|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Scusate, ma siete riusciti a creare un'immagine (via floppy) su un' unità mappata in rete?
Ho provato (ghost2003) a creare il floppy per far ciò, ma non funziona! Forse sbaglio qualcosa... Tnx!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si...
..io ho in rete L.A.N un Acer 5252TE ed un P4 3E rispettivamente con inidirizzo 192.168.100.2 e 192.168.100.3...
Essendo il PIII 700E sprovvisto di registratore D.V.D molto spesso ho dovuto avviare ambedue i computer con Ghost in modalità Master/Slave TCP/IP. All'atto della creazione del floppy disk di avvio accertati di avere nell'elenco di Ghost '03 i drivers opportuni per le tue schede Ethernet...in caso contrario c'è la possibilità di fornire "manualmente" i driver NDIS. Come maschera gateway di solito si specifica 255.255.255.0. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Scusa, ma dove setti master/slave? Da quale floppy parti: * Peer-to-peer network boot disk * Drive mapping boot disk Grazie per l'aiuto!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quale sarà il "Master" e quale lo "Slave" lo decidi una volta caricato sui due computer Ghost 2003.
Uno dei due conterrà l'immagine da ripristinare... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
il che è un pò strano ![]() Che sia un problema di file system? Sullo slave ho un unico disco in NTFS. Grazie per ogni eventuale suggerimento!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
Ultima modifica di Gregor : 25-07-2005 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si...
...quasi sicuramente Ghost 2003 non "vede" logicamente e fisicamente la tua unità...
Il tuo h.d è su interfaccia S-A.T.A ? E' connesso ad un bridge tipo Intel ICHx oppure altro ? Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
sapete dirmi se Ghost 2003 gestisce anche f.s. di tipo reiserfs, ext2 ed ext3?
grazie.
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dovrebbe...
...dato che è non vincolato dal tipo di file system nel caso di clonazione settore a settore...
Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Ho risolto! I floppy erano stati creati con Symantec Ghost Enterprise Edition, che evidentemente non riconosce il file system NTFS! Li ho creati con Ghost2003 e tutto è filato liscio Grazie!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Eh, eh...
bene, bene...
Francamente anche se più lento e "scomodo" preferisco il buon vecchio Ghost 2002/2003 da D.O.S invece che i "comodi" e molto spesso "inaffidabili" equivalenti sotto G.U.I. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) Più di 100 compravendite sul forum
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.










Più di 100 compravendite sul forum

il che è un pò strano 








