da fare..
Mi basta non avere troppi programmi e basta.. Tipo 1 antivirus, 1 antimalware, 1 antispyware e 1 firewall..
Tra l'altro sto guardando che online parlano tanto male di avast rispetto ad avira :\


forse mi ero spiegato male :P
le configurazioni migliori se non hai problemi di incasinamento sono
1) avira + comodo + emisoft anti-malware (on demand per la MEGAscansione luuuunga) / Malwarebytes / Hitman Pro (per la scansione veloce)
2) CIS 5 comepleto di AV e Configurazione Proactive

Ho consigliato avira e non avast perchè comodo ha già in sè alcune caratteristiche di avast però come firewall è il migliore. Se però avira dovesse darti problemi con gli update, metti avast non installando i moduli che non interessano

La 1 va bene se vaghi per internet. La 2 se fai un uso più tranquillo del pc.

A questo puoi aggiungere la sostituzione dei DNS con altri filtrati (Comodo, Norton DNS, OpenDNS)

Prendi DNSBenchmark o NameBench; fai il test e prendi i dns filtrati più veloci.

Sul lato browser usa firefox e installa adblock Plus, Noscript e LastPass. Nel primo sottoscrivi la lista "EasyList + EasyPrivacy" e "Xfiles" per i file italiani.
Gli altri 2 addon lasciali a default che vanno bene così.

Se vuoi ancora incrementare il livello di sicurezza metti SpywareBlaster che ha la funzione di immunizzazione dei browser (IE e Firefox) simile a Spybot. L'unico problema è che devi aggiornarlo manualmente di tanto in tanto.

Quello che ti ho elencato ha il vantaggio di operare a diversi livelli quindi il sistema non viene appesantito più del necessario.
Ad esempio: i dns non appesantiscono il pc perchè il controllo non è sulla macchina (se studi informatica dovresti aver già studiato programmazione in rete ). Lo stesso vale per l'immunizzazione: SpywareBlaster non rallenta perchè inserisce nei browser una lista di siti da evitare, quindi niente di che.. Last pass è una "cassaforte" per password, Ad block velocizza la navigazione perchè blocca tutte le pubblicità e le immagini. Idem per NoScript che blocca tantissimi script che invece verrebbero caricati.
Se poi riscontri dei rallentamenti dovuti ai dns filtrati (può succedere) metti Fasterfox Lite, un addon per firefox.

A tutto il baracchino puoi aggiungere Prevx che però in modalità gratuita segnala solo e non elimina. Diciamo che è un Hitman in tempo reale, ma dopo devi disinfettare con un altro programma. Io l'ho tenuto per un po' perchè mi avevano detto che Comodo aveva una falla ma poi l'hanno risolta e quindi l'ho disinstallato.

ADD:
Ah dimenticavo: se ti avanza tempo fatti un cd (o una penna usb) con un buon AV basato su Linux. In questo modo se becchi un virus ostico che magari non ti fa avviare windows, fai partire il cd all'avvio e amen.

I migliori sono quelli di Avira e Kaspersky, ovviamente gratuiti

Ultima modifica di luke1983 : 26-06-2011 alle 16:37.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 18:34   #3984
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
le configurazioni migliori se non hai problemi di incasinamento sono
1) avira + comodo + emisoft anti-malware (on demand per la MEGAscansione luuuunga) / Malwarebytes / Hitman Pro (per la scansione veloce)
2) CIS 5 comepleto di AV e Configurazione Proactive

Ho consigliato avira e non avast perchè comodo ha già in sè alcune caratteristiche di avast però come firewall è il migliore. Se però avira dovesse darti problemi con gli update, metti avast non installando i moduli che non interessano

La 1 va bene se vaghi per internet. La 2 se fai un uso più tranquillo del pc.

A questo puoi aggiungere la sostituzione dei DNS con altri filtrati (Comodo, Norton DNS, OpenDNS)

Prendi DNSBenchmark o NameBench; fai il test e prendi i dns filtrati più veloci.

Sul lato browser usa firefox e installa adblock Plus, Noscript e LastPass. Nel primo sottoscrivi la lista "EasyList + EasyPrivacy" e "Xfiles" per i file italiani.
Gli altri 2 addon lasciali a default che vanno bene così.

Se vuoi ancora incrementare il livello di sicurezza metti SpywareBlaster che ha la funzione di immunizzazione dei browser (IE e Firefox) simile a Spybot. L'unico problema è che devi aggiornarlo manualmente di tanto in tanto.

Quello che ti ho elencato ha il vantaggio di operare a diversi livelli quindi il sistema non viene appesantito più del necessario.
Ad esempio: i dns non appesantiscono il pc perchè il controllo non è sulla macchina (se studi informatica dovresti aver già studiato programmazione in rete ). Lo stesso vale per l'immunizzazione: SpywareBlaster non rallenta perchè inserisce nei browser una lista di siti da evitare, quindi niente di che.. Last pass è una "cassaforte" per password, Ad block velocizza la navigazione perchè blocca tutte le pubblicità e le immagini. Idem per NoScript che blocca tantissimi script che invece verrebbero caricati.
Se poi riscontri dei rallentamenti dovuti ai dns filtrati (può succedere) metti Fasterfox Lite, un addon per firefox.

A tutto il baracchino puoi aggiungere Prevx che però in modalità gratuita segnala solo e non elimina. Diciamo che è un Hitman in tempo reale, ma dopo devi disinfettare con un altro programma. Io l'ho tenuto per un po' perchè mi avevano detto che Comodo aveva una falla ma poi l'hanno risolta e quindi l'ho disinstallato.

ADD:
Ah dimenticavo: se ti avanza tempo fatti un cd (o una penna usb) con un buon AV basato su Linux. In questo modo se becchi un virus ostico che magari non ti fa avviare windows, fai partire il cd all'avvio e amen.

I migliori sono quelli di Avira e Kaspersky, ovviamente gratuiti
grazie!
intanto in questi giorni ho parlato con un altro utente gentilissimo, luis fernandez, e per ora ho messo:

Avast + Comodo FW e Defence+ (proactive) + Malwarebytes + Hitman Pro (la versione 64bit mi da problemi però)..

Quali sono però a sto punto i servizi di avast superflui? (quelli che fa già comodo)

Ovviamente ho disattivato windows defender e firewall (servizi disattivati)..

Per browser utilizzo già firefox 5 con adBlock e noScript (last pass mi mancava!) ( e il webRep di avast non funziona ancora sul 5)
Per i dns per ora avevo messo quelli di comodo (dato che già me li dava in installazione li avevo selezionati) ma seguiro i benchmark e vedrò cosa mi conviene mettere..

Per spywareblaster ci penserò..
Ho appena fatto un installazione pulita di windows 7 sul mio nuovo nb 13" e già solo con driver base + antivirus ho una 60ina di processi allo start.. Devo vedere ancora cosa posso disattivare e non far partire all'avvio^^

Per quato riguarda il tuo consiglio di mettere av su una pennetta lo seguirò.. Ma in ogni caso appena ho tempo (in questo momento sto progettando un simulatore di una colonia di formiche in java per un esame <.<) installo Ubuntu in dual boot..

Per il resto grazie di tutto
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 19:47   #3985
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
grazie!
intanto in questi giorni ho parlato con un altro utente gentilissimo, luis fernandez, e per ora ho messo:

Avast + Comodo FW e Defence+ (proactive) + Malwarebytes + Hitman Pro (la versione 64bit mi da problemi però)..

Quali sono però a sto punto i servizi di avast superflui? (quelli che fa già comodo)

Ovviamente ho disattivato windows defender e firewall (servizi disattivati)..

Per browser utilizzo già firefox 5 con adBlock e noScript (last pass mi mancava!) ( e il webRep di avast non funziona ancora sul 5)
Per i dns per ora avevo messo quelli di comodo (dato che già me li dava in installazione li avevo selezionati) ma seguiro i benchmark e vedrò cosa mi conviene mettere..

Per spywareblaster ci penserò..
Ho appena fatto un installazione pulita di windows 7 sul mio nuovo nb 13" e già solo con driver base + antivirus ho una 60ina di processi allo start.. Devo vedere ancora cosa posso disattivare e non far partire all'avvio^^

Per quato riguarda il tuo consiglio di mettere av su una pennetta lo seguirò.. Ma in ogni caso appena ho tempo (in questo momento sto progettando un simulatore di una colonia di formiche in java per un esame <.<) installo Ubuntu in dual boot..

Per il resto grazie di tutto
spywareblaster non è in realtime. Imposta una lista nera che il browser non deve visitare e stop.
Non vorrei dire castronerie perchè avast l'ho usato poco ma i moduli da non dover installare sono "Protezione filesystem" e "Rete" perchè doppioni in Comodo.
Dipende anche se hai un router con firewall o no. Comunque ti conviene chiedere a qualcuno che usa regolarmente avast

Curiosità: perchè hai scelto avast invece che avira?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 23:21   #3986
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
spywareblaster non è in realtime. Imposta una lista nera che il browser non deve visitare e stop.
Non vorrei dire castronerie perchè avast l'ho usato poco ma i moduli da non dover installare sono "Protezione filesystem" e "Rete" perchè doppioni in Comodo.
Dipende anche se hai un router con firewall o no. Comunque ti conviene chiedere a qualcuno che usa regolarmente avast

Curiosità: perchè hai scelto avast invece che avira?
perchè uso avast da tipo 3 o 4 anni e non ho mai avuto problemi.. nè di rallentamenti nè di niente.. perchè ogni 2 o 3 giorni c'è qualche aggiornamento e perchè ormai mi ci sono abituato..

poi magari avira è migliore.. questo non lo so..

e sinceramente perkè, per esempio, da luglio 2010 che ho sto pc (desktop nuovo che ho in firma) che ho sempre e semplicemente avuto -> avast + spybot.. da quando ho iniziato a seguire anche la parte di sicurezza di questo magnifico forum ho provato subito malwarebytes e avevo 0 malware.. e sinceramente magari non centra niente però se non avevo malware è perkè uno tra spybot e avast qualcosa ha fatto XD

poi ripeto.. se avira è nettamente superiore basta dirlo, spiegarmi perchè e in 2 secondi disinstallo avast e metto avira
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 12:03   #3987
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
beh avira ha un'euristica migliore ma avast ha fatto passi da gigante. Ad esempio mi pare che ultimamente ha introdotto il motore di gmer per la ricerca degli spyware. Per il resto sono molto vicini.
La cosa che mi fa preferire avira è che si accoppia meglio ad altri programmi perchè non bisogna togliere moduli. Avast lo consiglio a chi non è molto avanzato e non usa altri programmi come firewall, anti spyware ecc...
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 12:48   #3988
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
beh avira ha un'euristica migliore ma avast ha fatto passi da gigante. Ad esempio mi pare che ultimamente ha introdotto il motore di gmer per la ricerca degli spyware. Per il resto sono molto vicini.
La cosa che mi fa preferire avira è che si accoppia meglio ad altri programmi perchè non bisogna togliere moduli. Avast lo consiglio a chi non è molto avanzato e non usa altri programmi come firewall, anti spyware ecc...
capito cosa intendi!

kmq lasciare tutti i moduli di avast anche se ne ha qualcuno che cmq fa anche comodo non penso sia un problema no?
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 14:00   #3989
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da SiR.OnLy Guarda i messaggi
capito cosa intendi!

kmq lasciare tutti i moduli di avast anche se ne ha qualcuno che cmq fa anche comodo non penso sia un problema no?
te l'ho detto: io non sono quello giusto per chiedere queste cose perchè non uso avast regolarmente; l'ho solo provato qualche giorno.

Teoricamente non dovrebbe dare errore. Il problema è che potrebbe rallentare perchè hai dei doppioni.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:05   #3990
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Consigliatemi un Firewall per netbook, please..

ragazzi una domanda

la mia ragazza ha un nuovo netbook Acer con Atom N550 dual-core & 1gb ddr3.

ho già installato avast come antivirus che è leggerissimo visto che, dopo il caricamento inziale (rispetto ad avira) disattiva i moduli che non usa..

come firewall che faccio?

tengo quello di Windows o ne metto uno di terze parti?

di solito sui pc uso Avast+Comodo, ma magari sul netbook -anche se dual-core- Comodo sarebbe un mattone..

avete delle alternative più leggere di comodo eventualmente, o con Comodo vado comunque sul sicuro?
o tengo quello di Windows?

calcolando che i servizi legati al firewall di windows li disabiliterei, recupererei un po' di risorse, ma su un netbook vale la pena appesantire il sistema con un firewall esterno migliore, ma un po' più pesante oppure no?


attendo consigli..

grazie


max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:11   #3991
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Uno buono e leggero è PrivateFirewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:40   #3992
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Uno buono e leggero è PrivateFirewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790
grazie del cosiglio!

ho letto che è leggero, ma ho letto anche questo nel thread:

Quote:
cpu usata praticamente 0
ram usata nel file di paging/swap nell'hd siamo a 21 mega
ram usata fisicamente tra quella disponibile (1 giga tot ddr2) sui 32 mega
speravo fosse ancora più leggero in realtà

ora, rispetto al firewall di windows è molto più pesante?
rispetto al firewall di windows la sicurezza è talmente migliore che vale la pena installarlo anche su un netbook?

i pop up si possono disabilitare o ridurre all' osso?


grazie

max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:44   #3993
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
grazie del cosiglio!

ho letto che è leggero, ma ho letto anche questo nel thread:




ora, rispetto al firewall di windows è molto più pesante?
rispetto al firewall di windows la sicurezza è talmente migliore che vale la pena installarlo anche su un netbook?

i pop up si possono disabilitare o ridurre all' osso?


grazie

max
se hai windows 7 e non navighi quasi mai o sempre sugli stessi siti, basterebbe anche solo Win 7 con una piccola modifica. Altrimenti PrivateFirewall
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 20:26   #3994
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
grazie del cosiglio!

ho letto che è leggero, ma ho letto anche questo nel thread:




ora, rispetto al firewall di windows è molto più pesante?
rispetto al firewall di windows la sicurezza è talmente migliore che vale la pena installarlo anche su un netbook?

i pop up si possono disabilitare o ridurre all' osso?


grazie

max
A dire il vero non saprei la differenza in termini di risorse tra quello integrato di W7 e PrivateFirewall. Solitamente se si bada all'aspetto "risorse" o fai come il sottoscritto (firewall W7 in modalità avanzata - ma ciò richiede un pò di sbattimenti perchè devi creare regole "in uscita" ad hoc per determinati programmi) oppure utilizzi un firewall di terze parti leggero ma forse anche per certi aspetti più intuitivo per via dei vari pop-up (in quello di W7 non hai pop-up per i programmi che vogliono "uscire" in quanto la filosofia di funzionamento del firewall di windows 7 è il blocco totale e le eccezioni, ovvero i programmi che vogliono/devono comunicare in uscita, le crei tu con regole personalizzate). Ovviamente gli altri firewalls hanno dalla loro anche altri moduli (difesa proattiva, blocco pubblicità e altro) mentre quello di windows è il cosiddetto "firewall nudo e crudo" cioè controlla solo le connessioni. Per ovviare a tale mancanza puoi fare affidamento su altri strumenti/softwares che, in quanto a risorse, sono irrilevanti (ad esempio sempre il sottoscritto utilizza affiancato al firewall di W7 sandboxie ed EMET in modo tale da avere una sicurezza maggiore).
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 23:50   #3995
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
..basterebbe anche solo Win 7 con una piccola modifica. Altrimenti PrivateFirewall

quale sarebbe la "piccola modifica"?

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
A dire il vero non saprei la differenza in termini di risorse tra quello integrato di W7 e PrivateFirewall. Solitamente se si bada all'aspetto "risorse" o fai come il sottoscritto (firewall W7 in modalità avanzata - ma ciò richiede un pò di sbattimenti perchè devi creare regole "in uscita" ad hoc per determinati programmi) oppure utilizzi un firewall di terze parti leggero ma forse anche per certi aspetti più intuitivo per via dei vari pop-up (in quello di W7 non hai pop-up per i programmi che vogliono "uscire" in quanto la filosofia di funzionamento del firewall di windows 7 è il blocco totale e le eccezioni, ovvero i programmi che vogliono/devono comunicare in uscita, le crei tu con regole personalizzate). Ovviamente gli altri firewalls hanno dalla loro anche altri moduli (difesa proattiva, blocco pubblicità e altro) mentre quello di windows è il cosiddetto "firewall nudo e crudo" cioè controlla solo le connessioni. Per ovviare a tale mancanza puoi fare affidamento su altri strumenti/softwares che, in quanto a risorse, sono irrilevanti (ad esempio sempre il sottoscritto utilizza affiancato al firewall di W7 sandboxie ed EMET in modo tale da avere una sicurezza maggiore).
allora, il firewall di windows 7 lo dovrebbe usare la mia ragazza, e quindi niente modalità avanzata, e per certi versi la filosofia che lui fa tutto da se potrebbe essere la migliore per il suo utilizzo (sito lavoro, sito università, sito virgilio per le mail, ryan air, trenitalia, etc.. navigazione normale insomma...niente p2p e niente istant messenger vari e niente social network)

nello stesso tempo se potrei configurare allo stesso modo PrivateFirewall, se come firewall filtra meglio di quello di seven, quasi quasi metto Private...


EMET è facile da configurare?lavora in sinergia con il firewall qualunque esso sia?

sandboxie in un netbook penso che rallenti un po' il sistema..


grazie delle risposte
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 02:29   #3996
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ho i due computer che più infetti non si può dopo diversi mesi senza antivirus... dopo aver fatto una scansione con avira mi ha rilevato:

W32/Ramnit.A
HTML/Drop.Agent.AB
HTML/RCE.Gen


Sto quindi procedendo ad una scansione con SpyHunter,Spybot S&D e Hitman...mi suggerite le migliori utility per scansionare da cima a fondo i pc possibilmente risolvendo i problemi del pc senza dover eliminare i file cosi da riaverlo pulito e da poter formattare e partire da 0?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:30   #3997
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quale sarebbe la "piccola modifica"?



allora, il firewall di windows 7 lo dovrebbe usare la mia ragazza, e quindi niente modalità avanzata, e per certi versi la filosofia che lui fa tutto da se potrebbe essere la migliore per il suo utilizzo (sito lavoro, sito università, sito virgilio per le mail, ryan air, trenitalia, etc.. navigazione normale insomma...niente p2p e niente istant messenger vari e niente social network)

nello stesso tempo se potrei configurare allo stesso modo PrivateFirewall, se come firewall filtra meglio di quello di seven, quasi quasi metto Private...


EMET è facile da configurare?lavora in sinergia con il firewall qualunque esso sia?

sandboxie in un netbook penso che rallenti un po' il sistema..


grazie delle risposte
A quel punto, visto l'utilizzo potrebbe anche bastare il firewall integrato. PrivateFirewall per quello che mi ricordi, all'inizio era pieno di pop-up, poi una volta configurato non dovrebbero esserci problemi. Al link che ho postato prima dovrebbe essere spiegato per bene.
Quanto ad EMET è un software che non richiede interazioni con pop-up, bensì lo si configura ed è fatto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3031
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3080

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ho i due computer che più infetti non si può dopo diversi mesi senza antivirus... dopo aver fatto una scansione con avira mi ha rilevato:

W32/Ramnit.A
HTML/Drop.Agent.AB
HTML/RCE.Gen


Sto quindi procedendo ad una scansione con SpyHunter,Spybot S&D e Hitman...mi suggerite le migliori utility per scansionare da cima a fondo i pc possibilmente risolvendo i problemi del pc senza dover eliminare i file cosi da riaverlo pulito e da poter formattare e partire da 0?
Per una scansione approfondita consiglierei Emisoft antimalware
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 12:41   #3998
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
grazie Draven,

senti ma Emet in pratica fa si che l' antivirus applichi criteri ancora più selettivi nella monitorizzazione del sistema?

questo richiede più risorse?

quasi quasi provo a installarlo sul mio pc fisso e vedo come si comporta..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 13:15   #3999
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quale sarebbe la "piccola modifica"?
le connessioni in uscita vanno impostate su Blocca anzichè Consenti. In questo modo ti verrà chiesto cosa fare ogni volta che un programma non in lista cercherà di accedere alla rete. Volendo si possono anche creare delle regole per renderlo simile a Comodo ma è piuttosto scomodo
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 13:19   #4000
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
grazie Draven,

senti ma Emet in pratica fa si che l' antivirus applichi criteri ancora più selettivi nella monitorizzazione del sistema?

questo richiede più risorse?

quasi quasi provo a installarlo sul mio pc fisso e vedo come si comporta..
In pratica EMET è un tool che protegge sia a livello di sistema che a livello di singola applicazione contro vari tentativi di attacco anche quelli di tipo 0-day
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v