|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bassano Del Grappa
Messaggi: 542
|
Io a scuola uso Il Protel 99 (e' pesantissimo pero' funge abb bene) e il Labwiew 6 o 7 anche questo funge bene .
Il Protel e' splendido perche' ti dice tutti i nomi dei componenti ti fa' fare se vuoi lo schema iniziale poi lo porta alla fase di stampaggio lo puoi vedere 3d con la basetta e tutti i collegamenti che hai fatto it's ok! pero' e' difficilotto le prime volte.Mentre il labwiew ti fa' mettere interuttori ecc fili e tu li colleghi cosi' vedi se fungono led takimetri quello che vuoi. Spero esserti stato di aiuto ![]()
__________________
PC: Cpu:Amd 64 3500+@..., Mobo: DFI Lan Party Ultra-D, Ram:2x1Gb Kingstone Hyperx, Video:Club 3D X800Xl ![]() Ho avuto scambi positivi con : X4B4R4S,PROVA(Er) ![]() Ultima modifica di Kieruki : 05-07-2004 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
allora...se ho ben capito esiste piu di un software con ste funzioni(come ben speravo
![]() Sarebbe buono che qualcuno proponesse un soft in italiano(per esempio multisim non ha la possibilità di upgradare all'italiano (neanche con moduli aggiuntivi)) perche gia l'elettronica è difficile(per chi è autodidatta) che poi ci aggiungiamo anche la traduzione di termini tecnici in inglese...sono fregato! Proponete pure la vostra soluzione con pro, contro e lingua del vostro soft preferito... grazie CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 27
|
Ciao!
Sono un ing elettronico...pur essendo un biomedico e non avendo mai lavorato su protel ti confermo che nel'ambiente, anche universitario, è considerato al top (ho studiato a Pisa...) Ieri per caso cercando un CAD di PCB (le basette su cui monti integrati e componenti discreti come diodi e resistenze) ho scaricato PCB123...a quanto ho letto dovrebbe essere non troppo ostico..e nella sezione download del sito (www.pcb123.com) ci sono vari tutorial, in inglese come il cad.. Credo di installarlo a breve; il file di setup è 5MB e rotti, scaricati in un batter d'occhio in ADSL... Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.