Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 00:16   #21
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
beh, questa era una delle voci del programma di governo di Zapatero, che gli spagnoli hanno liberamente votato in democratiche elezioni... tirando il discorso di potrebbe arrivare a dire che questa "vergogna" l'anno voluta gli spagnoli stessi, quindi perché dovrebbero rifiutarla?

Loro possono anche accettarla, è giusto. Ma i bambini che nascono non decidono loro dove nascere ed è inacettabile che le regole naturali vengano stravolte così
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:17   #22
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Purtroppo a questa domanda non esiste risposta certa considera che moltissimi omosessuali, all'incirca un buon 40-50% a occhio e croce, non sono dichiarati nemmeno agli amici più intimi e si affidano a rapporti "mordi e fuggi". A questo aggiungi che solo nella città di Milano c'è quasi un migliaio di omosessuali, e a Roma più o meno siamo sullo stesso livello, e tiri le somme

Allora sono pochissimi.
Comunque non capisco questa percezione verso gli omosessuali, in fondo non fanno male a nessuno.
Non sarà che nell'inconscio di ognuno il gay è colui che ha avuto il coraggio di non conformarsi alle sbarre del sistema e si sente libero di esprimere se stesso? Mah!
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:17   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
un insulto? e a cosa? a chi ?
non ne vedo
sono stato chiarissimo, tanto è vero che sasha ha corretto il tiro dall'altro thread e ha scritto un ottimo post, con obiezioni ragionate. Certo scrivere un post così costa fatica ed impegno... molto di più che qualche frase sconclusionata... se invece sei in una di quelle tue fasi totalmente distruttive per cui il massimo della tua produzione letteraria si limita a quello che ho letto astenersi dal postare non sarebbe una brutta decisione...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:19   #24
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ps: gay non è un insulto, è il termine inglese corretto
si in inglese è corretto ma qui in Italia alle volte mi pare usato come nomignolo (un po' tipo frocio e quelle parole simili)

per quanto riguarda Zapatero hai ragione, ricordo anche io che era nel suo programma di governo.
si vede che la Spagna ha voglia di cambiamento e di "modernità".
di parere opposto gli USA dove credo che Bush abbia vinto anche grazie al suo essere conservatore di fronte a certe questioni.

il resto dell'Europa come è messo a riguardo?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:20   #25
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Loro possono anche accettarla, è giusto. Ma i bambini che nascono non decidono loro dove nascere ed è inacettabile che le regole naturali vengano stravolte così
I repeat until keypressed: in Spagna già da anni i single possono adottare bambini. Quindi, lì ci sono già varie coppie omosessuali, finora non riconosciute dalla legge, che hanno adottato un bambino.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:20   #26
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
dato che bisogna rispondere civilmente riformulo il mio pensiero:

è un abominio, il matrimonio è un'unione sacrale che nulla ha a che vedere con le coppie omosessuali, e ancora peggio è l'adozione di bambini, come si può dico io? Far crescere un figlio senza una madre? Questa vi pare veramente progresso?

Posso vedere come progresso un'accettazione degli omosessuali senza pregiudizi, ma arrivare ad unirli attraverso un legame divino o addirittura affidargli un figlio la vedo come una cosa indignosa e scandalosa, pur accettando il fatto che magari in fin dei conti loro vogliono solo amare quel figlio.

ed aggiungo:
scusa ma anche il matrimonio civile è un'"unione sacra"?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:22   #27
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il resto dell'Europa come è messo a riguardo?
se il thread rimane aperto fino a domani, spero di avere il tempo di ricercare su gay.tv un'inchiesta fatta qualche mese fa (quando venne fuori la proposta di legge spagnola allincirca) sulla situazione degli omosessuali nei vari paesi europei... ora inizia ad essere tardi per me per mettermi a fare ricerche
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:22   #28
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sono stato chiarissimo, tanto è vero che sasha ha corretto il tiro dall'altro thread e ha scritto un ottimo post, con obiezioni ragionate. Certo scrivere un post così costa fatica ed impegno... molto di più che qualche frase sconclusionata... se invece sei in una di quelle tue fasi totalmente distruttive per cui il massimo della tua produzione letteraria si limita a quello che ho letto astenersi dal postare non sarebbe una brutta decisione...
Invece preferisco postare le mie "frasi sconclusionate" e risparmiare le forze, qualora queste frasi andassero contro regolmamento ti prego di farmelo sapere.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:22   #29
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ovviamente non parlavo di quello civile...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:23   #30
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da recoil
si in inglese è corretto ma qui in Italia alle volte mi pare usato come nomignolo
il resto dell'Europa come è messo a riguardo?
Molto meglio PER FORTUNA
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:23   #31
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
scusa ma anche il matrimonio civile è un'"unione sacra"?
Lo stato non deve essere laico?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:24   #32
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
I repeat until keypressed: in Spagna già da anni i single possono adottare bambini. Quindi, lì ci sono già varie coppie omosessuali, finora non riconosciute dalla legge, che hanno adottato un bambino.
si ma contronatura, non lo vedo dalla parte dei genitori ma dalla parte del bambino! La naturalità prima di tutto, dato che lui (il bambino) non può esprimere opinioni è lecito che viva in una famiglia classica!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:26   #33
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si ma contronatura, non lo vedo dalla parte dei genitori ma dalla parte del bambino! La naturalità prima di tutto, dato che lui (il bambino) non può esprimere opinioni è lecito che viva in una famiglia classica!

non c è bisogno che tu metta l'aggettivo "classica" l'unica vera famiglia esistente è quella formata da Madre, Padre e casomai uno o piu figli
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:28   #34
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si ma contronatura, non lo vedo dalla parte dei genitori ma dalla parte del bambino! La naturalità prima di tutto, dato che lui (il bambino) non può esprimere opinioni è lecito che viva in una famiglia classica!
Contronatura o meno, quella di far adottare bambini ai single è una cosa che la Spagna ha scelto diversi anni fa, contro cui nessuno all'epoca ebbe da protestare.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:30   #35
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il resto dell'Europa come è messo a riguardo?
sono stato più rapido del previsto ecco una scheda pubblicata da repubblica nell'autunno 2002 (quindi in alcuni casi da aggiornare), il link è http://www.repubblica.it/online/cron...da/scheda.html :
ROMA - Ecco una breve scheda sulle normative che, nei paesi Ue, regolano l'unione tra persone dello stesso sesso. Un argomento su cui si è pronunciato anche l'Europarlamento, il 5 luglio dello scorso anno, riconoscendo "pari diritti" tra le coppie di fatto eterosessuali e gay.

- DANIMARCA: nel 1989 è stato il primo paese a riconoscere le unioni degli omosessuali e a dar loro il diritto di ufficializzare il rapporto con una cerimonia civile. Le coppie godono degli stessi diritti in materia di alloggi, pensioni, immigrazione e adozione.

- SVEZIA: il Parlamento ha approvato nel 1994 la legge che regolarizza la convivenza tra omosessuali e che prevede parità di diritti e doveri con le coppie eterosessuali sposate. Dal 5 giugno scorso la Svezia è inoltre il primo paese al mondo dove le coppie gay registrate possono adottare bambini provenienti da altri paesi.

- OLANDA: una legge del 1998 permetteva la registrazione allo stato civile delle coppie omosessuali. Il primo aprile 2001 è entrata in vigore la nuova legge sulla famiglia, che consente a gay e lesbiche di sposarsi civilmente e di adottare figli. Quello stesso giorno, nel municipio di Amsterdam, per la prima volta al mondo quattro coppie di omosessuali, tre di uomini ed una di donne, hanno detto il loro "sì" davanti al sindaco. Il primo giugno scorso, per la prima volta, due uomini italiani si sono sposati civilmente all'Aja.

- SPAGNA: il Parlamento della Catalogna ha approvato il 30 giugno 1998 la "Legge sulle unioni stabili" che pone le coppie gay giuridicamente quasi sullo stesso piano di quelle eterosessuali "di fatto". Una legge analoga è stata approvata in Aragona nel 1999. Il 22 giugno 2000 la regione di Navarra ha equiparato a livello giuridico le coppie eterosessuali a quelle omosessuali.

- FRANCIA: si chiama "Pacs" - "patto civile di solidarietà" - la legge approvata in Francia il 13 ottobre 1999. Prevede l'inserimento nel codice civile di una definizione di convivenza che riguarda le coppie omosessuali, norme fiscali per consentire la denuncia dei redditi in comune, sconti sulla tassa di successione, facilitazioni per mantenere l'appartamento in affitto in caso di morte dell'intestatario, congedi in caso di eventi gravi al partner, facilitazioni per la previdenza sociale. Il Pacs regola anche la fine del rapporto.

REGNO UNITO: la legge britannica non riconosce alcun diritto alle coppie dello stesso sesso, però dal settembre scorso nel comune di Londra è possibile inserire il proprio nome su un registro creato per formalizzare le unioni tra omosessuali. Alle coppie che scrivono il loro nome sul libro viene consegnato un certificato, che però non ha nessun valore legale.

- GERMANIA: il 10 novembre 2000 il Bundestag ha approvato la legge sulla "vita in comune" tra omosessuali, paragonabile ai contratti di matrimonio. Le norme, entrate in vigore l'1 agosto 2001, prevedono una serie di diritti-doveri per i coniugi: dal nome comune agli alimenti, dall'eredità alla previdenza e assicurazione. Il 17 luglio di quest'anno la Corte costituzionale ha stabilito che i matrimoni fra omosessuali sono legittimi e
compatibili con la Costituzione.

- BELGIO: nel gennaio 2000 è entrata in vigore una legge del novembre 1998 che consente la registrazione legale delle unioni anche fra gay o lesbiche. Il 30 gennaio scorso il governo ha approvato il progetto di legge che intende stabilire, attraverso il matrimonio, l'eguaglianza di trattamento giuridico tra coppie eterosessuali e omosessuali.

- ITALIA: non esiste una legge al riguardo. Però alcuni comuni - come Bologna, Firenze, Pisa, Ferrara, Terni e Voghera - a partire dal 1997 hanno approvato l'istituzione del registro per le "unioni civili".
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:32   #36
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Contronatura o meno, quella di far adottare bambini ai single è una cosa che la Spagna ha scelto diversi anni fa, contro cui nessuno all'epoca ebbe da protestare.
beh io non sono molto d'accordo

non mi ricordavo questa cosa, infatti prima ho detto "tanto vale concedere l'adozione ai single" perché ero convinto che ancora non si potesse
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:35   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ovviamente non parlavo di quello civile...
va be ok ma qua di matrimonio civile si parla. Di quello che ho letto, cmq personalmente credo che la legislazione più misurata sia quella tedesca che parla di vita in comune.
Riformare il matrimonio va oltre la questione legislativa, è un mutamento profondo della società... e non la si può fare a colpi di legge.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:36   #38
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da recoil
non mi ricordavo questa cosa, infatti prima ho detto "tanto vale concedere l'adozione ai single" perché ero convinto che ancora non si potesse
addirittura dal 1987... ho preso il primo link che riporta Google (http://www.circomassimo.org/zapatero.html ), naturalmente credo ce ne siano molti altri al riguardo:
Non si può ritenere stravagante neppure la scelta di riconoscere il diritto di adottare, se si pensa che la Spagna ha una legge fin dal 1987 che permette l'adozione ai single, senza considerazione dell'orientamento sessuale, che può interpretarsi come un primo passo verso la definitiva affermazione del diritto dei minori di crescere in una famiglia e non in istituti per orfani o abbandonati. Il sondaggio del CIS segnala che uno straordinario 48,2% della popolazione è d'accordo su questa scelta.
L'adozione viene limitata ai minori spagnoli, che però sono pochi e per i quali ci sono lunghe file d'attesa, ma questa scelta è stata fatta per non creare conflitti con paesi stranieri con cui la Spagna ha firmato convenzioni per regolare la materia dell'adozione internazionale.

Il vice-presidente del governo, Maria Teresa Fernandez, ha affermato che 50 studi vagliati dal governo sono coincidenti su un punto: "I bambini che crescono in casa con genitori omosessuali non presentano alcuna differenza rispetto a quelli cresciuti in matrimoni eterosessuali". Tra questi studi vi sono quelli dell'Accademia americana di pediatria che nel 2002 ha dato parere favorevole alle adozioni gay; dell'Università di Siviglia su 28 coppie "omoparentali" i cui bambini hanno " un livello alto di affettività e livelli generalmente bassi di conflittualità"; il Collegio ufficiale degli psicologi spagnoli, che nel 2002, in una relazione sulle adozioni concludeva che "l'importante di una casa non è la sua forma esterna, se è costruita di pietra o legno, se due piani o la terrazza, l'importante è, realmente, che serva alle sue funzioni di riparo e protezione che deve svolgere".
In definitiva non è l'orientamento sessuale del genitore a determinare se egli è capace di assicurare un buon livello di sviluppo del figlio. Anche in questo caso si prende atto della crescita continua del numero di famiglie omosessuali che ha figli.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:37   #39
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
- FRANCIA: si chiama "Pacs" - "patto civile di solidarietà" - la legge approvata in Francia il 13 ottobre 1999. Prevede l'inserimento nel codice civile di una definizione di convivenza che riguarda le coppie omosessuali, norme fiscali per consentire la denuncia dei redditi in comune, sconti sulla tassa di successione, facilitazioni per mantenere l'appartamento in affitto in caso di morte dell'intestatario, congedi in caso di eventi gravi al partner, facilitazioni per la previdenza sociale. Il Pacs regola anche la fine del rapporto.
ecco mi trovo abbastanza d'accordo con questi punti della legge francese. non si parla di adozione, ma solo di norme per facilitare la vita a chi decide di convivere con un'altra persona del proprio esso, evidentemente perché mosso da un sentimeno che merita considerazione.
anche la situazione tedesca mi sembra simile


Quote:
- ITALIA: non esiste una legge al riguardo. Però alcuni comuni - come Bologna, Firenze, Pisa, Ferrara, Terni e Voghera - a partire dal 1997 hanno approvato l'istituzione del registro per le "unioni civili".
ma che è sto registro?
e come mai un comune può prendere un'iniziativa simile?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:37   #40
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da recoil
beh io non sono molto d'accordo

non mi ricordavo questa cosa, infatti prima ho detto "tanto vale concedere l'adozione ai single" perché ero convinto che ancora non si potesse
Sulla questione adozione la storia è sempre la stessa... a decidere sull'idoneità imho dovrebbero essere prima di tutto gli esperti del settore. Senza considerare poi i casi particolari... ad esempio l'adozione da parte di parenti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v