|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
provato il doblò con motore 1.9turbodiesel...va benissimo!
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 17
|
Io scarterei Berlingo e Ranch per i motori.
Considererei il Doblo' e il Kangoo (la plancia del primo la trovo molto razionale con i comandi ben disposti, i motori anche 4x4 del secondo danno molta scelta considerando la linea piacevole). Gia' che ci sei da' un'occhio al Mercedes Vaneo che pero' costa di piu' (nato dalla vecchia Classe A). Se c'è bisogno di potenza su questi tipi di veicoli allora ci sono il Combo con motore 1.8 da 125 cv (della Corsa GSI) e il Transit Connect X-press 2.0 da 215 cv. Ciauz Ultima modifica di boxy3210 : 04-11-2004 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
chi sceglie questo tipo di veicoli guarda ben altro che la potenza massima dei motori, e non credo proprio sia affascinato dai 215cv del connect..., e neanche dai 125cv del combo... oltretutto motori che non sono adatti al tipo di guida/uso di questi veicoli...
x quanto riguarda il doblò, alcune critiche vanno x le ruote "piccole" (14") e x l'assale posteriore con balestre, con risultato un pianale basso e maggior volume interno, ma comfort ridotto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Re: quale auto/furgoncino mi consigliate?
[quote]Originariamente inviato da uvz
Renault Kangoo Citroen Berlingo Peogeut Ranch Fiat Doblò Ce ne sono altre? Aggiungerei anche Golf V... ![]() ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
x ESSEGI:
fatto male intendevo il sito, non l'opel lo vista oggi, e mi sembra una tuttospazio come le altre, solo un pò più lunga e con un motore esagerato >>> l'assale posteriore con balestre, con risultato un pianale basso e maggior volume interno, ma comfort ridotto >>> Potresti spiegarmelo in parole semplici? fino ora mi ispirano di più kangoo (è la più piccola e parcheggiabile, poi l'officina renault ci conosce da 25 anni quindi è una di fiducia) e la ranch (buona visibilità, spazio anche per i passeggeri posteriori). la doblò mi ispira, in parte. Però è una fiat, e da quel poco che capisco di auto, mi sembra che le fiat non abbiano una gran qualità (come sono realizzate, materiali, ecc.). La doblò lo vista dal vivo, sono entrato dietro per vedere lo spazio, ho appoggiato la mano sul divanetto, e ho sentito il tessuto caldo. Era un pomeriggio un pò soleggiato e un pò nuvoloso di metà Ottobre. Mi ha fatto una brutta impressione. Sulle auto che abbiamo e altre che ho provato, d'estate fa caldo, ma sentire il tessuto caldo caldo non mi è mai capitato. Se è caldo a Ottobre a Luglio come è?! La ford connect la trovo troppo lunga, e probabilmente anche la opel meriva. Inoltre questa ultima non ha il portellone posteriore unico (con più visibilità). Ne ha due che si aprono a 90 gradi l'uno, una brutta limitazione per caricare cose ingombranti la wolkswagen caddy non sono riuscito a vederla, nella mia zona la tratta soltanto un azienda particolare perchè è un veicolo commerciale. E' un'azienda un pò distante, non so bene dove sia, inoltre è un auto lunghina, non so se andrò a vederla. Le pick-up non mi interessano, ho bisogno di un bagagliaio chiuso. La Golf V... intendi la Variant? E' una famigliare semplice, qui cerco info per un altro tipo di vettura. come sono i freni a disco con queste auto? essendo "fatte con una certa stazza", e si usano per caricare, si sente la mancanza dei freni a disco posteriori? ovviamente in quei pochi casi in cui bisogna frenare decisamente. Non dico negli incidenti, ma ogni tanto può capitare (per distrazione, per una frenata brusca dell'autovettura davanti) Siete a conoscenza di difetti di fabbricazione di queste auto (di tutte le tuttospazio menzionate)? Ho letto che le stilo hanno un componente che dopo poco diventa rumoroso, e che con il restyling questa cosa è scomparsa. Difetti così, intendo. Ultima modifica di uvz : 04-11-2004 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il sito manco l'ho visto
il Combo, essendo derivato da una (piccola) vettura, non ha le posizioni dei sedili rialzate come su tutte le altre tuttospazio, ed esteticamente si vede che è la "combinazione posticcia" di 2 "pezzi" diversi e non un "tutt'uno" come gli altri... le ruote posteriori del doblò, invece di essere indipendenti, con braccetti oscillanti che le collegano al telaio e i classici ammortizzatori a molla, hanno una specie di "tubo" che le unisce fra loro (si vede benissimo da dietro) ed il molleggio è dato dalle "balestre" (più o meno come tutte le macchine "antiche", e il tutto molto simile alla vecchia Panda) tutto questo prende poco spazio in altezza, consente ruote piccole, e quindi un pianale di carico molto basso (adatto come furgone, più facile il carico-scarico, e maggior volume a parità di altezza) ma è ovvio che i passeggeri le asperità le sentano di più... il kangoo è ottimo, e consente anche modelli/motori molto risparmiosi il ranch è lo stesso del berlingo, però su citroen dovresti spuntare prezzi discretamente più bassi queste macchine non sono più pesanti delle vetture paragonabili, ed hanno le stesse dotazioni principali (vedi servosterzo, servofreno, abs...); il baricentro è più alto, bisogna tenerne conto in situazioni estreme, ma alla fine la macchina perfetta in tutto non esiste... comunque nel normale uso nessun problema di freni di particolari difetti congeniti non ne conosco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.