|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
Loro possono anche accettarla, è giusto. Ma i bambini che nascono non decidono loro dove nascere ed è inacettabile che le regole naturali vengano stravolte così |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Allora sono pochissimi. Comunque non capisco questa percezione verso gli omosessuali, in fondo non fanno male a nessuno. Non sarà che nell'inconscio di ognuno il gay è colui che ha avuto il coraggio di non conformarsi alle sbarre del sistema e si sente libero di esprimere se stesso? Mah!
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
per quanto riguarda Zapatero hai ragione, ricordo anche io che era nel suo programma di governo. si vede che la Spagna ha voglia di cambiamento e di "modernità". di parere opposto gli USA dove credo che Bush abbia vinto anche grazie al suo essere conservatore di fronte a certe questioni. il resto dell'Europa come è messo a riguardo? |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ovviamente non parlavo di quello civile...
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
non c è bisogno che tu metta l'aggettivo "classica" l'unica vera famiglia esistente è quella formata da Madre, Padre e casomai uno o piu figli |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
ROMA - Ecco una breve scheda sulle normative che, nei paesi Ue, regolano l'unione tra persone dello stesso sesso. Un argomento su cui si è pronunciato anche l'Europarlamento, il 5 luglio dello scorso anno, riconoscendo "pari diritti" tra le coppie di fatto eterosessuali e gay. - DANIMARCA: nel 1989 è stato il primo paese a riconoscere le unioni degli omosessuali e a dar loro il diritto di ufficializzare il rapporto con una cerimonia civile. Le coppie godono degli stessi diritti in materia di alloggi, pensioni, immigrazione e adozione. - SVEZIA: il Parlamento ha approvato nel 1994 la legge che regolarizza la convivenza tra omosessuali e che prevede parità di diritti e doveri con le coppie eterosessuali sposate. Dal 5 giugno scorso la Svezia è inoltre il primo paese al mondo dove le coppie gay registrate possono adottare bambini provenienti da altri paesi. - OLANDA: una legge del 1998 permetteva la registrazione allo stato civile delle coppie omosessuali. Il primo aprile 2001 è entrata in vigore la nuova legge sulla famiglia, che consente a gay e lesbiche di sposarsi civilmente e di adottare figli. Quello stesso giorno, nel municipio di Amsterdam, per la prima volta al mondo quattro coppie di omosessuali, tre di uomini ed una di donne, hanno detto il loro "sì" davanti al sindaco. Il primo giugno scorso, per la prima volta, due uomini italiani si sono sposati civilmente all'Aja. - SPAGNA: il Parlamento della Catalogna ha approvato il 30 giugno 1998 la "Legge sulle unioni stabili" che pone le coppie gay giuridicamente quasi sullo stesso piano di quelle eterosessuali "di fatto". Una legge analoga è stata approvata in Aragona nel 1999. Il 22 giugno 2000 la regione di Navarra ha equiparato a livello giuridico le coppie eterosessuali a quelle omosessuali. - FRANCIA: si chiama "Pacs" - "patto civile di solidarietà" - la legge approvata in Francia il 13 ottobre 1999. Prevede l'inserimento nel codice civile di una definizione di convivenza che riguarda le coppie omosessuali, norme fiscali per consentire la denuncia dei redditi in comune, sconti sulla tassa di successione, facilitazioni per mantenere l'appartamento in affitto in caso di morte dell'intestatario, congedi in caso di eventi gravi al partner, facilitazioni per la previdenza sociale. Il Pacs regola anche la fine del rapporto. REGNO UNITO: la legge britannica non riconosce alcun diritto alle coppie dello stesso sesso, però dal settembre scorso nel comune di Londra è possibile inserire il proprio nome su un registro creato per formalizzare le unioni tra omosessuali. Alle coppie che scrivono il loro nome sul libro viene consegnato un certificato, che però non ha nessun valore legale. - GERMANIA: il 10 novembre 2000 il Bundestag ha approvato la legge sulla "vita in comune" tra omosessuali, paragonabile ai contratti di matrimonio. Le norme, entrate in vigore l'1 agosto 2001, prevedono una serie di diritti-doveri per i coniugi: dal nome comune agli alimenti, dall'eredità alla previdenza e assicurazione. Il 17 luglio di quest'anno la Corte costituzionale ha stabilito che i matrimoni fra omosessuali sono legittimi e compatibili con la Costituzione. - BELGIO: nel gennaio 2000 è entrata in vigore una legge del novembre 1998 che consente la registrazione legale delle unioni anche fra gay o lesbiche. Il 30 gennaio scorso il governo ha approvato il progetto di legge che intende stabilire, attraverso il matrimonio, l'eguaglianza di trattamento giuridico tra coppie eterosessuali e omosessuali. - ITALIA: non esiste una legge al riguardo. Però alcuni comuni - come Bologna, Firenze, Pisa, Ferrara, Terni e Voghera - a partire dal 1997 hanno approvato l'istituzione del registro per le "unioni civili".
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
non mi ricordavo questa cosa, infatti prima ho detto "tanto vale concedere l'adozione ai single" perché ero convinto che ancora non si potesse |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Riformare il matrimonio va oltre la questione legislativa, è un mutamento profondo della società... e non la si può fare a colpi di legge. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Non si può ritenere stravagante neppure la scelta di riconoscere il diritto di adottare, se si pensa che la Spagna ha una legge fin dal 1987 che permette l'adozione ai single, senza considerazione dell'orientamento sessuale, che può interpretarsi come un primo passo verso la definitiva affermazione del diritto dei minori di crescere in una famiglia e non in istituti per orfani o abbandonati. Il sondaggio del CIS segnala che uno straordinario 48,2% della popolazione è d'accordo su questa scelta. L'adozione viene limitata ai minori spagnoli, che però sono pochi e per i quali ci sono lunghe file d'attesa, ma questa scelta è stata fatta per non creare conflitti con paesi stranieri con cui la Spagna ha firmato convenzioni per regolare la materia dell'adozione internazionale. Il vice-presidente del governo, Maria Teresa Fernandez, ha affermato che 50 studi vagliati dal governo sono coincidenti su un punto: "I bambini che crescono in casa con genitori omosessuali non presentano alcuna differenza rispetto a quelli cresciuti in matrimoni eterosessuali". Tra questi studi vi sono quelli dell'Accademia americana di pediatria che nel 2002 ha dato parere favorevole alle adozioni gay; dell'Università di Siviglia su 28 coppie "omoparentali" i cui bambini hanno " un livello alto di affettività e livelli generalmente bassi di conflittualità"; il Collegio ufficiale degli psicologi spagnoli, che nel 2002, in una relazione sulle adozioni concludeva che "l'importante di una casa non è la sua forma esterna, se è costruita di pietra o legno, se due piani o la terrazza, l'importante è, realmente, che serva alle sue funzioni di riparo e protezione che deve svolgere". In definitiva non è l'orientamento sessuale del genitore a determinare se egli è capace di assicurare un buon livello di sviluppo del figlio. Anche in questo caso si prende atto della crescita continua del numero di famiglie omosessuali che ha figli.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
anche la situazione tedesca mi sembra simile Quote:
e come mai un comune può prendere un'iniziativa simile? |
||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.











)








