|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
![]() Riguardo a dove acquisterei i miei nuovi dischi, di solito mi fornisco ad un negozio di un mio amico che non fa parte di nessna grossa distribuzione, ma prefersico lui perchè è un amico e mi fa degli sconti e poi cerca sempre di risolvermi dei casini quando si vengono a verificarsi. Riguardo al discorso del .8 vs .7, ovviamente starò attento nel caso ad ordinare dei 7200.8 NCQ perchè sennò non se ne fa di niente. Ti riaggiorno. ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 249
|
Quote:
Perchè SATAII no? Non t'ispirano molto samsung e hitachi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ma scusate...dove gli avete visti i Samsung SATA2? Sul sito Samsung non ne parlano...e poi qualche test prestazionale e le differenze fra SATA2 e SATA1?
Ciao Cmq CRL, può darsi..anzi sicuramente sarà anche un problema di software, però a differenza dei dischi SCSI come il tuo, per gli HD "comuni" è difficile che sia disponibile l'aggiornamento del firmware. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Per i dischi ide non ci sono mai aggiornamenti firmware, salvo problemi diffusi e noti, ma devo dire che anche con lo scsi ho dovuto faticare un bel po' per farmelo dare... In ogni caso il disco non era difettoso e non aveva problemi, è solo che quelli prodotti dopo avevano un firmware più nuovo, ed evidentemente più veloce nella gestione, ed io mi sono accorto della differenza solo perchè ne avevo comprati due dei due tipi, e quello più nuovo andava di più, ed ho quindi richiesto l'aggiornamento firmware. L'esempio era comunque per dire che a partire dai dati fisici (seek, RPM, densità) non si riesce a prevedere la velocità del disco, e credo che una variazione forse anche del 20% può derivare unicamente dal firmware. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Ragazzi... mi sa che mi butto su due "Seagate Barracuda 7200.8 NCQ SATA 250Gb ST3250823AS"....... ma funzionano sul controller "Intel 82801ER ICH5R" ???????
Visto che la domanda potrebbe essere addirittura OT da questo thread, ho aperto una discussione dedicata a tale dilemma. Rispondetemi pure DI LÀ, ma fatelo SOLO per questa questione di cui vi ho parlato ora. Per altri discorsi tra WesternDigital e Seagate, postate pure qui. ![]() Grazie! ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" Ultima modifica di PIRATA! : 19-05-2005 alle 03:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
I SATAII non sono supportati dal mio controller, quindi non so ce ce li possa nemmeno mettere.
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Qualcuno mi sa dire se i SATA con NCQ possono andare sui controller Intel 82801ER ICH5R in IDE mode senza avere interesse ad utilizzare la tecnologia NCQ?
In pratica mi basta che funzioni bene anche senza NCQ. Lo chiedo perchè i dischi che si trovano ora in commercio sono per lo più con NCQ e i WD Caviar da 250Gb che vorrei prendere sono introvabili. Grazie!
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Una frase: le specifiche della interfaccia Serial A.T.A II gen. sono "retrocompatibili" con la Serial A.T.A I gen.
Quindi "Barracuda" S-ATA II funzioneranno sull'ICH5R in modlaità S-ATA I (1.5Gbit/sec) e senza barlume di utilizzo dell'accodamento "nativo" dei comandi... Spero di essere stato "chiaro".... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ah bene...
son usciti anche i WD SATA2...magari aspetterò ancora un pò! Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Ma che c'hanno di tanto speciale questi SATA2??
![]() E cmq io che me ne faccio che ho sempre ICH5R?? ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 249
|
Ma qualcuno ce l'ha questi benedetti SATAII?
Ma i "3.0Gbps Interface Support" sono sfruttabili o no? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Puoi spiegarmi meglio una cosa: Quindi i firmware degli HD sono "flashabili" come quelli delle unità CD/DVD masterizzatori? Quindi se io scrivo alla casa dei miei HD (HITACHI) loro possono inviarmi per posta i nuovi firmwares? Ma come mai non li distribuiscono pubblicamente come per i masterizzatori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ti rispondo dal basso della mia modesta esperienza....
Si, i firmwares degli hard disk sono aggiornabili in stile registratore per D.V.D o per C.D...ecc. Per le unità S.C.S.I dotate di memorie flash E.E.P.R.O.M "capienti" il firmware risiede entro le stesse (per le unità S.C.S.I più "vecchie" e sprovviste di memoria E.E.P.R.O.M di dimensione all'uopo, vale quanto dirò in seguito per gli h.d E.I.D.E oppure per gli S-ATA). Per le unità P-A.T.A o S-A.T.A che per la totalità di quelli che conosco io sono sprovvisti del suddetto spazio di memorizzazione per il firmware adeguato, si fa ricorso alla registrazione entro la famigerata "Host Protected Area" che è replicata in due (o più) zone delle superfici di memorizzazione... La H.P.A è inaccessibile al s.o od a quanto di altro e controllabile solo per tramite (direttamente od indirettamente) il microcontrollore presente sul p.c.b dell'h.d. A riprova di quanto dico vi posso dire che ad esempio sui Deskstar I.B.M c'è solo una piccola E.E.P.R.O.M seriale di pochi KBytes non di certo i ngrado di contenere i circa 2-300KBytes di firmware. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Comunque adesso che mi ci fai pensare sono sicuro di una cosa: Tempo fa IBM progettò un disco PATA veramente sfortunato: L'IBM Deskstar 75GXP! Di quella serie di dischi PATA se ne rompevano una quantità smisurata tanto che IBM rilasciò una versione del firmware aggiornata che avrebbe dovuto risolvere il problema! Ed era un disco PATA! Quindi il firmware si può aggiornare in qualche modo. Rimane un mistero perchè non distribuiscono firmware aggiornati.......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non è per nulla strano...
Nelle famiglie che di cui ti ho parlato (I.B.M/Hitachi ma vale sicuramente anche per tutti gli altri costruttori visto che la host-protected-area è prevista espressamente dalle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I) il firmware viene effetivamente posto in fase di download dalla zona "protetta" per essere rimappato in una parte della memoria R.A.M indirizzata dal microcontrollore: credimi è così...
Non è vero che non vengono rilasciate versioni "aggiornate" di firmware: la I.B.M nè rilasciò una ad esempio (che io ho) per la famiglia 60GXP non per la 75GXP che nella versione di punta aveva 5 dischi...altrettanto non posso dire di Maxtor ad esempio... Poi ti posso dire che Hitachi Global Storage ha rilasciato due versioni di firmware per la serie 7K250 con interfaccia parallela e seriale per attenuare il rumore prodotto dalla "idle function" (ho messo tra virgolette per chi si intende di S.C.S.I): io le ho ambedue... Poi I.B.M per la sua linea di computer portatili equipaggiati con il 7K60 Hitachi ha rilasciato, pure, una versione di firmware "aggiornata" e così via... Il problema è che è rarissimo che vengano rilasciate al "pubblico finale": devi scrivere in privato al costruttore motivando e poi può darsi che se sono in possesso di una versione in grado di porre rimedio al particolare problema te la mandino via e-mail come successe a me... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Io ho un Deskstar 7K250 da 250GB (non il nuovo T7K250); uno dei primi modelli prodotti quindi penso che abbia il vecchio firmware. Non ho capito se tu hai 2 HD fisici 7K250 e ognuno di essi ha un firmware diverso, o se hai il file del firmware e lo hai aggiornato! Nel caso avessi il nuovo firmware con il programma di flash me lo puoi inviare per posta? Ti ho inviato l'indirizzo via pm! Grazie! ![]() Ah importante: Io ho la versione 250GB del 7K250 PATA ma ho visto che ci sono altre versioni della famiglia 7K250 con diverse capacità! Non è che ogni versione ha un firmware diverso e, nel caso tu avessi un 7K250 di capacità inferiore al mio, se mi mandi il tuo firmware flashando il mio HD rischio di rovinarlo? Ultima modifica di Venturer : 20-05-2005 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dimmi che versione di firmware ha il tuo 7K250...può darsi che sia già "l'ultima" disponibile...es: A63 ecc.
Nessuna controindicazione....è il programma D.F.T che verifica se hai bisogno di upgrade...ochio ad essere connessi ad un U.P.S..non si sa mai. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Devo per forza riavviare il sistema e guardare durante il BOOT? O si può fare con WINDOWS XP? Il problema è che il mio 7K250PATA è collegato al controller RAID integrato nella motherboard; e non credo che al BOOT oltre a dirmi il modello di fianco compaia anche il firmware! Edit: Nei dettagli di gestione periferiche sotto lil 7K250 compare HDS72252 5VLAT80 E inoltre la stringa: SCSI\DISK&VEN_HDS72252&PROD_5VLAT80&REV_V36O\4&36EA7DB6&0&000 Quel REV_V36O è la revisione del firmware? Grazie infinite! ![]() Ciaoz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.