|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
@araknis:
Basta andare a vedere nella pagina dei known bugs: se c'è il tuo masterizzatore allora hai ragione, ma mi sembra molto ma molto improbabile che sia così. Anzi è più probabile che sbagli qualcosa nella configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
lo sto provando da un po' (la versione vecchia) invece di K3B e GnomeBacker, a parte la grafica abbastanza scadente è ottimo come SW, quasi all'altezza del nero per windows come qualità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Molto bene. Credevo che il rilascio della precedente versione fosse solo un esperimento senza vita propria ed invece... Lodevole che con una sola licenza si ha diritto sia alla versione Windows che Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Lodevole?!
E chi non usa windows cosa fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
si compra il software per windows e scarica la versione per linux (per ora) poi forse si potrà acquistare il download
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
cmq detto fra noi... tutte 'ste distro, che continuano a moltiplicarsi... non è troppo dispersivo? al posto che disperdere le energie non sarebbe più furbo concentrarsi su poche e ben caratterizzate distro? stesso dicasi per i vari pacchetti eh... non di rado capita che si facciano "doppioni" per contrasti interni ai team di sviluppo... poi non ultimo l'attacco del tale di freebsd a linux è la cigliegina sulla torta, a casa mia si chiamano "guerre fra poveri", e intanto ms sghignazza e ringrazia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
1 - la Ahead (Nero?) ha sbagliato 2 - la Red Hat è più diffusa della Fedora (in effetti Red Hat dovrebbe essere tra le più gettonate insieme a Suse e Mandrake, ma potrei sbagliarmi) 3 - una via di mezzo tra 1 e 2 :) Quote:
La questione è però complicata. Sinceramente la moltitudine di distro diverse non mi crea problemi, una volta che si sa più o meno per cosa differiscono le varie Gentoo, Slackware, Red Hat, Mandrake, Suse, Knoppix, Debian, Ubuntu... è anche interessante e dà più possibilità di scelta. L'importante imo è che queste distribuzioni siano perfettamente compatibili tra di loro, ovvero che il pacchetto X non debba essere modificato perché altrimenti sulla distro Y non va, ecc. Per i pacchetti invece ti do molta ragione: ad esempio ci sono triliardi di terminali virtuali, decine di software che fanno la stessa identica cosa, e ok che è bello avere scelta, ma qui spesso si cade nel ridicolo. E anch'io penso che sarebbe più costruttivo concentrarsi sul migliorare una singola applicazione piuttosto che disperdere le energie in n software identici e ugualmente incompleti. Il punto però è che i vari sviluppatori di questi pacchetti fanno tutto nel loro tempo libero, nessuno li paga se non in pacche sulle spalle virtuali... e dato che non sono pagati hanno anche il diritto di fare un po' quello che gli pare del loro tempo libero, ed è certamente molto più divertente mettersi a sviluppare un altro server grafico da zero piuttosto che risolvere i bug di Xorg, con i suoi megabyte su megabyte di codice per giunta scritto da altri (sia chiaro che questo è solo un esempio ma se ne potrebbero fare moltissimi, e comunque a volte è meglio avere la scelta, vedi GTK/Gnome vs QT/KDE). Per FreeBSD vs Linux, si parla proprio di kernel diversi che hanno in comune il fatto di essere Unix, quindi è normale che ci siano i sostenitori dell'uno e i sostenitori dell'altro (w i microkernel!!). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.