Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2005, 14:51   #21
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'altro giorno si trovava un Athlon 64 a 7GHz...
Credo che il sistema di validazione vada affinato ancora un po' prima di ritenerlo completamente affidabile.
Ciao.
Il record a 4ghz con FX55 fatto da Ricky e Pedro Rocha non e' un fake, quei due ragazzi sono molto in gamba e hanno ottenuto gia' buoni risultati nei bench.

Per quanto riguarda l'a64 a oltre 7ghz, inizialmente si pensava (dato che la frequenza e' impossibile per amd) che fossero riusciti a craccare il sistema di validazione. In realta' si e' poi scoperto che il sistema di validazione funziona e non ha bug, il problema e' che le asus A8N sballano completamente i valori di frequenze e voltaggi che poi cpu-z va' a leggere. Comunque quel record e' stato gia' tolto dalla classifica.
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:05   #22
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Per quanto riguarda l'a64 a oltre 7ghz, inizialmente si pensava (dato che la frequenza e' impossibile per amd) che fossero riusciti a craccare il sistema di validazione. In realta' si e' poi scoperto che il sistema di validazione funziona e non ha bug, il problema e' che le asus A8N sballano completamente i valori di frequenze e voltaggi che poi cpu-z va' a leggere. Comunque quel record e' stato gia' tolto dalla classifica.
qualche anno fa un software (non mi ricordo se cpu-z o altro) mi ha segnato 2.5GHz per il mio Thunderbird @1.6GHz
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:26   #23
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Re: mmmmmmm

Quote:
Originariamente inviato da giallapinna
e come mai non c'e' il voltaggio della cpu?!!?!?
Me puzza sto screenshot....
ma ha non anche le istruzioni sse,sse2?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI

Ultima modifica di ^Krasty^ : 09-04-2005 alle 15:30.
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:29   #24
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C

No dai non è possibile, sarà sicuramente un fake. Se l'avessero fatto con P4 potrei crederci, ma con un Athlon 64 non ci credo davvero. Posti il link se lo trovi?
Cioè dici che è piu facile portare un p4 da 2,6 ghz a 4??
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:33   #25
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Che dire complimenti, chissà però quanto dura nel tempo il proc. mandato a quella frequenza?
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:24   #26
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Secondo me questi test sono delle scemenze.
Ok fai vedere quanto sei bravo nell'overclock,ma poi?
La cpu a quella frequenza non regge per più di 5-10 minuti.
Rischi di friggere qualcosa che costa centinaia di euro.
Nessun utente che altrimenti si chiamerebbe utonto lo farebbe mai.
Uno può dire ho un vecchio pentium III o anche questo mio P4 2,0GHZ lo voglio un pò pompare per vedere se riesco a utilizzarlo per un alto annetto.
Ma overclokkare o solamente rischiare di danneggiare un bel fx55 che non ha rivali e da pazzi.
Certo fra 4-5anni ci provo tanto che avrò da perdere? si e no 100€
Quindi se a loro piace lo facciano pure,per semplicizzare l'operazione i soldi li potrebbero buttare direttamente nel cesso.
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 18:04   #27
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
Posso dire una cosa.... E ALLORA???
ma che cavolo vuole dire portare un processore alle estreme conseguenze? solo per sentire un simpatico odore di bruciato che guarda caso coincide con il tuo portafoglio?
E basta anche una buona volta con costosi e rumorosi sistemi di raffreddamento per guadagnare percentuali ridicole di overclock e altrettanto ridicoli guadagni di prestazioni. Non facciamo prenderci per i fondelli e cambiamo le nostre macchine solo quando come minimo raddoppia la frequenza; sono altre le cose a cui guardare, e non solo la frequenza bruta!!
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 18:13   #28
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da baruk
Posso dire una cosa.... E ALLORA???
ma che cavolo vuole dire portare un processore alle estreme conseguenze? solo per sentire un simpatico odore di bruciato che guarda caso coincide con il tuo portafoglio?
E basta anche una buona volta con costosi e rumorosi sistemi di raffreddamento per guadagnare percentuali ridicole di overclock e altrettanto ridicoli guadagni di prestazioni. Non facciamo prenderci per i fondelli e cambiamo le nostre macchine solo quando come minimo raddoppia la frequenza; sono altre le cose a cui guardare, e non solo la frequenza bruta!!
Guarda che nessuno ci obbliga ad overcloccare!
A quei livelli poi e' chiaro che lo fanno semplicemente per una caccia al record. I sistemi di raffreddamento che usano costano migliaia di dollari, di bruciare l'hw gliene puo' fregare di meno visto che spesso sono le varie case (intel, amd ecc....) che glielo forniscono.
Insomma e' una competizione come ce ne sono tante a livello estremo, ognuno ha il suo hobby e la sua passione.
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 20:17   #29
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Se tutti ragionassero così che cacchio ci si andrebbe a fare sulla luna???
Sono "esercizi" fini a se stessi, ma anni fa il raffreddamento a liquido era una emerita scemenza, oggi molti lo hanno già.
E questo merito dei primi pazzi overclokkatori...
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 20:29   #30
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
ma ha il multi fino a 14? Mi pare strano, inoltre è a 0.13... ma non doveva essere a 0.9... mi puzza sto screenshot...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 20:35   #31
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
ah, giusto per mettere i puntini sulle i la A8N non sballava assolutamente nulla, era cpu-z che non riconosceva bene l'nf4 prima.... non capisco, ora c'è la moda che se una cosa non funge è colpa dell'asus, o della microsoft ecc... ma piantamola!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:22   #32
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
ma ha il multi fino a 14? Mi pare strano, inoltre è a 0.13... ma non doveva essere a 0.9... mi puzza sto screenshot...
l'fx55 è ancora 0.13 e ha il molti sbloccato sia in alto che in basso
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:24   #33
Dark Tex
Member
 
L'Avatar di Dark Tex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Genova
Messaggi: 30
È uno screen regolarissimo... E cmq sono overclockers sponsorizzati, loro non ci mettono una lira, e nemmeno Intel e AMD, visto che per loro un paio di processori sono nulla in confronto alla pubblicità che ti fai. Ora AMD può dire che "loro li raggiungono, i 4 GHz"
__________________
MiddleTower ATX - Qtek 450 W - P4C800-Deluxe - Pentium 4 Northwood 3.0@3.45 GHz - 1 Gb Dual DDR Nanya (2.5/3/3/7) - Herclules 3D Prophet 9800 PRO 128 MB DDR, 380@395/680@720 MHz - Maxtor DiamondPlus 120 GB UATA + Maxtor DiamondPlus 160 GB SATA - DVD LG 16x - Lite-on 52x32x52x - Medi@com Stilizzato EPS - Philips 107T4, Fibra Ottica di Fastweb.
Dark Tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:25   #34
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Nenco
Cioè dici che è piu facile portare un p4 da 2,6 ghz a 4??
No, intendevo che se ci fossero riusciti partendo da un P4 di frequenza massima ci potrei anche credere, soprattutto considerando che poco fa fabietto_18 è riuscito a portare un P4 a 6GHz
(comunque io mi riferivo ai 7GHz, non ai 4 della notizia )

Ultima modifica di Michelangelo_C : 10-04-2005 alle 12:10.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:52   #35
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
se penso ce Cell gira dai 4,6 Ghz in su...
gira?


non confondiamo i rumors con quello che sarà in effetti. i rumors mi dicono che sarà una cpu da c.ca 250 milioni di transistor, consumerà circa 35 w (vado a memoria eh), andrà a 4.6 ghz e il produttore sarà ibm.

ora. il g5 ha 55 milioni di transistor, arriva al max a 2.5 ghz e a quella frequenza viene raffreddato a liquido. il TDP non si capisce bene dov'è ma sembra accreditato tra gli 80 e i 100 watt, ma al di là del TDP sembra (dico sembra perchè non ci sono dati ufficiali che io sappia) che il picco a pieno carico sia particolarmente alto. ma mettiamo pure che sia tutto la metà rispetto alle notizie che ho io. un cell che ha 5 volte i transistor e lavora a una frequenza quasi doppia mi consuma 35 watt? una notizia del tipo mi ricorda tanto le richieste minime di longhorn che erano andate in giro per la rete, a partire da "almeno un dual core a mille mila mhz"... insomma, di sicuro tra sony e ibm siamo ad altissimi livelli, per quanto riguarda il vaporware però... le notizie che sono uscite non si reggono in piedi. a partire dalle specifiche per arrivare agli annunci trionfali che sarà la cpu che farà concorrenza agli x86. hanno ancora capito tutto. il cell fondamentalmente è un banale powerpc (e nemmeno particolarmente efficiente) con "attaccate" n unità di calcolo (essenzialmente vettoriale). se rispecchia le aspettative, sarà un ottimo processore per quanto riguarda il calcolo vettoriale, ma per quanto riguarda le applicazioni tipiche in ambiente desktop / workstation / server (in cui il calcolo vettoriale - intensamente sfruttato intendo - è relegato a ben poche applicazioni, in particolar modo a quelle scientifiche) sarà ben lontano dalla potenza di calcolo degli attuali x86.

in ogni caso la mia sentenza non è definitiva, si basa su una valutazione critica dei rumors e delle informazioni a disposizione, di fatto per prima cosa è necessario che ci sia qualcosa di concreto e funzionante, poi si potrà parlarne con cognizione di causa
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:08   #36
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Bell overclok questo
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 20:55   #37
Dark Tex
Member
 
L'Avatar di Dark Tex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Genova
Messaggi: 30
Quoto Fx, dubito che i rumors che circolano siano veri... Sarebbe mosturoso. E poi le console montano processori ridicoli, quindi il Cell sarà un processore ottimizzato per la fisica, magari anche abbastanza veloce, ma certamente più lento anche di un semplice P4 3 GHz. Figuriamoci nei confronti degli Athlon 64...
Anche perché altrimenti Intel e AMD, che fanno processori da decenni, chiuderebbero subito di fronte ad una IBM che non ha mai fatto processori di questo tipo (finalizzati espressamente ai giochi). Staremo a vedere.

Sicuramente, cmq, questo FX-55 a 4 GHz batterebbe anche Cell
__________________
MiddleTower ATX - Qtek 450 W - P4C800-Deluxe - Pentium 4 Northwood 3.0@3.45 GHz - 1 Gb Dual DDR Nanya (2.5/3/3/7) - Herclules 3D Prophet 9800 PRO 128 MB DDR, 380@395/680@720 MHz - Maxtor DiamondPlus 120 GB UATA + Maxtor DiamondPlus 160 GB SATA - DVD LG 16x - Lite-on 52x32x52x - Medi@com Stilizzato EPS - Philips 107T4, Fibra Ottica di Fastweb.
Dark Tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 21:16   #38
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Dark Tex
Sicuramente, cmq, questo FX-55 a 4 GHz batterebbe anche Cell
E' difficile fare confronti con cose che ancora non ci sono, non ti pare?
Comunque sono anch'io dell'opinione che molte notizie su cell siano montate (soprattutto i consumi). Nonostante questo però anche cell è un multicore operante a 64bit e la frequenza è altissima, perciò non vedo erchè non possa essere un ottimo procio. Volevo cercare di capire il discorso mensionato da te:
Anche perché altrimenti Intel e AMD, che fanno processori da decenni, chiuderebbero subito di fronte ad una IBM che non ha mai fatto processori di questo tipo (finalizzati espressamente ai giochi). Staremo a vedere.
Se non ho capito male cell ha un'architettura completamente diversa da x86, perciò è impossibile un suo utilizzo in campo desktop (quindi con comuni OS). Ma se cell si dimostrasse davvero così avanti rispetto ad AMD e INTEL, non converrebbe riscrivere direttamente tutto il software da capo e utilizzare qusta super CPU? E' possibile ciò?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:06   #39
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
no, di fatto non è possibile. non oggi, con gli attuali paradigmi di programmazione. mi spiego: attualmente una larga parte dei programmi non sfrutta la parallelizzazione non perchè siano pigri o incapaci i programmatori ma perchè ci sono una sfilza incredibile di situazioni dove parallelizzare non si può proprio. per questo motivo fino all'ultimo si è puntato agli hz e non a moltiplicare i core: lo vediamo adesso con i primi banch sui dual core, laddove non usi 3 programmi cpu-intensive assieme a parte pochi applicativi non ottieni niente di che a livello di performance.

qualche tempo fa qualcuno aveva ipotizzato una cpu massivamente multicore, costituita da una quantità enorme di core di 486: le dimensioni alla fine erano quelle di una cpu normale, ma la potenza di picco era decisamente superiore in virtù del fatto che comunque l'efficienza non è cresciuta poi così tanto dal 486 ad oggi. il problema è che di un sistema massivamente multicore te ne fai molto poco a parte alcuni ristrettissimi ambiti.

ora, tornando al cell la situazione è ancora peggiore perchè non è una cpu multicore, ma è una cpu alla quale si possono "attaccare" n unità di calcolo. queste sono specializzate però non nell'esecuzione di istruzioni ma nel calcolo vettoriale. di fatto quindi hai un powerpc normalissimo, anzi, a quanto ho letto anche poco efficiente, affiancato da tanti "coprocessori" capaci a quanto sembra di macinare gflops su gflops. in una situazione del genere è ovvio che in quelle applicazioni che hanno bisogno di lavorare con quel tipo di calcoli - e se ne fregano della cpu - avrai dei risultati straordinari, per lo meno se i numeri che sono usciti sono veri e non palesi banfe come il resto. ma al di là di quelle, per l'uso tipico di un computer quello che conta sono le performance della cpu e il cell da questo punto di vista è proprio miserello. per una console va bene eh, il grosso del lavoro lo fai fare alla gpu e alle unità vettoriali, le quali permetteranno l'impiego di motori fisici eccezionali, come giustamente diceva Dark Tex. ma per un computer avere una cpu che va bene solo in pochi e specifici ambiti non va bene: intel e amd puntano non a caso a cpu in grado di ottenere buone prestazioni in tutti i campi di applicazioni. perchè a nessuno di noi interessa avere un pc che normalmente sembra un pentium 2 ma poi quando calcoli un pacchetto di seti@home o fai muovere la fisica di un gioco sembra un supercomputer (a meno che tu non lo prenda esclusivamente per giocare, ma allora sei pollo perchè ti dovevi prendere una console ).

la soluzione per i pc è un'altra, e già si è prospettata: le schede acceleratrici per la fisica. il cell ad esempio lo vedrei bene dentro una scheda, come scheda acceleratrice. ma pensare che prenda il posto degli x86 è un po' come pensare che la 6800 prenda il posto dell'athlon perchè ha una capacità di calcolo, nel suo ambito, incredibile rispetto a quella dell'athlon.

spero di non avervi fatto addormentare
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 07:40   #40
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
x AirJ e MorgaNet

Secondo me un overclock di quel tipo non serve se la macchina poi si "impalla" al primo screen. Come confermato poi da AMD prima e Intel poi, la ricerca delle prestazioni deve puntare sui processi paralleli e non sulle frequenze brute. Sulla luna poi ci sono andati con un progetto sensato e non spededendo missili con uomini attaccati con un filo tanto per vedere che effetto faceva
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1