|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Per non metterci troppo tempo, nello schema non ho messo gli switch che ovviamente devono esserci.
In pratica, immaginati una classica rete con i suoi pc, il router e il tutto collegato allo switch. A questo punto, io devo aggiungere gli access point su entrambe le reti in modo da farle dialogare tra loro (sono a circa 2Km. di distanza) e aggiungere nella mia rete, un pc che farà da firewall e visto che c'è anche altre funzioni. Spero di essermi spiegato bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Comincio ad avvicinarmi credo...
Innanzitutto ti consiglio di mettere su la rete senza il fw per controllare che tutto funzioni; poi cambi subnet alla tua rete (ma non al tuo AP!) e tra la rete e l'AP metti un PC che fa nat, firewall, ecc. Dovrebbe andare, no? nb 2km non sono un pò troppi per una connessione wireless?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Le mie, sono leggermente più piccole, si parla comunque di una manciata di millimetri
![]() ![]() Ricapitolando, ho fatto tutto quello che mi hai detto e sembra funzionare, dico sembra perchè vedo il router isdn (impostato come gateway) che tenta di collegarsi. Purtroppo la connessione con il router è attiva da mezzanotte, quindi fino a tale ora non posso verificare se oltre a collegarsi naviga. Una curiosità, ma è normale che riesca ad andare in internet ma non a pingare l'altra rete? Non che mi dispiaccia, anzi, le due reti in questo modo risultano già separate senza bisogno di regole apposite ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Mi auto quoto per dirti che:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ti ringrazio, mi sei stato di grande aiuto. Adesso non mi resta che provare a piazzare le due antenne e vedere se tutto funziona. ![]() Ultima modifica di stefanoxjx : 27-08-2004 alle 23:31. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
stefanoxjx,
ho seguito con interesse tutto il thread, pero alcuni passaggi non li ho compresi bene. potresti gentilmente postare un riassunto delle regole e dei passaggi da te effettuati per collegare le due reti ? vorrei imbattermi in qualcosa di simile. ti ringrazio in anticipo ciaoooo ![]() _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Una volta capito, il discorso è abbastanza semplice.
Tu hai una rete che viaggia su segmento di rete xxx.xxx.xxx.xxx e devi collegarti a una rete che viaggia su segmento di rete yyy.yyy.yyy.yyy. Io ho aggiunto un PC con due schede rete una configurata con xxx.xxx.xxx.1 e l'altra con yyy.yyy.yyy.1 Questo pc mi permette di unire le due reti e di poterne filtrare anche i pacchetti. Le regole da usare sono: Attivare il forward con: echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward Poi inserisci la regola per il nat iptables -t nat -A POSTROUTING -s xxx.xxx.xxx.0/24 -j MASQUERADE Comunque ilsensine mi ha indicato anche questo link che spiega un po' il meccanismo. http://www.netfilter.org/documentat.../NAT-HOWTO.html Se hai bisogno di utilizzare un gateway per la connessione a internet, nel pc con due schede rete, inserisci come default gateway il codice ip del router, mentre nella rete dove non hai il router, inserisci come default gateway il codice ip della macchina con due schede rete (xxx.xxx.xxx.1). Spero di essermi spiegato. L'unica cosa da fare per capire bene, è mettersi su banco di prova con un po' di pc e provare sul campo ![]() Ciao. Ultima modifica di stefanoxjx : 28-08-2004 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ti sei spiegato benissimo!!
![]() e ti ringrazio perche non si sa mai che mi possa tornare utile. ciao _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.