Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 14:12   #21
Harvester
 
Messaggi: n/a
in tutto cio' mi sembra non sia stata nemmeno toccata la discrezionalita' del giuidice..........che poteva anche non concederla (possibilita' di fuga, futili motivi)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:14   #22
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Come sottolineato dagli utenti più responsabili
questa te la contesto. perche' sarebbero piu' "responsabili"? in base a cosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:19   #23
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Potevano valutare diversamente il pericolo di fuga: sanno di essere colpevoli e che saranno condannati, non è irragionevole pensare che possano scappare.

Potevano valutare diversamente la possibilità che commettano ancora il reato: gente che uccide a calci e pugni un uomo per un tamponamento in auto è chiaramente furiosa, l'hanno fatto 1 volta senza motivo, non è irragionevole pensare che possano farlo ancora.


Gli utenti più responsabili si sentono di escludere categoricamente queste 2 eventualità?

Nel malaugurato caso succedessero, il giudiche cosa rischia per una simile -errata valutazione-?
In Italia di fatti di cronaca di questo tipo, purtroppo, ne accadono almeno una decina all'anno (e sono ottimista).
Sono le cosidette "storie di ordinaria follia".
La magistratura possiede quindi una casistica abbastanza estesa su cui valutare la possibilità di fuga. Chiaramente non può arrivare al 99% della sicurezza, ma che persone comuni, non legate ad organizzazioni malavitose, abbiano poche possibilità di rendersi irreperibili e ricostruirsi un'identità all'estero direi che è abbastanza certo.

Inoltre i questi quattro mesi di detenzione i due rei hanno sicuramente avuto (fa parte della prassi) delle sedute con psicologi per definire il loro quadro mentale, è questo che i giudici usano come metro per valutare la "pericolosità" di un "omicida comune".

Insomma, nella mia opinione siamo di fronte all'ennesimo caso di ordinaria gestione della procedura penale che si sarebbe risolto come migliaia di altri (cioè con un processo di qualche anno) se NON VI FOSSE STATO L'INTERESSE a dare un'immagine "straordinaria" della magistratura.

Ormai mi ci sto abituando: ci sono i periodici thread contro Berlusconi, i periodici thread contro i "comu" e, new entry, i periodici thread contro la magistratura. Un po' in tutti non è importante l'argomentazione quanto il dare in pochissimo tempo la peggiore immagine possibile del soggetto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:19   #24
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
questa te la contesto. perche' sarebbero piu' "responsabili"? in base a cosa?
Perchè si ricordano cosa prescrive la legge.
Tutto qua.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:24   #25
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Perchè si ricordano cosa prescrive la legge.
Tutto qua.
la legge pone in evidenza la discrezionalita' del giudice sulla valutazione della custodia cautelare. sono le scelte del giudice che gli utenti "non responsabili" stanno contestando.
forse piu' garantisti, ma tutta sta "responsabilita'" non ce la vedo

Ultima modifica di Harvester : 14-02-2005 alle 14:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:25   #26
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
questa te la contesto. perche' sarebbero piu' "responsabili"? in base a cosa?
In base a che nel giudicare la discrezionalità del giudice la pensano come il moderatore.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:31   #27
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
la legge pone in evidenza la discrezionalita' del giudice sulla valutazione della custodia cautelare, cosa che gli utenti "non responsabili" stanno contestando.
forse piu' garantisti, ma tutta sta "responsabilita'" non ce la vedo
Veramente gli utenti "responsabili" hanno sottolineato il fatto che non si trattava di omicidi processati e mandati liberi dopo quattro mesi ma di persone in attesa di giudizio messe agli arresti domiciliari dal magistrato competente in accordo con la legge. Correggendo così la descrizione sommaria data in apertura del thread.

Una persona "responsabile" nella mia ottica è una persona che "conosce le regole", sia che le approvi, sia che le critichi.
Ma prima di tutto le conosce.
Questo da ad ognuno di noi la possibilità di collocarsi a seconda di come ha affrontato il problema.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:32   #28
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
In base a che nel giudicare la discrezionalità del giudice la pensano come il moderatore.
Vabbuò, te la potevi ampiamente risparmiare.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:36   #29
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Veramente gli utenti "responsabili" hanno sottolineato il fatto che non si trattava di omicidi processati e mandati liberi dopo quattro mesi ma di persone in attesa di giudizio messe agli arresti domiciliari dal magistrato competente in accordo con la legge. Correggendo così la descrizione sommaria data in apertura del thread.

Una persona "responsabile" nella mia ottica è una persona che "conosce le regole", sia che le approvi, sia che le critichi.
Ma prima di tutto le conosce.
Questo da ad ognuno di noi la possibilità di collocarsi a seconda di come ha affrontato il problema.
e ti ripeto che non e' da irresponsabili contestare le scelte del giudice operate nella discrezionalita' che la legge gli da' in materia di custodia cautelare.
quindi, ancora non vedo il motivo per il quale tu vedi questa distinzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:42   #30
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
e ti ripeto che non e' da irresponsabili contestare le scelte del giudice operate nella discrezionalita' che la legge gli da' in materia di custodia cautelare.
quindi, ancora non vedo il motivo per il quale tu vedi questa distinzione.
Ed io ti ripeto che non è su questo che valuto la "responsabilità", ma A PRIORI, ovvero sull'aver completato l'informazione iniziale in modo che non sembrasse che dei giudici avevano mandato liberi delle persone giudicate colpevoli di omicidio.

Siamo ancora in uno stadio "anteriore" alla decisione del giudice. Siamo al momento in cui si ricorda che una sentenza ANCORA NON C'E' STATA.

Quindi, in caso di accuse mosse con incompletezza di argomentazione, è mio dovere tracciare la distanza tra "regolare" e "irregolare", come ho fatto nei thread su Berlusconi o sui comunisti.

Tranciare giudizi sulla base di ricostruzioni parziali non porta da nessuna parte.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 14-02-2005 alle 14:50.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:53   #31
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ed io ti ripeto che non è su questo che valuto la "responsabilità", ma A PRIORI, ovvero sull'aver completato l'informazione iniziale in modo che non sembrasse che dei giudici avevano mandato liberi delle persone giudicate colpevoli di omicidio.

Siamo ancora in uno stadio "anteriore" alla decisione del giudice. Siamo al momento in cui si ricorda che una sentenza ANCORA NON C'E' STATA.

Quindi, in caso di accuse mosse con incompletezza di argomentazione, è mio dovere tracciare la distanza tra "regolare" e "irregolare", come ho fatto nei thread su Berlusconi o sui comunisti.

Tranciare giudizi sulla base di ricostruzioni imparziali non porta da nessuna parte.
se parli di nocturne (sperando di non interpretare male il suo pensiero) era giustamente incazzato (e lo sono anch'io) perchè questi due gentiluomini si faranno il periodo di custodia cautelare, per una accusa di omicidio, non in cella ma agli arresti domiciliari.
e con giustizia credo (come io ho capito) intendesse il giudice che li ha "scarcerati"..........

lo sappiamo tutti (anche lui) che non c'è stata ancora la sentenza, ma ciò non toglie che la decisione degli arresti domiciliari è una vergogna, per me come per altri
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:57   #32
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
se parli di nocturne (sperando di non interpretare male il suo pensiero) era giustamente incazzato (e lo sono anch'io) perchè questi due gentiluomini si faranno il periodo di custodia cautelare, per una accusa di omicidio, non in cella ma agli arresti domiciliari.
e con giustizia credo (come io ho capito) intendesse il giudice che li ha "scarcerati"..........

lo sappiamo tutti (anche lui) che non c'è stata ancora la sentenza, ma ciò non toglie che la decisione degli arresti domiciliari è una vergogna, per me come per altri
Che "lo sappiamo tutti", onestamente non concordo. Non c'era nessun link alla cronaca, io mi ero scordato del fatto e leggendo titolo e thread sembrava un ennesimo errore clamoroso passato in giudicato.

In realtà si tratta di una decisione che, come ho detto, è stata presa centinaia di volte (perchè purtroppo ci sono centinaia di fatti analoghi) e che può essere discussa e discutibile, ma con un minimo di completezza.

Altrimenti il tutto finisce in bailamme...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:41   #33
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Io credo che la domanda sia: perche' dopo 4 mesi non c'e' ancora stato il processo? Mi sembra di capire che non ci sia molto da indagare, chiarire, approfondire. Si sarebbe potuto fare il processo la mattina dopo, o il giorno stesso.

Fino al processo si applicano le regole, piacciano o no (con diversi gradi di severita' o di simpatia).
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:48   #34
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Io credo che la domanda sia: perche' dopo 4 mesi non c'e' ancora stato il processo? Mi sembra di capire che non ci sia molto da indagare, chiarire, approfondire. Si sarebbe potuto fare il processo la mattina dopo, o il giorno stesso.

Fino al processo si applicano le regole, piacciano o no (con diversi gradi di severita' o di simpatia).
Quello è, purtroppo, un problema oggettivo della giustizia italiana ed è risolvibile solo fino ad un certo punto.

Infatti tra prenotazione delle perizie psichiatriche (normalmente almeno due + quelle di parte) deposito degli esiti, redazione dei verbali, pronunciamento del GIP, i tempi tecnici sono questi.

Non è vero che "non c'è molto da indagare" in quanto si deve appurare almeno lo stato di queste persone al momento del delitto. Non si può assumere automaticamente che siano delle "furie", come proposto, altrimenti si procede all'infermità mentale e all'internamento. Ed ecco che alcuni criticherebbero i giudici: "ma come, sono degli assassini e li mettono in una comunità psichiatrica".
Allora bisogna avere il parere specialistico su una eventuale infermità di mente e, nel caso, se "temporanea", "parziale" o "totale".
La giustizia non può definirsi tale, infatti, se rinchiude in carcere una persona che non si rende conto di ciò che fa, ma è altrettanto in errore se concede attenuanti a dei violenti abituali.
Queste valutazioni e il loro deposito agli atti richiedono tempo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 17:50   #35
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Queste valutazioni e il loro deposito agli atti richiedono tempo.
Cerbert,

purtroppo sono d'accordo con te.

Il "purtroppo" e' strettamente legato all'argomento.

Credo che il mio punto resti valido. Se le persone sono state temporaneamente o momentaneamente incapaci di intendere e volere, come lo si dimostra?

Voglio dire che se dopo aver fatto le perizie passano mesi in cui gira solo carta, mi aspetto sia girata almeno altrettanta carta prima delle perizie stesse, ovvero che le perizie siano state fatte due mesi dopo i fatti.
Non so come funzionino queste cose, ma da uomo della strada mi viene da pensare che si dica che una persona e' stata temporaneamente o momentaneamente incapace di intendere e volere se, controllata in condizioni "normali" si dimostra "normale".
Pero' ti serve il termine di paragone, che se fai la prima perizia dopo mesi non hai. Oppure devi credere quando ti dicono "non ricordo gli avvenimenti, c'e' come un buco nella mia memoria".

E resta comunque il discorso tempi terribilmente lunghi.
E' giusto che ci sia un limite alla carcerazione preventiva ed e' giusto che ci sia la prescrizione, solo a causa dei tempi lunghi. Mica possono tenerti appeso a un gancio in attesa di processo o con una indagine in corso per il resto della tua vita.

Ci sono casi eclatanti di "aiuto" ai ritardi nei processi, inutile negarlo, ma tolti questi casi, la maggior parte delle volte che un reato va in prescrizione la ragione e' che chi doveva procedere non lo ha fatto o lo ha fatto in tempi biblici.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:02   #36
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Scusate l'intromissione nel tread ..ma mi sembra che siano i giudici stessi che spesso si contraddicono. In quanti processi nel secondo grado il giudizio è completamente ribaltato e così ancora in appello e ancora poi in cassazione nuovamente diverso !
Capisco che in qualche caso ci possano essere dei nuovi elementi di prova che possano portare ad un giudizio diverso, ma non con questa frequenza !
La gente incomincia a pensare che la legge sia un'opinione!!
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:06   #37
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quello che intendo dire e che 4 mesi sono un tempo considerevole ma non estremo.

Gli psicologi hanno bisogno di tempo per analizzare i dati dell'intervista e, a seconda del grado di competenza, hanno anche una certa capacità analitica per capire se uno finge amnesie o follia.

Se non si sarà tenuta neanche un udienza entro i prossimi due mesi, allora entreremo nel ritardo ma, come ho detto, purtroppo di casi di questo genere, che magari non hanno avuto esito letale, i giudici ne devono passare un tot a settimana. E salvo richiesta delle parti, il Rito per Direttissima non si applica.

Visti i dati, però, NON temo la "prescrizione", non vedendo all'orizzonte team agguerriti di superavvocati.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:25   #38
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Il problema non è la durata del processo.

Il problema è che 2 bruti che hanno ucciso un uomo a calci e pugni di fronte a sua moglie e a sua figlia non è stato ritenuto necessario tenerli in carcere, in attesa che un giudice italiano stabilisca quello che già si sa.

"Non è stato ritenuto necessario tenerli in carcere"

"2 bruti che hanno ucciso un uomo a calci e pugni"

Questo è il problema.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:32   #39
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il problema non è la durata del processo.

Il problema è che 2 bruti che hanno ucciso un uomo a calci e pugni di fronte a sua moglie e a sua figlia non è stato ritenuto necessario tenerli in carcere, in attesa che un giudice italiano stabilisca quello che già si sa.

"Non è stato ritenuto necessario tenerli in carcere"

"2 bruti che hanno ucciso un uomo a calci e pugni"

Questo è il problema.
cacchio sono d'accordo con te,vado a misurarmi la febbre
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 19:45   #40
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
Non è tanto la voglia di infangare la magistratura, perché magari in questo caso è come dici tu... Il problema è che ogni giorno si ha notizia di assassini liberi dopo 2 anni di prigione, e il dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato nel sistema giudiziario si fa preponderante.
Sull'argomento del 3D non si parla, come ho detto, di assassini che non hanno pagato e vanno in giro a gustarsi la vita, ma di indagati in attesa di giudizio.

In questi ultimi giorni sono accaduti fatti particolari, che però non rientrano nei casi di omicidio.

Non so come si è creato questo luogo comune, ma ti assicuro che di assassini (in Italia) che scontano 3 giorni di prigione ai caraibi, ce ne sono ben pochi. Molto pochi.

Diversi giorni fa a Porta a Porta sono stati menzionati i due casi più controversi, ovvero di un rampollo che uccide a coltellate la fidanzata ( (da 30 anni si passa a 15 e poi causa quadro psichiatrico sconta pochissimo) e il caso di un uomo che uccide la moglie a pistolettate (anche qui da 30 anni si passa a 15 e poi per motivi legislativi che non conosco va a finire che sconta pochissimo anche lui).
Si parlava di delitti di oltre dieci anni fa comunque, recentemente sinceramente non ricordo di assassini a piede libero (dopo i tre gradi e compagnia bella).

E comunque io sono sempre dell'idea che se qualcosa va "male" (anche se noi non abbiamo i mezzi e gli strumenti e le carte per capire il perchè di certe decisioni) la colpa non è da addossare totalmente alla magistratura, poichè sono troppe le variabili in gioco.
Paradossalmente allora potremmo "prendercela" con l'avvocato della difesa che si è dimostrato migliore di quello dell'accusa.

Insomma, sono molte le persone che concorrono a fare la giustizia.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v