|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda gli 8086... difficile spiegare il pentium 4 a chi non ha le basi di architettura degli elaboratori... concetti come I/O trasferimenti dma bus di memoria e indirizzamento sono validi in ogni caso... perché tirare fuori un processore da 400 piedini quando te ne basta uno con una 20ina? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
Quote:
![]() Ma neanche nei 3 anni previsti ![]() ![]() ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
non venirmi a dire che non c'è neanche un argomento inutile nella tua facolta' di informatica ![]() a Milano,è pieno di argomenti inutili..almeno cosi' mi vien detto da chi la frequenta.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Un elettronico che si mette a fare programmi per gestire archivi e immagini!
![]() Vabbè che la massima aspirazione di un elettronico oggi e mantenere siti internet ma questo ramo mi si sta proprio scadendo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Io faccio Java, nato ufficialmente nel 1995. Più che estinto non viene usato perchè troppo giovane (e lentino, tocca ammetterlo) I ragazzini che per diletto sanno più di un neolaureato, sono un'altra bellissima invenzione made in Anakin ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Sicuramente preferisco la laurea qui che l'esame buffonata del tizio in questione. Quello non ha migliorato il suo sapere, ha solo avuto un attestato di saper RISOLVERE problemi come un laureato. Sicuramente è un genio, ma IMHO un paio d'anni a seguire i corsi più avanzati di elettronica l'avrebbero aiutato molto di più di questo pezzo di carta. Se poi vuole sprecare la sua intelligenza a lavorare al reparto Patch e Security della Microsoft (che solo un genio può salvare) è masochista.... ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
non sto parlando di ragazzini di 11 anni,sto parlando di ragazzi di 19-20 anni. qui a Fisica ne arrivano ogni anno un paio. non parlo del amico che ha fatto aprire il cd a suo cugino. modificare il kernel linux sinceramente non è che sia sta gran cosa,bisogna vedere che genere di modifiche. voglio vedere quale è la percentuale di laureati in informatica,che se gli dai un pezzo di harware in mano e gli dai le specifiche,ti scrivono i driver per infilarla in un pc. o che se il programma di linux non fa quel che vogliono, si scaricano i sorgenti,gli fanno fare quel che pare a loro,e se lo ricompilano. gente che non ha mai messo piede ad una lezione di informatica. sinceramente i miei amici laureati in informatica ne conosco un 5-6,apparte uno,gli altri non sono lontanamente a quei livelli. e c'è ne sono poche di cose,che questi tempo una settimana e un manuale non riescono a maneggiare. quando conosci alla perfezione un buon numero di linguaggi di programmazione e hai la testa,ci metti veramente poco ad apprendere argomenti di informatica nuovi. o sono sfortunato ad avere amici in informatica che ne sanno meno di quel che dovrebbero,o sono fortunato a conoscere un buon numero di persone che pur avendo fatto tutt'altro dal informatica ne capivano da matricole ,molto di piu' del laureato informatico medio. poi attenzione non sto mica dicendo che non ci possano essere ottimi studenti di informatica!!
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 10-10-2004 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Per come la vedo io un buon progettista software dovrebbe saperne a tronchi di logica, matematica, e teoria dei linguaggi. Una forma mentis quasi più da liceale classico che scientifico, figuriamoci quanto lontana da quella di un perito itis. Poi che nella maggior parte dei ruoli in cui un informatico viene adoperato è richiesta una preparazione da diploma più che da laurea è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() il 90% degli iscritti a Fisica viene o dallo scientifico o dal classico. comunque capisco che te da informatico ti difendi..ma diciamo che non la penso cosi'. non voglio iniziare una polemica ![]() ma diciamo che quel discorso del ottimo meccanico e del ingegnere meccanico è totalmente fuori strada,almeno per chi ho in mente. diversi di questi da laureati in Fisica sono andati a prendere vagonate di soldi in ditte come la Cisco,Fastweb e via dicendo,rubando posti al informatico medio che certe competenze se le sogna(ripeto l'informatico medio,non che non ci so informatici geniali). c'è ne sono un paio particolarmente geniali,che ora sono laureati da un po,che han contribuito e contribuiscono tuttora alla stesura e al ottimizazione del software opensource(cioe' per dirti hanno scritto parti di codice,in progetti dove ci lavora Stallman o gente cosi'.) un altro ora lavora per il Cern per inventarsi un modo per gestire in modo efficente,un database che ha le dimensioni del petabyte. insomma col cacchio meccanici! non volevo iniziare una polemica ma l'ho iniziata ![]() comunque Jumper non prenderla sul personale,ci sono ovviamente anche informatici competenti e geniali. (e tu sarai di questi! ![]() rimane pero' il fatto,che l'informatica è una materia che si presta molto piu' di altre ad essere appresa autonomamente con un manuale e smanettandoci. dai non ci sono tanti concetti della laurea di informatica che con un manuale e spendendoci un po di tempo non si riescono a capire. in altre materie,ci sono concetti che anche solo per capire di che si parla bisogna aver studiato per anni,e poi magari uno si accorge che la cosa è troppo difficile per capirla davvero al 100%,magari si arriva solo ad intuirla. io,(ma come anche un professore stesso!) ci sono cose della fisica che so per certo che non arrivo a capirle nemmeno dopo un anno di studio da adesso se faccio solo quello,e di certo solo con un manuale non avrei speranze. e siccome ci sono ragazzini di 18 che ne sanno di piu' del laureato in Fisica medio(è gente che poi va alla normale di Pisa) ci saranno anche ragazzi che ne sanno di piu' del informatico medio,proprio perche' la materia del informatica ben si presta ad essere appresa autonomamente.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Qui a Roma con la parola ragazzino si intende uno di massimo 16-17 anni, generalmente ![]() Quote:
![]() Questo è il suo gruppo di ricerca, fanno delle cose IMHO inutili ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() E' come dire che quando conosci abbastanza formule, riesci a capire facilmente i nuovi argomenti di Fisica. Quote:
![]() Sarà che io ai ragazzini prodigio credo poco, non perchè non siano geni, ma perchè li vedo "incompleti" o socialmente o culturalmente. Avere un intuito stratosferico non è l'unica cosa che conta, IMHO. E sapere fare le cose senza conoscere la teoria che sta sotto serve a risolvere mille problemi ma non a creare soluzioni per problemi nuovi (o almeno non nelle stesse proporzioni)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Per una volta che sono d'accordo con te, si scatenerà l'apocalisse ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Per non parlare poi di chi si occupa di algoritmi... quanti manuali trovi in giro sul calcolo della complessità? Quanti sull'ottimizzazione? Poi insomma che nel mondo informatico ci siano un sacco di persone che sono arrivate col fai da te è un dato di fatto. Come le schermate blu che ne sono la naturale conseguenza... ma si dai è facile programmare... ho letto il manuale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Mentre un palazzo o sta su o casca (il discriminante al massimo è il tempo che ci mette a farlo ![]() Questa scala di grigi molto ricca non permette all'informatica di essere considerata soltanto una scienza pura (sarebbe utopico e inutile) ma neanche la deve rendere materia a unico significato pratico! Come dici tu creare sfw di qualità vuol dire tante cose a seconda delgi ambiti: la manutenibilità e la riuscabilità possono essere fondamentali, e a quel punto un "fai da te" serve a poco, perchè ti fa fare delle cose che altri (i manutentori del tuo sfw) non capirebbero, facendo cadere paurosamente la qualità del sfw. Nei casi in cui serve "che funziona e basta" è logicamente più adatto il tizio che sa fare piuttosto di quello che sa prevedere cosa succederà dopo e provvederà di conseguenza. Ma queste scelte portano a conseguenze poco carine nel lungo periodo (prima di tutte la manutenzione esagerata del software, spesso un cambiamento radicale, una riprogettazione, molto costose in termini di tempo e denaro).
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: R O M A
Messaggi: 13
|
speriamo che riesca a fare un sistema operativo decente... stupido xp
![]()
__________________
the best you can is good enough |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
OT Fai fisica a milano?? in statale o bicocca?? ![]()
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
vabbe dai Jumper hai ragione..non hai sbagliato facolta'
![]() comunque non ho detto che un problema informatico non possa essere difficile!! ho detto che sono pochi gli aspetti informatici che una persona con buona volonta' e un minimo di cervello,studiandosela su un manuale non riesce a maneggiare. se questa persona è pure molto intelligente io ho constatato che la maneggia anche meglio del laureato medio in informatica. e non è un "meccanico" sul argomento,se parliamo di uno che ha testa,certi aspetti progettuali li capisce anche meglio,di una persona con intelligenza media(l'informatico medio). x Scoperchiatore sorry per il termine ragazzino,intendevo gente uscita dal liceo(per me ormai son ragazzini ![]() x Kikbond statale.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
peccato... ank'io faccio fisica ma in bicocca..speravo di aver trovato un compagno bicoccaro...qua va tutti in statale..e mi chiedo perkè nn ci sono andato pure io visto che abito a san donato ed è uno sbatti arrivare in bicocca ![]()
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.