Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 21:53   #21
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
come si fa ad aggiornare i pacchetti da internet

sai come si fa ad aggiornare i pacchetti da internet
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 23:17   #22
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
con debian?

niente di + facile:

apt-get update

apt-get dist-upgrade


cmq questi sono veramente i comandi fondamentali di debain.. se non li sai devi studiare un po' eh

vai nel mio www, sezione linux > appunti debian

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 01:32   #23
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ho provato a fare qualcosa del genere, ma.

ho provato a fare qualcosa del genere, ma da shell non devo digitare ftp://debian .. ecc, per connetermi al sito e scaricare gli aggiornamenti

si connette a internet cosi'?

dammi il link del sito che guardo
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:41   #24
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
...se io volessi aggiornare linux via ftp:come faccio?

...se io volessi aggiornare linux via ftp:come faccio ad esempio ad installare kdevelop cosa devo fare?
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:48   #25
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
macchè tu lanci quei 2 comandi e loro fanno tutto se hai la connessione internet attiva!

x il mio sito basta che clicchi sotto il mio post su "www"

cioa!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:12   #26
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
io li lancio moly, pero'.....

....non succede nulla!

da root

il messaggio che compare

morfeo68:~# apt-get update
Hit http://security.debian.org testing/updates/main Packages
Hit http://security.debian.org testing/updates/main Release
Hit http://security.debian.org testing/updates/contrib Packages
Hit http://security.debian.org testing/updates/contrib Release
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
morfeo68:~# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.


mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 22:06   #27
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: svuotata

ma cazzo come non fa niente ti dice che becca i repository li controlla e poi non trova niente da aggiornare! vedi? hai tutto aqggiornato, il problema è un altro, a quanto vedo stai usando solo i repository security! ci credo che non ti aggiorna niente

copia dal mio sito i repository di sid, fai

nano /etc/apt/sources.list

per modificare le fonti, e inserisci in fondo i rep di sid!


poi rifai update e upgrade vedrai che ti aggiorna qualcosa

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:51   #28
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
come installare opera

moly come faccio a installare opera dopo che l'ho scaricata dal sito





grazie moly
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:58   #29
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
..e la directory di konqueror

voglio installare il plugin di macromedia ma non sono ancora riuscito a trovare la directory di konqueror ho lanciato cerca file ma e' aperto da quasi un'ora, sai dove sta m...........eravigliosa directory?



GRAZIE Moly
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:34   #30
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
plugin flash installato

plugin flash installato

and now opera

come daredevil
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:49   #31
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
coi repository tutto a posto?

per opera, scarichi la versione per debian, e poi ti basta isntallarlo da shell così:

dpkg -i nome_pacchetto.deb


ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:15   #32
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ho editato apt.sources.list con pico poi ho aggiunto solo
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main
ho salvato poi da shell su root password
lancio apt-get update si connette poi lancio apt-get upgrade ma non mi da nessuna lista di programmi da installare
poi ho rieditato il file apt.sources.list aggiungendo i link di nettuno

deb http://debian.nettuno.it/debian/ stable main
deb-src http://debian.nettuno.it/debian/ stable main
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main
deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main

ma stavolta non si e' connesso
dopo provo con i link sotto

deb http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
non-free

deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
non-free

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main

per i tuoi link non li ho trovati poi ho anche provato a aggiungere al file apt....il link dei pacchetti non ufficiale che e' nel tuo sito ma niente
se mi dai link dei siti...........

poi per opera ho scaricato opera dal sito e l'ho scaricato in home/marco/opera
intanto ti chiedo il file e' da scompattare perche' io l'ho scompattato, poi pero' ho provato a lanciare dkpg-i opera ma non ha funzionato ora ho capito perche' dopo faccio come dici
quindi ora ti volevo chiedere cosa devo fare

1 scompatto il file nella dir es:/home/marco/opera?
2 da root entro nella dir /home/marco/opera?
3 lancio dpkg -i nome_pacchetto.deb cioe' opera.deb ?

solo cosi' o devo fare altro
se puoi dirmi dove sbaglio e correggere?
poi volevo installare java su debian e editare grub per il boot dei s.o. perche' ho 2 hd:
uno hda dove ho una part logic windows swap ntfs: hda1 e 3 part linux logiche: una swap: hde 6, l'altra / : hde8, l'altra /boot: hde7 tutte rsfs, e l'altro hd:hde dove ho hde1 con windows xp ntfs , e l'altra dati hde5 fat32 poi sul mbr hd0 grub, ora di default non mi carica windows xp cosa devo modificare credo che sia scritto (hd1,0) ma non sono sicuro, per identificare hde1 forse c'e' da scrivere hd1,1 fammi sapere la riga corretta da editare

Ultima modifica di mbenecchi : 08-12-2004 alle 15:19.
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:33   #33
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
mamma mia che casino hai le idee un po confuse eh


non devi scompattare niente per opera! se scarichi il file .deb, devi solamente installarlo col comando che ti ho dato, NIENT'ALTRO

i deb sono pacchetti pronti all'uso per debian

per i repository hai messo l'unico che non dovevi deb-src vuol dire che è una fonte di SOLI sorgenti, a te che servono? a te servono pachcetti già compilati, binari, quindi aggiungi tutti quei benedetti repository che ci sono nel mio sito, sezione sid.

se hai problemi con alcuni li repository li cancelli e stop

poi apt-get update e dist-upgrade
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:55   #34
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
:help:tu sei bravo dottore, sei bravo..........and now grub:help:

and now grub:yeah eh cosa vuoi di piu' ti faccio i complimenti come de niro :yeah

finalmente ho i pacchetti ora li devo installare

opera sto provando



ora devo modificare grub per avviare windows xp installato su /hde1 gurda come devo lo devo modificare




# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda8 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,6)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386 (recovery mode)
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

secondo me devo modificare sotto windows xp root (hd1,1)??!

Ultima modifica di mbenecchi : 08-12-2004 alle 17:58.
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:07   #35
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
file sharing?

che programma di file sharing usi?

ho inoltre montato un disco fat 32 dove tengo i dati e per me e' accessibile solo da shell come root per renderlo visibile agli altri utenti che permessi devo modificare?
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:54   #36
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: :help:tu sei bravo dottore, sei bravo..........and now grub:help:

Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
and now grub:yeah eh cosa vuoi di piu' ti faccio i complimenti come de niro :yeah

finalmente ho i pacchetti ora li devo installare

opera sto provando



ora devo modificare grub per avviare windows xp installato su /hde1 gurda come devo lo devo modificare




# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda8 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,6)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386 (recovery mode)
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

secondo me devo modificare sotto windows xp root (hd1,1)??!

non so hde non lo avevo mai sentito.. dove è fisicamente collegato l'hd in questione?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:55   #37
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: file sharing?

Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
che programma di file sharing usi?

ho inoltre montato un disco fat 32 dove tengo i dati e per me e' accessibile solo da shell come root per renderlo visibile agli altri utenti che permessi devo modificare?

editi fstab e aggiungi nella riga della partizione in oggetto, tra le varie opzioni,

uid=nome_utente


poi riprovi a montarlo come utente normale, ti basta creare una bella icona del dispositivo sul desktop (se usi kde) e provare a cliccarci sopra
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:20   #38
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
hd ata 100

sul primo o secondo canale ata 100
real player come si installa su debian?
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:42   #39
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
real player non so.



per il resto


dmesg |grep hd

e copiami qua tutto quello che ti da, dicendomi anche quale è il tuo disco tra quelli che vedrai elencati

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:25   #40
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ti copio i file senza problemi, pero'...

ti copio i file senza problemi, pero' secondo me basta editare grub
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v