|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Mah...per me questo ccc è inutile e non porta alcun vantaggio.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
Preferisco il vecchio control center... Molto più leggero e veloce! Forse, quando avrò 1Gb di ram, rimettero il nuovo CCC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: milano
Messaggi: 57
|
problema aiuto
quando cerco di caricare il ATI Catalyst Control Center mi dice :CLI.exe errore di aplicazione.
aplicazione non correttamente inizializata(0xc0000135) che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1705
|
Devi scaricare il service pack 1 di .NET 1.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
|
VOGLIO DEI DRIVER ATI FOR LINUX DECENTI, ALTRIMENTI SCONSIGLIER0' ATI A TUTTI I CLIENTI, AMICI, PARENTI. IL FATTO POI CHE SI APPOGGI A .NRT E' TERRIFICANTE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
|
Driver linux
Voglio anch'io dire due parole sui driver ATI per Linux. Fanno veramente pena, sono al limite dell'usabile, non implementano le funzionalità delle schede e sono lenti. nVidia riguardo a Linux è infinitamente più avanti. Che si diano una mossa alla Ati ed assumano un numero adeguato di svliluppatori per creare dei driver decenti per Linux. Sono davvero deluso da Ati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mah secondo me è solo un pannello per i fricchettoni :>
il vecchio pannello aveva le stesse opzioni e senza preview e 50 mb di robba sul groppone. rimango sul classico anch'io :> |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mah.. cmq è colpa di ati... il team di sviluppo dei driver è risicato.. solo da pochissimo hanno preso nel team lo sviluppatore dei driver DRM opensource.
speriamo che migliorino :> |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Io preferisco installare solo i Driver :sisi:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
in realtà per come funzionano i profili nel CCC è l'avvio di un applicazione che è legato alla selezione di un profilo... mi spiego, nel "Profiles Manager" alla voce "Application" è possibile specificare un link o un eseguibile che verrà avviato quando il profilo viene attivato in poche parole se io creo un profilo che contiene le impostazioni opportune per giocare a Doom 3 e nella voce "Application" imposto il link all'eseguibile di Doom 3, ogni volta che selezionerò il profilo in questione verranno applicati i settaggi salvati e poi avviato Doom 3 ora, tralasciando il fatto che a mio modo di vedere questo meccanismo oltre ad essere di una stupidità evidente è anche abbastanza scomodo, funziona esattamente nella maniera opposta a come la gestione dei profili è affrontata nei ForceWare immaginiamo di voler applicare quello stesso profilo senza che alla fine venga eseguita forzatamente l'applicazione selezionata... i casi sono due: - o non si specifica il link all'eseguibile e quindi prima si seleziona il profilo e poi si fa partire manualmente l'applicazione - o si creano due profili, uno che applichi solo i settaggi e uno che applichi i settaggi e faccia partire l'applicazione in entrambi i casi il sistema "pensato" di ATI a mio modo di vedere si trova in imbarazzo rispetto a quello di Nvidia e personalmente, per quanto possa valere, la scelta di ATI non mi piace assolutamente nei Forceware è possibile creare una serie di profili personalizzati che possono: 1) essere applicati dall'utente manualmente oppure 2) essere applicati automaticamente quando una certa applicazione viene eseguita tramite autodetect da parte dei drivers stessi... ora che questo approccio sia enormemente più comodo e flessibile credo non ci siano dubbi... se poi guardiamo a come è pensata l'interfaccia nei drivers dei due concorrenti le magagne saltano all'occhio immediatamente nei drivers Nvidia selsezionando un certo profilo abbiamo subito sott'occhio tutte le impostazioni assegnate (AA, AF, eseguibile associato, ecc.) al profilo stesso, le possiamo modificare con dei comodi e veloci cursori e salvare semplicemente premendo un tasto nei dirivers ATI ovviamente una cosa altrettanto semplice sarebbe impensabile! per capire quali siano le impostazioni assegnate al profilo ci sono due modi: caricarlo (se una volta caricato il profilo viene lanciata anche l'applicazione associata potreste pentirvi di averlo fatto ![]() a questo punto viene il bello... tralasciamo il fatto che venga usata la medesiama interfaccia delle impostazioni generali per selezionare le impostazioni dei singoli profili (aggiungere i cursori per le impostazioni pincipali nello stesso menu di gestione dei profili in modo da non dover fare continuamente avanti e indietro tra menu profili e menu principale sarebbe stato imho preferibile, ma tant'è) una volta creato un profilo questo non si può editare! per poterlo modificare è necessario caricarlo, modificare le impostazioni generali, cancellare il profilo in questione e risalvarlo con il medesiomo nome... ![]() un altra cosa che mi preme sottolineare... il CCC occupa, leggendo in fase di installazione dei 4.9 la bellezza di SESSANTAQUATTROMEGABYTE... ora mi viene da pensare che alla alla ATI non siano tanto svegli visto che, dopo anni di nuove versioni di Catalyst e dopo il passaggio ad una nuova interfaccia tanto bella e colorata, ancora NON siano riusciti in quei 64 megabyte a farci stare una cavolo di opzione all'interno del menu contestuale della tray icon che permetta di selezionare AA e AF al volo (aggiungendo una voce al riguardo nel menu che appare facendo click con il tasto destro sull'icona stessa)! evidentemente si tratta di una una cosa davvero molto complessa da realizzare... mi permetto anche di rivolgere un ulteriore critica all'articolo del sempre ottimo Vifani... non mi pare di aver letto nessuna menzione riguardo ai frequenti carsh del CCC, alla lentezza nella risposta dei comandi, a come basti cliccare su più voci con una certa rapidità per ottenere un freeze di una decina di secondi abbondanti dell'interfaccia (in cui alcune parti diventano di un amabile colore nero) che il più delle volte si conclude in un crash della stessa, di come applicando un profilo con l'interfaccia principale aperta ad esempio alla voce "No Preview" risulti spesso in una lentezza assurda dell'operazione, oppure all'errata visualizzazione dei cursori nei confronti delle impostazioni salvate nel profilo... in olte solo un fugace riferimento alla pesantezza generale non basta... in questo momento sul mio PC con il pannello principale aperto alla voce profiles tra i vari CLI.exe e PREVIEW.exe il CCC stà occupando la considerevole cifra di circa 104MB!!!!!!!!!!! io cerdo che alla ATI dovrebbero mettersi a osservare seriamente l'impostazione dell'interfaccia dei Forceware e cercare di copiare quanto più possibile... come leggerezza, comodità, praticità d'uso, funzioni imho non hanno rivali... il CCC imho è fin ora un pessimo tentativo di offrire qualcosa di simile tentando di stupire con un interfaccia colorata e qualche icona glamour spero di non aver annoiato... ![]() PS: aggiungo che trovo una sciocchezza l'aver unito le impostazioni di DX e OGL, non capisco che fastidio desse tenerle separate, ma almeno nelle impostazioni avanzate avrebbero potuto permettere di tornare al vecchio modo, con le impostazioni separate per ogni API ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() Ultima modifica di Manp : 14-09-2004 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
|
A me sembra il classico strumento per attirare un pò di niubbi con uno specchietto per le allodole che aggiunge solo un sacco di fronzoli e pochissime nuove funzionalità veramente utili. E il bello è che la pesantezza generale dello stesso, ulteriormente aggravata dalla necessità d'installare .NET (questa è la cosa che trovo più ridicola dell'intera operazione), saranno più che sufficienti a mettere in crisi la maggior parte dei PC degli utenti a cui questo strumento è indirizzato! (solitamente chi mastica poco di PC sono proprio quelli che hanno quei "performantissimi" sistemi OEM assemblati col c**o)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
X Raffaele Fanizzi
Ahimè forse è troppo tardi per delle risposte ma....Raffaele, hai notato un bug nelle impostazioni dell'uscita TV?
quando fai il clone del monitor , perchè la massima risoluzione della TV è FORZATA anche sul monitor? perchè nn viene implementato lo scrolling come prima? prima almeno a 1280x1024 ci potevo stare poi sul monitor usavo l'opzione threater mode .... adesso con il CCC installato invece no.....solo a 1024x768 (se avevo una TV da 800x600 andavo su quelle risoluzioni sul mio 17''...) ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 Ultima modifica di seccio : 14-09-2004 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Questo pannello è una c@g@t@ MOSTRUOSA !!
L'ho installato e subito tolto. E' un macigno ed è pure scomodo da usare......speriamo che rimanda separato e non integrato nei cata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pollone (BI)
Messaggi: 1189
|
CORAGGIO RAGAZZI il prossimo CCC lo fanno su 3 CD... mi correggo, su DVD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() Quote:
Sul discorso unificazione DX e OGL, che fa anche NVIDIA di cui hai elogiato le scelte, ho scritto sufficientemente nelle conclusioni. In generale ragazzi noto però che nessuno si mette nei panni di coloro che di fatto rappresentano la maggioranza dell'utenza PC: i neofiti. Voi parlare da esperti e smanettate con le impostazioni più avanzate e elogiate chiunque vi dia il maggior controllo possibile su ogni singolo bit della macchina. Questo è sicuramente affascinante, ma non rappresenta una chiave di evoluzione per l'informatica perché di fatto ciò che mette veramente un freno all'informatica è la scarsa semplicità di utilizzo. Coloro che preferiscono farsi in Visual Basic un pannellino che gestisca ogni singola chiave di registro sono liberissimi di farlo e del resto di programmi di tweaking simili ce ne sono quanti ne volete, ma la realtà è che da parte delle aziende ci sarà sempre una volontà nel semplificare al massimo l'interfaccia (o per lo meno quella mostrata di default) affinché un neofita non scappi o rinunci a regolare anche un minimo di settaggi del proprio prodotto. Coloro che hanno fatto l'università e hanno scelte corsi di laurea come Informatica o Ingegneria Informatica sapranno che dietro la progettazione di un'interfaccia c'è un lavoro immenso che non si riduce di certo a decidere dove mettere il pulsante. Ci sono discorsi da fare sulla complessità visiva e funzionale, belief network e scelte da prendere in merito. La stessa Microsoft fa studi estremamente approfonditi per l'interfaccia dei propri prodotti. La preview 3D è un'opzione rivoluzionaria perché permette in maniera totalmente intuitiva di far vedere al povero cristo che apre il pannello che diavolo significa il termine "filtro anisotropico". La preview 3D è molto più esplicativa di qualsiasi spiegazione tecnica sui livelli di mipmapping, filtri bi e trilineari e chiacchiere varie. Idem per l'AA e tutte le altre funzioni. Per il resto il discorso pensatezza di questo CCC sviluppato da ATI ritengo sarà risolto in successive revisioni e del resto, come scritto nell'articolo, non è un caso che ATI non ritenga l'installazione di questo CCC obbligatoria. Comunque, visto lo stato attuale del CCC appena accettabile in termini di pesantezza, penso che questa duplice possibilità di scelta continuerà ad esistere ancora per un bel po. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
e riguardo a quello che ho chiesto poco sopra io Vifani??
![]() thankss
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Omega driver e ati tray tool... semplici, efficaci, preformanti e senza alcun problema... e ci fai moooolto di più...
per ora sto CCC non conoscerà il mio pc! ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
x Vifani:
credo anche io che questa interfaccia sia più comoda per un neofita, ma è anche vero che hwu è frequentato da "simpatici bricconi appassionati smanettoni", e molte volte le scelte dedicate ai neofiti sono in antitesi con i principi dei succitati! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
|
Digital vibrance color
Ma è vero che prossimamente verrà implementato anche dai driver Ati, e se si anche per la generazione precedente di schede video es 9800 Pro, ecc?
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.