Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 17:23   #21
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Purtroppo i seagate sembrano (sono) molto silenziosi in idle ma a quanto pare in lettura/scrittura fanno un pò di casino, ancora di più l'ultima serie 7200.8.
Come avrai sentito dagli mp3 il più silenzioso in lettura e scrittura ma anche in idle credo è il western digital, e la cosa te la confermo perchè ce l'ho: praticamente non lo senti
Ho acquistato il 7200.8 dopo mesi e mesi di indecisione...
Confortatemi sul fatto di aver fatto un buon acquisto...
Consigliatemi come insonorizzare l'hard disk con materiale fonoassorbente senza causare un surriscaldamento.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 17:29   #22
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ho acquistato il 7200.8 dopo mesi e mesi di indecisione...
Confortatemi sul fatto di aver fatto un buon acquisto...
Consigliatemi come insonorizzare l'hard disk con materiale fonoassorbente senza causare un surriscaldamento.
Ah non avevo letto che l'avevi già comprato
Condoglianze
Scherzo, è un buon acquisto
Su come insonorizzarlo non saprei, o compri quegli hard disk cooler che ti ingabbiano il disco ma avrai delle ventole in più e io non metterei mai un disco in quei cosi, oppure non saprei.
Non metterei neanche nessun materiale assorbente a contatto del disco, già se non lo raffreddi bene rischi, figurati se lo vado a riscaldare
Io me lo terrei così e basta, al massimo se provoca delle vibrazioni lo disaccoppierei dal case mettendo dei gommini fra il case e il disco, ma non cambia niente se è rumoroso in seek.
Comunque guarda il lato positivo, se fa casino pensa che sta leggendo o scrivendo i dati molto velocemente, pensa che potenza ha questo disco che hai comprato!

trrrrr trrrrrrrrr trrrrrrrrrrrr ciao

ps
se ti conforta sappi che avrei preso anche io un seagate se non avessi potuto comprare il wd, li reputo tra i più veloci
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:09   #23
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Scherzo, è un buon acquisto
Su come insonorizzarlo non saprei, o compri quegli hard disk cooler che ti ingabbiano il disco
Ho letto che tolgono le vibrazioni... e ci sono anche delle versioni senza ventole.
Tolgono o diminuiscono il rumore?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:16   #24
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ho letto che tolgono le vibrazioni... e ci sono anche delle versioni senza ventole.
Tolgono o diminuiscono il rumore?
Che tolgano le vibrazioni non lo so... può darsi, se il disco viene sollevato o fissato con materiale morbido o altro.
Versioni senza ventole? Oddio, già sta stretto poveraccio il disco, se è senza ventola non saprei come faccia a raffreddarsi, certo sarà silenzioso perchè è senza ventole e insonorizzerà anche il disco, ma io non rischierei mai.
Se ha la ventola sentirai il rumore della ventola, se non è silenziosa, e forse non sentirai il disco ma se ha la ventola boh non penso sia meno rumoroso.
Alla fine secondo me ti stai facendo delle paranoie inutili, non sarà un trattore questo disco insomma... se gratta un pò sò che è fastidioso ma amen
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 18:31   #25
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Che tolgano le vibrazioni non lo so... può darsi, se il disco viene sollevato o fissato con materiale morbido o altro.
Versioni senza ventole? Oddio, già sta stretto poveraccio il disco, se è senza ventola non saprei come faccia a raffreddarsi, certo sarà silenzioso perchè è senza ventole e insonorizzerà anche il disco, ma io non rischierei mai.
Se questi dissipatori vengono fatti non penso sia per poi chiedergli i danni...
Il principio è lo stesso dei dissipatori delle Ram... la conduzione termica attraverso il contatto dei metalli.
Vorrei capire, però, se il rumore viene attutito...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 19:08   #26
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Ho appena preso due Seagate da 80Gb SATA NCQ, appena monto tutto vi so dire come sono a rumorosità, dato che non fanno testo gli Mp3.

Per farvi capire, ho speso 180€ di raffreddamento ad aria per avere un PC silenzioso, e se sono casinari li do indietro.

A me basterebbero anche 2 HD da 20Gb, tanto più di Win e un paio di giochi non installo. Peccato che non li facciano più.
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 19:32   #27
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Se questi dissipatori vengono fatti non penso sia per poi chiedergli i danni...
Il principio è lo stesso dei dissipatori delle Ram... la conduzione termica attraverso il contatto dei metalli.
Vorrei capire, però, se il rumore viene attutito...
Io non parlavo di dissipatori per hard disk, io intendevo quegli slot che servono per raffreddarli ma più che altro per permettere di estrarre il disco dal frontale del pc.
Quelli non raffreddano, e comunque anche gli altri tipi se non hanno le ventole e se il disco non è dissipato per conduzione (secondo l'equazione di Fourier) restano in una scatola chiusa quindi per convezione naturale la temperatura tende ad alzarsi
Comunque fai te, ma se ancora non ti è arrivato è inutile ingessarsi la gamba prima di essersela rotta..

e comunque vi dirò, non faranno testo gli mp3, ma ci vanno comunque vicino, dato che ho sia un maxtor e un wd e il rumore è molto simile..
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 01:06   #28
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ma nessuno ha questi 7200.8?
Recensioni in Italiano o in Inglese?

Per l'insonorizzazione cosa consigliate?



@Slamdunk
Hai montato i tuoi 7200.7? Fanno casino?

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 01:10.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 01:38   #29
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ho trovato una review fresca fresca di Tom's hardware e una diversa che sembra ribaltino le considerazioni della review Olandese di inizio thread riguardo il rumore:

1
http://www6.tomshardware.com/storage...eagate-08.html

"With the 7200.8, Seagate has managed to improve even further on the virtues of the much-esteemed Barracuda family. The drives run very quietly, and the transfer rate has now been raised to 70 MB/s thanks to increased data density. Seagate thus offers the fastest mainstream ATA desktop hard drive currently on the market. Only Western Digital's Raptor remains out front with its 10,000 RPM speed, but here users have to settle for 74 GB and live with higher noise levels and temperatures.
Our conclusion is thus pretty obvious: ergonomically, the 7200.8 is a top drive, combining the highest transfer rates with minimal noise and a low level of waste heat. The pricing is acceptable too, as the latest models are not significantly more expensive than the old ones. Access times could have been better, although when used with typical desktop computers there is usually no negative effect - loading times for individual programs or just for Windows XP tend to be more subjectively noticeable. Only individuals thinking about server or workstation applications might take issue here;"

2
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=90096


"Bringing the 7200.8 Barracuda drive into the market, Seagate has reached a new milestone. The drive ran cool and quiet, it offered exceptional performance in every test and kept CPU load at a negligible minimum. Windows XP load times were some of the fastest we've experienced, an important factor to most users. With a large capacity of 400 Gigabytes and some of the highest transfer rates, this drive will please every PC hobbyist looking for a big, fast and quiet storage solution. The price of the Seagate 7200.8 400GB drive is very respectable at approximately $300 USD. This drive is recommended for mainstream to high end multimedia workstations and entry level servers seeking ample storage space. Overall, we were very impressed!"











L'hard disk sembra essere molto performante, fresco e silenzioso...
Per Workstation e server Tom's consiglia il Raptor.
Però secondo me si contraddice nelle conclusioni...
Dice che è molto veloce prima... e poi:

"Compared to the predecessor model, the 7200.7, not much has changed in terms of access times - at 15/16.5 ms for the 400 GB model, Seagate brings up the rear in our test group. The fact that both drive types were rather unhurried at the starting gate shows that there is no defect involved, especially since the test results from other drives could be reproduced without problem"



Il seek time è dichiarato da Seagate di 8 ms non di 15/16,5...
Azzo il doppio!!!

http://www.seagate.com/cda/products/...81,630,00.html

Io ho preso il modello da 250GB che è sempre a tre piatti (ognuno è da 133GB) ma a rigor di logica il terzo non dovrebbe girare ed esser più veloce.
Ma comunque saremmo ai livelli di un Maxtor da 200GB.
Azzo me la sono presa nel c..o



p.s.
A meno che mi confonda e "acces time" e "seek time" siano due cose diverse e non la stessa cosa...
Nel qual caso l'access time si ha solo all'avvio del computer?...

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 03:09.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 02:58   #30
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Leggerò la recensione con calma, ma faccio subito 2 commenti a prima occhiata:

1) L'access time è la somma del seek time, della latenza (4,17ms per i 7200, 3ms per i 10K), e di altri spiccioli, che da soli non fanno 2ms, forse neanche 1ms.

2) I grafici di PCMark2004, sebbene non condivido questi bench che con un numero pretendono di descrivere un disco, sono falsati dalla scala; nel primo ad esempio il Raptor 74 sembra raddoppiare le prestazioni del Caviar 250JD, mentre facendo il conto l'incremento è del 7,8%, e direi che piuttosto limitato e forse anche inapprezzabile nell'uso comune...
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 03:19   #31
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ciao,
ho aggiunto altre immagini.
Ho postato quello che ho trovato.
Prenditi tutto il tempo che vuoi
A me non interessa "tifare" per qualcuno. Voglio l'obiettività e capirci qualcosa visto che sono alle "prime armi" in fatto di hard disk.
Mi piacerebbe sapere se per l'uso che devo farne io con Videogame (Swap su disco di giochi pesanti che usciranno a breve dove 1GB di Ram saranno lì lì...), Encoding, DivX quel 15-16 ms di tempo va ad incidere o se è qualcosa che non riguarda queste applicazioni.
Se le latenze etc., che si sommano al seek, non sono all'avvio del sistema (ipotizzo) quegli 8 ms sono all'atto pratico un valore ingannevole...
Purtroppo ne capisco poco...



p.s.
I Raptor sappiamo essere i più performanti...
Vorrei avere il top per un desktop (che non sarà un server) senza un turbo reattore nelle orecchie visto che l'ho anche di fianco al letto (1,50 Mt.) e di notte scaricherei con l'adsl.
Se però quei 15-16,5 ms mi influiscono (rispetto agli altri Serial Ata da 7200) con le applicazioni di sopra allora mi prendo un altro Serial Ata da 7200 con NCQ. Mi sembra però che i timings siano lì lì ai 15 ms anche quelli... Consigliami tu

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 11:14.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 03:30   #32
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ora vado a ninna, domani guardo con più calma, comunque quando la testina cerca un dato il tempo medio che ci mette è l'access time, che non avviene solo all'avvio, ma sempre, perchè la testina deve spostarsi (seek) deve aspettare che il dato capiti sotto (latenza) e qualche altro piccolo tempo tecnico per processare la richiesta.
Per questo motivo i 7200 13ms li fanno tutti, il problema è che questo non dovrebbe fare 15ms...
Vediamo domani...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 03:34   #33
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ora vado a ninna, domani guardo con più calma, comunque quando la testina cerca un dato il tempo medio che ci mette è l'access time, che non avviene solo all'avvio, ma sempre, perchè la testina deve spostarsi (seek) deve aspettare che il dato capiti sotto (latenza) e qualche altro piccolo tempo tecnico per processare la richiesta.
Per questo motivo i 7200 13ms li fanno tutti, il problema è che questo non dovrebbe fare 15ms...
Vediamo domani...

- CRL -
Il 400 GB fa 16,5ms.. mi chiedo come faccia a fare questo tempo e ad essere considerato veloce allora... c'è qualcosa che non mi torna.
Ho trovato questo anche sempre nella review del 400 GB:

Performance

- Internal Transfer Rate (Mbits/sec): 760
- Max. External Transfer Rate (Mbytes/sec): 150
- Avg. Sustained Transfer Rate (Mbytes/sec): 150
-Average Seek (msec) : 8
-- Average Latency (msec): 4,16
- Multisegmented Cache: 8192
- Spindle Speed (RPM): 7200

Mentre guarda i 7200.7 e il 7200.8 da 300 GB (sempre 3 piatti da 133GB come il 400) che scende da 16, 5 a 15...
Il mio sarebbe da 250 (sempre 3 piatti da 133) dove forse il 3° piatto non girerebbe in quanto 2 da 133= 266... e comunque vedendo il gap tra 400 e 300 dovrebbe scendere di qualcosa ancora...



Domani guardiamo insieme.
Buona notte!
Grazie!

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 04:09.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 10:10   #34
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ho letto il pvt, scusa ma avevo abbandonato la discussione tanto le mie posizioni le sai.
Non condivido molto la recensione di Tom's perchè non ha fatto nemmeno un i/o meter ma solo dati di transfer e sembra in testa il disco quando invece nella realtà non è il transfer rate massimo che decide da solo le prestazioni di un disco... anche perchè rispetto a un raptor ha sicuramente una maggior densità di dati quindi la velocità in lettura sequenziale è data da questo.
Per un uso normale penso che anche il raptor faccia sentire la sua botta, anche se non si deve usare per un server.
In fondo non è un disco scsi, ma un sata con 10.000 rpm quindi per elevate prestazioni in un pc desktop, non certo per un server...
Per il silenzio non saprei, in idle sicuramente è molto più silenzioso il seagate, in seek sentendo gli mp3 sembrava rumoroso ma se nelle recensioni dicono che è silenzioso mah chi lo sa, in fondo non ho mai avuto ne un seagate ne un raptor, quindi o ti fidi oppure compri un caviar se lo trovi e vai sul sicuro.
Visto che devi dormirci accanto sarebbe fastidioso il rumore in seek.
Non saprei cos'altro dirti, mi dispiace
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 10:13   #35
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Tanto alla fine a meno che tu abbia alimentatore passivo, dissipatore cpu passivo e scheda video senza ventola, il rumore del disco in idle viene sicuramente coperto, e forse anche quello del raptor..
Il problema è il seek, è quello che senti di più.
Ma l'hai già ordinato il disco?
Se l'hai già ordinato non capisco di cosa stiamo a discutere, te lo tieni così com'è no?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:12   #36
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Tanto alla fine a meno che tu abbia alimentatore passivo, dissipatore cpu passivo e scheda video senza ventola, il rumore del disco in idle viene sicuramente coperto, e forse anche quello del raptor..
Il problema è il seek, è quello che senti di più.
Ma l'hai già ordinato il disco?
Se l'hai già ordinato non capisco di cosa stiamo a discutere, te lo tieni così com'è no?
Me l'hanno inviato sbagliato... lo devo cambiare.
Adesso ho un Maxtor Ide da 40GB ed è l'unica cosa che sento nel computer da tre anni a questa parte (quando l'ho comprato).
Sto NIIIIIIIIIIIIIIIIII metallico nelle orecchie mi fa impazzire e sicuramente il rumore non è esagerato o quantomeno è inferiore a quello di un Raptor da 10000 rpm...
Inoltre il nuovo computer che sto prendendo a pezzi ha tutte componenti high end e silenziose (es: Ali Noisetaker Enermax, Dissipatori con ventole di cpu e scheda video Zalman regolabili, etc.)
Devo scegliere tra i Serial-Ata da 7000 rpm con NCQ da 100-150-200GB.
Il discorso che ho fatto sopra a CRL è chiaro...

"I Raptor sappiamo essere i più performanti...
Vorrei avere il top per un desktop (che non sarà un server) senza un turbo reattore nelle orecchie visto che l'ho anche di fianco al letto (1,50 Mt.) e di notte scaricherei con l'adsl.
Se però quei 15-16,5 ms mi influiscono (rispetto agli altri Serial Ata da 7200) con le applicazioni di sopra allora mi prendo un altro Serial Ata da 7200 con NCQ. Mi sembra però che i timings siano lì lì ai 15 ms anche quelli... Consigliami tu"

Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 11:20.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:16   #37
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ti ho già dato il mio consiglio, indle sono più o meno tutti silenziosi, seagate e western digital, il raptor un pò meno sembra.
In seek il problema è diverso, io non ho mai sentito in seagate dal vivo, ma dal mp3 sono i più rumorosi in seek, e ho sentito altre voci dire che sebbene siano silenziosissimi in idle sono rumorosi in seek perchè grattano.
Ho esperienza diretta con maxtor e western digital, ti posso dire che il maxtor lo sento che gratta, il western digital lo trovo favoloso perchè non lo sento neanche quando carica windows, in seek è il più silenzioso di tutti.
La mia domanda è: riesci a reperirlo il western digital caviar?
Se sì, ti consiglio di comprare quello, nient'altro
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:34   #38
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Come si fa a raffreddare l'hard disk se lo si impacchetta con il materiale fonoassorbente?
Nella recensione di sopra dicono che in seek raggiunge i 18°... non mi sembra, nemmeno impacchettato che lo si debba refrigerare... ma sicuramente mi sbaglio...
diciamo che devi impachettare il CONTENITORE dove metti l'HDD
se lo RIVESTI di materiale fono ass esso farà anke da isolante e ciò non è bene.....

in genere lo si mette in uno slot o meglio + slto foderati di materiale fonoassorbenete e si mette una ventola 8x8 o meglio 12x12 a bassi giri davanti......

gli hdd moderni se ben raff durano MOLTO di +
soprattutto quelli con + piatti e alti regimi di rotazione

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:35   #39
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Ti ho già dato il mio consiglio, indle sono più o meno tutti silenziosi, seagate e western digital, il raptor un pò meno sembra.
In seek il problema è diverso, io non ho mai sentito in seagate dal vivo, ma dal mp3 sono i più rumorosi in seek, e ho sentito altre voci dire che sebbene siano silenziosissimi in idle sono rumorosi in seek perchè grattano.
Ho esperienza diretta con maxtor e western digital, ti posso dire che il maxtor lo sento che gratta, il western digital lo trovo favoloso perchè non lo sento neanche quando carica windows, in seek è il più silenzioso di tutti.
La mia domanda è: riesci a reperirlo il western digital caviar?
Se sì, ti consiglio di comprare quello, nient'altro
Il Caviar (250GB) riportato sopra nell'ultima slide (modello WD2500JDRTL) fa 14ms come presumo lo possa fare il 7200.8 da 250GB se si considera da 400 a 300 GB ha guadagnato 1,5 ms (da 16,5 a 15 ms):

http://www.wdc.com/en/products/produ...59&Language=en


General:

Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 8 MB
Average Latency 4.20 ms (nominal)
Contact Start/Stop Cycles 50,000 minimum

Seek Times (Average)

Read Seek Time (Average) 8.9 ms
Write Seek Time (Average) 10.9 ms (average)
Track-To-Track Seek Time 2.0 ms (average)
Full Stroke Seek 21.0 ms (average)
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 1,200 Mbits/s (Max)
Buffer To Disk 748 Mbits/s (Max)


Ultima modifica di Ricky78 : 26-03-2005 alle 11:44.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:42   #40
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Senti non guardare i dati tecnici forniti...
Basta con queste menate, guarda i benchmark di i/o nelle recensioni, non è un disco scarso anzi è piuttosto performante, o pensi di notare il due per cento di prestazioni in più o in meno in un disco?
Ti ho detto che viaggia parecchio ed è silenziosissimo soprattutto in seek che per te è la cosa più importante dato che ci dormi, ce l'ho su un athlon64, cosa vuoi sapere di più?

Ultimo consiglio: wd2000jd, compralo porca troia
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v