|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 110
|
Serebbe carino avere uno standard unico, ma ho tanta paura che ci troveremo nella stessa situazione attuale, ma non solo per il formato del supporto.
Infatti la HD non è una cosa tanto chiara, specialmente perchè i televisori LCD hanno una dimensione di nativa fisica, che potrebbe non essere quella del formato HD che vogliamo vedere, e quindi il televisore deve "approssimare" e quindi perdiamo qualità. Altro problema è effetivamente che questi supporti potrebbero essere un pochino "pericolosi". Se mi si riga un: - CD, probabilmente lo leggo lo stesso, ma sono cmq "solo" 700 MB di dati persi - DVD, non credo che esista un lettore in grado di leggere le aree seriamente rigate, e posso aver perso fino a 4,5/8,5 GB - HD-DVD o DVD-video, ODDIOOOOO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Siccome sono un informatico sono convinto che l'anima risieda nel Bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Azz, scaricare 25 giga ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() gli interessi commerciali singoli o "associati" sn + forti di quel che possono essere le esigenze dell'utente comune...anche perchè si stà parlando di un mercato da svariati miliardi di dollari l'anno. Se voi foste il presidente di una delle due società che propone un nuovo formato vi preoccupereste anche voi di affermare il proprio. Questo cmq è un altro segno tangibile di come organi tipo DVD-Forum ecc siano in balia di interessi ben + forti e che spesso siano intese + fittizie che reali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Visto che parliamo di grossi volumi di dati, fare due copie dei dati importanti non fa certo male
![]() Ormai i dvd sono scesi talmente tanto di prezzo che il più economici li trovi anche a 80c.. Cmq la situazione è davvero penosa, come al solito non si guarda alla facilità d'uso, alla standardizzazione e all'uniformità ma più alle guerre di diritti e di soldi. Qualcuno molto in alto dovrebbe sequestrare e legalizzare i brevetti, poi vediamo se non si cerca di utilizzare uno standard comune piuttosto che spendere miliardi in ricerca inutilmente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Volevo dire liberalizzare non legalizzare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: scusate l'ignoranza se sbaglio
Quote:
cmq +r e -r è stata una lotta all'inizio "sanguinosa" ma tutto sommato tirando le somme, vantaggiosa per noi. Facendosi la guerra tra loro hanno permesso un abbassamento di prezzi per i supporti vergini che probabilmente non avremmo avuto se ci fosse stato solo uno standard. E cmq le differenze tecnologiche tra i due formati sn quasi nulle. Qui si stà perlando invece di prodotti ben diversi tra loro, anche se il principio di fondo è lo stesso ( rimpicciolimento di pit e land, meno distranza, laser con lunghezze d'onda inferiori ecc.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
scusate ma il blu-ray teoricamente nn permette di archiviare oltre i 50gb?? Qualche annetto si fa si parlava di superare i 200gb. Già nn girano dvd in alta definizione? Però se sempre dvd normali o sbaglio? In cosa i differenziano dagli HD-DVD??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
I DVD ad alta definizione si stà cominciando ora a produrli, è di un mese fà la notizia della prima traduzione italiana di un film in HD-DVD ( ora n ricordo il nome, mi sembrava fosse con Costner ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
Non capisco nemmeno a cosa serva tutto questo spazio per dei film che poi andranno visti su televisori.
Troppa se ne perde di qualità; bastano ed avanzano i comuni dvd a mio parere |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Ti assicuro che la sensazione che ho provato guardando un film in alta risoluzione (a proposito si tratta di Open Range con Kevin Kostner, ma c'è anche Timeline e ne stanno arrivando molti altri...) è la stessa che ho avuto passando dalla vhs al dvd! Il salto di qualità è notevole!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
|
e dici che tutto ciò non si può fare dentro 1 dvd?
... Basterebbe soltanto cambiare tipo di compressione, non c'è bisogno di cambiare addirittura un supporto rivoluzionando tutto e tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Io spero che comunque arrivi e si sviluppi qualcosa cosi' abbiamo qualche possibilita' di avere anche qui l'alta definizione e qualche tv si muova anche in questo verso. Praticamente esiste solo 1 canale satellitare europeo che trasmette in hd contro decine di americani e giapponesi.
I primi film in alta definizione su dvd in italia "purtroppo" sono della Microsoft!! e qui si rischia visto anche la "debolezza" della sony sul campo hw dimostrata con l'accordo nvidia di avere un predominio commerciale mostroso in avvenire. Rendiamoci conto, OS per pc-console-cellulari codec video hd per almeno un anno prima di qualsiasi dvd\bluray in europa. (consideriamo che il bluray e' già realta in giappone). Un paio di appunti su cosa dette in precedenza. Mi sembra che la mgm che a sua volta mi sembra e' stata acquisita dalla sony e imparentata alla disney (visto che a disney world in florida in contrapposizione agli universal studios ci sono gli mgm studios) quindi se mgm sceglie blu ray non puo fare diversamente disney. I televisori jvc cosa poco conosciuta effettivamente sono praticamente gli unici tv crt in commercio in italia che io sappia che accettano segnali hd ma non penso che abbiamo la definizione di cui si parlava prima ma molto meno (senno sai quanta gente se li prendeva come mega monitor), praticamente accettano in ingresso l'hd e poi rapportano alla loro risoluzione reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Ma i film in alta definizione (quello di kostner è stato il primo) nn sn DVD a doppio strato? Qualsiasi lettore DVD riesce a leggerli?
Lasciando stare il discorso delle TV a me il blu-ray sembra decisamente meglio dell'HD-DVD. 200 gb! Con un disco ci metto tutto il mio hard disk (uno dei due ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' una tecnologia molto diversa e per ora soluzioni ibride non sono previste. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Che il Blu Ray sia già una realtà in Giappone è una conseguenza del fatto che è una realtà anche l'alta definizione da più tempo che in qualunque altro paese del mondo, anche rispetto agli USA.
L'ente nazionale televisivo pubblico NHK da circa 30 anni è il leader mondiale come tecnologia tra i broadcaster tv. L'alta definizione in Giappone ha alle spalle un precedente fallimento tecnologico risalente a quasi 20 anni fa (Muse), ecco perchè stavolta non si possono permettere di sbagliare. AOD, Blu Ray e HD-DVD sono formati pensati prettamente per l'alta definizione tv, praticamente inesistente in Europa, con l'eccezione di Euro 1080. Il grosso problema è che l'alta definizione in Europa è una realtà troppo marginale e in tal senso una previsione entro quanto tempo cambieranno le cose è molto difficile da fare, anche per gli addetti ai lavori del settore. In Europa, a differenza degli USA e del Giappone c'è il grosso problema della frammentazione politica, legislativa e linguistica, nonchè ci sono standard di trasmissione tv diversi (varie forme di PAL e di SECAM) e bande di frequenze tv differenti. Si tratta anche di coordinare tante burocrazie nazionali. Passare all'alta definizione implica costi non indifferenti: a)per noi utenti, che dobbiamo cambiare televisori, ricevitori, lettori e registratori. b) per le emittenti, che devono riconvertire in HDTV quasi tutti gli apparecchi e le attrezzature (telecamere, mixer, registratori, antenne ecc). Questi costi sono assai ingenti, non sostenibili e non giustificabili per i principali network pubblici e privati. Tali costi sarebbero ammortizzati solo dopo parecchi anni. Inoltre è più redditizio vendere i diritti di trasmissione nazione per nazione, anzichè globalmente in Europa. ![]() Presumo che solo nuovi consorzi paneuropei potrebbero aggiungersi ad Euro 1080 come offerta di TV ad alta definizione, non certo le varie ARD, ZDF, TF1, France 2, BBC, ITV, RAI, Mediaset, TVE, ecc, che non hanno alcuna intenzione di passare all'alta definizione, perlomeno entro il medio termine. Bisognerà vedere se i broadcaster che intendono trasmettere in alta definazione sceglieranno la 1920x1080 o le risoluzioni dei, per ora, piu' diffusi (a livello di schermi) 1280x720 o 1366x768. Investire nel settore tv (anche via satellite, pay tv ecc) implica un pareggio dei costi solo dopo anni di investimenti (ricordiamoci dei passivi di Stream e Tele +, che hanno portato al loro assorbimento da parte di Sky Italia..). Senza dimenticare che attualmente c'è maggiore attenzione da parte di governi, televisioni e utenti al passaggio al digitale terrestre (i cui decoder in Italia, a differenza per esempio di quelli in Australia, sono completamente incompatibili sia con l'alta definizione che con l'audio multicanale di qualità ![]() Inoltre le case dovranno pur vendere i film in DVD (e si vedono ancora tante videocassette in circolazione). Per Blu Ray, AOD e HD-DVD è ancora presto in Europa, a fine 2005-inizio 2006 la situazione sarà molto più delineata. Comunque penso che l'HD-DVD oppure l'AOD potrebbero affermarsi maggiormente nei PC per la retrocompatibilità meccanica col DVD tradizionale, mentre per i dispositivi da tavolo è più probabile che prevalga il Blu Ray (il primo modello Blu Ray uscito in Giappone include un decoder satellitare).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 11-12-2004 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Sinceramente non me ne frega niente della tv HD, o meglio, non me ne frega niente fintanto che alla tv trasmettono solo spazzatura. Mi direte che basta abbonarsi a SKY, ma i prezzi sono ancora troppo alti.
Già mi vien da ridere quando vado a casa di amici che hanno speso 2000 e + euro di tv per poi vedersi grande fratello piuttosto che un medico in famiglia. Per favore, cerchiamo di alzare di brutto la qualità dei programmi, figurati se vado a spendere migliaia di euro per riuscire a vedere quanti brufoli ha in faccia la persona X di Grande fratello 50 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
L'HD-DVD (e il Blueray) nelle roadmap originali non sarebbero douvuti entrare nel mercato così presto (c'è gente che ancora non ha il lettore DVD!)... Il tutto è stato accellerato quando un certo "John Gilmore" ha inventato l'algoritmo DeCSS per decriptare i DVD. Con blueray e HD-DVD sarà ancora più difficile...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 36
|
Per quanto mi riguarda tra i due standard voto decisamente bluray, perché ritengo che quando si verifica un cambio di tecnologia è meglio che questo cambio sia radicale e punti ad un miglioramento deciso rispetto agli standard esistenti. Infatti gli hd dvd sono un compromesso, ed inoltre è bene sottolineare che questi non sono compatibili con i dvd attuali ma sono gli impianti che richiedono minori adattamenti e quindi minori costi. Il punto sarà vedere quanto di questo risparmio verrà poi riversato sull'utente finale. Il blue ray è uno standard che rompe nettamente rispetto ai supporti attuali per cui sarà probabilmente più costoso all'inizio, ma sicuramente avrà una durata maggiore rispetto all'HD-DVD. Una volta che si cambia, facciamolo alla grande!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.