Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2005, 06:32   #21
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
guarda non so perchè il pci express dovrebbe essere 100 e il pci 33.33 e se sono fuori specifica si rischia di bruciare tutto...
ma a me clockgen mi dice una cosa setfsb un'altra...
http://www13.plala.or.jp/setfsb/down...5a10_P5GD1.zip
dai un occhiata cosa ti dice con questo...
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 09:46   #22
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ciao Luk stavo pensando una cosa, magari sarà anche sbagliata. Non so se i fix in O.C. devono restare comunque a 66/33 o 100/33 oppure deve restare costante il loro rapporto. In questo caso i valori di 115 e 38 sarebbero corretti. Purtroppo questa scheda non la conosco tanto ed anche navigando sul Forum ho notato che non sono molti gli utenti che la stanno adottando per cui penso che abbia ancora alcuni "lati oscuri" da scoprire. Ad esempio mentre il Vcore da Bios viene indicato in 1,4 ( nonostante sia impostato a 1,37) CPUZ me lo vede addirittura a 1,53 Volts mentre Speedfan lo imposta come 1,44 Volts. Oggi pomeriggio provo con SETFSB e vediamo cosa mi dice.
Comunque, in quel negozio on line, vendono i 3.2 540J testati a 4.0 proprio con la P5GD1 che, tra l'altro, indicano come una scheda ben propensa all'O.C.
Mah, sono perplesso, mi sa che, finchè non avrò le idee più chiare, riporterò il processore a default.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:10   #23
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
fidati che devono rimanere su 100/33.33 e il rapporto è ovvio che rimanga fisso perchè è quello che li lega al fsb...
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 07:03   #24
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
ztop nulla in contrario con quello che hai detto...anzi grazie per essere stato chiaro
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 09:31   #25
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Allora, ho provato l'O.C. con SETFSB e, effettivamente, il programma mi indica il valore di 100/33.33 fisso mentre Clockgen lo dà variabile. Non so cosa pensare... bisognerebbe che qualcuno che ha avuto modo di provare a fondo la scheda ci illuminasse perchè la cosa è davvero strana. Di fatto, portato a 3800 mhz, il PC è comunque stabilissimo ( fotoritocco, masterizzazione DVD e quant'altro vanno alla grande senza alcun problema). Anche le temperature ( sono con il dissipatore originale Intel) sono più che accettabili per un Prescott: 47/50° in O.C. in full load.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 10:32   #26
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Io mi sono accorto che ClockGen si riferisce ad un PLL diverso da quello montato effettivamente sulla scheda mentre SetFSB è programmato su quello corretto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=892341 questo è quello di cui mi ero accorto appena presa la scheda.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:14   #27
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ho letto il trhead e credo quindi che i valori riportati da SETFSB siano . più attendibili di quelli di Clockgen. Continuerò comunque ad informarmi perchè vorrei essere sicuro di ovecloccare in sicurezza senza rischiare di mandare tutto in fumo per un pugno di mhz in più.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:22   #28
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
esatto perchè il vero problema non è la cpu ma che con frequenza pci e pci express "libere" si rischia di bruciare scheda video e hard disk... e mi darebbe veramente fastidio...

edit: servirebbe un programma univoco per determinare la frequenza del pci e del pci express...

Ultima modifica di xLuk3x : 06-05-2005 alle 15:26.
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:36   #29
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ahia.. guaio in vista. Visto che avevo porttato a default la CPU, oggi ho provato a salire un po' ma... niente!!! Da biso oltre i 215 di FSB non va più, se alzo non boota nemmeno. Con l'opzione overclock in percentuale invece arriva sino a 3840 però mi setta le ram a 5:4 in automatico. Che nervi, prima arrivava sino a 248 di FSB (3970 MHZ) e chiudeva Superpi a 3.840 mhz in 34 sec. Vcore default e ram 1:1. Che potrebbe essere? La scheda o le ram (Adata Vitesta DDR500.. che tra l'altro non mi sono mai sembrate granchè)?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:38   #30
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
prova a mettere con setfsb il fsb a 250 (le ram dovrebbero reggere...)
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 09:27   #31
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ho fatto un'altra prova: impostando i fix in "auto" anzichè a 100/33.33, l'O.C. funziona. Sono arrivato a Vcore default, ram 1:1 sino a 3940 - 246 FSB ( SuperPI da 1 mega chiuso sempre in 34 sec.). Arrivo anche a 248 di FSB, 3975 mhz ma il PC non è molto stabile e il più delle volte si riavvia. Strano anche il tempo del SuperPI, nonostante la differenza di 100 mhz non scendo sotto i 34 sec.
Se imposto SETFSB a 250 la macchina si blocca subito e devo riavviare.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:14   #32
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
mah onestamente a 246 il pci express dovrebbe essere sui 120 e il pci sui 40... difficilmente un pc si avvia con queste specifiche quindi penso che clockgen veda male le frequenze... ma vorrei delle conferme da qualcuno del forum...

ps che cosa hai messo esattamente da bios?
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 12:26   #33
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Da bios ho alzato solamente l'FSB sino a 246, ram settate a 3 4 4 8, e PCI Express e PCI su AUTO.. Spread Spectrum disabilitato, AI Booster disabilitato Non mi sembra di aver fatto altro.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 12:41   #34
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
se qualcuno non risponde entro breve faccio un po' di crossposting e apro un altro thread per chiedere se esiste un altro programma per verificare le frequenze di pci e pci express...

ps: non posso riavviare e sul manuale non c'è scritto ma posso mettere i divisori alle ram in modo da farle andare a 166 invece di 200mhz così che alzando di bus non mi vadano troppo fuori specifica? fanno abbastanza schifo quindi avrei problemi...

Ultima modifica di xLuk3x : 08-05-2005 alle 12:45.
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:39   #35
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Forse con Sandra?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:55   #36
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
come vi ho gia' detto....la mobo non fixa nulla...infatti da bios non si riesce a fare nulla o quasi....chi riesce a salire un po' di + di fsb è solo x il fatto che le sue periferiche reggono frequenze di lavoro fuori specifica + di altri utenti....
se volete fare un po' di oc in sicurezza passate al 925xe...o aspettate i nuovi chipset...
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:57   #37
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1
Ho fatto un'altra prova: impostando i fix in "auto" anzichè a 100/33.33, l'O.C. funziona. Sono arrivato a Vcore default, ram 1:1 sino a 3940 - 246 FSB ( SuperPI da 1 mega chiuso sempre in 34 sec.). Arrivo anche a 248 di FSB, 3975 mhz ma il PC non è molto stabile e il più delle volte si riavvia. Strano anche il tempo del SuperPI, nonostante la differenza di 100 mhz non scendo sotto i 34 sec.
Se imposto SETFSB a 250 la macchina si blocca subito e devo riavviare.
appunto...da bios se provi a fixare i "fix" non va + nulla...in quanto la mobo non fixa! o meglio..il 915 non mantiene in specifica i divisori...lasciandoli in auto invece le frequenze dei fix salgono di pari passo con l'aumentare del bus....ed il tutto si pianta non appena una periferica non regge +
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 14:32   #38
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da ztop
come vi ho gia' detto....la mobo non fixa nulla...infatti da bios non si riesce a fare nulla o quasi....chi riesce a salire un po' di + di fsb è solo x il fatto che le sue periferiche reggono frequenze di lavoro fuori specifica + di altri utenti....
se volete fare un po' di oc in sicurezza passate al 925xe...o aspettate i nuovi chipset...
me le regali tu delle ddr2 che non facciano schifo? oltre ai 180+€ di mobo...

Quote:
Originariamente inviato da ztop
appunto...da bios se provi a fixare i "fix" non va + nulla...in quanto la mobo non fixa! o meglio..il 915 non mantiene in specifica i divisori...lasciandoli in auto invece le frequenze dei fix salgono di pari passo con l'aumentare del bus....ed il tutto si pianta non appena una periferica non regge +
e come mai setFSB li fa vedere come fixati???

mi pare molto strano che una scheda video regga i 124mhz di pci express e che un hard-disk regga i 41mhz di pci sopratuttto se sata...
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v