Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 16:46   #21
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Allora Ho scollegato il lettore di flash ed è andato tutto ok, in modalità failsafe, ma si è avviato subito e non si è bloccato dopo l'inizializzazione dello swap o nella rilevazione periferiche.

Si avvia anche in modo normale, ho sistemato anche la questione degli utenti e il bootloader, che prima non riuscivo.

Il disco da 160GB ntfa lo vede come hde ma in punti di mount lo vede come altro in grigio.

per i log non so, forse non mi servono più.

Per quella periferica, sapevo ed avevo i driver per il kernel 2.4 (infatti da knoppix la vedeva) per il 2.6 devo vedere dul sito apacer.

Adesso arriva il bello, il modem, consulto la mega guida per il lucent e poi vi saprò dire.

Intanto ho ordinato l'ADSL e sapendolo ho ordinato un Ethernet modem, ho fatto bene?

Ultima modifica di frankie : 19-08-2004 alle 20:23.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:24   #22
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Up, ho modificato il post sopra

Cosa facci al disco ntfs
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:46   #23
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233


prova a montarlo per vedere che dice

fai una dir in /mnt ( se non l'ha gia montato ) es dati

dai un fdsk -l da console di root e guarda come lo vede (hde1 hde2 ...)

poi prova a montarlo

mount /dev/hde1 -t ntfs /mnt/dati

e guarda che dice
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:54   #24
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per il modem se è un lt-modem dovrebbero andare bene questi driver

http://www.sfu.ca/~cth/ltmodem/dists...0a3-1.i686.rpm

o in seconda scelta questi
http://www.sfu.ca/~cth/ltmodem/dists...0a3-1.i686.rpm
che sono un po piu vecchi
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 21:40   #25
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS


prova a montarlo per vedere che dice

fai una dir in /mnt ( se non l'ha gia montato ) es dati

dai un fdsk -l da console di root e guarda come lo vede (hde1 hde2 ...)

poi prova a montarlo

mount /dev/hde1 -t ntfs /mnt/dati

e guarda che dice
Montato è montato solo che è grigio... altro.

Scarico l'rpm, poi cosa ne faccio???
Sono newbie, devo ancora capire cosa farne degli RPM
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 22:05   #26
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se è montato ed hai dato quel comando dovresti vedere i file in /mnt/dati

(ridai il comando per montare il disco come prima )
per il modem devi installare il driver apri una consolle o terminale

scrivi

su

poi metti la password di root che chiede ed installa il pacchetto da terminale

scrivi
urpmi ltmodem-kv_2.4.25_7mdk-8.30a3-1.i686.rpm

oppure rpm -ivh ltmodem-kv_2.4.25_7mdk-8.30a3-1.i686.rpm

poi avvia kppp (scrivilo nel terminale e dai invio ) e prova a settare la connessione da li (cerca la porta giusta dal menu dispositivo interrlogando il modem via via )
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 20:48   #27
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
rpm installati, ho provato un po' ed ho rilevato il modem, ma devo fare altre prove a vedere se si connette correttamente. nel momento che facevi componi si fermava all'inizializzazione.

ntfs non ho guardato, avevo poco tempo.

Ah, mi ero dimenticato di installare kppp e l'ho fatto in seguito.

Gli RPM dei vari sw dove si possono trovare generalmente?

Ho visto Wine, ma c'erano due versioni, una normale e una con debug, quale serve. Comunque era troppo grande e ho lasciato perdere.

Aspetto l'adsl, ho ordinato un modem ethernet.

Ultima modifica di frankie : 20-08-2004 alle 21:31.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 22:28   #28
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per il modem se è un lt-modem dovrebbero andare bene questi driver

http://www.sfu.ca/~cth/ltmodem/dists...0a3-1.i686.rpm

o in seconda scelta questi
http://www.sfu.ca/~cth/ltmodem/dists...0a3-1.i686.rpm
che sono un po piu vecchi
Proverò la seconda scelta... la prima mi si impianta nell'inizializzazione.

Per quanto riguarda l'ntfs non la vede, anche se è montata, dovrebbe essere in /mnt/hd ma non vi è nulla, Ho provato a smontare e rimontare ma mi da un errore???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 23:16   #29
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
interroga le porte dal menu modem di kppp ti devono dare una risposta di comandi AT per ntfs sicuramente è il sata non riconosciuto
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 15:11   #30
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Su una porta riesco a interrogarlo, ma le risposte sono tutte bianche e se provo a connettermi fa l'inizializzazione e si blocca lì.

Per l'ntfs sì è un sata ma anche hda è un sata ...

Ho provato ad installare altri pacchetti, ma mi chiede il cd4 ... ????

E poi mi chiede anche koffice che nn c'è e anche tetex, che pure loro non ci sono! Dove li prendo???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 15:32   #31
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
le porte le devi cambiare e provare
dove è scritto /dev/modem in dispositivo di kppp c'è il menu a discesa dope puoi scegliere tutte le porte

se non ti da una risposta at è inutile connettersi perche il modem non è li

da windows riesci a vederla quella partizione ntfs ?

per i pacchetti da gestione fonti sofware in mcc disattiva il cd4 altrimenti te lo chiede sempre e da errore nei pacchetti (c'è la casella apposita )

per ntfs dovresti scrierti l'errore che da
guarda il comando
fdisk -l se vede il disco
se gurdi la numerazione esatta che gli da poi ti posso mettere una stringa apposita
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 15:35   #32
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se ti serve qualche pacchetto qui ci sono i server di mandrake nelle varie cartelle rpm ci sono tutti i pacchetti che vuoi
ftp://mandrake.contactel.cz/Mandrake...i586/Mandrake/
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 20:12   #33
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Il log del fdisk è:

Disk /dev/hda: 30.7 GB, 30738677760 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 3737 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 651 5229126 b W95 FAT32
/dev/hda2 652 3737 24788295 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 652 2583 15518758+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda6 2584 3255 5397808+ 83 Linux
/dev/hda7 3256 3318 506016 82 Linux swap
/dev/hda8 3319 3737 3365586 83 Linux

Disk /dev/hdc: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 1 19929 160079661 42 SFS

Disk /dev/hde: 10.2 GB, 10262568960 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 1247 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hde1 * 1 1247 10016496 c W95 FAT32 (LBA)

ovviamente è HDC quello in ntfs.

Ho risolto in parte la questione dei pacchetti. Non mi riconosceva più il CD2 di installazione, ma credo di avere combinato un casino perchè ora ho cancellato tutto negli indirizzi degli rpm ed ho messo solo /mnt/cdrom/ ma mi da errore quando dovrebbe chiedermi un altro disco.

Quale è la stringa originale???

Ho installato koffice e altro sw, quando mi arriverà l'adsl aggiungerò anche l'ftp indicato.

per il modem niente per ora...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 21:57   #34
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
http://baheyeldin.com/linux/mandrake...n-upgrade.html
guarda qui come aggiungere i cdrom
per il disco è un pasticcio
lo riconosce come SFS secure filesystem un file system di cui non conosco nulla
probabilmente non potendoci accedere lo marca in quel modo

prova a montarlo nome ntfs o auto ma non credo lo monti

mkdir /mnt/prova

mount /dev/hdc -t auto /mnt/prova
per accedere ai file dovrai copiarteli nella partizione fat32

per il modem prova con i sorgenti

http://linmodems.technion.ac.il/pack...em/kernel-2.6/
scaricati i piu recenti poi dentro trovi le istruzioni
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 10:40   #35
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Non so che motori di ricerca usi, ma io al massimo ero riuscito a trovare gli rpm che mi avevi indicato sopra. adesso provo il pacchetto per il kernel 2.6

Ciao e grazie
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:35   #36
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
!!!!!!

Devo fare tutta sta roba :

KERNEL SOURCE PREPARATION:
--------------------------
Prior to using this resource, the kernel-source must be configured.
For some Linux distros such as SuSE, this step has already been done.
But when in doubt, do it.
Using 2.6.6 as an example for definiteness, unpack the kernel-source package provided by your Linux Distro. Commonly it will be unpacked into the /usr/src/ folder. For my Debian Linux, the unpacked source has a base folder:
/usr/src/kernel-source-2.6.6
Going there:
$ cd /usr/src/kernel-source-2.6.6
Cleaning up any remnants with
$ make mrproper
The first four lines of Makefile are like:
VERSION = 2
PATCHLEVEL = 6
SUBLEVEL = 6
EXTRAVERSION = Something
and Something must generally be edited. For example if your System displays:
$ uname -r
2.6.6-RealGood
Then edit the 4th line to:
EXTRAVERSION = -RealGood
as this ensure that modules are later installed to subfolders of:
/lib/modules/2.6.6-RealGood

Read the README on the alternative ways of configuring your kernel.
A safe and simple route is to:
# cp /boot/config-ForYourKernel .config
and DO use that "." Check that it has been copied in with:
$ ls -al
where "a" is necessary to diaplay .dot_filename.
$ make bzImage
will do some configuration steps, assemble kernel_header.h files (which specify code interdependencies), in the course of assembling a compressed kernel_image
# make modules
assemble the auxillary modules.


COMPILING THE MODEM DRIVERS
----------------------------
The typical site for installing module packages is:
/usr/src/modules
$ cd /usr/src/modules

Unpack with:
$ tar jxf PathTo/ltmodem-2.6-alk-4.tar.bz2
which will create a folder ltmodem-2.6-alk-4/

$ cd ltmodem-2.6-alk-4
look at the contents

$ ls
Makefile linuxif.h ltmdmobj.o ltmdmobj.o-8.31-with-memset serial.c
README lt_modem.c ltmdmobj.o-8.31 ltmdmobj.o-pre-8.31

The precompiled binaries are:
$ ls -l ltmdm*
-rw-r--r-- 1 marv marv 550793 Apr 23 20:42 ltmdmobj.o-8.31
-rw-r--r-- 1 marv marv 550926 Jun 3 16:17 ltmdmobj.o-8.31-with-memset
-rw-r--r-- 1 marv marv 542179 Nov 26 2003 ltmdmobj.o-pre-8.31
The ltmdmobj.o-pre-8.31 is actually the AgereSystems version 8.26 ltmdmobj.o
and there is a synbolic link:
ltmdmobj.o --> ltmdmobj.o-pre-8.31
which will be followed during the compile.
Alek explains the ltmdmobj.o-8.31-with-memset:
---------
>What is the origin of ltmdmobj.o-8.31-with-memset?

It's 8.31 with memset replaced with __ltmodem_memset and
__ltmodem_memset implementation linked in which calls ltmodem_memset
(it's in lt_modem.c).
This is for more corectness with -mregparm kernels.
However, it seems that memset is not called from ltmdmobj.o on normal
work. I have fixed this just in case.
---------




Before any usage, do a precautionary
# make clean
rm -f lt_modem.o ltmodem.o ltserial.ko serial.o ltserial.o ltserial.mod.* ltmodem.mod.o ltmodem.ko ltmodem.mod.c

Before the compile either edit the Makefile line
KERNEL_DIR := /usr/src/linux-2.6/
toward the base folder of your kernel-source folder,
OR alternatively, append it to the command "make" as follows:
# make KERNEL_DIR=/usr/src/kernel-source-2.6.6
make -C /usr/src/kernel-source-2.6.6 SUBDIRS=/usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4 modules
make[1]: Entering directory `/mnt/compile/src/kernel-source-2.6.6'
CC [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/lt_modem.o
CC [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/serial.o
LD [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltmodem.o
LD [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltserial.o
Building modules, stage 2.
MODPOST
CC /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltmodem.mod.o
LD [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltmodem.ko
CC /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltserial.mod.o
LD [M] /usr/src/modules/ltmodem-2.6-alk-4/ltserial.ko
make[1]: Leaving directory `/mnt/compile/src/kernel-source-2.6.6'
-----
Your compile may have more lines, as my 2.6.6 custom is quite lean.

Selectively displaying the drivers
$ ls -l *.ko
-rw-r--r-- 1 marv marv 560507 Jun 5 07:51 ltmodem.ko
-rw-r--r-- 1 marv marv 9196 Jun 5 07:51 ltserial.ko

Among all files:
# ls -al
total 2912
drwxr-xr-x 3 marv marv 4096 Jun 5 19:47 .
drwxrwxr-x 19 marv marv 4096 Jun 4 20:07 ..
-rw-r--r-- 1 marv marv 9125 Jun 5 19:29 .lt_modem.o.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 214 Jun 5 19:29 .ltmodem.ko.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 6566 Jun 5 19:29 .ltmodem.mod.o.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 213 Jun 5 19:29 .ltmodem.o.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 218 Jun 5 19:29 .ltserial.ko.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 6577 Jun 5 19:29 .ltserial.mod.o.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 167 Jun 5 19:29 .ltserial.o.cmd
-rw-r--r-- 1 marv marv 10528 Jun 5 19:29 .serial.o.cmd
drwxr-xr-x 2 marv marv 4096 Jun 4 20:13 .tmp_versions
-rw-r--r-- 1 marv marv 479 Jun 3 19:07 Makefile
-rw-r--r-- 1 marv marv 1554 Jun 4 16:10 README
-rw-r--r-- 1 marv marv 2306 Jun 4 15:22 linuxif.h
-rw-r--r-- 1 marv marv 11041 Jun 4 15:55 lt_modem.c
-rw-r--r-- 1 marv marv 10033 Jun 5 19:29 lt_modem.o
lrwxr-xr-x 1 marv marv 15 Jun 4 22:55 ltmdmobj.o -> ltmdmobj.o-8.31
-rw-r--r-- 1 marv marv 550793 Apr 23 20:42 ltmdmobj.o-8.31
-rw-r--r-- 1 marv marv 550926 Jun 3 16:17 ltmdmobj.o-8.31-with-memset
-rw-r--r-- 1 marv marv 542179 Nov 26 2003 ltmdmobj.o-pre-8.31
-rw-r--r-- 1 marv marv 560507 Jun 5 19:29 ltmodem.ko
-rw-r--r-- 1 marv marv 1165 Jun 5 19:29 ltmodem.mod.c
-rw-r--r-- 1 marv marv 2460 Jun 5 19:29 ltmodem.mod.o
-rw-r--r-- 1 marv marv 558749 Jun 5 19:29 ltmodem.o
-rw-r--r-- 1 marv marv 9196 Jun 5 19:29 ltserial.ko
-rw-r--r-- 1 marv marv 1282 Jun 5 19:29 ltserial.mod.c
-rw-r--r-- 1 marv marv 2652 Jun 5 19:29 ltserial.mod.o
-rw-r--r-- 1 marv marv 7275 Jun 5 19:29 ltserial.o
-rw-r--r-- 1 marv marv 20594 Jun 4 16:04 serial.c
-rw-r--r-- 1 marv marv 7180 Jun 5 19:29 serial.o
wherein the .dot_filenames were created during the compile.

Making the folder for the drivers under /lib/modules/2.6.6/
# mkdir /lib/modules/2.6.6/ltmodem

Copying the drivers there:
# cp *.ko /lib/modules/2.6.6/ltmodem/

Checking the modem port
# ls -l /dev/modem /dev/ttyLT0
lrwxr-xr-x 1 root root 11 May 30 09:55 /dev/modem -> /dev/ttyLT0
crw-rw---- 1 root dialout 62, 64 Jun 5 19:34 /dev/ttyLT0

lt_serial.ko has a dependence on both serial_core.ko and ltmodem.ko ,
so all three should be inserting into the kernel by:
# modprobe ltserial

Checking for loading
# lsmod
Module Size Used by
ltserial 6596 0
serial_core 22368 1 ltserial
ltmodem 567088 1 ltserial

Running a drivers+hardware test
--------------
# wvdialconf /etc/wvdial.conf
Scanning your serial ports for a modem.

Port Scan<*1>: Scanning ttyLT0 first, /dev/modem is a link to it.
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- OK
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 Z -- OK
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 -- OK
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 -- OK
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 -- OK
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK
ttyLT0<*1>: Modem Identifier: ATI -- LT V.92 Data+Fax Modem Version 8.31
ttyLT0<*1>: Speed 4800: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Speed 9600: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Speed 19200: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Speed 38400: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Speed 57600: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Speed 115200: AT -- OK
ttyLT0<*1>: Max speed is 115200; that should be safe.
ttyLT0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 2400 baud, next try: 9600 baud
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 9600 baud, next try: 115200 baud
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- and failed too at 115200, giving up.
Port Scan<*1>: S1
ttyS2<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 2400 baud, next try: 9600 baud
ttyS2<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 9600 baud, next try: 115200 baud
ttyS2<*1>: ATQ0 V1 E1 -- and failed too at 115200, giving up.
Port Scan<*1>: S3
ttyS15<Info>: No such device or address
Port Scan<*1>: S15

Found a modem on /dev/ttyLT0, using link /dev/modem in config.


e mi sono già impastato alla prima riga: dove prendo il kernel??? nel CD di installazione o già dal sistema???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:46   #37
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Ah, bella la differenza tra Winamp e xmms...

ma dove vanno messe le skin???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 20:52   #38
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
/usr/share/xmms/Skins probabilmente senza decomprimerle
[root@localhost root]# ls /usr/share/xmms/Skins
73lab.zip Freshmeat_Amp.zip Panic.zip
Absolute_E.zip fyre.zip Sexamp.zip
BlackStar.zip goldHeart.zip Ultrafina_SE.zip
Black.zip HeliXMMS.zip Ultrafina.zip
blueHeart-xmms-20.zip Helix-Sawfish.zip xmms_256.zip
BlueIce.zip Inverse.zip xmms.zip
chaos_XMMS.zip LinuxDotCom.zip yalo2200.zip
eMac.zip nixamp.zip

per il tuo modem se ti vuoi arrischiare ho trovato un kernel prepatchato con i driver gia inseriti davo un locate ed ho scoperto che ha gia i driver
[root@localhost root]# locate ltmodem
/lib/modules/2.6.7-14sds.1phoenix/kernel/3rdparty/ltmodem
/lib/modules/2.6.7-14sds.1phoenix/kernel/3rdparty/ltmodem/ltmodem
/lib/modules/2.6.7-14sds.1phoenix/kernel/3rdparty/ltmodem/ltmodem/ltmodem.ko.gz
/lib/modules/2.6.7-14sds.1phoenix/kernel/3rdparty/ltmodem/ltserial
/lib/modules/2.6.7-14sds.1phoenix/kernel/3rdparty/ltmodem/ltserial/ltserial.ko.gz


se ti vuoi arrischiare sono una ventina di mb da scaricare
ma potrebbe risolverti il problema del modem

masterebbe caricare quei moduli ed il modem dovrebbe funzionare

ftp://ftp.pcds.ch/pub/people/rapsys/...oenix.i586.rpm

rapsys è uno dei piu attivi sviluppatori di io uso spesso i suoi file in questo momento ad esempio uso la versione di gimp 2.1 in sviluppo che ha pacchettizzato lui
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 22:19   #39
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Beh, di MB ce ne sono 44.3...

Spero nel resume di Firefox oppure nell'adsl di un mio amico.

Intanto aspetto che alice mi suoni il campanello di casa...

Per xmms è un surplus, intanto è meglio fare andare il tutto a dovere.

Modem
Ntfs
Lettore Flash
Audio dall'uscita digitale della SB live 5.1

ma procediamo per ordine.

Beh poi mi dovrai dire come "caricare i moduli", per intanto scarico...

Se poi crasha tutto (cosa che credo che con linux non avvenga) al massimo formatto le partizioni EXT3 e poi reinstallo tutto.
Ma penso che con linux si possa sempre rimediare in qualche modo, la cosa difficile è sapere il modo.

Grazie di tutto fino ad ora
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 23:04   #40
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non dovrebbe crashare niente
al limite poi parti con l'immagine vecchia che ti crea in lilo.conf
per la partizione è un pasticcio
puoi provare questo programmino
http://www.jankratochvil.net/project/captive/#news

ma puo' essere pericoloso e non è detto che vada
per l'audio se aspetti un mesetto dovrebbe uscire la mandrake 10.1 che ha gli ultimi diver alsa che vanno decisamente meglio
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v