Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 09:06   #21
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Beh personalmente devo dire che sia PokeStudio che morph_it hanno espresso valide ed interessanti esperienze...
Mi permetto di dire la mia da oramai ex studente di Architettura (aimè.. ).
Sia Archicad che VectorWorks possono sostituire AutoCad, ti permettono di essere autonomo e funzionale, e ti permettono di portare a termine progetti in modo egregio.
La compatibilità al 100% è una chimera, per colpe di autoCad stesso visto che è incompatibile con se stesso fra versione e versione...
Devo dire che oramai è molto limitata questa incompatibilità, probabilmente si può identificare in un 5%, però è giusto dire che c'è...
Che poi ognuno di noi si può trovare meglio o peggio con ogni singolo programma è un'altro discorso, perchè si troveranno persone che sapranno sfruttare benissimo AutoCad, altre che sapranno fare altrettanto con Archicad ed altre ancora che magari preferiscono Microstation...
Per Architettura personalmente credo che il migliore sia Archicad...perchè ha anche un'eccellente gestione del 3D, cosa che con AutoCad per intrinsece limitazioni si sopperisce con 3DStudioMax spesso...o con VectorWorks con Cinema4DXL...beh con Archicad ai miei tempi si integrava con ArtLantis...o FormZ...

Sulla mancanza di schede 3D, quindi un settore proprio diverso dal CAD, siamo d'accordo.
Pur avendo schede 3D molto potenti come la Geffo6800Ultra da 256mb o la nuovissima RadeonX800 da 256mb, una FireGL o una Quadro ci vorrebbe...
Se ne parla da almeno un annetto in modo continuo, ed in genere questi rumors insistiti portano in "breve" a vedere poi la realizzazione del rumors...
Secondo me questo sarà l'anno per far arrivare una scheda professionale per il D anche per Mac OSX...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 10:54   #22
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
I file eseguibili (.exe):
Apparte gli zippati (avevo fatto un esempio semplice semplice) ce ne sono altri che possono passarti e tu devi leggere (a me è capitato un autoconfiguratore per un firewall, ad esempio). Io non posso fare proprio a meno di un portatile pc, dunque lo continuerò ad usare anche per:
- ACCESS (si, mi serve proprio, conversioni varie non sono possibili nel mio caso)
- AUTOCAD e SOLIDEDGE (chiamatemi schiavo del sistema, ma quelli uso!! Considerate che uno dei miei clienti è un'azienda pubblica, non potrei mai portargli una piantina in un formato strano..)
- VIDEOGIOCHI in RETE!!! (per il resto uso la console, da solo non gioco nemmeno su pc) Troppo scarso in questo settore il mac (si, lo so, c'è warcraft, tanto per dirne uno, però.. avete mai giocato in rete in più di dieci?? Ognuno vuole provare un gioco diverso, si passa sempre la prima ora ad installare, pensate che casino con un iBook!!)
- SAP (esiste per MacOS???)

E altre cosette, ma quelle che ho elencato non sono di poco conto.. che volete, rimarrò ERETICO e felice, mezzo PC e mezzo MAC, non ci vedo niente di male
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:07   #23
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Sono stato io il primo a dire che rhino è una ciofeca, ma molto semplice.

I programmi che mi hai nominato, compreso catia, non sono proprio rivolti all'architettura (anche se c'è chi ne fa uso), e comunque non sostituiscono autocad.

Anche ora,insieme ad autocad, uso archicad (anche se comincio ad usare REVIT, è mi pare più efficace nella gestione del progetto)che è molto veloce nel costruire modelli 3D, ma è sul 2D che non và propio.

Ovvio che ognuno può usare quello che vuole e in alcune occasioni faccio anche ricorso ad artlantis, figurati.

CIAO
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 02:17   #24
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Sulla mancanza di schede 3D, quindi un settore proprio diverso dal CAD, siamo d'accordo.
Pur avendo schede 3D molto potenti come la Geffo6800Ultra da 256mb o la nuovissima RadeonX800 da 256mb, una FireGL o una Quadro ci vorrebbe...
Se ne parla da almeno un annetto in modo continuo, ed in genere questi rumors insistiti portano in "breve" a vedere poi la realizzazione del rumors...
Secondo me questo sarà l'anno per far arrivare una scheda professionale per il D anche per Mac OSX...
Myname
Acceleratori raytracing hardware sembrano arrivati?
http://www.artvps.com/news.ihtml?pag...cle&pressid=69
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 08:24   #25
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da Maikid
Acceleratori raytracing hardware sembrano arrivati?
http://www.artvps.com/news.ihtml?pag...cle&pressid=69
Beh però interessante questa news... grazie..

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:01   #26
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
lo è in effetti, ma non ho mai sentito parlare di questa azienda, qualcuno ha altre info?
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 15:27   #27
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Re: se io passassi al mac...

Quote:
Originariamente inviato da Saturos
quanti sacrifici dovrei fare?

ovvero:

so che il mac è superiore come macchina, per stile e altre cose.
purtroppo sono assuefatto da windows sin dal vetusto 3.1......
quello che vorrei sapere è se mi ritroverei con gravi handicap
su come usare il mac, su come procurarmi software, su come
impostare tutto e di più....


riuscireste a chiarirmi un pò le idee?

ahn, ps: sono uno che impara molto in fretta per fortuna
Ma tu guarda chi c'è

diciamo che fai tutto (o quasi) quello che fai col pc, smadonnando di meno, recuperare il sw è altrettanto semplice che con windows utilizzando gli stessi canali. Ci sono sw a pagamento, free ecc...
Ci sono pure molti giochi ma non c'è Vietcong
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 16:26   #28
riboulez
Senior Member
 
L'Avatar di riboulez
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
Re: se io passassi al mac...

Quote:
Originariamente inviato da Saturos
quanti sacrifici dovrei fare?

ovvero:

so che il mac è superiore come macchina, per stile e altre cose.
purtroppo sono assuefatto da windows sin dal vetusto 3.1......
quello che vorrei sapere è se mi ritroverei con gravi handicap
su come usare il mac, su come procurarmi software, su come
impostare tutto e di più....


riuscireste a chiarirmi un pò le idee?

ahn, ps: sono uno che impara molto in fretta per fortuna
Ank'io ho lo stesso dubbio... tra un pò dovrò prendere un portatile, e i mac mi attirano troppo...

ma nel mio caso mi serve sopratutto per fare programmazione in vari linguaggi... da qst punto come è messo il mac??? posso tranquillamente usare librerie x winzzoz???

vabbè ke cmq monterei su anke una qlke versione d Linux, cn cui fare qste cose, ma nn mi dispiacerebbe poterle fare anke cn OS X.
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P
riboulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 20:20   #29
frog831
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 121
interessa anche a me l'argomento......tra pochi mesi iniziero' la tesi e il mio portatile si e' rotto quindi devo sostituirlo....vorrei passare ad un ibook soprattutto xke' per le caratteristiche che mi interessano (leggerezzza e dimensioni) e' il piu' economico che ho visto.
Ho pero' la paura di buttarmi nel vuoto.Mi spiego, faccio ing.Informatica quindi mi serve soprattutto per lo sviluppo. Non vorrei che la carenza di librerie ( o la mancanza di porting di librerie multipiattaforma) fosse un handicap su mac.
Non so com'e' la situazione, so che WxWidget che uso spesso c'e' anche per mac ma dovrei documentarmi su altre librerie.Inoltre nn ho ben capito il fatto della compatibilita' con linux.
Quali programmi possono essere compilati indifferentemente su mac e linux????quelli posix?????
volevo conoscere l'esperienza di qualcuno nelle mie stesse condizioni thx
frog831 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 00:00   #30
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da frog831
interessa anche a me l'argomento......tra pochi mesi iniziero' la tesi e il mio portatile si e' rotto quindi devo sostituirlo....vorrei passare ad un ibook soprattutto xke' per le caratteristiche che mi interessano (leggerezzza e dimensioni) e' il piu' economico che ho visto.
Ho pero' la paura di buttarmi nel vuoto.Mi spiego, faccio ing.Informatica quindi mi serve soprattutto per lo sviluppo. Non vorrei che la carenza di librerie ( o la mancanza di porting di librerie multipiattaforma) fosse un handicap su mac.
Non so com'e' la situazione, so che WxWidget che uso spesso c'e' anche per mac ma dovrei documentarmi su altre librerie.Inoltre nn ho ben capito il fatto della compatibilita' con linux.
Quali programmi possono essere compilati indifferentemente su mac e linux????quelli posix?????
volevo conoscere l'esperienza di qualcuno nelle mie stesse condizioni thx
Nella tua stessa condizione c'è Gennaro Tangari, lo trovi sul forum di macity o in iChat...è disponibilissimo a dare tutte le info del caso...prova a contattarlo direttamente...

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v