|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
le aziende hanno il diritto di perseguire come traguardo il massimo consentito.
questo diritto deve essere appunto temperato e armonizzato con i diritti dei lavoratori. Comprimere il "diritto allo sfruttamento" è compito degli stati: non solo quello cinese, ma anche i nostri occidentali. Lo sfruttamento del lavoro non sta infatti semplicemente danneggiando le condizioni di QUEI lavoratori, ma anche le nostre economie. i governi occidentali hanno il dovere di tutelare le proprie produzioni e il lavoro dei loro cittadini. Non può esserci libero mercato delle merci senza parità di diritti di chi lavora perchè si producono appunto queste storture: diritti piegati da un lato ed economie in ginocchio dall'altro. un bel dazio sui prodotti di esportazione cinese gioverebbe alla nostra economia e ai loro diritti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
|
Quote:
ma il problema + grosso qual'è ? l'azienda o il paese che non garantisce i diritti dei lavoratori ?
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
|
Quote:
come hai detto anche tu la timberland e company approffitano di questi paesi dove la gente viene sfruttata ... ma non impone lo sfruttamento .. quello avviene per il regime in cui vive la gente ... altrimenti lo imporrebbe anche qui da noi .. e quando finirà in Cina .. vedrai che troveranno un altro paese magari in Africa o da qualche altra parte che ha bisogno di incrementare la propria economia sulla pelle dei lavoratori
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
io quoto nemorino e dico che se certe cose nn si comprano già è differente.
![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Ma certo che è colpa anche della Cina, ma non ci si può lavare le mani dicendo è colpa della Cina, i miliardi di Euro che escono da quei prodotti non vanno ai cinesi ma alle multinazionali. La paura dell'occidente è che i cinesi oltre a farsi schiavizzare dalle multinazionali ora si sono svegliati e stanno producendo per conto loro vendendo gli stessi prodotti all'occidente a prezzi irrisori. Fino a quando le multinazionali schiavizzavano in sudamerica, sud-est asiatico e la stessa Cina non c'era alcuno scandalo e per l'occidente il sistema era perfetto, ora si grida allo scandalo e la fifa cinese cresce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Ma lo sai oggi quante ore uomo ci vogliono per fare un automobile e quante ce ne volevano 50 anni fa? Quanti uomini ci volevano 50 anni fa per fare il raccolto che oggi fa 1 agricoltore con i mezzi moderni? Noi oggi siamo ricchi perchè abbiamo imparato a fare più torta, non perchè abbiamo imparato a dividerla.. i cinesi si arricchiscono perchè oggi lavorano in fabbriche con tecnologie moderne e producono (per dire) 10 notebook al giorno, non 10 chili di riso.. questa è la differenza. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Ultima modifica di parax : 19-05-2005 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
Se mi parli di aziende cinesi che vendono in occidente quello che producono sono d'accordo, ma se l'azienda è occidentale la ricchezza resta in occidente. Non è comunque sbagliato dire che le multinazionali portano ricchezza, perché senza dubbio gli operai cinesi guadagnano di più dei contadini, lavorando probabilmente lo stesso numero di ore, ma questa maggiore ricchezza non sono così convinto che corrisponda anche a una migliore qualità della vita, come invece succede da noi. E' anche abbastanza logico poi che per noi sia molto meglio che fatto 100 quello che entra 99 restino in tasca nostra, però secondo me c'è da considerare un'altro aspetto. Se le aziende delocalizzano per risparmiare sui costi di produzione, anche ammettendo che questo porti un beneficio anche per l'acquirente che potrebbe trovare gli stessi prodotti a prezzi più bassi, se tutto il lavoro viene esportato, cala l'occupazione qui e a fronte di maggiori ricavi per le aziende, non credi che ci potrebbero essere meno potenziali acquirenti?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Non direi proprio che le grandi multinazionali siamo noi. Quote:
C'è solo un margine di guadagno maggiore per chi ci mette la propria firma. Quote:
Anche i costi sociali vanno computati. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 19-05-2005 alle 15:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
se il costo del lavoro e' cosi' trascurabile... se fossi una multinazionale , e la differenza fra produrre una scarpa in vietnam e in italia , fosse solo dell'1% , io la produrrei in italia , perche' avrei un ritorno d'immagine , dovuta all'etichetta " made in italy" che supererebbe ampiamente quell'1% di differenza... il punto e' che non e' cosi' samu. il costo del lavoro incide cosi' tanto che , per es la Diadora , risparmia a produrre in cina ed mandare le scarpe a treviso , rispetto alla produzione a 20 km da treviso ( che comporterebbe un abbattimento del costo di trasporto enorme ). Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Guarda che più o meno la pensiamo allo stesso modo.
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
![]() Federico, Federico... Mi cadi sulle basi... I costi sociali ed ambientali non vengono calcolati dalle economie di mercato e quindi, per definizione, non esistono. Distrattone che non sei altro... ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Hai ragione, mi scuso.
Devo iscrivermi al corso "economia mondiale teorica" alla Boccioni* ![]() Ciao Federico * se non lo capite, è un accrescitivo di bottiglia, al plurale. Generalmente usata per contenere vino, qui l'ho riportata per vicinanza fonetica con un altro termine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Stai sostenendo che lo status quo va mantenuto all'infinito, noi benestanti con le ferie i ponti la pensione la macchina il cellulare e la seconda casa, vs. i cinesi in eterno a lavorare nei campi con la zappa, senza poter accedere a mezzi di produzione moderni e farci concorrenza Cioè com'era finora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
![]() Accidenti! Il SubComandante sarebbe fiero di sentire tali parole... Continuiamo ad essere scavalcati a sinistra e neanche ce ne accorgiamo. In questo momento, lo ammetto, sono in "buffer overflow". Si sono accumulate nella mia mente talmente tante risposte da dare ad una tale "sparata", dalla constatazione ironica sul fatto che QUESTE COSE le si dicevano almeno DIECI ANNI fa e si veniva presi per il culo, alla notazione amara sul fatto che viviamo in un sistema comunicativo in cui si può dire tutto ed il contrario di tutto, all'osservazione teorica che concepire l'economia come un puro sistema di vasi comunicanti è una semplificazione di assoluta superficialità, alla ricordo furente di quando si veniva accusati di voler riportare l'Italia all'età feudale per aver solo OSATO proporre di fare dei passi indietro nella concezione del nostro benessere. 404. The page you are requesting is not available at the moment. ![]() ![]() ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
solo non mi spiego perchè una volta spostata la produzione il prezzo finale del prodotto al dettaglio è sempre lo stesso. possibile che se ne vada tutto in trasporto? o mi sfugge qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.