Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 09:30   #21
Fed03
Senior Member
 
L'Avatar di Fed03
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 631
che tempestività

Grandi
Fed03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 10:47   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Scusate ragazzi, ma io sto rosicando da paura. Ho un Dremel pagato davvero mica poco e adesso mi venite a dire che il Proxxon è migliore e costa pure meno?!? Magari ditemi pure che è compatibile con gli accessori del Dremel ché mi pesto i perpendicoli con un martellone...
Ho la bile a 140, non so cosa voglia dire ma rende l'idea...

Comunque vi devo correggere: il Dremel che parte da 10k rpm è il classico MultiPro n. 395 che più spesso si trova in giro, ma esistono anche altre versioni. Il Dremel Professional n. 398 ha un range da 5000 a 33000 rpm, mentre il MultiPro Cordless n. 780 va da 5000 a 25000 rpm (e dev'essere molto comodo per lavori di precisione, in effetti).

Manco a dirlo ho il MultiPro 395
Di 33000 giri non me ne faccio niente se non per rompere i dischi da taglio!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:59   #23
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Scusate ragazzi, ma io sto rosicando da paura. Ho un Dremel pagato davvero mica poco e adesso mi venite a dire che il Proxxon è migliore e costa pure meno?!? Magari ditemi pure che è compatibile con gli accessori del Dremel ché mi pesto i perpendicoli con un martellone...
Ho la bile a 140, non so cosa voglia dire ma rende l'idea...

Comunque vi devo correggere: il Dremel che parte da 10k rpm è il classico MultiPro n. 395 che più spesso si trova in giro, ma esistono anche altre versioni. Il Dremel Professional n. 398 ha un range da 5000 a 33000 rpm, mentre il MultiPro Cordless n. 780 va da 5000 a 25000 rpm (e dev'essere molto comodo per lavori di precisione, in effetti).

Manco a dirlo ho il MultiPro 395
Di 33000 giri non me ne faccio niente se non per rompere i dischi da taglio!
Il Proxxon è migliore! Questa è una certezza assoluta!
La compatibilità è assicurata...(alcuni atttrezzi li fa meglio la Dremel...)
I 33000 giri/min sono indispensabili per lavorare materiali duri come acciai ad alto tenore di C , pietre e vetri!
Per lavorare materiali + comuni (dalle plastiche ai metalli) è preferibile un trapano dalla coppia + elevata a parità di potenza per evitare che l'alta velocità bruci il pezzo (e le punte)

Per chi ha il DREMEL: attenti ai colpi all'alberino! Si decentra facilmente!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 24-10-2004 alle 22:02.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 00:50   #24
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
Per esperienza personale Dremel

Il mio povero Dremel è vissuto tre anni con una onorata carriera..dopo aver rotto il rotore...causa probabilmente l'alto numero di giri per tempi prolungati (6 ore)..son stata una bestia insomma.

Kinzo nuovo di pacca...durata 6 ore...cambiato in garanzia visto che si è fritto il motore

per quanto riguarda gli accessori il raporto migliore qualità prezzo va alla kinzo con la pratica e bella valigetta in legno contenente frese di varia forma svariate lame da taglio sia sottili che grosse che non hanno niente da invidiare a quelle del dremel..anzi secondo me tendono a spaccarsi meno,feltri per lucidare e pasta, pte in èpietra per limare e altre varie pte e spazzole..costo da obi 10 euro.considerando che i solidischi sottili dremel originali costano =

sarà presto nella mia lista acquisti insieme ad un dremel professional e al nuovo braccio flessibile con impugnatura in gomma
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 11:03   #25
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
Quote:
Originariamente inviato da Hilenaluna
Per esperienza personale Dremel

Il mio povero Dremel è vissuto tre anni con una onorata carriera..dopo aver rotto il rotore...causa probabilmente l'alto numero di giri per tempi prolungati (6 ore)..son stata una bestia insomma.

Kinzo nuovo di pacca...durata 6 ore...cambiato in garanzia visto che si è fritto il motore

per quanto riguarda gli accessori il raporto migliore qualità prezzo va alla kinzo con la pratica e bella valigetta in legno contenente frese di varia forma svariate lame da taglio sia sottili che grosse che non hanno niente da invidiare a quelle del dremel..anzi secondo me tendono a spaccarsi meno,feltri per lucidare e pasta, pte in èpietra per limare e altre varie pte e spazzole..costo da obi 10 euro.considerando che i solidischi sottili dremel originali costano =

sarà presto nella mia lista acquisti insieme ad un dremel professional e al nuovo braccio flessibile con impugnatura in gomma
argh a 10 euro
ma è un prezzaccio e dove?
qui minimo 31 !!
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 17:20   #26
cicoss
Junior Member
 
L'Avatar di cicoss
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3
Ragazzi sono curioso di farvi una domanda??
Avete mai sentito la marca Drillmax?
bene allora vi comunico che esiste... l'ho acquistato qualche giorno fa, se è tarocco non lo so, devo testarlo ancora per bene, comunque spero propio di no l'ho acquistato da brico e pagato 66 € con braccio flessibbile e circa una quarantina di accessori diversi.

Ha una velocita variabile da 8.000 a 30.000 giri al minuto, 130w potenza.

altro non so dirvi .. ah si c'è il sito internet del produttore www.drillmax.it solo che non è on line forse l'azienda a aperto qualche settimana fa??

Comunque mi propongo da cavia , tra qualche settimana dovro affrontare un lavoro dove potrò provarlo effettivamente a fondo poi vi dirò, se consigliarvelo oppure classificarlo come "sola" dell'anno .
P.S. se qualcuno già lo conosce mi faccia sapere.
cicoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 21:48   #27
Kund@m
Member
 
L'Avatar di Kund@m
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
...ma questo l'ho comprato solo io??
su Bricoshop.it
Heinhell BGS 135 (135W 15000-35000 g/m), completo di accessori e valigetta.
Non ho avuto ancora modo di strapazzarlo a dovere ma le prime impressioni sono buone
..la valigetta è semplice ma robusta, gli accessori principali ci sono tutti ..c'è lo snodo e l'asta telescopica per appende tutto l'ambaradam! mooolto profescional!
teoricamente lo fanno in Germania ..30€ sembra valerli tutti! ..cià
Immagini allegate
File Type: gif bgs135.gif (17.9 KB, 39 visite)
Kund@m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 22:18   #28
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Kund@m
Heinhell BGS 135 (135W 15000-35000 g/m), completo di accessori e valigetta.
Accidenti, sembra un Dremel MultiPro rimarchiato!!! Se ha anche la stessa qualità, hai fatto un affarone!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 22:26   #29
Kund@m
Member
 
L'Avatar di Kund@m
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
Kund@m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:45   #30
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
per caso da qualche parte hai letto bavaria?
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 14:15   #31
Kund@m
Member
 
L'Avatar di Kund@m
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
..si xkè?

EINHELL
bavaria
BGS 135
Kund@m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v