|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
|
Quote:
sempre il meglio ![]() ![]()
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
X quanto riguarda invece lo spessore della base dell dyssy del NB, sono troppi 0.6Cm o posso lasciarla così?
Dalla tua risposta riguardante il rad. sono felice che tu abbia capito quello che intendevo dire. ![]() X quanto riguarda le ventoline sarei in ognii caso sono dell'idea DI UTILIZZARLE DELLE 8*8 ESSENDO LE + SILENZIOSE in giro almeno secondo le info da mè in possesso, chiaramente DownWolt di brutto, male che vada lascio delle ipotetiche prese di aria libere e se serve le sfrutto a dovere. Grazie mille raga, appena ho altre novità o se procedo non manchero di postare tutte le evoluzioni del systema. Mi sembra di aver letto (zerotre) che pure il tuo rad era stato scroccato ad un sistema "idraulico-caldaia", pure il mio (app le foto si vedono o sono troppo piccine? Taglio corto ispezzionando il radiatore ho notato che è preso molto bene (il negozio che veniva riscaldato dallo split (al cui interno c'era il rad.) lo avrà utilizzato x 10/12 mesi, avrei comunque intenzione attraverso un qualche solvente diluente scrostante di pulirlo x bene sia e sopratutto dentro ma anche fuori avendo (lo sporco) trovato terreno fertile dove prosperare. 6 in possesso del nome di qualche prodotto valido x scrostare la serpentina dal calcare (ho paura che il viakal) sia insufficente. Mentre x fuori si è ricoperto in alcuni punti di grasso o unto. La parte che mi preme venga meglio è sicuramente l'inerno volendo utilizzare dell'H2o distillata x ridurre al minimo la manutenzione e il cambio di H2o dato dallo svilupparsi di microorganismi o alghe. X ottenere un lavaggio valido mi conviene riempire le serpentine di H2o bollente x "ammmorbidire le incrostazzioni e solo succ.te inserire nel circuito il liq. scrostante , a questo punto sigillare bene e agitare fino alla nausea, poi lasciar agire per Xtempo, non ho la minima idea dei tempi (tutta una notte può bastare?) Ripetere l'operazione 2/3 volte dopo di chè ci attacco la gomma dell'H2o calda e apro il rubinetto al max e lascio scorrere x un paio di ore in modo da eliminare qualsiasi residuo del Il tuo che manutenzione richiede? Ogni quanto cambi l'H2o? Mi sembra di ricordare 1/2 volte l'anno può bastare o sono totalmente fuori tempistica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Ciao,
Secondo me' puoi usare delle 120mm se le scegli silenziose e le metti a 7volt non si sentono e fanno molta piu' aria delle 80mm. Per pulire il radiatore, se non ci sono incrostazioni molto grandi basta il viakal, l'importante e' usarlo puro non diluito, e lasciarlo agire per una decina di minuti, ovvio che se c'e' uno strato di qualche mm di calcare allora il discorso e' diverso, ma in genere e' un caso abbastanza raro, comunque potresti usare un acido adatto che trovi nei negozi (o da chi installa) di impianti o materiali di riscaldamento, pero' attento che e' molto corrosivo puoi fari male e seriamente, io l'ho usato ma il radiatore e' molto vecchio ed era molto incrostato. Per la manutenzione diciamo che una volta all'anno vorrei pulirlo con il viakal, se usi acqua distillata non dovresti avere grossi problemi, specie se la cambi ogni due mesi. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Foto Radiatore
Allego la foto che ritrae il radiatore e il case x far notare le misure dei due che combaciano quasi alla perfezzione.
La base che realizzerò risulterà 2/4Cm + larg. rispetto al case, secondo il progetto che ho in testa viene perfetto (tipo la waterstation di.......... non ricordo il nome). Dalle altre foto si capisce qualche cosa o sono troppo piccole? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.