Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2004, 19:55   #21
cl-artdesign
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
Niente da fare a mente fredda resto delle mie...
Rileggendo tutti i post, ricordando tutto quello che riuscivo a fare coi PC e quello che riuscivo e riesco a fare coi Mac, torno e ripetere che per me la soluzione migliore e quella che si confà di più alle mie esigenze di lavoro resta il Mac.

Niente defrag, niente registro, niente manutenzione al sistema, niente problemi se scarichi un allegato di un cliente, nessun tipo di incompatibilità hardware o software (perchè se non voglio usare ADC, posso usare DVI, o anche VGA se proprio voglio una cosa obsoleta), niente drammi se ti si rompe qualcosa dentro al computer: faccio tutto in poco tempo senza battere ciglio, lo accendo, lo uso tanto e poi lo spengo.

Aggiornamenti di sicurezza? Che ci vuole? un clic e li scarichi e non li paghi e allora? Escono solo se funzionanti e testati, e solo se ce ne è bisogno.
Ho invece memoria di continui Service Pack del cavolo che di solito risolvevano problemi di Service Pack precedenti, e che una volta installati si dimostravano più dannosi che altro.

ADC è un'ottima interfaccia, e gli schermi Apple hanno una qualità difficilmente raggiunta da altri prodotti.

P.S.: il secondo cluster più potente al mondo è composto interamente da PowerMac G5 2,0 Ghz DUAL e da poco aggiornato con Server XServe G5. Ma comunque non mi pare di ricordare nessun cluster degno di rilevanza con tecnologia NT, visto che i più usati sono UNIX e BigBlue.
cl-artdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 04:31   #22
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cl-artdesign
Niente da fare a mente fredda resto delle mie...
Rileggendo tutti i post, ricordando tutto quello che riuscivo a fare coi PC e quello che riuscivo e riesco a fare coi Mac, torno e ripetere che per me la soluzione migliore e quella che si confà di più alle mie esigenze di lavoro resta il Mac.
De gustibus: per me è l'esatto contrario.
Quote:
Niente defrag,
Non sei obbligato a farlo.
Quote:
niente registro, niente manutenzione al sistema, niente problemi se scarichi un allegato di un cliente,
Questi sono problemi dell'utente, non del s.o.
Quote:
nessun tipo di incompatibilità hardware o software
Perché il parco hardware e software è limitato, rispetto al PC. Su PC ci sono anche case che tirano fuori prodotti hardware non proprio a posto con le specifiche hardware e/o software, per cui possono creare problemi.
Quote:
(perchè se non voglio usare ADC, posso usare DVI, o anche VGA se proprio voglio una cosa obsoleta),
Da un po' di tempo a questa parte il DVI è presente quasi ovunque. E sarà la prossima scelta di Apple.
Quote:
niente drammi se ti si rompe qualcosa dentro al computer: faccio tutto in poco tempo senza battere ciglio, lo accendo, lo uso tanto e poi lo spengo.
Idem.
Quote:
Aggiornamenti di sicurezza? Che ci vuole? un clic e li scarichi e non li paghi e allora? Escono solo se funzionanti e testati, e solo se ce ne è bisogno.
Ho invece memoria di continui Service Pack del cavolo che di solito risolvevano problemi di Service Pack precedenti, e che una volta installati si dimostravano più dannosi che altro.
Si vede che non frequenti molto la sezione Apple: di utenti che hanno avuto parecchi problemi con l'ultimo aggiornamento di Apple ce ne sono stati tanti.
Tutto il mondo è paese...
Quote:
ADC è un'ottima interfaccia, e gli schermi Apple hanno una qualità difficilmente raggiunta da altri prodotti.
DVI è digitale: non so se mi spiego. Non a caso sarà la soluzione d'elezione per il futuro.
Quote:
P.S.: il secondo cluster più potente al mondo è composto interamente da PowerMac G5 2,0 Ghz DUAL e da poco aggiornato con Server XServe G5.
Quando lo metteranno in funzione: sono mesi che è fermo "in manutenzione". E comunque una mosca bianca non fa testo.
Quote:
Ma comunque non mi pare di ricordare nessun cluster degno di rilevanza con tecnologia NT, visto che i più usati sono UNIX e BigBlue.
OK, ma i cluster di supercomputer li realizzano per macinare numeri, non per farci girare Window NT, e se la maggioranza è costituita da processori con architettura x86 anziché da G4 o G5, qualcosa vorrà pur dire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1